e mail marketing

Se vuoi sapere che cos’è l’e mail marketing basta controllare l’inbox del tuo indirizzo di posta elettronica.
Insomma, hai presente quel tipo di mail che ti dà notizie sull’ultimo prodotto di un determinata marca X o sullo sconto da non perdere?
Bene. E mail marketing significa proprio questo.

Si tratta di messaggi inviati a contatti selezionati o, meglio ancora, iscritti ad una mailing list.
Lo scopo principale è quello di fidelizzare i clienti e ottenerne di nuovi.
In poche parole, di generare conversioni.

Ciò che importa è come si fa. Ovvero, individuare le giuste tecniche di email marketing da impiegare per risultati concreti.

Definizione di e mail marketing

L’e mail marketing è uno strumento eccezionale del web marketing.
Ti stai chiedendo il motivo di questa affermazione così assertiva?
La risposta è immediata: perché permette di far crescere la propria attività online. In modo facile e veloce.
Semplicemente attraverso l’utilizzo di campagne email ben strutturate e pianificate al dettaglio. Con l’aiuto di esperti del settore.

L’email ha una capacità che molti altri canali non hanno: sa creare un tocco personale di valore – su grande scala.

David Newman

Gli strumenti dell’email marketing

Il mondo dell’e mail marketing è in continua evoluzione. Rimangono fondamentali le strategie messe in atto.
Sappiamo di avere – evidentemente – a che fare con messaggi di posta elettronica. Ma, possono mutare sia il modus operandi che le finalità espresse.
In particolare, si hanno a disposizione:

  • DEM (Direct Email Marketing)
    Sono contenuti pubblicitari/commerciali che vengono inviati ad indirizzi inclusi nella mailing list aziendale.
  • Newsletter
    Si tratta perlopiù di messaggi informativi. Un servizio che viene garantito ad utenti che ne ha fatto esplicita richiesta mediante sottoscrizione online.

Attenzione: le due tecniche devono essere impiegate come strumenti complementari.
L’una non esclude l’altra.
Al di là dell’ambito operativo e del target, il rapporto suggerito è di 1 a 10. Cioè una mail DEM ogni 10 newsletter.

Quali sono i benefici

email marketing

L’e mail marketing non è una novità. Ed è proprio questo il punto. Che, nonostante il passare del tempo, non mostri alcun segnale di affaticamento. Anzi, esattamente il contrario.
Le aziende di tutto il mondo considerano l’ email marketing un sistema promozionale vincente. Preferibile ad altri, per vari motivi.
Scopriamo i più importanti.

  • Spese ridotte
    Il marketing digitale costa molto meno rispetto ad alcuni canali classici della pubblicità come TV e cartellonistica.
    Soprattutto agli inizi, quando è possibile impiegare piattaforme gratuite o versioni demo per i primi esperimenti.
  • Comunicazione diretta e personalizzata con i propri clienti
    Permette di profilare e targetizzare il pubblico per creare contenuti mirati. In questa maniera si aumentano le probabilità di alzare il famoso open rate (tasso di apertura dell’email) e di raggiungere l’obiettivo vendita.
  • Monitoraggio dati
    Bisogna verificare che le strategie adottate siano conformi agli intenti prefissati. Basta valutare il coinvolgimento degli utenti verificando i dati di ogni campagna e di settore per un confronto utile.
  • ROI elevato
    I dati dimostrano che il ROI (Return on Investment) dell’email marketing supera i risultati provenienti da campagne di content marketing e social network.
  • Sostenibilità
    Grazie all’email marketing si dà una mano all’ambiente. Meno carta e più alberi per stare dalla parte della natura.

Come fare e mail marketing

L’ email marketing richiede tempo, tool e una certa dose di competenza.
Se non hai nulla di tutto questo, l’unico consiglio che ci sentiamo di darti è quello di rivolgerti ad un’agenzia di e mail marketing.
Troverai personale qualificato che ti aiuterà nella gestione del lavoro. Senza problemi.

Se, invece, preferisci “sporcarti le mani”… ecco qualche suggerimento valido. Trucchi del mestiere per realizzare una campagna di e-mail marketing efficace.

  • Occupati della lista contatti
    L’intero processo nasce dalla mailing list. Cioè dagli indirizzi di posta elettronica del proprio database.
    Crea form d’iscrizione al tuo sito o al servizio newsletter per rilevare contatti in regola con le recenti disposizioni del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).
  • Punta sull’oggetto
    L’oggetto di una mail funziona come un biglietto da visita. Posiziona le parole chiave all’inizio del titolo e cerca di essere il più breve possibile. Generalmente, si arriva ad un massimo di 50 caratteri.
  • Realizza contenuti interessanti
    Gli utenti sono bombardati da decine di mail al giorno.
    Quindi, bisogna cercare di attirare la loro attenzione. In primis coi contenuti.
    Scrivi testi di qualità, semplici e personalizzati.
  • Inserisci CTA (Call to Action)
    Ogni mail persegue uno scopo definito: andare dritto al bersaglio. Condurre l’utente verso il click.
    Inserisci CTA strategiche e colorate quanto basta per invogliarlo ad agire. Vanno inserite a inizio o fine pagina.
  • Controlla gli orari di invio
    Naturalmente cambiano a seconda del pubblico. Diciamo che ci sono, però, delle fasce orarie privilegiate. Una sorta di golden hour che va dalle 9.00 alle 10.00 di mattina e dalle 17.00 alle 18.00 del pomeriggio.
  • Crea email ottimizzate per i dispostivi mobili
    Sono più di trenta milioni gli italiani che accedono ad Internet tramite cellulare. Non rischiare di tagliare fuori una fetta del mercato così ampia.

I trend dell’anno

Siamo in ambito pubblicitario e certe regole non cambiano mai.
Dunque, ricordati di non cullarti sugli allori.
Le mode del web cambiano proprio come in passerella. L’importante è stare sul pezzo. Rimanere aggiornati.
Scopriamo insieme alcune novità relative all’e-mail marketing 2020.

  • contenuti dinamici
    parliamo di GIF animate e video. Piacciono tantissimi agli utenti. Specialmente ai giovani nati dopo il 2000.
  • più testo meno grafica
    una controtendenza che si basa sull’esperienza. Le parole rafforzano il legame tra azienda e cliente. Mentre troppe immagini sollecitano l’effetto spam.
  • storytelling
    l’arte del raccontare storie è una stratagemma a lungo termine che merita di essere provato. Serve a rinsaldare l’identità del marchio e a creare aspettative nel destinatario del messaggio.

Esempi di e-mail marketing efficace

È arrivato il momento di passare alla pratica.
Chiudiamo il cerchio con alcuni esempi di e mail marketing particolarmente riusciti.
Leggi, prendi appunti e lasciati prendere dall’ispirazione. In fondo, le grandi opere nascono proprio così.

  • Spotify – logo, testo e semplicità
    Tutti conoscono Spotify, il servizio di musica streaming lanciato nel 2008 dalla startup svedese Sporify AB.
    Le sue campagne DEM sono essenziali e dirette.
    Vuoi conoscere l’ultima uscita del tuo artista preferito?
    Ecco la copertina, il classico logo verde e una call to action per invitarti all’ascolto.
    Nulla di più facile.
  • eDreams – cogli l’offerta
    eDreams è un’agenzia di viaggi online. Come tale tenta di acquisire clienti con la più consueta delle formule pubblicitarie: l’offerta esclusiva.
    Le email fanno leva su sconti a scadenza. Del tipo “Ti regaliamo 20 euro – Prenota ora”.
    Le immagini non servono. Basta la promessa di un buono sulla spesa ad allettare gli utenti.
  • Birchbox – abbiamo dimenticato qualcosa
    Birchbox è un’azienda americana di beauty box, le popolari scatoline a sorpresa con prodotti di bellezza e cosmesi.
    Chi conosce il suo universo ricorda la stagione delle finte email transazionali. Cos’erano?
    Classiche email promozionali con codici sconto.
    L’inganno stava nell’oggetto. Un avviso del tipo “abbiamo dimenticato qualcosa nella tua box”.
    Come si dice… il fine giustifica i mezzi.
    Chi protesterebbe per aver ottenuto in regalo un coupon?

Perché rivolgersi a professionisti del settore

esempi di email marketing

Abbiamo spiegato quanto sia vitale non lasciarsi prendere dalla sindrome dell’improvvisatore pazzo.
Il web marketing non è un gioco. Piuttosto, un territorio in parte ancora inesplorato, però ricco di potenzialità da non perdere.
Bisogna solo non commettere errori. Affidarsi agli esperti del campo.
Per questo c’è MailSenpai. Una piattaforma specializzata in e-mail marketing per piccole e grandi aziende.

La politica dell’agenzia è quella di sostenere al 100% i propri clienti verso il raggiungimento dei loro obiettivi.
E l’email marketing non è l’unico ambito operativo. Sono offerti altri servizi digital fondamentali per la crescita del proprio business. Quali:

  • ottimizzazione per i motori di ricerca
  • local SEO
  • social media marketing
  • affiliazione

Cosa aspetti? Se vuoi saperne di più, avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo… contattaci pure.
Ti ricordiamo che è possibile accedere anche ad un periodo di prova gratuito. Potrai testare il nostro software di e mail marketing in prima persona.

Conclusioni

Siamo al termine del nostro viaggio. Avrai capito che l’email marketing è un buon investimento per chi ha un’attività web. O meglio, un investimento irrinunciabile.
Permette di ampliare il proprio pubblico, fidelizzarlo e potenziare la cosiddetta brand identity.

Si parla di traguardi praticabili. Ma come nella vita quotidiana, esistono degli ostacoli da abbattere.
Difatti, fare E mail marketing di qualità significa anche sapersi destreggiare con i competitor. Imparare dalle loro lezioni e metterle a frutto.
Per cominciare, segui la nostra sezione “news & tips“. Rappresenta un’ottima soluzione per essere sempre informati e ricevere tanti consigli utili.
Pronto?
Allora fai esplodere il tuo business!

-17 Agosto 2020 -Email marketing -

Sblocca Insight esclusivi

Unisciti e ricevi idee fresche e strategie vincenti, direttamente nella tua inbox!

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy