Ti sei mai chiesto cos’è davvero un social network e a cosa serve? Sicuramente ci starai ridendo su dato ormai l’uso spropositato dei social ma ti assicuro che se dovessi dare una definizione non sapresti cosa dire.
Ci passiamo più della metà delle nostre giornate ma ci siamo mai chiesti cosa sono i social network davvero? Sembra proprio di no dato che abbiamo perso il senso reale di questo. Proprio per questo ho pensato di darti una piccola definizione del termine, come usarli e perché. Inoltre ti parlerò di quali sono i social network più famosi di tutti! Sei pronto?
In pochi punti:
SOCIAL NETWORK DEFINIZIONE E SIGNIFICATO
Il social network è un servizio di rete sociale nonché una piattaforma web che consente la comunicazione fra rete e utenti. Attraverso questa comunicazione si possono scambiare informazioni, messaggi, contenuti e tanto altro attraverso vari canali. Per la maggior parte si tratta di piattaforme gratuite che non necessitano un pagamento per essere utilizzate.
Si pensa a Whatsapp, Facebook, Instagram (i social network più usati) che sono del tutto gratuiti e facilmente gestibili.
SOCIAL NETWORKS: PERCHÉ USARLI
Ora che è chiara a tutti la definizione di social network è bene soffermarci su un altro punto essenziale, affatto trascurabile al mondo d’oggi.
A cosa servono i social networks? In teoria un servizio del genere nasce con l’idea di creare un vero e proprio canale di comunicazione che permetta di allargare i propri contatti, fare amicizie o divulgare contenuti. Con la creazione dei social networks si ha avuto la possibilità col tempo di sfruttare risorse che hanno davvero rivoluzionato il modo di vedere il mondo.
Usare un social network ti permette di soddisfare delle esigenze: stringere rapporti amichevoli, condividere esperienze o abilità e anche avere opportunità lavorative. Al giorno d’oggi infatti il lavoro sui social networks sta letteralmente prendendo piede nella vita comune. Sentiamo parlare molto spesso di influencer o fashion blogger che fanno della loro immagine un guadagno.
Insomma un social network può rivelarsi un’opportunità, un gioco o un punto di svolta. Ma non deve passare inosservato il fatto che l’uso dei social può anche essere distruttivo. Quante volte leggiamo insulti, offese gratuite ai danni di chi non si conosce su vari social? Un sacco.
Un lato della medaglia davvero negativo se si pensa all’intenzione dietro la creazione di un social che a quanto pare è andata via via distruggendosi da questo punto di vista. Dunque se ti è sembrato scontato ribadire a cosa servisse un social, puoi confermare che non lo è affatto!
COME USARE UN SOCIAL
Partiamo da un presupposto essenziale: non esiste un dogma su come utilizzare un social network. Questo perché ogni piattaforma (generalmente un’applicazione scaricabile gratuitamente su internet) nasce con un’intenzione diversa. Innanzitutto per poter utilizzarlo quasi tutti i servizi ti richiedono i seguenti dati personali: nome, cognome, email o numero di telefono. Insomma l’insieme dei dati personali base per costruire il proprio profilo.
Una volta costruito il proprio profilo con l’inserimento di questi dati è possibile incrementarli con altre informazioni: la descrizione di ciò che ci piace fare, quali sono le nostre passioni o le nostre esperienze. Ovviamente l’inserimento di dati “extra” dipende dal social stesso. Nel caso di Instagram (uno dei principali social network) ad esempio possiamo aggiungere una breve descrizione nella bibliografia che ci interessa o inserire un link nel caso in cui gestiamo una pagina web o un blog.
Ecco fermati un momento sulle pagine web o sui blog. Ora non voglio di certo dirti che devi creartene una. Ma semplicemente farti capire che usare un social significa trovarne l’utilità. Sfruttare un social per divulgare un blog personale significa fare qualcosa di utile non solo per se stessi ma anche per gli altri.
Leggendo il tuo blog le persone potrebbero condividere le loro esperienze con te tramutandosi non solo in termini di guadagno ma conoscenze vere e proprie.
Tutto questo quindi per ribadirti ancora una volta che l’uso dei social networks sarebbe perfetto se si avesse un obiettivo da raggiungere, qualcosa di positivo per se stessi e per chi ci circonda.
SOCIAL NETWORK ELENCO
Ti sei mai chiesto quali sono i social network più usati da tutti? Prima di mostrarti l’elenco dei social network più famosi voglio però ribadirti quanto in evoluzione siano questi ultimi. Nell’elenco ad esempio troverai TikTok che è entrato in classifica solo nell’ultimo anno per il suo sorprendente successo. Chissà magari un giorno anche tu realizzerai un social network da paura!
- Twitter: “il social dell’uccellino blu” come in molti amano definirlo. L’app si utilizza spesso per messaggi brevi e concisi. Da anni a questa parte questi messaggi rientrano specialmente nell’ambito politico ed economico.
- Youtube: sempre sul pezzo l’app dei video, della musica, dei tutorial. Potremmo definirlo un punto di partenza anche per chi vuole divulgare i suoi talenti e diventare famoso. Insomma un’opportunità davvero accessibile a tutti.
- Snapchat: molto simile a TikTok per lo spirito di divertimento che lo anima. Stavolta però non è la musica ad essere la protagonista ma facce strane e immagini adattabili sul viso. L’app è spesso usata dai giovani (circa 2787 milioni lo utilizzano)
I PIÙ FAMOSI
Ma tra i social network famosi e più utilizzati che continuano ad avere successo ci sono:
- Whatsapp: l’app messaggistica preferita da tutti. Con l’aggiornamento sulle emoticons e sugli stati l’app ha raggiunto davvero le vette del successo contanto più di 1 milardo e 500 milioni di persone che lo utilizzano in tutto il mondo. Che dire… un vero e proprio successone.
- Instagram: ormai il porto sicuro per chi vuole diventare influencer o fashion blogger. Nato come un social per condividere immagini e foto l’app si è evoluta notevolmente tanto da superare Facebook che nonostante tutto raccoglie più di 2 miliardi di utenti attivi.
- TikTok: proprio come ti dicevo prima i social networks nascono con una precisa intenzione. Se dovessimo definire quella di quest’app diremmo quella di divertire. Per chi non lo sapesse con questo social potete divertirvi nel fare video con musica di sottofondo spesso bizzarra. Insomma un’idea banale ma che sta riscuotendo un enorme successo in tutto il mondo.
Ma i social non servono di certo solo a questo. Al puro divertimento si associa anche il desiderio di lavorare. Linkedin ad esempio è uno dei siti web prediletti dai professionisti in cerca di lavoro. Si contano infatti circa 303 milioni di utenti attivi.
CONCLUSIONI
E’ dunque chiaro a tutti quanto i social al giorno d’oggi siano importanti. Poco a poco stanno prendendo sempre più piede nella realtà di tutti i giorni. Ma a prescindere da questo è un dato di fatto che sei tu a scegliere che farne.
Come ti dicevo all’inizio usare un social può essere positivo ma al tempo stesso recare conseguenze negative per chi ne fa un uso spropositato. Tu che ne pensi? Quali social networks utilizzi e perché? Lasciaci un commento per farci sapere cosa ne pensi al riguardo.
Pingback:Come creare un sito web con wordpress: la guida dettagliata | MailSenpai
Pingback:Content management system: i 10 migliori CMS | MailSenpai
Pingback:Content management system: i 10 migliori CMS | MailSenpai