Nel 1897 Guglielmo Marconi brevetta la radio. Nel 1966 arrivano in Italia le Fiabe sonore della Fratelli Fabbri Editore e nel 1995 lo scrittore americano Donald Katz fonda Audible, la piattaforma di audiolibri più famosa al mondo, dal 2008 di proprietà Amazon.
Ma le innovazioni nel campo della fruizione audio non finiscono qui.
Nel 2003 nasce – infatti – un nuovo media: il podcast. A realizzarlo sono l’ex VJ di MTV Adam Curry e Dave Winer, l’inventore della tecnologia RSS feed.
Sai di cosa stiamo parlando perché ne hai uno anche tu? Desideri promuoverlo e allargare il tuo pubblico?
Allora hai fatto centro. In questa guida spiegheremo proprio come spingere un podcast con l’email marketing.
Rimani su questa pagina!

Che cos’è un podcast e come funziona

podcast email marketing

Intanto possiamo dire che è un format rivoluzionario. Dal punto di vista tecnico non è nulla di troppo complicato. Si tratta di un:

brano audio o video digitalizzato, diffuso attraverso la rete telematica utilizzando il protocollo di codifica dei dati RSS.

https://www.treccani.it

Ma perché riscuote così tanto successo? Beh supponiamo che per la risposta basta considerare le sue caratteristiche principali.
Il podcast è per sua definizione:

  • ASINCRONO = viene ascoltato on demand, quando si vuole;
  • OFFLINE = non serve essere collegati ad Internet… il file risulta direttamente scaricabile sul dispositivo scelto per l’ascolto;
  • NOMADICO = è fruibile in qualsiasi luogo.

Insomma, abbiamo dato qualche informazione introduttiva prima di passare al vero argomento di questa guida. Cioè come promuovere un podcast con l’email marketing.
Che la lezione abbia inizio (ma se vuoi approfondire leggi il nostro articolo sui podcast… spieghiamo anche come crearli).

Gli ascoltatori di podcast raggiungono nel 2022 quota 36% (circa 11,1 milioni di utenti tra i 16-60enni, cioè ben 1,8 milioni in più rispetto ad un anno fa), con una crescita significativa rispetto al 31% registrato nel 2021, l’incremento più consistente registrato da quando è iniziato il monitoraggio Ipsos.

https://www.ipsos.com

Come promuovere un podcast con l’email marketing

È arrivato il momento di passare alla parte pratica. Non ci perdiamo in giri di parole e illustriamo subito quali sono i passi da seguire per promuovere un podcast con l’email marketing.
Primo step fondamentale: crea la tua mailing list.
Per farlo devi convincere chi ascolta il tuo podcast ad iscriversi al servizio newsletter. In che modo? Aggiungendo un link al modulo di registrazione in ogni episodio pubblicato. Meglio se a piè di pagina per non disperdere il messaggio.
Hai un sito web dedicato? Perfetto. Inserisci anche qui pop-up o collegamenti per la subscription. In questo caso sarebbe obbligatorio avere pure una bella landing page.

Una volta acquisiti i primi contatti possiamo andare avanti con la nostra strategia di email marketing.

  1. Scegli una piattaforma professionale per progettare, inviare e analizzare le tue mail.
  2. Scrivi contenuti adatti (leggi il prossimo paragrafo).
  3. Inserisci sempre una call to action in posizione di rilievo, qualcosa come “ascolta nuovo episodio” o “vai al negozio”.
  4. Accludi alla mail i collegamenti a tutti i tuoi canali social e alle varie app di ascolto utilizzate per la diffusione del podcast.
  5. Se hai degli sponsor non dimenticare di menzionarli.

Scopri quali sono le migliori piattaforme di mail marketing 2023!

Contenuti per le tue campagne email marketing

Cosa si può scrivere in una campagna di email marketing che serve a promuovere un podcast?
Beh, prima di scegliere bisogna avere chiaro in mente quali sono target e obiettivi da conquistare.
Ma in linea di massima una mail di questo tipo può includere:

  • messaggi di benvenuto o di ringraziamento;
  • audio/video del backstage o registrazioni after show;
  • offerte/sconti per eventuali corsi o prodotti di merchandising;
  • riassunto dell’ultimo episodio;
  • materiali extra;
  • messaggi per il festeggiamento dei traguardi raggiunti (centesima puntata, primo anno di pubblicazione, eccetera);
  • sondaggi per raccogliere nuove idee, opinioni, consigli;
  • anticipazioni;
  • inviti ad eventi e appuntamenti online o dal vivo.

Attenzione. Ricorda sempre di puntare alla qualità.
Non importa se risultiamo ripetitivi. Meglio ribadirlo ancora una volta per evitare fraintendimenti.
Se vuoi pubblicizzare il tuo podcast con l’email marketing e avere successo… i contenuti devono essere ben scritti, originali e privi di refusi o errori grammaticali/ortografici.

Qualche tips in più

podcast nell'email marketing

Abbiamo ancora tre-quattro indicazioni da darti. Se vuoi aumentare le chance di avere successo e conquistare più ascoltatori per il tuo podcast con l’email marketing fissa nella memoria i nostri suggerimenti.
A parlare sono gli esperti del campo.

  • Scrivi un oggetto accattivante per incuriosire i lettori;
  • Convincili ad iscriversi utilizzando dei lead magnet;
  • Premia gli iscritti (magari con qualche contenuto esclusivo).
  • Sfrutta la visibilità degli influencer che operano nel settore/ambito relativo tuo podcast.

Accetta un ultimo consiglio prezioso. Lasciati ispirare dagli altri. In genere è un ottimo punto di partenza.
Ad esempio, potresti dare un’occhiata ai podcast de Gli Ascoltabili.

Email marketing e podcast… quali sono i vantaggi

Mettiamo le cose in chiaro. I benefici legati all’idea di promuovere un podcast con l’email marketing sono esattamente quelli che si hanno con una qualsiasi altra campagna di e-marketing.
Basta considerare la natura del mezzo.
Si tratta di un medium diretto e non intrusivo, che permette di stabilire un contatto di tipo one-to-one, con gli utenti.

Ma proviamo a riassumere brevemente questi vantaggi. L’email marketing:

  • genera un ROI elevato;
  • agevola la segmentazione del target per campagne super-personalizzate;
  • consente di misurare sia l’andamento della campagna che i risultati ottenuti;
  • migliora la brand awareness del marchio/azienda;
  • è ecosostenibile;
  • è automatizzabile (basta utilizzare una piattaforma adeguata);

Ah. C’è anche da valutare il per niente trascurabile “fattore soldi”.
L’email marketing costa molto meno di una campagna intrapresa con strumenti di marketing tradizionali come la TV o i giornali e non richiede grossi investimenti iniziali.

Il 73% dei Millennials conferma l’e-mail con piattaforma di comunicazione aziendale preferita, rispetto alla posta ordinaria, ai social media, agli SMS o alle telefonate.

https://castos.com/email-marketing-podcast

Ti stai chiedendo quali sono le difficoltà connesse alla promozione di un podcast con l’email marketing?
Giusto. La domanda è più che legittima. La risposta variegata.
Prima di tutto dobbiamo far presente che il mercato è molto competitivo. L’email marketing è un’attività che richiede impegno, esperienza e tempo.
Con l’improvvisazione si rischia di fallire completamente gli obiettivi prefissati.
Morale della favola: rivolgiti ad un’agenzia specializzata.
Evita il fai da te!

Conclusioni

Allora hai capito come dare un bel boost al tuo podcast con l’email marketing? WELL DONE.
Ma visto che noi di MailSenpai pensiamo che alla conoscenza non c’è mai fine… ti proponiamo anche un paio di letture piuttosto interessanti.
Cioè Podcast marketing. Dare voce al brand per una content strategy di successo di Gaia Passamonti e – se non hai problemi con l’inglese – 300 Email Marketing Tips di Meera Khotand.
Inoltre, per qualsiasi domanda, ci siamo noi
Non esitare!

-26 Giugno 2023 -Email marketing -

Sblocca Insight esclusivi

Unisciti e ricevi idee fresche e strategie vincenti, direttamente nella tua inbox!

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy