Non è importante quale sia il tipo di business della tua azienda. I tuoi potenziali clienti sono (anche) online. Non sai come raggiungerli? La risposta sta nell’email marketing. In particolare, nelle piattaforme di email marketing.
Inviare email ti permette infatti di parlare direttamente con i tuoi clienti, e rafforzare il rapporto che hai con loro. In quest’articolo ti presentiamo i 4 migliori tool italiani per fare email marketing in modo facile ed efficace. Curioso di scoprirli? Allora prosegui nella lettura!
In pochi punti:
I vantaggi dell’email marketing
Prima di parlare di piattaforme di email marketing, dobbiamo chiarire perché è importante fare email marketing. In altre parole, quali vantaggi si ottengono? Ecco dunque tre buone ragioni per fare email marketing.
- Rapporto diretto con i clienti. Sarebbe bello poter parlare con ciascuno dei tuoi clienti, giusto? L’email marketing ti permette di farlo. Le email sono infatti estremamente personalizzabili. In questo modo i tuoi clienti si sentiranno unici e il vostro rapporto si rafforzerà.
- ROIIl ROI (Return Of Investment) è il ritorno sull'investimento ossia il guadagno complessivo generato dall'investimento di un capitale. Viene utilizzato maggiormente da chi è a capo di un'azienda o di... elevato. Il ritorno sull’investimento è un indicatore fondamentale nel marketing. Permette infatti di capire se gli sforzi profusi stanno andando nella giusta direzione. Vale a dire, se portano un guadagno. Il ROI dell’email è più alto di tutte le altre leve di marketing. Parliamo di un tasso del 3500%.
Hai mai calcolato il tuo ROI? Leggi la nostra guida per scoprire come fare!
- Report sempre aggiornati. Il marketing digitale, rispetto a quello tradizionale, ha un innegabile vantaggio: consente di monitorare i propri risultati. L’email marketing non fa eccezione. La maggior parte delle piattaforme offre infatti una sezione reportistica, dove troverai tutti i risultati delle tue campagne.
Dunque, ricapitoliamo. Investendo in email marketing potrai avere un canale di comunicazione diretto con i tuoi clienti, un alto ritorno sull’investimento e dati in tempo reale sulle tue performance. Cosa aspetti? Inizia subito!
“Ha senso inviare email ai miei clienti se ho già dei profili sui social network?” Se ti sei fatto questa domanda, hai centrato un punto importante. Per molti, infatti, l’email marketing è secondario rispetto al social media marketing. Questa è tuttavia un’idea errata. E ora ti spieghiamo il perché.
Pensa all’ultima volta che hai ricevuto un’email da parte di un’azienda. Probabilmente iniziava con un saluto seguito dal tuo nome. Il messaggio era dunque diretto proprio a te. Non a un cliente qualsiasi. Adesso prova invece a ricordare l’ultimo post di quella stessa azienda che ti è capitato di vedere sui social. Il linguaggio era generico, non si rivolgeva a nessuno in particolare, giusto?
Sui social si tende a parlare al pubblico inteso come insieme di persone. Tramite email, al contrario, ci si può rivolgere al singolo cliente. Intendiamoci, sono entrambi strumenti validi ed essenziali in una strategia di marketing integrata. Nessuno dei due, però, può escludere l’altro.
I social network sono importanti per creare una community intorno al brand. Quella community, però, è composta da singoli individui. Che possono essere raggiunti grazie alle email. Come inviare le email? Con le piattaforme di email marketing, ovviamente. Ma a cosa servono davvero questi strumenti?
A cosa servono le piattaforme di email marketing
Immagina di dover inviare un’email a 10 dei tuoi amici. Non sarebbe un lavoro troppo lungo. E se i tuoi amici fossero 100? Diventerebbe più impegnativo. Bene, lo stesso discorso vale per l’email marketing.
Pensa se dovessi gestire da solo le tue campagne. Ci impiegheresti un sacco di tempo. Le piattaforme di email marketing facilitano il processo di creazione e gestione delle campagne. Ti permettono di inviare email massive, di segmentare gli iscritti, di scegliere tra diversi template preimpostati. Oltre a fornire le analisi dei risultati raggiunti.
Il risultato? Meno tempo, più efficacia. In altre parole, raggiungerai i tuoi risultati più velocemente, risparmiando tempo e soldi da investire in altri aspetti della tua attività.
Piattaforme email marketing: i 4 migliori tool
Arrivati a questo punto sorge spontanea una domanda: come scegliere, tra le tante alternative, un software di email marketing? Capiamo i tuoi dubbi. Il settore dell’email marketing è infatti in costante crescita, e le piattaforme si moltiplicano.
Prima di arrivare alla scelta definitiva, è utile fare una scrematura iniziale. Vale a dire selezionare una rosa di possibili alternative, simili per caratteristiche e funzioni. Tranquillo, non dovrai fare tutto da solo. Vogliamo aiutarti. Qui di seguito trovi infatti i 4 migliori tool email marketing. Sono italiani, validi e affidabili. Scopriamoli insieme!
MDirector
Il software di email marketing di MDirector offre template personalizzabili, analisi e statistiche, test A/B e la possibilità di programmare le email. A questo aggiunge un ottimo tasso di deliverability, per essere sicuro che le tue email arrivino a destinazione. Il design responsive, invece, garantisce che vengano visualizzate correttamente.
Vuoi aumentare l’impatto delle tue campagne? Puoi pubblicarle sui tuoi canali social grazie ai plugin integrati. E, rimanendo in tema integrazioni, sarà facile collegare la piattaforma ad altri servizi, come WordPress o Magento.
Passando a considerare i costi, le proposte sono due: il piano Advanced con costo fisso, e quello Premium, da personalizzare in base alle tue esigenze.
Mailsenpai
Tra le piattaforme di email marketing italiane non possiamo non citare la nostra piattaforma Mailsenpai. Le parole d’ordine? Qualità, versatilità ed efficacia. Racchiuse in uno strumento completo. Il nostro software offre infatti la possibilità di personalizzare i template, segmentare gli iscritti e inviare email automatiche.
Non ci sono limiti sul numero di contatti, che puoi facilmente importare manualmente o da file .csv. Split test e analisi dei risultati ti consentiranno di migliorare e ottimizzare le tue campagne. Infine, compatibilità garantita con i principali browser e alto tasso di deliverability ti faranno dormire sonni tranquilli.
I piani di abbonamento sono tre: Base, Professionale e Personalizzato. Il costo di quest’ultimo varia a seconda dei servizi che si decide di inserire. In aggiunta, c’è la possibilità di effettuare una prova gratuita per testare il tool. Contattaci per saperne di più!
Contactlab
Contactlab è una piattaforma di marketing cloud dedicata al digital marketing. L’esperienza ventennale nel campo e l’ottima assistenza da parte di esperti rendono questo strumento estremamente affidabile.
Se sei alla ricerca di una piattaforma integrata che ti consenta di gestire le diverse attività che afferiscono al marketing digitale, Contactlab fa al caso tuo. Potrai infatti creare e inviare campagne multi-canale (email, sms e messaggistica), costruire strategie di customer engagement e personalizzare la tua comunicazione.
Il servizio offerto è tailor made, per cui non esistono piani preconfezionati. A seconda degli strumenti di cui hai bisogno, viene elaborata la soluzione più adatta a te.
Voxmail
Eccoci arrivati all’ultima tra le piattaforme di email marketing che abbiamo selezionato per te. Voxmail è facile da utilizzare, veloce e adatta a tutti. Non richiede infatti particolari competenze tecniche, in pochi minuti potrai creare le tue email senza difficoltà.
Temi che le tue email finiscano in spam? Non preoccuparti: la piattaforma garantisce alti tassi di deliverability. Non solo, la promessa è una consegna estremamente veloce a tutti i tuoi clienti, con un ritmo che può arrivare a 30.000 email/ora. Perfetto dunque anche per chi ha grossi volumi di iscritti.
Accanto alla versione Free, Voxmail offre tre piani di abbonamento: Flat, Premium e Agency. Ognuno pensato per esigenze specifiche, per accontentare diverse tipologie di clienti.
Scegli la piattaforma di email marketing adatta a te
È bene ribadirlo: i tool di email marketing che ti abbiamo presentato sono equivalenti. Non ce n’è uno migliore degli altri. La scelta, infatti, dipende in gran parte da ciò che cerchi e dalle tue esigenze. E, non ultimo, dal budget che hai a disposizione.
Vogliamo però suggerirti tre caratteristiche su cui focalizzare la tua attenzione. Sono aspetti importanti in uno strumento di questo tipo, che non possono essere tralasciati.
- Personalizzazione: rendi uniche le tue email. Più è alto il grado di personalizzazione, più potrai realizzare layout unici. E se non sai da dove partire, ci sono i template a tua disposizione.
- Segmentazione: la possibilità di suddividere i tuoi iscritti in base alle loro caratteristiche è fondamentale dal punto di vista strategico. Potrai così inviare messaggi diversi a gruppi diversi.
- Flessibilità: un servizio flessibile si adatta a te, non il contrario. In particolare, avere a disposizione diversi piani di abbonamento tra cui scegliere è da considerare un plus. Se sentirai l’esigenza di cambiare, di avere più funzioni o più iscritti, potrai farlo.
A questi aspetti puoi aggiungere quelli che ritieni siano importanti per te. Arriverai così ad una tua personale classifica, che ti faciliterà nella scelta della piattaforma di email marketing più adatta a te.
Conclusioni
In questo articolo hai avuto un assaggio del mondo dell’email marketing e delle sue piattaforme. Ma c’è tanto altro da scoprire. Puoi iniziare ad esempio leggendo i nostri articoli sul tema. Troverai tante informazioni, consigli e strategie per avere successo.
Noi di Mailsenpai, come sempre, siamo a tua disposizione. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e fornirti la consulenza di cui hai bisogno. Cosa aspetti? Contattaci!