Hai deciso di mandare newsletter ai tuoi clienti. Pensi infatti – a ragione – che sia un ottimo modo per fidelizzarli. Hai però un piccolo problema. Non sai quale programma utilizzare. La tua ricerca sul web non ha infatti prodotto risultati soddisfacenti. Le alternative sono molte e ti sembrano tutte simili tra loro.
Abbiamo una buona notizia per te: sei nel posto giusto! In quest’articolo ti descriviamo infatti i 4 migliori programmi che ti consentiranno di creare in poche mosse campagne email efficaci e di spedire newsletter in modo efficace.
Prima di entrare nel vivo dell’articolo, però, partiamo dall’importanza delle newsletter. E dal perché sono così efficaci.
In pochi punti:
Il valore aggiunto dell’e-mail
L’email, a detta di molti esperti, è la leva di marketing più efficace. Basti pensare che il ROIIl ROI (Return Of Investment) è il ritorno sull'investimento ossia il guadagno complessivo generato dall'investimento di un capitale. Viene utilizzato maggiormente da chi è a capo di un'azienda o di... medio è il più alto in assoluto, se paragonato ad altri strumenti. Non è però solo questione di numeri. Gli indirizzi email rappresentano un vero e proprio asset strategico per un brand.
Per capire il motivo dobbiamo analizzare come funzionano i siti web. L’azienda acquista un dominio da un fornitore, il CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un sito web in pochi e semplici passaggi. L'unicità di un CMS risiede nel fatto che.... Acquistando il dominio, l’azienda ha in concessione uno spazio “virtuale”. Spazio che però non possiede. È la stessa cosa che accade quando prendiamo un appartamento in affitto. Occupiamo momentaneamente quella casa, ma non è di nostra proprietà.
Ora immagina che il tuo proprietario di casa decida di venderla. Saresti costretto a traslocare, lasciando tutto ciò che non ti appartiene – mobili, complementi d’arredo, utensili ecc. Potresti però portare con te i tuoi effetti personali. Nel caso di un sito web gli “effetti personali” più importanti sono gli indirizzi email.
Questi consentono infatti di rimanere in contatto con i propri clienti qualunque sia la “casa” in cui ci si trova. E, come è ormai ampiamente dimostrato, la relazione brand-cliente è fondamentale.
Gli indirizzi email costituiscono un asset strategico. Ma come sfruttare questo asset? Di certo non dimenticandoli in un file in una remota cartella del proprio computer. Al contrario, le email sono uno dei principali punti di contatto con i clienti.
Il miglior modo di utilizzare gli indirizzi email è inviare newsletter. Le newsletter sono infatti una sorta di appuntamento fisso. Non solo, sono un appuntamento concordato. Siamo infatti noi a scegliere se e da chi ricevere newsletter.
Ti sarà sicuramente capitato di navigare su un sito web e veder apparire la box per l’iscrizione alla newsletter. In quel momento, sta a te decidere. O acconsentire inserendo il tuo indirizzo email, oppure passare oltre. Nel primo caso sei tu che, volontariamente, accetti di ricevere comunicazioni da parte del brand.
Si stabilisce così un patto tra brand e cliente: in cambio del proprio indirizzo email, il cliente riceve sconti, promozioni speciali, informazioni in anteprima sulle novità. Cosa ci guadagna, invece, il brand? Un canale di comunicazione diretto e personale con quel cliente. Ancor più dei social network, infatti, le newsletter possono essere personalizzate e dedicate ad una singola persona.
Arrivati a questo punto potresti chiederti a cosa serve un programma per mandare newsletter. Non basta una semplice casella di posta elettronica? Se per le email private strumenti come Gmail o Outlook sono più che adatti, lo stesso non si può dire per quelle professionali.
Inviare periodicamente una newsletter ai propri clienti è infatti un’attività che richiede tempo e dedizione. È necessario stabilire cosa scrivere, come impostare la mail, quali link e immagini inserire. I programmi pensati per inviare newsletter facilitano questo processo decisionale.
Per non parlare della fondamentale fase di analisi dei risultati. I programmi mettono a disposizione degli utenti report e dati per analizzare le proprie performance. Questi dati sono fondamentali per verificare se la propria strategia stia funzionando. O per correggere il tiro in caso contrario.
Ecco perché è importante affidarsi ad un programma specializzato nell’invio di newsletter. Tra le centinaia disponibili, però, può essere difficile scegliere. Niente paura, siamo qui per aiutarti. Nei prossimi paragrafi ti descriviamo i quattro migliori programmi per mandare newsletter.
Una volta capita l’importanza di questo strumento, sorge spontanea una domanda: come inviare newsletter? Esistono moltissimi programmi che ti permettono di raggiungere quest’obiettivo. Noi vogliamo però parlarti dei migliori quattro sulla piazza.
Per ognuno dei programmi descritti analizzeremo caratteristiche e punti di forza, in modo da aiutarti nella scelta finale. Pronto? Iniziamo!
Mailchimp
Mailchimp è una piattaforma di marketing integrata, conosciuta soprattutto per il suo servizio di email marketing. È estremamente facile da utilizzare e altamente personalizzabile. Offre infatti diversi template tra cui scegliere per rendere uniche le proprie newsletter.
Permette inoltre di realizzare in poche mosse campagne di email marketing, creare e gestire liste di iscritti, visualizzare i dati sull’andamento delle proprie campagne. Vuoi programmare l’invio delle newsletter? Con Mailchimp puoi farlo.
Un’altra caratteristica particolarmente apprezzata dagli utenti è la possibilità di scegliere tra quattro piani di abbonamento. Dal piano Free a quello Premium, passando per Essentials e Standard, non avrai difficoltà a trovare quello adatto a te.
Vuoi saperne di più su Mailchimp? Leggi il nostro tutorial dedicato!
Mailsenpai
Il servizio di invio newsletter di Mailsenpai è affidabile, sicuro ed efficace. Facile da utilizzare e personalizzare, ti consente di creare e inviare newsletter in pochi minuti. Non dovrai preoccuparti di restare entro una soglia prestabilita per le tue liste, non ci sono limiti da rispettare.
La funzione split-test ti consente di valutare quali campagne email ottengono risultati migliori, mentre le risposte automatiche ti permettono di risparmiare tempo. È inoltre compatibile con tutti i principali browser e siti web, per facilitare il tuo lavoro.
Il costo? Lo decidi tu! Oltre ai piani Base e Professionale, Mailsenpai offre infatti la possibilità di creare un piano personalizzato. Sarai tu a decidere quali funzioni ti interessano, e a pagare di conseguenza.
Se ti interessa il nostro programma, contattaci. Ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Aweber
Aweber offre tutto ciò che serve per creare campagne email che funzionano. Tra i principali punti di forza vi è la possibilità di automatizzare le newsletter, segmentare liste e contatti e scegliere tra più di 700 template.
Statistiche dettagliate sulle proprie campagne e la funzione drag&drop che consente di personalizzare facilmente le email completano il quadro. Rispetto ad altri servizi, offre inoltre il doppio opt-in per l’iscrizione alla newsletter. In cosa consiste? L’utente, dopo aver inserito il proprio indirizzo email, dovrà confermare l’iscrizione. Questo consente di limitare i bot e assicurarsi che gli indirizzi siano reali.
Per quanto riguarda i costi, anche in questo caso accanto al piano Free c’è quello Pro. Anzi, i piani Pro. Il prezzo varia infatti in base al numero di iscritti, fino a un massimo di 25.000.
ActiveCampaign
L’ultimo programma per mandare newsletter che ti proponiamo oggi si chiama ActiveCampaign. È uno strumento completo e facile da utilizzare. Automazione, personalizzazione e gestione efficace delle campagne sono garantite. Così come la segmentazione degli iscritti.
Importare liste di contatti è reso semplice grazie alle numerose integrazioni della piattaforma con altri servizi, tra i quali WordPress e Zapier. Oltre alle newsletter, poi, ActiveCampaign offre la possibilità di inviare SMS e mostrare annunci targettizzati su Facebook. Se vuoi testare due versioni di una newsletter, infine, la funzione A/B test fa al caso tuo.
Anche in questo caso i piani di abbonamento offerti sono quattro. Il più economico è il Lite, il più costoso l’Enterprice.
Non esiste un programma più valido di un altro in termini assoluti. Ognuno ha punti di forza e criticità. Noi ti abbiamo descritto i quattro programmi migliori per caratteristiche e funzioni. Ma la scelta dipende esclusivamente da te.
Per aiutarti a prendere questa decisione vogliamo però darti alcuni consigli. Ci sono infatti degli elementi a cui prestare attenzione al momento di preferire un programma ad un altro.
- Valuta di cosa hai bisogno. Non è necessario avere tante funzioni. Punta sulla qualità, non sulla quantità. E scegli il programma che ti permette di gestire al meglio il tuo lavoro.
- Fai una stima dei costi. Qual è il budget a tua disposizione? Quanto costerebbe il pacchetto che vorresti acquistare? Avere ben chiari i costi da sostenere è fondamentale. In questo modo puoi orientarti verso il servizio che ti offre ciò di cui hai bisogno al prezzo che puoi spendere.
- Usufruisci della prova gratuita. Molti programmi permettono di fare una prova gratuita per un breve periodo di tempo. Se la tua indecisione persiste, approfittare di quest’occasione può essere un buon modo per chiarirti le idee.
Conclusioni
Hai già scelto quale programma utilizzare per inviare newsletter? Non ancora? Allora rileggi i nostri consigli! Sappiamo che non è una scelta facile, ma non aver paura. Nel caso in cui cambiassi idea, puoi sempre disdire l’abbonamento e scegliere un altro servizio.
Se hai bisogno di aiuto, puoi contare su di noi. Il team di esperti di Mailsenpai saprà guidarti nella scelta e ti aiuterà a chiarire i tuoi dubbi. E non dimenticare di lasciarci un commento se l’articolo ti è piaciuto!