In inglese si dice “mindset”, in italiano “mentalità“. E’ quella che dovrebbe avere ogni imprenditore nel momento in cui decide di avviare una startup. Paul Graham, fondatore della famosissima startup di successo “Y Combinator”, afferma: “Per creare una startup di successo servono tre cose: partire con persone di talento, fare qualcosa che le persone vogliono e spendere meno soldi che puoi“. I suoi concetti sembrano abbastanza ovvii, ma chi tra gli imprenditori è riuscito davvero a trasformare i propri sogni in startup italiane di successo? Scopriamolo insieme!
In pochi punti:
Startup italiane in crescita
In Italia il concetto di startup si è sviluppato circa nel 2008 su un giornale italiano ed è oramai impresso nella mente di tutti noi. Nonostante le prime difficoltà iniziali, si sta assistendo ad un boom di innovazione e crescita mai vista prima. Di fatti, nell’ultimo trimestre il numero di startup italiane innovative è arrivato a circa 12000 ed è in continuo aumento. Non sarebbe sbagliato, pertanto, dire che l’Italia continuerà a destreggiarsi nel migliore dei modi sullo scenario europeo. Per questo abbiamo deciso di illustrarti quali fra le tante startup italiane sta riscuotendo maggiore successo e vedere quali saranno le loro tendenze future.
1. Satispay: startup innovativa italiana
La prima startup italiana sul podio della classifica è Satispay, una piattaforma di pagamento e trasferimento di denaro tramite Internet. Una scelta intelligente quella di Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta. Come hanno avuto questa idea? Da alcuni studi effettuati, hanno notato che in Italia molte attività commerciali rifiutavano i pagamenti con carta di credito e i clienti erano costretti a dover pagare grandi cifre in contanti.
Ed ecco qui che arriva la genialata dei tre fondatori: tramite l’applicazione gli utenti possono pagare direttamente online e negli esercizi commerciali convenzionati. Inoltre possono effettuare ricariche telefoniche, pagare bollettini e scambiare denaro con amici e parenti, un po’ come le figurine. Il loro motto è questo: “Siamo una squadra di folli, curiosi, creativi ed entusiasti, determinati a migliorare la vita di tutti, rendendo finalmente semplice ed economico ogni pagamento.” E’ o non è un’idea pazzesca?
Qual è la sua funzionalità?
Per prima cosa bisogna installare l’app sul proprio smartphone. L’applicazione è gratuita e la trovi facilmente sia sui dispositivi Apple e sia su Android. Una volta scaricata, devi procedere con l’iscrizione inserendo i tuoi dati anagrafici. Un consiglio: prima di proseguire, tieni a portata di mano iban, codice fiscale e documento di riconoscimento, perché saranno richiesti per completare la procedura.
Satispay funziona con un budget, ovvero la soglia di spesa a disposizione sul tuo profilo che può essere di massimo 200 euro a settimana, di più non puoi spendere. Questo infatti è l’ultimo passaggio prima di scaricare l’app, ossia stabilire la quantità massima di cui vuoi disporre in settimana e il gioco è fatto!
Per incentivare l’utilizzo dell’app Satispay utilizza anche il servizio di cash back. Ma che cos’é? In poche parole una percentuale della spesa ti verrà restituita. Ad esempio se spendi 100, ti daranno indietro uno, come funziona per le carte di credito. Ovviamente la percentuale non sei tu a deciderla, ma gli esercenti delle attività commerciali in base agli acquisti che i clienti effettuano nei loro negozi.
Una volta configurato il tuo account sei pronto per iniziare. Basta semplicemente trovare il negozio convenzionato che hai nella lista consigliata sull’app, scrivere l’importo da pagare e acquisto fatto. Soldi inviati e spesa conclusa in tutta sicurezza. Facile no? Una startup innovativa e da tenere d’occhio.
2. Uala
Uala è una piattaforma facile e veloce da utilizzare. Con questa startup innovativa non sarà più necessario fare la fila dal parrucchiere o nei centri di bellezza. La presa dell’appuntamento è semplice e rapida. Puoi inserire i dati dei clienti di cui hai bisogno, aggiungere i tuoi orari, modificare le tue pause, gestire aperture o chiusure straordinarie. Puoi, inoltre, personalizzare il tipo di cliente andando sul sito e cliccando in alto al centro l’icona “modifica“, da quello storico a quello più veloce. Gli altri appuntamenti online che arriveranno si incastreranno negli spazi liberi. I tuoi clienti avranno l’agevolazione di prenotare tramite Facebook o dal sito Uala, dove potranno vedere il listino prezzi e gli appuntamenti disponibili. Se non sei in città e vuoi prenotare un appuntamento, con Uala puoi. Se sei soddisfatto del servizio, puoi lasciare un tuo feedback.
3. Musement
Tra le migliori startup italiane di successo non poteva mancare Musement. Questa piattaforma nasce per chi è amante dei viaggi e ama sognare davanti al pc.
Da dove nasce l’idea? Musement nasce da un’esigenza comune: prenotare biglietti per attrazioni come musei o luoghi di cultura ed evitare le lunghe code in biglietteria. Con questa startup innovativa, Fabio Zecchini, Co-founder di Musement, punta sulla valorizzazione del prodotto italiano sia per la parte artistico/culturale e sia per la parte di travel.
I vantaggi di questa startup italiana di successo?
- possibilità di vivere un’esperienza di viaggio semplificata;
- effettuazione di molteplici transazioni sulla piattaforma;
- pagamento rapido con trust finale;
- fonte d’ispirazione per nuove attività da vedere anche quando si torna a casa.
4. Credimi
Potrebbe sembrare una dichiarazione d’amore o un messaggio di perdono da parte del tuo fidanzato/a e invece no. Credimi è una delle startup italiane che si è destreggiata al meglio in questo 2021.
Non è facile pianificare la crescita della tua azienda, dovendo aspettare tantissimi giorni per i pagamenti. Finanziare il circolante permette di investire e finanziare i pagamenti, ma può essere faticoso se si utilizzano i mezzi tradizionali. Con Credimi puoi ottenere prestiti e crediti a condizioni agevolate. Non è richiesta alcuna garanzia, né tanto meno costi di iscrizione o abbonamento. Carica la tua fattura sul sito e, in meno di pochi giorni, l’app ti risponderà con un messaggio positivo o negativo. Se positivo, Credimi ti finanzierà, se negativo non otterrai alcun finanziamento. L’unico costo che pagherai sarà la quotazione all inclusive, senza commissioni.
Il denaro arriverà sul conto corrente in meno di 48 ore. Rendi liquido il tuo circolante e fatti sovvenzionare da Credimi!
5. Cortilia: startup innovativa con spesa online
Con Cortilia la spesa arriverà dritta a casa tua senza sprechi e consumi inutili. Con la promozione di benvenuto hai 10 euro di sconto su 49 euro di spesa. E’ un negozio online a tutti gli effetti! Puoi trovare prodotti alimentari freschi e genuini, come pane, pesce, pasta, verdure e persino kit di ricette a portata di mano.
Come ricevere tutto questo?
- registrarti sul sito;
- inserisci le tue credenziali manualmente o tramite Facebook,
- inserisci la città dove desideri ricevere i prodotti per la spesa;
- seleziona i prodotti che preferisci: naviga sul sito e clicca su per inserirli nel carrello (Oppure lasciati ispirare dalla proposte di stagione adatte ad ogni tua esigenza)
- abbonati alle cassette e riceverai una composizione di prodotti sani. Puoi scegliere comunque altri prodotti dallo store.
- gestisci le opzioni di consegna, scegliendo tempi e orari;
- paga in modo sicuro, anche tramite carta di credito;
Non ti resta che aspettare la tua box e gustare i tuoi prodotti artigianali.
Vuoi scoprire come aprire un negozio online? Ecco la nostra guida dettagliata sui vari step da seguire!
6. Tutored
Se sei anche tu uno studente universitario sai di cosa stiamo parlando. Tutored è una piattaforma attraverso cui molti laureandi (e non) entrano in contatto con il mondo del lavoro. Da circa un paio d’anni è anche un’app mobile. Come potersi interfacciare con le aziende? E’ molto semplice.
Innanzitutto è necessario iscriversi alla piattaforma e inserire i dati anagrafici (nome, cognome, via ecc). Successivamente l’applicazione ti chiederà il titolo di studio e la tua area di studio. Una volta entrato, potrai sia gestire il tuo materiale di studio (cercando riassunti o appunti vari) che gestire le tue opportunità di carriera. Nei suggerimenti infatti potrai contattare direttamente le aziende e candidarti. Ti suggeriamo di leggere i contenuti formativi per essere aggiornato con i tempi. E’ una delle startup italiane che sta ricevendo maggiore successo tra le altre app universitarie perché permette agli studenti di andare oltre il percorso universitario e realizzare le tue ambizioni professionali.
7. Sweetguest
Tra le startup innovative italiane troviamo Sweetguest, che si occupa del settore immobiliare.
Sweetguest gestisce la tua casa grazie agli affitti brevi. Il loro motto è: “Guadagna di più con la tua casa in affitto”. Un progetto che non si ferma in Italia o nelle grandi città, ma si estende anche nei paesi limitrofi, dove si concentra il flusso turistico. Come funziona? Molte persone possiedono appartamenti o case e vogliono affittarle per le vacanze, senza troppi fronzoli. Sweetguest facilità l’affitto, occupandosi del lato amministrativo e della pulizia, prenotazione, soggiorno, tutto ciò di cui l’ospite ha bisogno. Pagamenti garantiti, anticipati alla prenotazione. E grazie alle partnership con compagnie assicurative leader di mercato, nessun imprevisto potrà preoccuparti. Il tuo relax è garantito. Scarica la brochure direttamente sul sito e scopri le percentuali di guadagno e i vantaggi annessi. La valutazione del tuo immobile è completamente gratuita.
Conclusioni
Ti abbiamo illustrato alcune delle tante startup in crescita di questo 2021. Se anche tu hai un’idea di business nel cassetto e vuoi trasformare i tuoi sogni in realtà non esitare a contattarci. Ti forniremo idee e consigli utili da cui prendere ispirazione. Non demordere. Gambe in spalla e continua a seguire i nostri articoli.