Non è primavera, ma è ora di pulire la lista email!
Se stai per leggere questo articolo sicuramente avrai creato una fantastica lista contatti, ma hai un dubbio che ti assale…quanto è utile ripulire una mailing list?
Tranquilli, ci pensiamo noi ad aiutarti a capire quando e perché farlo.
In pochi punti:
Definizione mailing list
Come ben saprai creare una mailing list di potenziali clienti è un’arma fondamentale per il web marketing.
Possiamo definirla come:
“un insieme di indirizzi e-mail destinati alla ricezione periodica di contenuti informativi o commerciali”
Una mailing list di valore deve essere creata con una precisa azione di email marketing. Ricorda che tutti gli utenti devono aver dato il loro consenso per ricevere le nostre comunicazioni. Non correre il rischio di acquistare delle mailing list già pronte da altre aziende!
Inoltre, ti sarà capitato di inserire nella mailing list contatti inesistenti. Questo può essere dovuto da tuoi errori di trascrizione oppure dagli utenti che forniscono email inattive o inesistenti.
In questo caso è necessario ripulire una mailing list da tutti quei contatti che potrebbero minare la tua autorevolezza nel web.
Perché pulire una mailing list?
Bravo, hai creato una lunghissima lista di email. Hai speso tempo ed energie per crearla al meglio.
Ora ti consigliamo di pulire mailing list, cancellando alcuni contatti.
No, non siamo impazziti.
Il motivo principale per cui è necessario ripulire una mailing list risiede nel fatto che non tutti i leads hanno lo stesso valore.
Con molta probabilità nella tua lista ci saranno degli utenti iscritti solo per avere qualche contenuto gratuito e non sono realmente interessati alle tue continue comunicazioni.
Concentra le tue energie solo per coloro che hanno interesse a ricevere le tue email.
Perchè è importante pulire la lista email?
Pensa alla mailing list come a un tuo negozio.
Credi sia utile avere 100 persone non interessate ai tuoi prodotti e che sono obbligati a stare lì?
Secondo noi è più remunerativo avere solo 10 clienti che apprezzano e acquistano i tuoi prodotti o servizi.
In altre parole, inviare continue comunicazioni a leads non di valore porterà solo ad avere una scarsa deliverability.
Il tuo indirizzo verrà visto dai provider di posta come qualcosa di sporco e possibilmente infetto. Potrai anche creare bellissime campagne di email marketing, ma che non saranno mai apprezzate o viste.
Pulire la lista contatti serve per migliorare la percezione dei tuoi clienti verso la tua azienda. In questo modo potrai essere ricordato come un vero professionista e non come uno dei tanti scocciatori presenti sul web.
Così facendo la tua deliverability aumenterà e le tue email saranno viste e apprezzate dagli utenti.
Vuoi sapere come assicurarti un buon tasso di deliverability? Scoprilo con i nostri preziosi consigli!
I vantaggi nel pulire mailing list
Ancora non ti abbiamo del tutto convinto?
Ora ti mostreremo 4 concreti vantaggi che potrai avere se effettuerai una giusta pulizia!
Non diventi uno spammer
Creando una mailing list solo di utenti interessati potrai far diminuire la percentuale di mail che ritornano indietro.
Devi sapere che molte persone si iscrivono a newsletter con email non valide o inattive per non essere disturbati.
Questo porta ad aumentare il bounce rate della tua mailing list e far diminuire il tasso di apertura delle tue email.
Sono tutti segnali negativi che potranno segregare le tue email nello spam delle caselle di posta dei tuoi destinatari.
Come fare email marketing senza spam? Tutte le risposte che cerchi in una guida dettagliata!
Ti fai amare dai provider
L’autorevolezza è tutto!
Ripulire una mailing list è molto utile per far arrivare le tue email solo ai contatti che ne comprendono il valore.
Così facendo, la maggior parte delle email verranno aperte e magari riceverai anche qualche risposta.
Tutto ciò al provider che ti osserva piace e ti premierà facendo arrivare sempre a destinazione le tue comunicazioni.
Potrai continuare a inviare le tue email senza finire nella tanto temuta blacklist!
Misurazioni più precise
Se non hai utenti in linea con il tuo target potrai avere dei risultati non corretti.
Non saprai mai se un’email è più efficace di un’altra, perché quegli utenti non le apriranno a priori.
In questo modo, risulterà difficile migliorare le proprie azioni di email marketing.
Risparmi tempo e denaro
Il costo di una piattaforma di email marketing varia in base al numero di contatti a cui inviare le comunicazioni.
Ripulire una mailing list da contatti non remunerativi potrebbe essere un’ottima soluzione per poter risparmiare.
Inoltre, non dovrai perdere tempo a creare dei contenuti per utenti che non sono interessati.
Quando devo pulire la lista contatti?
Se ti stai ponendo questa domanda vuol dire che hai compreso i vantaggi di ripulire una mailing list!
Però dobbiamo svelarti una triste verità, non è un’azione banale.
Come saprai, i contatti che hai all’interno delle mailing list sono preziosi e non puoi rischiare di eliminarne qualcuno di valore.
Ti consigliamo di eseguire queste brevi azioni prima di iniziare a pulire mailing list:
- Assicurati che il tuo elenco di contatti sia legittimo e che tutti abbiano dato il consenso. Nel caso in cui ci fosse qualche utente finito lì per sbaglio eliminalo!
- Definisci e monitora le tue campagne di email marketing.
- Verifica gli indirizzi che ti restituiscono errori e che non interagiscono per lungo tempo con le tue email.
- Elimina i contatti non di valore e lascia solo quelli che interagiscono con i tuoi contenuti.
In questo modo potrai comunicare solo con utenti interessati e non verrai definito uno scocciatore o addirittura uno spam.
Dovresti ripetere queste azioni in modo periodico in base alle tue attività. Mediamente è consigliato ripulire una mailing list ogni 3-4 mesi. Se però la tua lista contatti cresce in modo esponenziale è bene ripetere questa azione ogni mese.
Come pulire mailing list?
Dopo la teoria passiamo alla pratica!
Capiamo insieme come si può ripulire una mailing list.
Ci sono due strade che puoi percorrere, entrambe valide.
Pulisci da solo: armati di scopa e paletta e inizia a pulire!
Nessuno più di te conosce i contatti che sono all’interno delle tue mailing list.
Puoi decidere di visionare ogni indirizzo e analizzare le sue azioni. Una volta definito un utente come inattivo devi eliminarlo manualmente dalla newsletter.
Questa soluzione potrebbe risultare molto utile, ma anche noiosa e impegnativa. Se scegli questa strada armati di molta pazienza e costanza!
Usa un servizio di pulizia
Invece di utilizzare la solita scopa per pulire, puoi pensare di affidarti a un’efficiente impresa di pulizie!
Puoi utilizzare un servizio di controllo automatico che quotidianamente controllerà eventuali errori di battitura o problemi di rimbalzo.
Prima di acquistare un servizio controlla la sua affidabilità. Ricorda che gli stai affidando un grande tesoro!
Una strategia a 360 gradi
Il nostro consiglio è quello di unire tutte le forze per ripulire lista email nel modo migliore possibile.
Controlla personalmente le azioni di un servizio di pulizia, così da capire se stai lavorando nel modo corretto.
Il tuo contributo è vitale per ripulire una mailing list.
Non dimenticare che ad ogni pulizia deve essere seguita un’azione di acquisizione di nuovi leads per mantenere sempre viva la tua mailing list.
Se hai bisogno di supporto per creare al meglio la tua mailing list, contattaci!
Noi di Mailsenpai siamo sempre pronti ad aiutarti.