Tra i 10 migliori CMS al mondo c’è anche Squarespace. La piattaforma permette infatti di creare in poche mosse blog e siti web altamente personalizzabili. Se sei qui, però, questo lo sai già. Hai infatti già aperto il tuo sito web su Squarespace. Ora vuoi fare un ulteriore passo. Vorresti inviare newsletter dal tuo sito. È possibile? La risposta è sì.
Ciò di cui hai bisogno è un plugin newsletter Squarespace. I plugin non sono altro che estensioni da aggiungere ad un blog o sito web. In tal modo, potrai accedere a nuove funzionalità utili a far crescere il tuo business. Una di queste è proprio la possibilità di inviare email.
In quest’articolo ti presentiamo i tre plugin più efficaci. Quelli che ti consentiranno di fare email marketing con facilità.
Qualcosa ti è sfuggito sull’email marketing? Sfoglia subito la nostra guida!
In pochi punti:
L’importanza dell’email marketing
Per prima cosa, analizziamo perché è importante investire nell’invio di newsletter ai propri clienti.
Navigando su un sito web, non è raro veder apparire una finestra di iscrizione alla newsletter. Spesso all’interno della finestra vengono offerti sconti e promozioni in cambio di qualcosa di prezioso: l’indirizzo email dell’utente.
Quasi sicuramente è capitato anche a te. Ripensa all’ultima volta che è successo. Hai chiuso infastidito il pop-up oppure hai inserito la tua email nell’apposito campo? Se hai scelto la seconda opzione, hai manifestato la volontà di restare in contatto con il brand.
Proprio questo elemento – il rapporto tra azienda e cliente – è essenziale nell’email marketing. La newsletter, in particolare, è un appuntamento fisso tra i due soggetti coinvolti nella relazione. Un po’ come le partite di calcetto tra amici organizzate a cadenza regolare, sempre lo stesso giorno.
Ecco, la newsletter – inviata in genere settimanalmente – diventa un modo per fare ciò che in termini tecnici si chiama lead nurturing. L’utente viene “nutrito”, coccolato con sconti esclusivi, aggiornato sulle ultime novità.
Ne derivano vantaggi per entrambe le parti:
- il brand riesce a fidelizzare il cliente, assicurandosi inoltre di essere tra le prime scelte al momento dell’acquisto;
- il consumatore, dal canto suo, riceve vantaggi di natura pratica – i già citati sconti – e simbolica – appartiene a un ristretto gruppo di affezionati.
Sei convinto dell’importanza delle newsletter? Bene, allora possiamo passare a capire come inviarle da un sito Squarespace.
Squarespace, come abbiamo detto, è una tra le piattaforme di creazione di siti web più conosciuta al mondo. Grazie alla sua popolarità, il software “dialoga” facilmente con altre piattaforme, e le estensioni possibili sono numerose.
Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a scegliere quella più adatta a te. Di seguito ti proponiamo, tra i plugin Squarespace dedicati alle newsletter, i tre migliori. Quelli cioè che ti permetteranno di inviare con facilità email ai tuoi iscritti.
Prima però dobbiamo introdurre la funzione denominata Blocchi NewsletterLa newsletter è un termine che indica un messaggio informativo periodico che un'azienda decide di inviare ai propri contatti, tramite indirizzo di posta elettronica. È generalmente realizzato in formato testo o....
Blocchi Newsletter
Una delle caratteristiche più apprezzate di Squarespace è l’alta possibilità di personalizzazione. Al momento di creare un sito, infatti, si può decidere autonomamente come strutturare il layout e disporre gli elementi.
Uno degli elementi che si possono inserire si chiama Blocco Newsletter. Ricordi il box a cui abbiamo accennato prima? Quello in cui ti viene chiesto l’indirizzo email? Ecco, grazie a questa funzione potrai inserire questa finestra all’interno del tuo sito web.
Il blocco può essere personalizzato come preferisci. Potrai infatti scegliere quali informazioni chiedere, quale etichetta inserire sul pulsante di invio e quale sfondo far apparire. Piccoli dettagli che tuttavia fanno la differenza.
Inserendo questo elemento raccoglierai gli indirizzi dei tuoi clienti, dando vita ad una – o più – mailing list. La costituzione di una lista di contatti è il primo passo. Per costruire campagne email, però, avrai bisogno di strumenti ad hoc. Proprio i plugin newsletter Squarespace oggetto del nostro articolo. È arrivato dunque il momento di parlarne.
MailChimp
MailChimp è una delle piattaforme leader di email marketing a livello globale. Permette infatti di realizzare ed inviare campagne email con facilità. Integrandolo con Squarespace, avrai la possibilità di trasferire automaticamente gli indirizzi raccolti sul tuo sito. Potrai così costruire mailing list e gestire i tuoi contatti utilizzando il tuo account MailChimp.
Se possiedi un account MailChimp e lo utilizzi regolarmente, questa integrazione è perfetta per te. Devi sapere, però, che è disponibile solo per i piani Business e Commerce di Squarespace, per cui assicurati di aver attivo uno dei due.
MailerLite
MailerLite rappresenta una valida alternativa a MailChimp. È infatti meno costoso ma altrettanto affidabile. Anche in questo caso, puoi facilmente integrare la piattaforma di invio email al tuo sito.
Avrai inoltre la possibilità di creare dei form (moduli di iscrizione) pop-up su MailerLite che saranno visualizzati anche sul tuo sito Squarespace.
In pochi passaggi potrai quindi gestire direttamente dal tuo account MailerLite gli indirizzi email acquisiti sul tuo sito grazie al form o al Blocco Newsletter.
Zapier
L’ultimo plugin che ti proponiamo non ha il solo scopo di permetterti di inviare newsletter. Zapier è infatti uno strumento che consente di automatizzare il proprio lavoro. Permette di integrare tra loro numerose applicazioni web, rendendo i processi più fluidi e veloci.
In particolare, potrai collegare i blocchi newsletter Squarespace a Zapier, e tramite questo ad altri strumenti. In questo modo organizzare il tuo lavoro diventerà più facile e immediato.
Come per MailChimp, tuttavia, l’integrazione è riservata ai piani Business e Commerce di Squarespace.
Da qualche anno, Squarespace ha introdotto la funzione Email Marketing. Questa prevede la possibilità di inviare campagne e-mail senza utilizzare plugin. Registrandosi al servizio si ha infatti accesso alla dashboard dedicata, da cui inviare newsletter ai propri contatti.
Oltre a campagne massive, inviate cioè a più indirizzi contemporaneamente, si possono impostare email automatiche, da spedire ogni volta che l’utente compie una determinata azione sul sito. Le campagne, inoltre, possono essere rese coerenti con il brand. Come? Riprendendo logo e caratteristiche del sito.
Se dunque preferisci avere tutto in un unico strumento, questa soluzione fa al caso tuo. Ti basterà sottoscrivere l’abbonamento per inviare newsletter direttamente da Squarespace.
Il consiglio in più
Perché limitarsi ad inserire il box della newsletter nella pagina principale? Ad esempio, puoi invitare gli utenti ad iscriversi al momento del pagamento. Sotto il campo dell’indirizzo email, è possibile infatti inserire l’opzione Iscriviti alla nostra mailing list.
In questo modo, intercetterai un utente che ha già compiuto un’azione significativa: ha deciso di acquistare dal tuo sito web. Le probabilità che scelga di rimanere in contatto con te sono elevate. Non lasciarti scappare un potenziale contatto!
Mai sentito parlare di SMTP?
Ti sei mai chiesto come facciano le email ad arrivare a destinazione? In altre parole, come vengono recapitate proprio al destinatario designato? Il protocollo che consente la corretta consegna si chiama Simple Mail Transfer Protocol (SMTP).
Nell’email marketing è infatti importante il cosiddetto tasso di deliverability, vale a dire quale percentuale di email inviate viene effettivamente consegnata. Gli elementi che minano questa percentuale sono due: indirizzi IP casuali e server mittenti non affidabili. Il risultato? Le newsletter realizzate con tanta cura finiscono dritte nella cartella spam, con il concreto rischio di non essere lette.
Per evitare di incorrere in questo – spiacevole – inconveniente abbiamo la soluzione adatta. Il suo nome è SMTP-Senpai ed è il server di Mailsenpai dedicato all’invio di email. Perché dovresti valutarne l’utilizzo? Per tre buoni motivi.
- rispetto ai servizi analoghi, SMTP-Senpai ha un costo inferiore. Ciò significa che avrai un servizio di qualità spendendo meno.
- il tasso di deliverability del nostro server è davvero elevato. Non dovrai dunque preoccuparti dell’effettiva consegna delle email.
- ultimo ma non meno importante, non c’è nessun limite di invio. Esatto, non dovrai rientrare entro una soglia prestabilita. Questa caratteristica rende SMTP-Senpai adatto sia alle piccole e medie imprese che alle grandi aziende.
Pensi possa fare al caso tuo? Contattaci subito per avere più informazioni e provare gratuitamente il nostro server!
Come le newsletter inviate con un server affidabile, siamo giunti a destinazione. Nel nostro breve viaggio abbiamo esplorato due diversi modi per inviare newsletter Squarespace: plugin o strumento interno.
Ora, dunque, tocca a te. Scegli la soluzione più adatta al tuo business e raggiungi i tuoi clienti. Vedrai, ne varrà la pena.
Se ti va, facci sapere cosa ne pensi di questa guida lasciando un commento qui sotto. E non dimenticare di condividerla con i tuoi contatti!