Vuoi aggiornare costantemente i tuoi clienti? Crea il tuo bollettino informativo aziendale! Oggi ti forniremo la ricetta perfetta per creare campagne di email marketing interessanti ed efficaci. Sei pronto? Metti il grembiule e accendiamo i fornelli!
In pochi punti:
Cos’è un bollettino informativo?
Non puoi pensare di creare una campagna di email marketing senza sapere cos’è un bollettino informativo! Può essere definito come la base per strutturare una strategia efficace e far colpo suoi tuoi lettori. Altro non è che un aggiornamento periodico da parte dell’azienda nei confronti del proprio target di riferimento. Solitamente, viene utilizzata per raccontare di un nuovo prodotto o servizio oppure per informare di importanti novità dell’organizzazione. Insomma, l’obiettivo per le aziende è informare i destinatari delle proprie email. Può contenere un solo contenuto informativo, oppure differenti. La cosa importante è che siano rilevanti per i destinatari dell’email.
A cosa serve un bollettino informativo?
Sin da subito, ti abbiamo detto quanto sia fondamentale il bollettino informativo per la buona riuscita di una campagna di email marketing. Ora scaveremo ancora più in fondo, per aiutarti a comprendere quanto sia utile per la tua azienda.
Migliora le relazioni con i clienti
Se riesci a pianificare adeguatamente l’invio del bollettino informativo potrai riuscire a creare un legame duraturo nel tempo con i tuoi clienti. Viene utilizzato dalle aziende anche per riallacciare i rapporti con ex clienti o per attirarne di nuovi.
È bene però che tu segua questi consigli:
- Il troppo storpia: non inondare di email la posta elettronica dei consumatori. Cerca di inviare informazioni solo quando realmente necessari. Ti consigliamo di creare un calendario e scegliere dei giorni e degli orari ben definiti.
- Punta sulla qualità! Cerca di comprendere cosa interessa al tuo target di riferimento e invia bollettini informativi coerenti con i loro gusti.
Migliora la brand awarnes
Un buon bollettino informativo può essere un ottimo biglietto da visita per il tuo brand. All’interno di esso puoi inserire la storia dell’azienda, testimonianze oppure offerte imperdibili. Inoltre, non devi mai dimenticare di inserire il logo del tuo brand! Tutto ciò, ti aiuterà a favorire un ricordo positivo della marca.
Aumenta il traffico sul tuo sito
Se uno dei tuoi obiettivi è aumentare il numero di visitatori delle tue pagine, il bollettino informativo è quello che fa per te! È molto utile, per suscitare interesse sui contenuti del tuo sito e invitarli a saperne di più. Viene, spesso, utilizzato dalle aziende per informare i lettori su nuovi articoli nel blog oppure su delle offerte imperdibili.
Come creare un bollettino informativo perfetto!
Abbiamo preparato per te la ricetta definitiva per realizzare il tuo bollettino informativo. Come ogni ricetta che si rispetti, però, ha bisogno dei giusti ingredienti. Ora vedremo insieme cosa non dovrebbe mai mancare nelle tue email.
Oggetto
Ti sei mai fidato di una email senza oggetto? È il punto di partenza per incentivare gli utenti ad aprire il tuo messaggio. Scrive un oggetto però non basta! Se non è accattivante, con molta probabilità nessuno leggerà il tuo contenuto. Ricorda sempre che deve essere:
- Coerente con il tone of voice utilizzato
- Interessante per il target di riferimento
- Unico e sorprendente
Prima di definire il tuo oggetto, però, devi assicurarti che le parole utilizzate non ti facciano finire nello spam! Esistono, infatti, delle “parole spam” che vengono bloccate dai motori di ricerca per preservare gli utenti.
Header
Questo è l’ingrediente che aiuterà il consumatore a ricordare del tuo brand. Al suo interno devi inserire:
- Il logo aziendale
- I colori che identificano il tuo brand
- Icone che rimandano ai profili social
- Lo slogan aziendale
Insomma, tutto l’header deve parlare della tua azienda ed essere memorabile.
Il body dell’email
Immagina una torta al cioccolato, senza il cioccolato! Il contenuto del messaggio è il cuore del bollettino informativo. Devi cercare di creare dei contenuti interessanti e semplici da leggere. Ricorda che l’utente non ha tempo da perdere e quindi le informazioni più importanti devono essere visibili sin da subito.
Non dimenticare che il tuo obiettivo è informare il consumatore di qualcosa che non sa. In altre parole, cerca di:
- Arrivare dritto al punto
- Rendere visibile le informazioni più importanti
- Utilizza i punti o dividi il contenuto in paragrafi per facilitare la lettura
- Parlare come mangi! Non usare paroloni troppo complessi. Solitamente i consumatori non sono esperti del settore.
Bottone della CTACTA o call to action è un messaggio diretto all'utente che naviga sul nostro sito web realizzato per portare a termine un'azione. Per quest'ultima si intende chiaramente un acquisto, un...
Vuoi sapere qual è la ciliegina sulla torta? Ovviamente, una chiara call to action. Ogni bollettino informativo ha un preciso obiettivo che può essere misurato con i click sul bottone CTA. Lo dovrai inserire all’interno del body dell’email, ma deve essere ben visibile! È come l’insegna di un negozio, per invogliare il cliente ad entrare deve essere ben illuminata.
Fai attenzione che funzioni! Spesso può succedere che il link presente nella call to action sia sbagliato oppure che non porti in nessuna pagina. Ti consigliamo di fare un check prima dell’invio delle email.
È l’ora dei saluti più formali! In ogni bollettino informativo professionale non devono mancare questi ingredienti:
- Informazioni aziendali, come il nome oppure la sede legale
- Pulsante per disiscriversi al bollettino informativo e link al trattamento dei dati personali. Ricorda che non sono elementi facoltativi, devono essere inseriti per rispettare il GDPR.
- Link ai social network o al sito web
Strategie e tecniche
Dopo aver analizzato come creare un’email per il tuo bollettino informativo, vediamo gli strumenti di cui hai bisogno. Innanzitutto, hai bisogno di una email aziendale personalizzata! Senza di essa i consumatori non riusciranno a capire che sei tu il mittente dell’email e non apriranno la cestineranno.
A chi invio il mio bollettino informativo?
Hai un CRMPer CRM (o Customer Relationship Management) si intende una serie di strategie che mettono il rapporto con il cliente al centro delle attività di marketing. Quando si usa un CRM...? O una lista di contatti ottenuti tramite il tuo sito? Sfruttali per capire chi sono i destinatari della tua email. Se utilizzi dei tool per le tue campagne di marketing, puoi inserire al suo interno la lista completa e inviare automaticamente i tuoi contenuti. Assicurati sempre che gli utenti ti abbiano dato il permesso a trattare i loro dati e a ricevere le tue email. Rischi di essere scambiato per spam e i servizi di posta bloccheranno le tue email.
Come abbellire il bollettino informativo?
Come ben sai, l’occhio vuole la sua parte! Il design di un bollettino informativo è fondamentale per essere apprezzato dagli utenti. La prima impressione che ha il consumatore è decisiva! Puoi anche scrivere il miglior contenuto di sempre, ma senza una bella grafica nessuno lo leggerà. Non preoccuparti non devi fare tutto da solo. Esistono tantissimi strumenti per rendere le tue email perfette. Ad esempio ti consigliamo Canva, un tool online che ti permette di creare grafiche uniche senza avere particolari capacità.
Come gestisco l’invio delle email?
Per poter gestire professionalmente una strategia di email marketing è necessario avere il giusto supporto tecnologico. Esistono tantissimi strumenti pensati proprio per automatizzare e pianificare gli invii delle tue email. Prima di fare la tua scelta assicurati che abbiano questi requisiti:
- Studio del comportamento degli utenti sulle email precedenti e definizione dei prossimi invii
- Possibilità di personalizzare template predefiniti, così da rendere graficamente accattivanti e uniche le tue email
- Analisi dei risultati di ogni campagna di email marketing
- Importazione dei dati e costante pulizia delle liste
Conclusioni
Ora è il momento di infornare la tua torta, cioè di creare i tuoi bollettini informativi! Non vediamo l’ora di vedere i risultati delle tue campagna di email marketing. Hai ancora bisogno di aiuto? Ci siamo noi. Noi di Mailsenpai, abbiamo le giuste competenze e validi strumenti per aiutarti a raggiugere il tuo obiettivo.