Già da alcuni anni i software di AI hanno rivoluzionato il modo in cui si pensa, si lavora e si fruisce del digitale. Insomma era inevitabile che anche intelligenza artificiale e email marketing si incontrassero fornendo un aiuto concreto a chi lavora in questo campo.
Quindi: AI campagne email vantaggi… sfide dell’AI… Cosa bisogna sapere per rimanere competitivi nel marketing online? Come professionisti del web, non possiamo ignorare che l’automazione e la personalizzazione con AI sia, di fatto, uno strumento ormai indispensabile.
Cerchiamo di capire come e perché.
Intelligenza artificiale e email marketing, quale legame c’è?

Parliamo qui principalmente dell’AI generativa, quella – per intenderci – che abbiamo iniziato a conoscere con ChatGPT e Google Gemini. Si tratta di softwareIl termine software indica le componenti immateriali di un sistema elettronico (computer, tablet, smartphone ecc)... Leggi di intelligenza artificiale in grado di comprendere, imitare e apprendere il linguaggio umano. Insomma, scrivere email con l’intelligenza artificiale sembra il passo più semplice e veloce da compiere per migliorare le tue performance. Ma sei sicuro che sia così? Hai preso in considerazione le sfide dell’AI e i possibili errori commessi dai software?
La spontaneità e le sfide dell’AI
Per quanto i software diventino sempre più potenti e ben addestrati, è davvero difficile che un testo scritto da un’intelligenza artificiale risulti umano. Questa è una delle principali sfide dell’AI generativa. Cosa manca? Ad esempio il calore, i sentimenti, le emozioni che un copywriter in carne ed ossa saprebbe normalmente dare al contenuto.
Possibili errori con automazione e personalizzazione con AI
Quando avvii una campagna di email marketing, crei un rapporto tra il tuo brandIl brand coincide con il marchio di un'azienda, ma la sua definizione ha più a... Leggi e l’utente che può incrinarsi in qualsiasi momento. Quindi attenzione a non cadere in errore tipico dell’accoppiata intelligenza artificiale e email marketing.
A cosa ci stiamo riferendo? L’automazione e la personalizzazione con AI sono ottimi spunti. Vero. Ma è fondamentale non dare al destinatario del messaggio l’impressione di parlare con un robot. L’AI va usata con cognizione di causa.
Perdita di controllo e sfide dell’AI
Se non hai nel tuo staff un esperto di intelligenza artificiale e email marketing rischi di perdere il controllo. Affidati a una persona di fiducia o a una piattaforma che gestisca le attività di automazione e personalizzazione con AI confrontandosi sempre con te.

AI campagne email vantaggi
Individuate quelle crepe che potrebbero incrinare il rapporto tra te e il tuo lettore, è il momento di scoprire tutti i vantaggi dell’inserimento dell’AI nei tuoi processi. Ne elenchiamo alcuni dei più importanti. Certamente potranno aumentare sensibilmente, insieme allo sviluppo dei software e alla maggiore padronanza del loro utilizzo.
1. Intelligenza artificiale e email marketing: crea le reader personas
Chi sono i tuoi lettori abituali o quelli che vorresti attrarre con la tua campagna? Se trovi difficile immaginarli, chiedi all’AI. I software di intelligenza artificiale generativa sono in grado di creare un profilo completo e dettagliato di diverse persone a cui rivolgerti. Tieni conto della loro età, della loro posizione geografica, dei loro interessi e della loro possibile posizione all’interno del funnelIl funnel è un modello di marketing molto popolare. Rappresenta il cosiddetto path of purchase.... Leggi per creare campagne sempre adatte alle loro esigenze.
2. AI campagne email vantaggi: fai scrivere un header sensazionale
Quello in cui sistemi come ChatGPT eccellono è la scrittura di testi con diversi tone of voice. Dai loro l’argomento della newsletter o della mail e chiedi un oggetto persuasivo, informativo, divertente. In base all’obiettivo della campagna, l’AI ti aiuterà a usare le parole giuste per raggiungere il tuo pubblico e ampliare il tasso di apertura.
3. Automazione e personalizzazione con AI
Hai una mailing listLa mailing list è una lista di corrispondenza. Cioè, un insieme di indirizzi e-mail destinati... Leggi lunga e carica di nomi? Speriamo proprio di sì, per il successo del tuo brand. Ma come far sentire ogni lettore personalmente coinvolto nella tua comunicazione? I processi di automazione e personalizzazione con AI diventano più semplici e veloci.
4. Intelligenza artificiale e email marketing: stabilisci l’argomento
Così come nella scrittura di blogpost e nella creazione dei piani editoriali social, è indispensabile che le tue email arrivino al momento giusto insieme al messaggio giusto.
Fra i vantaggi dell’AI c’è quello di poter esplorare gli argomenti che interessano al tuo pubblico. Fallo! Poi perfeziona l’uso di parole chiave e termini di interesse per avere maggiori conversioni.
5. AI campagne email vantaggi: mai più errori

Hai scritto il tuo messaggio, lo hai letto e riletto. Oppure hai un copywriter che se ne occupa in azienda. Ma quattro occhi sono sempre meglio di due. Soprattutto se alcuni di questi appartengono all’AI. Sottoponi il copy della mail all’intelligenza artificiale prima di inviarlo. Scoprirai se ci sono errori di battitura o link rotti.
6. Upselling e cross-selling: automazione e personalizzazione con AI
Se l’obiettivo della tua email è la vendita, questo punto ti tornerà particolarmente utile. Grazie all’intelligenza artificiale puoi settare dei messaggi automatici, che verranno personalizzati e inviati all’utente ogni volta che compie un’azione. Per esempio, se acquista un paio di jean potrebbe ricevere il suggerimento di una blusa da abbinare. Se – invece – sei un libero professionista potresti inviare promemoria automatici prima di un appuntamento.
7. Intelligenza artificiale e email marketing, l’analisi dei dati
Anche analizzare il successo delle tue campagne diventa molto più semplice se usi l’intelligenza artificiale. Interi fogli di Google lunghi pagine e pagine possono essere digeriti e trasformati in dati dalla comprensione immediata. Il controllo di metriche come la disiscrizione o il bounceIl Bounce (in italiano rimbalzo) è un indicatore che ci segnala quanti messaggi non hanno... Leggi rate ti permette di riconoscere il problema e intervenire immediatamente.
8. AI campagne email vantaggi: la parte grafica
Hai difficoltà a destreggiarti con i software di grafica? Ti basta dare a un’AI specializzata nella creazione di immagini il tuo logo, i colori primari e un’idea sommaria di quello che desideri. Ti offrirà un layout perfetto per le diverse esigenze delle tue campagne email, da personalizzare ulteriormente.
9. Automazione e personalizzazione con AI delle maily digest
Cosa sono le email daily digest? Si tratta di email riassuntive delle notizie più interessanti del giorno (o della settimana, o del mese). Uno dei AI campagne email vantaggi è quello di poter settare un invio periodico; per esempio di tutti gli articoli comparsi sul tuo blog in quel periodo di tempo. Ma puoi anche scandagliare Internet alla ricerca di news su un argomento o un settore particolare.
Grazie ai processi di automazione e personalizzazione con AI, la mail riepilogativa arriverà direttamente al tuo lettore. Senza che tu muova un dito.

10. Sfide dell’AI: evitare lo spam
Un altro settore in cui intelligenza artificiale e email marketing si incontrano è l’evitamento del temuto effetto spamIn gergo la parola spam significa spazzatura. Difatti, indica un messaggio indesiderato. Un messaggio che... Leggi. I software che analizzano oggetto, contenuto e frequenza delle mail inviate ti avvertiranno se hai usato delle buzzword o se stai inviando troppi messaggi. Così potrai rimediare per tempo, prima di finire nella terribile cartella spam del tuo lettore.
Intelligenza artificiale e email marketing, gli scenari futuri
Questo è uno degli argomenti più dibattuti tra i lavoratori del web: l’AI ci sostituirà tutti? Noi siamo convinti di no, perché il fattore umano sarà sempre presente e necessario nella comunicazione, anche se digitale. Tra le sfide dell’AI nei prossimi anni ci sarà sicuramente quella di scoprire come sembrare meno robotica. Ma di una cosa siamo certi: le emozioni non si possono insegnare.
Sfide dell’AI contro gli umani
Ricorda che a conoscere personalmente i tuoi lettori e i tuoi clienti, attuali e potenziali, siete tu e tutte le persone con cui lavori. Certo… gli AI campagne email vantaggi sono moltissimi e siamo sicuri che saprai coglierli tutti senza lasciarti sopraffare. Presta solo attenzione alla comunicazione: non deve essere troppo ripetitiva, robotica, poco spontanea. A volte basta solo controllare il testo scritto dall’intelligenza artificiale e modificarlo un po’. Giusto per dare quel tocco di calore umano in più.
Come usare in modo furbo intelligenza artificiale e email marketing?
Lasciati guidare sempre dal tuo intuito e dalla tua esperienza. Sei un essere umano: sai riconoscere quando un testo o un titolo è stato scritto da un robot. Ecco una delle sfide dell’AI: lo stesso capiterà ai tuoi lettori. Nonostante gli indubbi vantaggi di velocità, automazione e personalizzazione con AI, si stancheranno presto di leggerti se avranno l’impressione di avere a che fare con una macchina. Dosa le comunicazioni che possono essere automatizzate e quelle per cui serve un tono più personale.
Conclusione sulle sfide dell’AI
Sappiamo che l’AI farà sempre più parte delle nostre vite. Impara ad usarla e a conoscere gli AI campagne email vantaggi, senza dimenticare le sfide dell’AI e i suoi campi di utilizzo. Questa sarà la carta vincente per il marketing del futuro. Automazione e personalizzazione con l’AI non vuol dire dimenticare il lato più umano ed emotivo della comunicazione: cerca il giusto equilibrio e non aver paura di sperimentare.
Temi le sfide dell’AI? Siamo pronti a risolvere i tuoi dubbi su metodologie e strumenti innovativi: segui le nostre news!