Stai per lanciare il tuo nuovo brand sul mercato? Hai un buon prodotto, un ottimo concept, e forse tantissime idee di marketing da sviluppare ma…sei riconoscibile? Forse è il momento di concentrarti su come creare un logo efficace su misura per te.
La creazione di un logo è un passaggio fondamentale nella costruzione di un brand, ma non serve essere un grafico esperto per farlo. In questo articolo vedremo come, e con quali strumenti, si può creare un logo online gratuitamente o utilizzando software più o meno conosciuti.
In pochi punti:
Cos’è un logo
Prima di avventurarti nel complicato mondo della grafica e dei programmi per creare loghi cerchiamo di capire cos’è un logo. In questo modo poi ti sarà molto più facile idearne uno che funzioni e che comunichi perfettamente il tuo messaggio.
Un logo è un elemento grafico fondamentale nell’immagine complessiva di un marchio. Lo rende riconoscibile dagli altri, rende il tuo marchio accattivante, indimenticabile. Per creare un logo che funzioni è importante tenere a mente alcune caratteristiche.
Caretteristiche principali di un logo
Un logo efficace risponde a tre criteri fondamentali:
- Identifica: deve quindi essere riconoscibile dagli altri e tra gli altri;
- Distingue: deve essere unico, originale;
- Comunica: deve trasmettere un messaggio immediato e positivo.
Creare un logo perfetto non è sempre facile, bisogna infatti che questo abbia delle qualità specifiche, vediamo quali.
Un buon logo dovrebbe essere semplice, intuitivo ma non banale.
E’ molto importante poi che sia versatile, ovvero che si possa utilizzare su più supporti. In questo modo lo avrai sempre pronto per biglietti da visita, carta intestata, volantini e tutti i social, senza perderne l’efficacia e senza doverlo modificare ogni volta. Per lo stesso motivo deve essere efficace si a colori che in bianco e nero e in formato ridotto.
Crea un logo che sia adatto al target a cui vuoi rivolgerti assicurandoti che sia originale ed unico. E non dimenticare di integrare il nome della società.
Come creare un logo
Ora che hai chiare tutte le caratteristiche che il tuo logo dovrà avere per spiccare tra i tuoi concorrenti passiamo all’azione. Per creare il tuo logo hai fondamentalmente due strade davanti a te e la scelta dipende principalmente dal budget che hai a disposizione.
Se puoi permetterti di investire in un logo professionale puoi ingaggiare un grafico che lo faccia per te. Ma se hai aperto la tua schermata Google e cercato “creare un logo gratis“, mi sorge il dubbio che il budget a disposizione sia limitato e che la tua scelta ricadrà sul fai da te.
Non temere, questo non pregiudicherà il risultato finale. Ti basterà leggere fino alla fine e scegliere il programma per creare loghi gratis più adatto a te. Il resto verrà da sé.
Programmi per creare un logo online
Di sicuro saprai già che Internet è piena di programmi e siti che possono aiutarti nella creazione di un logo, ma forse trovare quello giusto da solo potrebbe richiedere del tempo.
Hai molte possibilità e scegliere quella più adatta dipende forse da quanto tu abbia le idee chiare. Alcuni siti ti permettono di lavorare su un’idea già definita e trasformarla in un progetto grafico completo. Altri invece ti aiutano già dalle fasi iniziali permettendoti di trovare un’idea su cui lavorare.
Principali strumenti per creare loghi
- Canva – uno forse tra i più famosi. Ti permette di creare loghi gratuitamente ma anche qualsiasi altro contenuto web o documento cartaceo. Ha una scelta vastissima di layout, immagini, temi gratuiti per qualsiasi argomento, altrettanti a prezzi piccolissimi (a partire da 1$ ) e puoi caricare immagini tue e lavorare su quelle. Alla fine puoi salvare il tuo file nel formato che preferisci, tenerlo per te oppure condividerlo subito.
- Fiverr – è un marketplace per freelancer nato con l’idea di offrire servizi a 5 $ (da qui il nome) e mettere in contatto domanda e offerta. In sostanza, se hai disegnato un logo e vuoi renderlo vettoriale, o se cerchi un grafico che possa realizzarlo per te – a tariffe concorrenziali, Fiverr è il sito per te.
- Toolset-un’altra risorsa da prendere in considerazione per creare un logo è Toolset. Grazie al suo enorme database di icone e ai moltissimi font disponibili, permette di realizzare facilmente un logo e scaricare il file in formato JPG.
- Adobe Illustrator Draw e Adobe Photoshop – se invece siete più propensi a partire da zero utilizzando un software in download, questi pezzi da novanta della suite Adobe Creator fanno al caso vostro. Sono tutti multipiattaforma ma il download è a pagamento, a partire da 12,19€. Il primo è forse il principale programma di grafica vettoriale pensato per i professionisti, Adobe photoshop invece serve principalmente per l’editing fotografico.
Conclusioni
Affacciarti sul mercato con un logo riconoscibile tra tutti i tuoi concorrenti farà la differenza. Il successo di un brand è dato da tanti fattori e, un logo vincente è sicuramente in cima alla lista.
Fai un brainstorming da solo, o in compagnia di amici più o meno qualificati. Metti insieme tutte le idee che ti sembrano più coerenti con il messaggio che il tuo brand vuole comunicare.
Una volta fatto questo dovresti riuscire a tradurlo in immagini più facilmente. Fatti un’idea di massima e poi inizia a mettere su carta i tuoi progetti con i programmi che ti ho suggerito. Affidati a loro, e raccontaci la tua esperienza.
Il tuo logo è lì, a portata di pochi click. Non ti rimane che iniziare a scolpirlo.