Vorresti dare una spinta al tuo business puntando sull’email marketing efficace, ma non sai da che parte cominciare? A volte non basta l’utilizzo di una piattaforma per avere successo con l’email marketing.
Qui ti aiutiamo a partire con gli strumenti giusti.
Come? Iniziamo dalle tecniche base per fare marketing via email nel modo giusto, per poi segnalarti alcuni esempi di aziende che sono riuscite ad avere successo in questo modo.
Ma non è tutto. Sapevi che ci sono anche software per l’email marketing efficace? Non ti resta che proseguire, per scoprirli e provarli sin da subito.
A fine lettura, così, sarai in possesso di tutti gli strumenti utili per definire la tua personale strategia e ottenere risultati tangibili. Insomma, qui troverai qualche dritta per conquistare e fidelizzare i tuoi clienti, padroneggiando le piattaforme di email marketing.
Iniziamo subito col dirti che diversi studi mostrano che il ROIIl ROI (Return Of Investment) è il ritorno sull'investimento ossia il guadagno complessivo generato dall'investimento di un capitale. Viene utilizzato maggiormente da chi è a capo di un'azienda o di... (ossia il Return On Investment, che tradotto sarebbe il Ritorno dell’investimento) di una campagna di email marketing è uno dei più alti, prendendo in esame i vari strumenti di web marketing esistenti.
Scegliere l’email, infatti, significa scommettere su un mezzo non solo economico ma anche efficace per tenere il passo con i competitors. Scopriamo allora come ottenere il massimo e far crescere il tuo business grazie all’email marketing.
In pochi punti:
EmailEmail è il diminutivo del termine inglese electronic mail, ovvero posta elettronica. Si tratta di un messaggio inviato tramite un pc o altro dispositivo connesso in rete da un account... marketing efficace: primi passi
Prima di tutto occorre partire dalle basi. Studiare il target di riferimento è la prima mossa necessaria per un’email marketing che dia i suoi frutti.
Questa è un’operazione da fare ancora prima di scegliere la piattaforma di email marketing giusta per te.
Ciò significa che, prima di inviare email al tuo pubblico, sarà opportuno capire quello che il destinatario desidera ricevere. I tuoi clienti (o potenziali clienti) non sono di certo tutti uguali, perciò non cadere nell’errore di inviare a tutti lo stesso contenuto.
Raccogli più dati possibili sulle persone a cui rivolgi il tuo prodotto o servizio. Dalla posizione geografica alle abitudini di acquisto, dall’età agli interessi particolari.
In poche parole, per elaborare una strategia di email marketing efficace dovrai partire dallo studio dei dati, per creare con cura la tua lista e suddividerla in vari segmenti.
Personalizza le tue email
Quant’è bello sentirsi chiamare per nome? Quando sentiamo qualcuno rivolgerci a noi in questo modo, viene automatico rispondere.
Per questo è fondamentale, se intendi fare email marketing in modo efficace, personalizzare in modo accurato il messaggio, inserendo in maniera visibile il nome di chi lo riceve. Così facendo, il destinatario si sentirà maggiormente coinvolto e sarà invogliato ad aprire la tua email (e naturalmente a leggerla).
Email marketing: scegli la semplicità
Per essere sicuro che le tue email colpiscano il destinatario per il loro contenuto e non per la grafica troppo appariscente e fuori luogo, prediligi uno stile semplice e lineare, che non appesantisca il testo.
In tal modo la lettura risulterà piacevole e non distratta da elementi di troppo. Questi ultimi potrebbero, infatti, rubare tempo prezioso allo sguardo di chi controlla rapidamente la posta in cerca di contenuti interessanti. Quindi, in due parole, il marketing via email deve basarsi sulla praticità e semplicità.
L’importanza dell’oggetto
Potrà sembrarti banale ma gran parte del successo della tua campagna di email marketing dipenderà dall’oggetto.
Questa riga, infatti, se ben scritta ha il potere di determinare il risultato ottimale del tuo lavoro. Ebbene sì: è proprio in base all’oggetto delle email ricevute che i clienti decidono se aprirle o cestinarle.
Ti sconsigliamo di non usare parole troppo abusate come “guadagnare”, “soldi”, oppure “promozione”. Evita anche di dare troppa enfasi con aggettivi come “pazzesco”, “strepitoso” e simili.
Vai dritto al dunque ma cerca anche di incuriosire il lettore, anticipando ciò che potrà trovare e approfondire all’interno del tuo messaggio.
Storytelling ma non troppo
Sappiamo che credi davvero in ciò che fai e vorresti raccontare per filo e per segno ai tuoi clienti tutto ciò che c’è da sapere sul tuo brand. Ma se vuoi fare email marketing in modo efficace ti consigliamo caldamente di resistere a questa tentazione.
Lo storytelling, ne avrai sentito parlare, consiste nell’arte di persuadere con il racconto. Ma senza dilungarsi in noiosi monologhi controproducenti.
Piuttosto, se vuoi farti conoscere e apprezzare sul serio grazie al marketing via mail, fornisci ai tuoi destinatari un assaggio di ciò che puoi fare per loro, invitandoli all’approfondimento tramite dei link all’interno del testo.
Te ne saranno grati e molti di loro si ritaglieranno qualche minuto in più del loro tempo, magari a fine giornata, per scoprire le meraviglie che hai da offrire.
La call to action nell’email marketing
Scrivere bene può dare un notevole contributo nell’arte di conquistare la fiducia dei tuoi clienti. Ma un piano di email marketing efficace dipende anche da quanto sarai in grado di stimolare all’azione chi ti legge.
Cosa vuol dire? Semplice: il vero scopo di inviare email al tuo pubblico è l’invito all’azione, la cosiddetta e famigerata call to action, per dirla in inglese.
Se ti stai chiedendo di cosa si tratta, parliamo di una chiara richiesta che rivolgi ai tuoi clienti, motivandoli a compilare un modulo con i loro dati, a fare click sul link che inserisci, a compiere un acquisto approfittando della promozione che hai pensato per loro.
Insomma, dopo aver fatto una panoramica del tuo business lascia spazio al cliente e invitalo a fare un piccolo gesto per te.
Alcuni esempi di email marketing di successo
Dopo aver passato in rassegna questi piccoli consigli che pensiamo possano tornarti utili, è il momento di mostrarti qualche esempio concreto di email marketing efficace.
Sono tante le aziende che hanno raggiunto un evidente successo proprio grazie alle giuste tecniche e a vari software e piattaforme per il marketing via mail.
Qui di seguito ti mostriamo alcuni esempi, affinché tu possa toccare con mano i benefici che l’email marketing porterà al tuo brand.
Canva: la creatività è semplice
Il famoso sito per dar libero sfogo alla creatività e realizzare elementi grafici di ogni tipo, punta tutto sulla chiarezza e semplicità dei suoi contenuti.
Così, per annunciare il rilascio di un nuovo design, Canva invia una email contenente una breve descrizione delle novità. Poiché tutto si basa sulle immagini, il testo è solitamente accompagnato da un’anteprima visuale.
Non manca mai, poi, un invito a provare in prima persona la piattaforma. Il tutto è reso ancor più geniale dalla facilità con cui l’utente può accedere al sito per testare i nuovi programmi rilasciati.
Le email di BuzzFeed: stile inconfondibile
La celebre piattaforma di news e gossip si distingue per il suo tone of voice fresco, a partire dall’oggetto: frasi accattivanti come “Svegliati!” o “Alzati adesso!” attirano l’attenzione del destinatario della mail, invogliandolo a curiosare all’interno del testo.
Una volta aperto il messaggio ci si accorge che nulla è affidato all’improvvisazione e che i contenuti sono sempre coerenti con lo stile della testata giornalistica. In questo modo il cliente ritrova la stessa impostazione che caratterizza il sito. E si sente “a casa”.
Ecco un esempio da tenere a mente se anche tu vuoi puntare all’email marketing efficace.
DropBox: il buonumore arriva via mail
Potrà capitarti probabilmente di rivolgerti anche a clienti che non hanno mai provato i tuoi prodotti e servizi, o che non li utilizzano da molto tempo. Come fare per non rischiare di vedere la tua email relagata nel cestino o nei messaggi spam?
Le magie dell’email marketing efficace possono esserti utili anche a questo scopo. Prendi l’esempio di DropBox: la piattaforma di archiviazione dati ha pensato di inviare un’ email simpatica, dallo stile “fumettoso”, per rubare un sorriso ai destinatari.
Poco testo e molto spazio dedicato all’immagine, che raffigura il logo dell’azienda in versione “prima” e “dopo” il suo utilizzo da parte dei clienti. L’effetto “wow” è assicurato.
Una piattaforma per l’email marketing efficace
Ora veniamo al dunque: se sei giunto fino a qui vuol dire che l’idea di aver successo attraverso le tecniche e i software di email marketing ti fa gola e non vedi l’ora di cominciare.
Ma come ogni impresa che si rispetti, non basta seguire le regole. Affidarsi ai partner e agli strumenti giusti è di vitale importanza.
Per questo motivo ci teniamo a sottolineare che l’arma vincente è utilizzare una valida piattaforma di email marketing che ti aiuterà a semplificare e velocizzare tutti i processi che ti occorre seguire.
Un consiglio è quello di provare Mailsenpai, una piattaforma di email marketing che ti supporta nella gestione dei tuoi contatti, consentendoti di risparmiare tempo ed energie.
Potrai inoltre beneficiare di molteplici strumenti per tracciare e monitorare le performance della tua posta elettronica.
Una volta che sarai in possesso di tutto il necessario per partire, ti accorgerai che incrementare le vendite attraverso l’email marketing sarà davvero un gioco da ragazzi.
Siamo curiosi di conoscere la tua esperienza e rispondere alle tue domande. Non esitare a contattarci: il team Mailsenpai è sempre a tua disposizione.