AI marketing digitale? IA e personalizzazione avanzata? Che significa? Si tratta di usare L’Artificial Intelligence – l’Intelligenza artificiale – per andare oltre il semplice inserimento del nome del tuo destinatario all’interno della mail (cosa comunque molto importante). Una vera personalizzazione avanzata email tiene conto di tutte le caratteristiche del ricevente per massimizzare l’engagement e la fidelizzazione degli utenti. Scopriamo insieme come le tecnologie emergenti marketing aiutano a migliorare la personalizzazione avanzata delle tue comunicazioni e, quindi, il tuo fatturato.
Cosa si intende per personalizzazione avanzata?

Se l’email marketing con le sue tendenze 2024 fa parte delle tue strategie per ottenere e mantenere clienti, non puoi ignorare le opportunità offerte dalla personalizzazione avanzata. Come abbiamo già accennato, non basta inserire il nome proprio del tuo utente per farlo sentire coinvolto. Utilizzando in modo intelligente IA e personalizzazione, puoi dare davvero l’impressione che quel messaggio sia indirizzato a lui e solamente a lui. Ma come fare?
Solo l’1,5% dei brandIl brand coincide con il marchio di un'azienda, ma la sua definizione ha più a... Leggi retail applica una personalizzazione avanzata nell’oggetto delle email.
Cheyenne NG
Di certo vuoi essere uno di coloro che sanno sfruttare correttamente questa potentissima leva di marketing.
Le sfide da superare
Sapevi che molti marketer rinunciano alla personalizzazione avanzata? 
Anche se:
il 90% dei principali esperti di marketing afferma che la personalizzazione contribuisce in modo significativo redditività aziendale
goprospero.com
sembra troppo complessa da applicare. Pensaci: se ogni email dovesse essere scritta appositamente per un solo destinatario, quante risorse e quanto tempo dovresti investire in tale attività? 
Non preoccuparti. L’ascesa dell’AI marketing digitale permette di risparmiare notevolmente. 
Personalizzazione avanzata email, prepara il terreno
Per far sì che IA e personalizzazione lavorino in tandem, devi permettere all’intelligenza artificiale di attingere a moltissimi dati. Il modo migliore per farlo è tramite il form di iscrizione. Deve essere essenziale e veloce da compilare. Però anche darti la possibilità di conoscere i dati dell’utente. Più campi dovrà compilare, più sarà alto il tasso di abbandono. Probabile. Ma allo stesso tempo, se chiedi più informazioni avrai un vantaggio sulla personalizzazione avanzata email. 
Trova il giusto equilibrio.
Tecnologie emergenti marketing, raccolta dati sull’utente

Raccogliere dati che riguardano l’utente è tanto importante quanto non perderlo con un modulo troppo complesso. Usa la strategia per ottenere le informazioni che ti servono senza infastidirlo. Per esempio, puoi creare due percorsi di registrazione. Quello più corto sarà scelto da chi desidera velocità; quello più lungo ti darà maggiori informazioni sull’utente. In questo secondo caso, sfrutta l’euristica della reciprocità. La persona che decide di dare tutti i suoi dati sta regalando informazioni preziose e – soprattutto – tempo. Ricambia con una risorsa gratuita o uno sconto sul prossimo acquisto.
IA e personalizzazione, quali sono i vantaggi
Adesso che hai raccolto (con qualche trucchetto ma sempre nel rispetto dell’utente) più dati possibili, usali correttamente. Come? Con la personalizzazione estrema di ogni comunicazione. Le tecnologie marketing emergenti puntano a messaggi sempre più targetizzati verso le reali esigenze dell’utente. I vantaggi sono numerosi. Ovvero:
- riduzione dei casi di abbandono del carrello;
- incremento delle probabilità di up-selling e cross-selling;
- aumento della fiducia dell’utente;
- miglioramento della brand awareness;
- crescita dell’engagement;
- miglioramento dei tassi di apertura e delle conversioni;
- aumento del fatturato del tuo brand o della tua attività.
Come usare l’AI marketing digitale a tuo vantaggio
Abbiamo parlato spesso del legame tra intelligenza artificiale e email marketing. Ma vogliamo darti una serie di proposte concrete sulla personalizzazione avanzata. Proprio nel lavoro quotidiano, l’AI marketing digitale può diventare la migliore alleata e favorire il successo della tua attività online. Migliora il rapporto con i clienti, falli sentire coinvolti e converti.
Esempi di personalizzazione avanzata
Abbiamo creato un elenco di esempi concreti per la personalizzazione avanzata email e non solo.
1. Crea una segmentazione del pubblico
Grazie al modulo di contatto di cui abbiamo parlato, puoi segmentare in modo preciso il tuo pubblico. Età, genere, posizione lavorativa, localizzazione ti guideranno nella personalizzazione avanzata email. Mira direttamente all’utente giusto con il messaggio giusto.
2. IA e personalizzazione: l’oggetto
Sembra la cosa più banale del mondo, ma non tutti usano la personalizzazione avanzata nell’oggetto delle email. Inserisci dettagli come il nome del destinatario e la sua ultima azione sul sito per migliorare la comunicazione diretta con il tuo utente.
3. Considera l’orario con l’AI marketing digitale
Se hai raccolto i dati giusti nel tuo modulo di contatto, hai informazioni preziose su quando inviare le tue email. In base alla localizzazione scopri il fuso orario in cui si trovano gli utenti. ATTENZIONE: se chiedi loro anche la professione svolta saprai anche quando risulta più probabile che siano in pausa e leggano le email.
4. Evita l’abbandono del carrello

Mirando direttamente ai clienti che hanno messo dei prodotti in carrello e poi non hanno concluso l’acquisto, riduci l’abbandono del carrello. Di fatto li “recuperi”. Magari con un’offerta o un codice sconto, e li inviti a convertire.
5. Fai up-selling e cross-selling
E se invece il cliente ha completato il suo acquisto? Sfrutta le tecnologie emergenti marketing per fidelizzarlo. Convincilo ad aggiungere ai suoi acquisti un prodotto che si abbini, o a fare l’upgrade del servizio a cui si è iscritto.
6. Usa la personalizzazione avanzata per le giornate speciali
La data del compleanno del tuo cliente va sempre conservata: ti servirà ad inviargli un omaggio o un’offerta speciale. Ma puoi fare lo stesso anche con le feste nazionali del luogo in cui vive o con i suoi traguardi personali (per esempio, l’anniversario della sua iscrizione).
7. IA e personalizzazione del contenuto
Un ottimo databaseIl database (abbreviato DB) è una sorta di schedario digitale super-evoluto. Cioè, un contenitore elettronico... Leggi, in cui raccogli anche la pagina dalla quale l’utente si è iscritto, tornerà utile in questo caso. Stava visitando un articolo di blog? Invitalo ad acquistare i prodotti o i servizi ad esso legati. Navigava tra le pagine di servizio? Inviagli il tuo calendar per prendere un appuntamento.
Case studies di personalizzazione avanzata
Già molte aziende stanno sperimentando le tecnologie emergenti marketing realizzando campagne email dal forte impatto.
Personalizzazione avanzata e Spotify
Una delle prime è stata indubbiamente Spotify. Con il suo rapporto diretto e personale con ogni utente, la piattaforma di musica in streaming ha cambiato il concetto di personalizzazione avanzata email. Con i dati di streaming di ogni utente vengono realizzate vere e proprie playlist su misura. I suoi gusti, i suoi mood, i suoi artisti preferiti e perfino il suo anno di nascita sono tenuti in considerazione per realizzare questi contenuti dinamici.
Tecnologie emergenti marketing, l’esempio di Nissan
Un’altra marca che sa benissimo come affascinare il proprio pubblico è Nissan. Qui parliamo di tecnologie emergenti marketing digitale integrate ai dati di acquisto e manutenzione nel mondo reale. Così ogni proprietario di un’auto Nissan riceve email personalizzate che ricordano quando fare manutenzione, festeggiano il raggiungimento di un anniversario e raccontano novità su come curare al meglio la propria auto.
Lo storytelling e le tecnologie emergenti marketing di EasyJet
Quando un utente prenota una vacanza, ha in mente una sola cosa: il sogno, l’evasione dalla routine quotidiana. EasyJet lo sa bene e applica perfettamente lo storytelling alle tecnologie emergenti marketing. Ogni email inviata racconta una storia e fa sentire il cliente già pronto a immergersi in una nuova avventura.
Personalizzazione avanzata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Proprio come capita a quei marketer che rinunciano alla personalizzazione avanzata email, anche tu potresti sentirti sopraffatto dal numero di opzioni disponibili. Niente paura: l’AI marketing digitale ti aiuta ad automatizzare tutti questi processi. Per prima cosa, stabilisci i KPIKPI è l'acronimo di Key Performance Indicator. In italiano Indicatore Chiave di Prestazione. Il termine... Leggi da raggiungere con la tua campagna email. Così saprai quali informazioni servono per raggiungere gli obiettivi prefissati. Poi affidati a una buona piattaforma di email marketing (come MailChimp, GetResponse e ovviamente MailSenpai) che ti permetta di conservare i dati e interpretarli facilmente.
IA e personalizzazione con gli A/B test
Una volta raccolti i dati, inizia a mandare le tue campagne di personalizzazione avanzata email. Se hai dubbi, crea degli A/B test per scoprire cosa funziona meglio e ottenere i migliori risultati a livello di conversioni. L’AI marketing digitale ti permette di analizzare i risultati ottenuti e puntare sulla campagna di maggior successo.
Tecnologie emergenti marketing e contenuti dinamici
Insomma l’AI applicata all’email marketing è una delle tecnologie emergenti marketing più interessanti. Puoi anche creare contenuti dinamici che cambiano in base alle caratteristiche dell’utente, grazie alla perfetta segmentazione effettuata in precedenza. Ogni destinatario si sentirà personalmente coinvolto dalle tue comunicazioni.
Analizza i risultati della personalizzazione avanzata
Se ti rivolgi alla giusta piattaforma di invio e report email, avrai a disposizione una grandissima mole di dati da analizzare. Scegli un servizio di report semplici e chiari, che tu e il tuo team potrete tradurre in azioni concrete. Esempio: i dati ti mostrano che sono pochi degli utenti che atterrano sul formIl form è una parte di una pagina web che consente all'utente di digitare informazioni... Leggi di registrazione completandolo? Beh, puoi pensare di ridurre il numero di campi. Se invece il tasso di conversione delle tue campagne email aumenta, vuol dire che sei sulla strada giusta.
A chi affidare il controllo dell’AI marketing digitale
All’interno del tuo team dovrebbe esserci qualcuno specializzato nell’IA e personalizzazione. Se non c’è, non preoccuparti. Molte piattaforme di email offrono avanzate tecnologie emergenti marketing come: report gratuiti e intuitivi, consigli sulle nuove campagne e risultati degli A/B test in tempo reale. Con un pizzico di studio, imparerai a interpretarli correttamente e a prendere le giuste decisioni per il futuro del tuo business.
Tecnologie emergenti marketing e prospettive future
Il livello di precisione degli strumenti di AI e personalizzazione potrà solo migliorare nei prossimi anni. Siamo agli albori di un’era in cui le nuove tecnologie permetteranno un rapporto tra brand e utenti sempre più performante. Accogliere il cambiamento, rispettando le questioni etiche sull’uso delle macchine e sul rispetto della privacy degli utenti, è il modo migliore per dare un nuovo boost al tuo business online. Segui il blog di Mailsenpai per rimanere sempre aggiornato.








