Con una quota di mercato del 2,3%, Drupal è tra i 10 migliori CMS a livello globale. Conosciuto per il suo elevato livello di sicurezza, è una piattaforma softwareIl termine software indica le componenti immateriali di un sistema elettronico (computer, tablet, smartphone ecc)... Leggi di Content Management System (CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un... Leggi) utilizzata da enti governativi e organizzazioni internazionali. Ma non solo. Ospita infatti siti web di numerose aziende, così come blog ed e-commerce.
Se anche il tuo sito è su Drupal e vorresti iniziare ad inviare newsletter ai tuoi contatti, questo articolo fa al caso tuo. Avrai infatti bisogno di un Drupal newsletter pluginIl termine plugin (o estensione o add-on) si usa in ambito informatico. Indica un programma... Leggi, vale a dire un servizio che ti permetta di realizzare e gestire le tue campagne email.
Non hai idea di come fare? Affidati a noi! Abbiamo selezionato per te le 4 migliori estensioni Drupal. Tu non dovrai far altro che scegliere quella più adatta al tuo business.
Perché affidarsi ad un newsletter plugin Drupal

Prima di presentarti i plugin, facciamo un passo indietro. Perché dovresti inviare newsletter? In fondo, il tuo sito funziona bene e raggiunge risultati soddisfacenti. È semplice: con le newsletter i tuoi risultati miglioreranno.
È ormai noto che le email sono uno dei canali di marketing migliori in termini di ROIIl ROI (Return Of Investment) è il ritorno sull'investimento ossia il guadagno complessivo generato dall'investimento... Leggi. Vale a dire che per ogni euro speso, il ritorno sull’investimento è elevato. Parliamo di un rapporto di circa 1 a 35. Incredibile, vero?
Se però i numeri non ti convincono, ecco altri due vantaggi dell’email marketing.
- Conversione: con una newsletter ben impostata puoi far atterrare gli utenti direttamente sul tuo sito, aumentando le probabilità di vendita.
Hai mai sentito parlare di landing page? È il punto di atterraggio dell’utente sul tuo sito. Strutturarla bene è fondamentale. Leggi la nostra guida per saperne di più.
- Fidelizzazione: come far sì che chi ha acquistato una volta un tuo prodotto o servizio diventi un cliente abituale? Facile, (anche) con le newsletter. Potrai infatti offrire sconti e promozioni speciali, oppure avvisare gli iscritti dei nuovi arrivi.
Senza contare la possibilità di verificare tasso di apertura, percentuale di clic sulla CTACTA o call to action è un messaggio diretto all'utente che naviga sul nostro sito... Leggi, e in generale tutte le azioni compiute dall’utente. Passaggio fondamentale per capire i propri errori e migliorare.
Insomma, le email possono essere usate per raggiungere diversi obiettivi. Quale che sia il tuo, avrai bisogno degli strumenti giusti. A partire dai newsletter plugin.
Drupal newsletter plugin: i migliori quattro
Orientarsi tra gli oltre 47.000 moduli disponibili su Drupal può risultare estremamente complesso. Capire quali tra questi sono dedicati alle email, poi, è come cercare un ago in un pagliaio. Niente paura! Vogliamo aiutarti, proponendoti i 4 migliori Drupal newsletter plugin. Esatto, solo quattro. Quelli che per caratteristiche e funzionalità riteniamo essere i più performanti.
Come scegliere quello giusto? Inizia con il leggere attentamente la descrizione di ognuno. Se individui una funzione che ritieni possa esserti utile, quella potrebbe essere l’estensione adatta a te. Ma per averne la certezza dovrai testarla sul campo. Per adesso iniziamo con la teoria.
Mime Mail
Mime Mail è in assoluto il plugin più utilizzato su Drupal. Oltre alla facilità d’uso e alla possibilità di personalizzazione, offre l’opportunità di adottare lo stile del sito web anche per le email. Impostando lo stesso tema – stile grafico e colori – le newsletter saranno dunque immediatamente associabili all’azienda mittente.
Permette inoltre la visualizzazione delle email sia in HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti.... Leggi che in Plain-Text. Quest’ultimo è un formato più semplice, che non consente la visualizzazione di caratteri speciali o particolari opzioni di layout.
L’HTML non viene sempre riconosciuto (in particolare dai dispositivi più datati) e avere la possibilità di generare automaticamente la versione plain text di un’email è sicuramente un vantaggio.
Simplenews
Al secondo posto per numero di utenti troviamo Simplenews. Come il newsletter plugin precedente, è estremamente facile da utilizzare e personalizzare. Può essere utilizzato per gestire più mailing list contemporaneamente e differenti campagne.
La caratteristica per cui viene maggiormente apprezzato, tuttavia, è la possibilità di essere utilizzato anche da utenti “anonimi”. Non serve infatti essere iscritti al sito per accedere alle sue funzionalità.
Approfondisci l’argomento mailing listLa mailing list è una lista di corrispondenza. Cioè, un insieme di indirizzi e-mail destinati... Leggi per scoprire trucchi e consigli su come crearla da zero e renderla interessante!
Mass Contact
Se possiedi diverse mailing list, Mass Contact potrebbe fare al caso tuo. Permette infatti di inviare lo stesso messaggio a più utenti, anche appartenenti a diverse categorie. Come? Viene inviata al server di posta elettronica una singola email contenente gli indirizzi dei destinatari. È poi compito del server estrarre questi indirizzi ed inoltrare a tutti il messaggio.
Le liste molto numerose, inoltre, possono essere suddivise in gruppi più piccoli. Gli indirizzi email possono essere nascosti agli altri destinatari, per garantire la privacy degli iscritti. Infine, anche in questo caso vi è la possibilità di generare un plain text oltre all’HTML.
Notify
Notify si distingue dagli altri Drupal newsletter plugin poiché è un’estensione poco pesante in termini di spazio. Più che per gli utenti finali, è un plugin pensato per gli amministratori dei siti web. Ogni volta che un contenuto viene revisionato oppure viene aggiunto un commento, infatti, viene inviata una email agli iscritti.
Può essere utile in un team composto da più persone che agiscono sullo stesso sito. Consente infatti di essere costantemente aggiornati sulle modifiche effettuate. Sarà l’amministratore, inoltre, a determinare quali tipologie di cambiamenti saranno oggetto di notifica e ogni quanto queste dovranno essere inviate.
Assicurati che le tue newsletter arrivino a destinazione con Mailsenpai

Una volta scelto il plugin Drupal che preferisci, non ti resta che realizzare la campagna. Potresti dunque pensare che il tuo lavoro sia da ritenersi concluso. In realtà, non del tutto. Devi infatti assicurarti che le email inviate vengano effettivamente recapitate ai destinatari. Non vorrai aver sprecato tempo inutilmente, giusto?
C’è un termine tecnico per indicare l’avvenuta consegna: deliverability. In particolare, si misura il tasso di deliverability delle newsletter. Come essere certi che le proprie email non finiscano in spamIn gergo la parola spam significa spazzatura. Difatti, indica un messaggio indesiderato. Un messaggio che... Leggi o, peggio, si perdano nella rete? Beh, per prima cosa affidandosi ad un server SMTP affidabile. La sigla sta per Simple Mail Transfer Protocol. Non è altro che un protocollo standard per la trasmissione di email.
Abbiamo la soluzione per evitare di inviare email da indirizzi IP casuali o addirittura inseriti in una blacklistLa parola blacklist indica un elenco di IP o domini di posta elettronica - generalmente... Leggi in quanto non sicuri. Si chiama SMTP-Senpai. È il server di Mailsenpai, sicuro ed affidabile. Perché dovresti preferirlo ad altri? Ti diamo tre buone ragioni.
- Il tasso di deliverability è estremamente elevato. Puoi dormire sonni tranquilli: le newsletter inviate arriveranno a destinazione.
- Il costo è inferiore ad altri servizi analoghi. Senza naturalmente rinunciare alla qualità.
- Infine, parliamo di numeri. Molto spesso l’hosting che ospita il CMS impone limitazioni alla quantità di email che è possibile inviare. Con il nostro server non dovrai preoccupartene.
Se vuoi saperne di più, contattaci. Ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Drupal newsletter plugin: ora tocca a te
Noi ti abbiamo fornito gli strumenti, sta a te ora mettere in pratica i nostri consigli. Vedrai, è più semplice di quanto credi. Una volta individuato il plugin Drupal che fa per te, potrai inviare newsletter ai tuoi contatti con facilità. E ricorda: fai attenzione al server SMTP!
Prima di andare, lasciaci un commento per farci sapere cosa ne pensi e se la nostra guida ti è stata utile. Il tuo parere è molto importante per noi.







