Hai mai sentito l’espressione “scalare email marketing”? Se lavori nel digital sicuramente sì. Quando parliamo di scalare una qualsiasi parte del tuo business, intendiamo quel processo per cui le tue entrate aumentano senza dover aumentare le uscite. Quindi, creare campagne su larga scala ottimizzandone il ROI (return on investment). Parliamo – quindi – di sfruttare la personalizzazione email e creare un sistema di ottimizzazioni invii che ti permetta di comunicare con 10, 100, 1000, 10.000 persone. Evitando di aumentare l’impiego di risorse. E come è possibile fare tutto ciò? Abbiamo una serie di consigli per espandere la reach delle tue campagne email senza sacrificare il contatto diretto con il cliente.

Cosa si intende per “scalare email marketing”?

scalare email marketing

Nel mondo del marketing, scalare un’attività significa renderla sempre più produttiva. Per fare un esempio concreto, man mano che il tuo business si espande, avrai bisogno di inviare non più 1000 email al giorno. Ma 10.000 e poi 100.000 e così via. Il tuo obiettivo deve essere quello di ampliare la portata delle tue campagne email marketing senza, per questo, aumentare esponenzialmente le risorse utilizzate. Sia a livello di budget che di tempo e di persone del team coinvolte, idealmente dovresti mantenere la stessa spesa. Aumentando – però – il ROI. Si tratta di una fase cruciale, in qualsiasi azione di marketing.

Le caratteristiche che ti permettono di scalare il business

Quando puoi permetterti campagne su larga scala? Secondo i più importanti esperti di marketing, sono necessarie queste condizioni:

  1. la presenza di una base di clienti solida;
  2. la risoluzione di criticità e colli di bottiglia;
  3. un’infrastruttura affidabile.

Vediamo – nello specifico – come ognuna di queste condizioni contribuisce a scalare email marketing e strategie affini.

1. La base di clienti e le ottimizzazioni invii

Il momento in cui inizi a pensare a una scalabilità deve coincidere con una buona base di clienti affezionati. Per espandere il tuo business e creare campagne su larga scala, infatti, ti serve la certezza che le vendite continuino. In maniera assidua. Questo può verificarsi in modi e con numeri diversi. In base al tuo settore e all’ampiezza della tua azienda. Solo quando sai di avere un certo numero di clienti fidelizzati puoi aumentare la reach senza perdere il loro sostegno.

2. Criticità e colli di bottiglia per scalare email marketing

Quali sono i colli di bottiglia del customer journey? Scoprili e risolvili prima di avviare un ampliamento del tuo flusso di clienti. Se gli errori rimangono al loro posto, avere più clienti significherà più errori. E non è assolutamente quello che desideri per rendere florido e di successo il tuo lavoro. Usa gli strumenti di analisi per correggere problemi ed errori. Sia sul sito che nel flusso di comunicazioni generale, anche via email.

3. Infrastrutture affidabili per personalizzazione email e non solo

Immagina di ampliare la produzione all’interno della tua ditta. Da 10 a 1000 pezzi al giorno. Ti serve una struttura solida per non rischiare di far crollare macchinari e dipendenti. Giusto? Bene, lo stesso vale per la piattaforma email marketing. Se i tuoi invii aumentano in maniera esponenziale, avrai bisogno di un software in grado di gestirli. Il tutto senza perdere la personalizzazione email e le altre caratteristiche che rendono distintive le tue campagne.

I potenziali rischi di scalare email marketing (e le soluzioni)

personalizzazione email

Quando, per qualsiasi motivo, le tue attività crescono in modo vertiginoso, c’è il serio pericolo che tu perda di vista il rapporto personale con i clienti. Sai bene quanto sia importante creare una relazione e mantenerla nel corso del tempo. Come vitare che, con la crescita dei volumi, gli utenti si sentano abbandonati? Non dimenticare il potere della personalizzazione email. Parlare in maniera diretta con l’utente è un modo per coltivare quella relazione. Ma ATTENZIONE. Come sempre, non si tratta solo di chiamarlo per nome.

La segmentazione avanzata e le ottimizzazioni invii

Se sfrutti in maniera intelligente la segmentazione avanzata e l’analisi dei dati, puoi comunicare con i tuoi clienti 1:1. Sì, anche quando sono migliaia. Questo perché conoscerai le loro caratteristiche, la loro posizione, le loro abitudini di acquisto. Potrai gestire le ottimizzazioni invii in base all’orario e al giorno. Ma anche personalizzare il contenuto di email promozionali e newsletter. In questo modo ogni utente si sentirà personalmente coinvolto nella relazione. Insomma, non uno dei tanti.

Il ruolo dell’AI per campagne su larga scala

L’intelligenza artificiale è in grado di gestire una mole immensa di dati in pochi secondi, e con un utilizzo minimo di risorse. Applicarla in modo strategico ti aiuterà nello scalare email marketing senza perdere il contatto con il cliente. Immagina di dover scrivere e inviare personalmente ogni email (o di farlo fare ai tuoi dipendenti). Sarebbe un lavoraccio e ti costerebbe tempo, energie e denaro. Le piattaforme che sfruttano l’automazione e l’AI ti permettono di scalare in modo sostenibile. Ovvero aumentando i guadagni senza aumentare le spese.

Tecniche ed esempi efficaci per scalare email marketing

ottimizzazioni invii

Pensi che questa sia un’impresa davvero complessa da portare a termine? Niente paura: abbiamo raccolto una serie di tecniche efficaci e di esempi per gestire le campagne su larga scala. In modo sostenibile. Sono già utilizzate da molti brand di successo e analizzate da professionisti della psicologia del marketing, come racconta MarketingProfs. Ecco alcune idee.

Sfrutta i bias di psicologia della comunicazione

Sai che i nostri bias inconsci guidano spesso il nostro processo di scelta e di acquisto. Approfittane, per esempio, con il bias della reciprocità: invia un freebie a chi inviterà i suoi conoscenti a iscriversi alla tua newsletter. Aumenterai gli iscritti quasi gratuitamente. Questa è l’opzione ideale per chi vuole scalare un business che offra servizi. Ma puoi trovare il modo di impiegarla anche se vendi prodotti fisici. La creatività verrà in tuo soccorso.

Usa lo storytelling per aumentare l’engagement di campagne su larga scala

Raccontare storie è sempre una tattica vincente. Usalo per dare a ogni utente la sensazione di star parlando solo e unicamente con il destinatario del tuo messaggio. Anche mentre invii contemporaneamente migliaia di email. Coinvolgere il cliente è sempre importante. Ma diventa più difficile quando il numero aumenta in modo esponenziale. Non perdere di vista l’aspetto umano delle tue campagne.

Invia contenuti pertinenti con la personalizzazione email

Una corretta segmentazione dei clienti ti permette di conoscere i loro gusti e le loro abitudini. Così puoi inviare i contenuti sulla base dell’acronimo AARRR: Acquisizione, Attivazione, Ritenzione, Ricavo, Rinvio. In quale fase si trovano i tuoi clienti? Suddividili correttamente e automatizza l’invio di contenuti pertinenti. Per esempio, l’email mandata a un utente appena iscritto sarà molto diversa da quella inviata a un cliente di ritorno.

Semplifica la vita dei tuoi utenti

Quando pensi alla personalizzazione email, tieni conto di una metrica che spesso viene accantonata dai marketers. Si tratta della qualità di vita, certo difficile da misurare, ma aumentabile. Il tuo cliente non compra prodotti o servizi, compra il miglioramento della propria vita. Che sia attraverso un servizio che gli semplifica le azioni quotidiane o un prodotto che lo gratifica: il suo obiettivo primario è sentirsi meglio. Come puoi aiutarlo? Migliorando ciò che vendi e semplificando al massimo il processo di acquisto. Poche email mirate con CTA chiare e link perfettamente performanti.

Scalare email marketing considerando il feedback dei clienti

Come già detto, per migliorare la tua comunicazione con i clienti hai bisogno di sapere che stai facendo le cose nel modo giusto. Ogni azione, dalla spedizione dei prodotti alle ottimizzazioni invii, può essere migliorata sulla base del feedback dei clienti. Raccoglilo periodicamente e tieni conto dei risultati. Con l’aumento delle tue attività, i problemi potrebbero moltiplicarsi se non corretti.

Cosa succede se non gestisci bene le campagne su larga scala?

campagne email su larga scala

Ti invitiamo a seguire i nostri consigli per scalare email marketing in modo sostenibile. Perché se non lo fai il tuo aumento degli utenti potrebbe esplodere. Ci sono – infatti – alcune situazioni in cui la scalabilità del business, se non gestita correttamente, porta a perdite ingenti per la tua azienda. Cosa potrebbe succedere?

  • La personalizzazione email non funziona. Il tuo cliente non si sente più coinvolto, comincia a perdere fiducia e alla fine ti abbandona.
  • Scalare email marketing non corrisponde a scalare tutto il resto. Se invii molte più email, puoi ragionevolmente aspettarti molte più vendite. Fai in modo che azienda e dipendenti siano pronti.
  • La piattaforma email va in crush. Se non hai una piattaforma o un piano adatto, puoi riscontrare errori nelle ottimizzazioni invii e comunicazioni. Insomma, la struttura rischia di crollare.
  • Il team va in burnout. La gestione di una mole ingente di clienti senza il corrispondente aumento di dipendenti può provocare attriti. Cerca il giusto equilibrio tra risparmio e correttezza nei confronti dei lavoratori.
  • Le campagne su larga scala diventano impersonali. Ricorda sempre il tuo rapporto con il cliente e la fiducia che ripone in te. Scalare email marketing vuol dire aumentare il numero di clienti mantenendo la tua autenticità e onestà nei loro confronti.

Mantieni il focus sulla personalizzazione email

Non si tratta solo di far sì che il cliente si senta coinvolto. Devi fare in modo che sappia sempre, inequivocabilmente, quando una comunicazione arriva da te. Tone of voice, valori ed elementi fondanti della tua azienda devono rimanere il tuo focus. Non snaturare la tua personalità di brand per aumentare gli invii o ottenere maggiori conversioni.

Quando le ottimizzazioni invii funzionano correttamente

Se hai messo in atto tutti gli accorgimenti utili per scalare email marketing in maniera sostenibile, a questo punto hai una base di clienti solida e un’ottima infrastruttura per gestire gli invii. Automazione e personalizzazione avanzata ti aiuteranno nelle ottimizzazioni invii. Quando queste ultime sono state settate in modo corretto, ogni utente riceverà la comunicazione più adeguata alle sue esigenze e alla sua posizione nel customer journey.

Conclusioni sullo scalare email marketing

Adesso sai tutto quello che ti serve per avviare la scalabilità del tuo business, anche attraverso l’email marketing, mettere in atto le ottimizzazioni invii e migliorare il tuo fatturato. Scalare le operazioni di email marketing non deve significare sacrificare la personalizzazione email e la connessione con il cliente. È il momento di usare i giusti strumenti e strategie per ottenere il massimo impatto senza perdere autenticità. Esplora le soluzioni di MailSenpai per le tue campagne su larga scala.

Sblocca Insight esclusivi

Unisciti e ricevi idee fresche e strategie vincenti, direttamente nella tua inbox!

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy