Email marketing tips? Perché un articolo centrato sui suggerimenti per email? Lo spieghiamo subito.
Per ogni strategia di marketing c’è sempre qualcuno pronto, in un momento o in un altro, a dichiararla “morta”. È successo anche alle strategie che implementano lo scambio di email con clienti attuali e potenziali, utenti interessati e altri stakeholder che potrebbero portare la tua azienda al successo. Ecco, vogliamo tranquillizzarti su questo punto: secondo GetRespose, uno dei più famosi tool di email marketing, il tasso di apertura nel 2024 si attesta al 31,6%. Sarebbe folle non utilizzare le più potenti email marketing tips per approfittare di questo canale.
Quindi… banco alle ciance: ti presentiamo i migliori trucchi email marketing in circolazione!

Email marketing tips and tricks: dove vai senza una strategia?

trucchi email marketing

Dovresti sapere che qualsiasi azione di marketing volta a portare engagement – e di conseguenza clienti e revenue – alla tua azienda va messa in atto secondo una precisa strategia. Le email marketing tips and tricks che ti suggeriremo qui servono a mettere in pratica una strategia vincente. Prima di tutto, devi stabilire quali sono i tuoi obiettivi. Generare nuove vendite; attrarre nuovi clienti; recuperare chi ha abbandonato il carrello; proporre nuovi prodotti o servizi. Ognuna di queste attività richiede una strategia diversa.

Quello che tutte hanno in comune è la necessità di stabilire un budget per l’email marketing e delle metriche da misurare. Il tasso di apertura e il CTR sono solo le prime due che, di solito, vengono in mente: ce ne sono altre che variano in base all’obiettivo della tua campagna. Ma adesso andiamo al nocciolo della questione con i 10 suggerimenti email vincenti. Si tratta di trucchi email marketing assolutamente utili.

1. Sii complaint alla GDPR

Tutti i trucchi email marketing devono partire da una solida base. Ti serve il consenso delle persone a cui mandi l’email. Non solo: devi specificare per quali scopi utilizzerai i loro dati, come li conserverai e per quanto tempo, e offrire sempre una possibilità chiara e immediata per revocare il consenso. È stabilito chiaramente dalla legge sulla privacy (anche detta GDPR) e se non segui le indicazioni sottoponi il tuo progetto aziendale o editoriale a rischi enormi:

  • rischi economici, perché il Garante della Privacy può comminare una multa salata;
  • rischi di immagine, perché gli utenti non si fideranno di te a sufficienza.

Considera – quindi – la possibilità di sentire un legale per assicurarti che la raccolta e l’uso dei dati personali siano corretti.
Ok. Proseguiamo pure con la nostra lista di email marketing tips.

2. Suggerimenti per email? Non partire a casaccio

Sappiamo quanto sia importante per te mettere subito in atto una strategia di marketing che porti conversioni, ma non avere fretta. Prima di inviare la tua email, stabilisci una serie di parametri come:

  • il pubblico target;
  • gli obiettivi da raggiungere;
  • gli elementi grafici e di contenuto che diano un aspetto omogeneo alla tua comunicazione.

Per esempio, una campagna di email marketing stagionale avrà caratteristiche e obiettivi diversi rispetto a una di lead generation; e una newsletter userà un linguaggio differente rispetto alla DEM pura. Tutti i tuoi punti di contatto con gli utenti, però, dovrebbero rappresentare chi sei e quali sono i tuoi valori.

3. Email marketing tips: stabilisci una grafica (o scegli un template)

Stiamo parlando di email marketing tips, di suggerimenti per email efficaci. Beh, allora di una cosa siamo sicuri. Anche in questo mondo l’immagine è importantissima. Puoi far creare dal tuo reparto grafico delle strutture che permettano agli utenti di riconoscere immediatamente la tua email, tra tutte le altre. Oppure, in modo più semplice, affidarti a template già pronti e personalizzali con tanto di logo, colori e slogan del tuo brand. Potrai – quindi – modificare successivamente il template in base alle necessità di comunicazione e agli obiettivi da raggiungere.

4. Email marketing tips… Usa con intelligenza i visuals

Immagini e video sono il cuore delle email marketing tips: attraggono lo sguardo e l’attenzione dell’utente e lo convincono a proseguire nella lettura. Il tuo messaggio arriverà forte e chiaro se è accompagnato da un visual accattivante, in linea con la tua comunicazione di brand. Assicurati che tutti gli elementi siano ben visibili da qualsiasi dispositivo. Niente innervosisce un utente come un’immagine difficile da caricare o un video che non è possibile guardare dal proprio device.

La maggior parte delle persone usano dispositivi mobile per controllare le loro email: è cruciale che siano mobile-friendly!

Search Engine Journal

5. Fai tanti A/B test per capire giorni, orari e frequenza di invio

email marketing tips

Andiamo avanti con il nostro elenco di suggerimenti per email. Ti abbiamo detto di non andare a casaccio, ma questo non vuol dire che la tua strategia iniziale non possa essere modificata in corso d’opera. Utilizza l’A/B testing per sperimentare giorni e orari di invio cercando di capire quale frequenza sia più adatta al tuo pubblico. I risultati potrebbero variare anche in base al tipo di email che invii.

Non sai come analizzare il tasso di apertura delle tue email? Mailsenpai offre report e statistiche facili da scaricare e da analizzare!

6. I trucchi email marketing per le call to action

Gli utenti (e gli esseri umani in generale) amano essere guidati. La certezza di sapere dove finiranno e cosa succederà, una volta che avranno aperto la tua email, è un modo potente per convincerli a fare ciò che vuoi. Quindi scrivi CTA efficaci, che illustrino chiaramente il vantaggio di cliccare su un link o procedere a un’azione.

7. Suggerimenti per email vincenti: analizza i risultati

Il miglior modo per predire il comportamento futuro è osservare quello passato.

La citazione è stata attribuita a diversi filosofi e pensatori ma, chiunque l’abbia scritta per primo, ha certamente ragione. Per capire come comportarti in futuro, analizza le performance delle email già inviate. Questo vale, come abbiamo già detto, per i tempi e la frequenza di invio, ma anche per il contenuto. Studia a fondo le tue campagne: possono nascondere email marketing tips che non ti aspetti. Un tipo di headline porta a un maggior tasso di apertura di un altro? Le email con tanto testo hanno un maggiore o minore tasso di rimbalzo rispetto a quelle con più elementi grafici?

8. Suggerimenti per email… Segmenta il tuo pubblico

Una volta inviate le prime campagne, potresti renderti conto che alcuni trucchi email marketing funzionano meglio per un certo target rispetto a un altro. Esamina con attenzione gli analytics delle tue campagne pregresse e crea liste diverse per diversi obiettivi. I clienti già affezionati potrebbero apprezzare l’invio di suggerimenti per il prossimo acquisto; mentre chi non ha mai comprato sul tuo e-commerce può essere facilmente convinto da un buono sconto personalizzato.

9. Accresci la mailing list

suggerimenti per email lista contatti

Fidelizzare il pubblico che hai è importante, ma tra le email marketing tips non può mancare la crescita costante dell’audience. Quindi come attrarre nuovi iscritti? Che suggerimenti per email possiamo darti?

  • Crea un form di iscrizione intuitivo, trasparente dal punto di vista della privacy e accattivante attraverso copy e immagini.
  • Realizza un lead magnet che convinca gli utenti a iscriversi: un ebook, un workbook o una checklist andranno benissimo come risorsa gratuita in pdf, scaricabile dopo l’iscrizione.
  • Realizza uno storytelling completo del tuo brand e dei tuoi valori. Siamo esseri narranti: le persone ti seguiranno più volentieri se racconterai loro una storia coinvolgente.

10. Email marketing tips: sfrutta l’automazione

A questo punto starai pensando che i nostri suggerimenti per email vincenti sembrano molto faticosi. Beh, non lo sono se sfrutti con intelligenza le automazioni che i servizi come il nostro permettono. Puoi creare delle email di benvenuto, delle trigger email che partono quando l’utente effettua un’azione e personalizzare i singoli messaggi per ogni utente. La segmentazione fatta in precedenza ti aiuterà a mandare il messaggio giusto alle persone giuste.
Trucchi email marketing

Trucchi email marketing bonus

Siamo convinti che la tecnologia e l’intelligenza artificiale siano il futuro del marketing, ma questo non vuol dire che tu debba eliminare l’elemento umano dalle tue comunicazioni. In ogni contatto con l’utente, per quanto sia automatizzato, dovresti rivolgerti a lui o lei da persona a persona. Scrivi in modo chiaro e comprensibile, aggiungi elementi di emotività allo storytelling del tuo marchio, personalizza i messaggi rendendoli più caldi per chi li riceve.

Ricorda anche di aggiungere un indirizzo email “reale” a cui le persone possano scrivere per eventuali dubbi, curiosità o necessità rispetto al prodotto o al servizio che offri. Sapranno così che c’è sempre una persona dall’altra parte dello schermo.
Chiudiamo così questa guida sui trucchi email marketing. Speriamo di averti dati suggerimenti per mail interessanti, che riescano a farti raggiungere gli obiettivi sperati.
Comunque, ricorda che per ogni dubbio puoi contattare noi di MAILSENPAI!

-26 Aprile 2024 -Email marketing -

Sblocca Insight esclusivi

Unisciti e ricevi idee fresche e strategie vincenti, direttamente nella tua inbox!

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy