Il digital marketing è in evoluzione. L’AR email marketing è una delle strategie più recenti e comprende le email immersive. Basta con i messaggi statici. Ma cosa significa esattamente realtà aumentata email?
I brand creano dei messaggi che permettano all’utente di sentirsi davvero parte di un mondo. Le aziende vanno dall’utente, ovunque si trovi.
Scopriamo cos’è questa innovazione digitale email e come ridisegna l’interazione tra aziende e consumatori. Una vera e propria rivoluzione che vorrai conoscere meglio. Come funziona e chi la sta usando?

Realtà aumentata email: un nuovo livello di interazione

realtà aumentata email

La realtà aumentata email integra elementi virtuali all’interno delle campagne di posta elettronica. Queste offriranno agli utenti contenuti interattivi e tridimensionali direttamente nella loro casella di posta. Grazie a tecnologie compatibili con dispositivi mobili, i destinatari possono vedere e comparare prodotti, ambienti o animazioni in realtà aumentata senza dover uscire dall’email. Questo rivoluziona in modo permanente il concetto di email immersive e cambia il rapporto tra utenti e email promozionali.

Quando parliamo di AR email marketing, le comunicazioni da messaggi informativi diventano esperienze coinvolgenti e memorabili. I clienti toccano con mano i prodotti anche a distanza.
Ne abbiamo parlato più volte: ogni utente è costantemente bombardato da input e messaggi. La tua priorità è distinguerti dalla concorrenza. Rimanere impresso nelle menti dei clienti. Le potenzialità sono immense: dal visualizzare un prodotto nel proprio spazio fisico alla creazione di un’intera campagna basata sulla gamification, le email immersive offrono nuove opportunità per catturare l’attenzione e stimolare conversioni.

Realtà virtuale e AR email marketing: connessioni e differenze

Chiariamo un punto spesso oscuro prima di approfondire l’argomento. La realtà aumentata è diversa dalla realtà virtuale (VR). Sono entrambe tecnologie che puntano all’immersione e al coinvolgimento degli utenti, ma lo fanno in maniera molto diversa. Con la realtà virtuale le piattaforme creano veri e propri mondi paralleli. Qui l’utente può muoversi ed effettuare azioni. Videogame, musei e tour virtuali, ma anche strutture complesse come il metaverso, sono un perfetto esempio di VR. Di fatto il consumatore “entra” in un mondo che non esiste ma che ha spazi, funzioni e modalità di utilizzo estremamente immersive.

La realtà aumentata (compreso l’AR email marketing) è una tecnologia diversa. Come il nome suggerisce, “aumenta” la realtà in cui l’utente si trova. Facciamo un esempio. Ti è mai capitato di navigare in un ecommerce che vende mobili? Molte aziende di questo settore usano la realtà aumentata per far visualizzare l’oggetto all’interno dello spazio. Così l’utente può vedere come sarebbe il divano nuovo in abbinamento alla poltrona che ha già. Oppure capire le reali dimensioni di una lampada da scrivania prima di acquistarla. Questo perché l’AR inserisce oggetti ed elementi virtuali nel contesto reale. Quindi l’utente vedrà la lampada (virtuale) poggiata sulla sua scrivania (reale). Sembra complesso, lo sappiamo, ma non temere. Ti spiegheremo usi e strategie per la realtà aumentata email.

Applicazioni pratiche della realtà aumentata email

La realtà aumentata è:

una tecnologia che inserisce informazioni digitali in tempo reale nell’ambiente in cui si trova l’utente

Airlapp.com

Anche l’innovazione digitale email ha avuto grande sviluppo nell’industria videoludica. Solo in un secondo momento le aziende hanno scoperto il suo potenziale per il marketing. L’esempio più famoso? Il grande successo di Pokémon Go, il videogioco per dispositivi mobili lanciato nel 2016. Gli utenti cercavano i Pokémon (virtuali) nel loro spazio reale. È stato un fenomeno a dir poco straordinario.

Per mesi abbiamo visto giovani e meno giovani andare in giro per le strade. Puntavano il GPS verso queste creature di fantasia, che si trovavano nel parco vicino casa o nella piazza principale della città. Questo è un esempio di realtà aumentata che si può applicare anche dell’AR email marketing. Sovrappone elementi digitali e reali, così ogni contenuto diventa molto più coinvolgente. Se questo funziona con i giochi, può migliorare anche le vendite.

Innovazione digitale email: provare i prodotti in tempo reale

La realtà aumentata email permette di provare virtualmente prodotti. L’esempio più diffuso è quello di ricevere un’email promozionale da un negozio che vende – ad esempio – occhiali. Con un semplice click, l’utente può attivare la fotocamera del suo smartphone e vedere come gli starebbero, in tempo reale. Lo stesso vale per mobili, cosmetici, abbigliamento o accessori.
Questo tipo di interazione elimina molte incertezze legate all’acquisto online e può ridurre drasticamente i resi. Molte aziende, come dicevamo, lo stanno già sperimentando.

email immersive

Email immersive, giochi ed esperienze interattive

Altri brand sperimentano email immersive che includono elementi di gioco o esperienze interattive in AR. Come sai, tra i contenuti che convertono ci sono quelli in cui l’utente si sente protagonista. La gamification è l’introduzione del gioco nei messaggi promozionali: una delle principali tendenze del 2025. Per esempio, un brand di cosmetici invia un’email in cui l’utente deve compiere azioni in un ambiente 3D. Così sblocca premi e sconti… divertendosi. Questo tipo di approccio-attività aumenta il tempo di permanenza sull’email, ma stimola anche un coinvolgimento emotivo più profondo. Più engagement del cliente, più conversioni, più fatturato.

Realtà aumentata email, contenuti dinamici e storytelling

La realtà aumentata permette anche di arricchire lo storytelling dei brand, trasformando ogni email in un micro-mondo narrativo. Per esempio un’agenzia di viaggi invia un’email con un’anteprima in AR di una destinazione esotica. L’utente esplora una spiaggia caraibica o un tempio asiatico sul proprio dispositivo. Sogna di essere già lì e prenota la vacanza.
Questo è un altro strumento davvero potente nell’email marketing, perché sfrutta la psicologia e le emozioni dei clienti attuali e potenziali.

I benefici di questa innovazione digitale email

L’integrazione della realtà aumentata email ha una serie di vantaggi strategici per le aziende che vogliono distinguersi dai competitor. Pensaci: quante aziende vendono il tuo stesso prodotto o servizio? Perché l’utente dovrebbe scegliere proprio te? Puoi aiutarlo con la creazione di un intero universo in cui possa immergersi. Scoprire prodotti, servizi, ma anche vere e proprie sensazioni che solo tu e la tua azienda siete in grado di regalargli. Sembra magia? È scienza. Nello specifico, scienza delle email persuasive collegata a una tecnologia rivoluzionaria. Ecco cosa possono ottenere le aziende che si lanciano nel cambiamento.

1. Rafforza l’identità di brand

Quando usi l’AR email marketing mostri agli utenti che sei un innovatore. Migliori la tua reputazione in termini di modernità e attenzione all’esperienza utente. Non solo. Le email immersive ti permettono di comunicare i valori e la personalità del brand in modo visivo, diretto e memorabile. Il tuo tono di voce diventa inconfondibile e l’utente aspetta l’arrivo delle nuove email immersive come un gioco. Il vostro dialogo diventa divertente e coinvolgente.

2. Migliora l’engagement

I contenuti interattivi catturano l’attenzione più dei messaggi statici. Questo lo sai già. La realtà aumentata incoraggia l’utente a interagire con l’email, generando un’esperienza più coinvolgente e personale. Personalizzazione, coinvolgimento, attaccamento emotivo al brand. Tutte cose che faranno bene al tuo business e rafforzeranno la lealtà dei clienti. Otterrai una maggiore apertura delle email, tempi di lettura più lunghi e, spesso, condivisioni sui social. Oltre che quello a cui tieni di più: un aumento delle conversioni e del fatturato. L’innovazione funziona se l’azienda cresce di pari passo.

3. Aumenta le conversioni

Ed eccoci al punto cruciale della questione. Rafforzare il rapporto con il cliente non è un’attività fine a sé stessa. Ogni volta che investi in nuove tecnologie e strategie, punti ad aumentare il ROI. Offrire un’esperienza d’acquisto più interattiva e realistica può influire sulle decisioni d’acquisto degli utenti. Quando, con pochi click e nessuno sforzo, possono vedere e provare un prodotto in AR, saranno più propensi ad acquistarlo. Vedrai diminuire i resi e i carrelli abbandonati. Inoltre, la gamification e l’interazione migliorano la risposta alle call to action e spingono a compiere un’azione concreta.

Quali sono le sfide dell’AR email marketing?

ar email marketing

Come ogni innovazione digitale email, anche la realtà aumentata email marketing presenta delle sfide. Ma ha anche straordinarie opportunità. Prima di tutto, considera l’investimento che dovrai sostenere per una campagna di AR email marketing. I costi possono essere elevati, anche se vari tool e piattaforme ti aiutano a semplificare alcune attività.

Le barriere tecnologiche della realtà aumentata email

Non tutti i client di posta supportano contenuti AR o HTML avanzati. Inoltre, è necessario garantire compatibilità con i dispositivi mobili, e un caricamento veloce dei contenuti per non compromettere l’esperienza utente. Tuttavia, l’evoluzione della tecnologia procede per la soluzione di questi problemi. Innovazione digitale email e intelligenza artificiale hanno qualcosa in comune. Pian piano stanno modificando il modo di gestire i rapporti online (anche tra clienti e aziende). Ma entrambi richiedono un uso consapevole e uno staff preparato.

I costi di sviluppo delle email immersive

Per creare contenuti in realtà aumentata hai bisogno di competenze specifiche e strumenti avanzati. Se vuoi sperimentare questa tecnologia, quindi, dovrai valutare con attenzione l’investimento in termini di tempo e risorse. Tuttavia, considera il potenziale ritorno sull’investimento, soprattutto se lavori in settori dove l’esperienza del prodotto è indispensabile. Pensa al fashion, all’arredamento, ma anche ai servizi come il turismo. Puoi davvero rivoluzionare il modo in cui ti vedono gli utenti se investi in questa innovazione digitale email. Valuta pro e contro, costi e benefici.

Fai attenzione alla privacy e alla sicurezza

Quando usi l’AR, richiedi l’utilizzo della fotocamera e della geolocalizzazione dei tuoi utenti. Potresti avere quindi dubbi e difficoltà sulla privacy e sulla sicurezza dei loro dati personali. Devi assicurarti la conformità alle normative GDPR.
Comunica in modo trasparente l’utilizzo dei dati raccolti. Presta attenzione alla sicurezza. Quando è necessario, collabora con piattaforme sicure. Quando scegli nuove tecnologie, considera sempre tutti i benefici e i possibili problemi. Ricorda che la fiducia dei tuoi clienti è sacra.

Realtà aumentata email: quali sono le opportunità?

innovazione digitale email

L’AR email marketing rappresenta una straordinaria opportunità. Considera che si tratta di una tecnologia ancora in fase di sviluppo, ma che sta già dando soddisfazioni. Come tutte, anche questa innovazione digitale email va gestita con delicatezza. Evita di creare conflitti con la privacy e la protezione dei dati dei clienti.
Comunque tieni a mente che l’integrazione con intelligenza artificiale, la personalizzazione dinamica e il real-time content renderà le tue email ancora più potenti ed efficaci. Come? Mostrando i prodotti in tempo reale, facendo immergere l’utente in un’atmosfera o in un luogo, colmando la distanza tra le esperienze digitali e quelle reali.

Abbiamo grande fiducia nell’innovazione tecnologica. L’AR può rendere ancora più coinvolgente lo shopping online. E quindi favorire le aziende che investono nelle tecnologie più recenti. Al momento sembra un gioco, una sperimentazione, un divertimento. Ma come hai visto, la realtà aumentata è già usata in diversi ambiti. In futuro potresti creare anche tu email interattive che coinvolgono e vendono. Comincia adesso a studiare questa innovazione digitale email, per usarla domani in modo efficace.

Le nostre conclusioni sulle email immersive con AR

La realtà aumentata può rivoluzionare il tuo rapporto con i clienti attraverso email interattive. L’utente avrà l’impressione di trovarsi con te, a provare un abito o un paio di occhiali oppure a prendere le misure in camera sua per un nuovo mobile. Ci sono altri utilizzi potenziali di questa tecnologia. Può rendere esperienze e servizi davvero tangibili. Tour di musei all’estero, luoghi che diventano accessibili alle persone con disabilità. Oppure oggetti da “toccare con mano” prima di ordinarli online. Insomma, servizi sempre più personalizzati sulle abitudini, le esigenze e lo spazio reale. Le email immersive sono un mezzo validissimo per raggiungere l’utente. Ovunque sia, in qualsiasi condizione.

Alcuni brand usano già l’AR email marketing. È adatto alla tua azienda? Dipende dal mercato e dal tuo pubblico. Sperimenta questa innovazione digitale email con app e giochi. Poi analizza l’investimento e capisci se vale la pena di farlo. Le email immersive non sono solo una tendenza passeggera. Questa è un’evoluzione naturale del marketing verso una comunicazione più sensoriale, partecipativa e memorabile. La realtà aumentata, le esperienze più immersive e interattive sono già realtà per molti brand. Approfittane anche tu. Sei pronto per il futuro dell’email marketing? Scopri le soluzioni di MailSenpai!

Sblocca Insight esclusivi

Unisciti e ricevi idee fresche e strategie vincenti, direttamente nella tua inbox!

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy