WordPress è tra i 10 Content Management System (CMS) più usati al mondo. Se hai un sito o un blog su questa piattaforma, dunque, sei in buona compagnia. Ora hai intenzione di fare il passo successivo: iniziare ad inviare newsletter ai frequentatori del tuo sito web.
Per farlo, ciò di cui hai bisogno è un plugin newsletter WordPress, vale a dire uno strumento che ti consenta di inviare email ai tuoi contatti.
Se quanto detto corrisponde a ciò che stai cercando, quest’articolo fa al caso tuo! Ti presentiamo infatti 5 estensioni WordPress per gestire con facilità le tue campagne di email marketing.
Hai bisogno di un ripasso sull’email marketing? Affidati alla nostra guida!
In pochi punti:
PluginIl termine plugin (o estensione o add-on) si usa in ambito informatico. Indica un programma non autonomo che interagisce con un altro per estenderne o potenziarne le funzionalità originarie. ... WordPress ed email marketing: perché è importante
Quali sono i motivi che ti hanno spinto a voler inviare newsletter ai tuoi clienti? Forse pensi che così facendo potrai aumentare le vendite, e di conseguenza i guadagni. Oppure vorresti avere un rapporto diretto con i tuoi clienti. Sono entrambi obiettivi raggiungibili grazie all’email marketing.
Soffermati un attimo a pensare a come sono strutturate le newsletter. Hanno in genere testo, immagini e link. I link, in particolare, sono strumenti di marketing fondamentali. Sono infatti questi che ti consentiranno di rimandare gli utenti al tuo sito web. In tal modo, se hai costruito una comunicazione coerente tra newsletter e sito, potrai ottenere quella che in termini tecnici si chiama conversione. L’utente diventa, in altre parole, tuo cliente.
Ma i vantaggi dell’email marketing non finiscono qui. Le newsletter costituiscono infatti un buon modo per mantenere viva la relazione azienda-cliente. Inviate regolarmente, svolgono il ruolo di appuntamento fisso tra i due soggetti coinvolti. Non solo: consentono ai clienti di rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità che riguardano il brand.
Se ben sfruttato, dunque, l’email marketing garantisce ottimi risultati. Sei pronto a fare questo investimento? Allora passiamo subito a parlare dei 5 migliori plugin newsletter WordPress.
WordPress è probabilmente la prima piattaforma a cui si pensa quando si parla di CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un sito web in pochi e semplici passaggi. L'unicità di un CMS risiede nel fatto che.... Come abbiamo detto in apertura, infatti, è tra i dieci CMS più utilizzati al mondo. Viene scelto quotidianamente da migliaia di utenti che vogliono dar vita ad un loro blog o sito web. Versatilità, facilità di utilizzo e possibilità di personalizzazione sono i suoi punti di forza. E sono probabilmente i motivi per cui l’hai scelto anche tu.
Grazie alla sua popolarità, sono numerosi i plugin associati. Oltre 58.000, per l’esattezza. Trovare tra questi quelli dedicati all’invio di newsletter è abbastanza semplice, ma sceglierne uno risulta più complesso. Per questa ragione abbiamo selezionato per te i 5 migliori newsletter plugin WordPress. Tu non dovrai far altro che leggere le caratteristiche di ognuno e installare quello che ritieni più adatto a te.
Mailjet
Mailjet è un plugin newsletter davvero completo. Offre infatti la possibilità di:
- creare e gestire facilmente le campagne email direttamente su WordPress;
- personalizzare i form per l’iscrizione alla newsletter, da collocare nella sezione del sito o blog che si preferisce;
- creare liste di contatti in poche mosse, per avere sempre a disposizione l’elenco degli iscritti;
- rendere uniche email e campagne grazie ai numerosi template a disposizione.
In aggiunta a queste funzioni, consente di accedere alle statistiche in tempo reale su tasso di apertura delle email, click sui link, dati geografici e molto altro. È inoltre conforme al GDPR (la normativa europea sulla privacy): privacy e sicurezza sono assicurate.
Se stai cercando un plugin facile da utilizzare, che ti consenta di gestire senza difficoltà le tue newsletter, Mailjet è perfetto per te.
weMail
weMail rende l’invio di newsletter estremamente semplice. Grazie alle sue numerose funzioni, infatti, non avrai difficoltà a costruire le tue campagne email. Imposta email automatiche, crea e gestisci le liste di iscritti, inserisci i form di iscrizione in modo facile e veloce. Tutto dalla dashboard di WordPress.
Una delle funzioni più interessanti si chiama Teams. Perfetta quando si lavora in gruppo, Teams consente di fornire o revocare l’accesso ai diversi collaboratori. Il lavoro di squadra viene reso così più rapido ed efficace.
weMail è lo strumento perfetto per imprese piccole o medio grandi che debbano gestire un gran numero di iscritti. Hai già raccolto numerosi indirizzi email? Non preoccuparti, questo plugin WordPress ti consente di importarli sia da altri tool che da file .csv.
Noptin
Vuoi un plugin poco pesante in termini di spazio ma che offra ottime prestazioni? Noptin è ciò che ti serve. Di seguito illustriamo alcune delle sue funzioni.
- Numero illimitato di contatti. Non c’è limite alla quantità di iscritti alla newsletter. In altre parole, non dovrai preoccuparti di rimanere entro una determinata soglia.
- FormIl form è una parte di una pagina web che consente all'utente di digitare informazioni ed inviarle al server. Si tratta di un elemento grafico del sito web, ma anche... di iscrizione personalizzabile. Oltre a personalizzarlo graficamente, potrai collocare il form dove preferisci. Inoltre, potrai scegliere se farlo apparire come pop-up o lasciarlo fisso in un’apposita box.
- Possibilità di aggiungere un lead magnet. Il lead magnet è una sorta di ricompensa offerta agli utenti in cambio della sottoscrizione alla newsletter. Con Noptin potrai facilmente inserire quest’elemento nel form di iscrizione.
- Notifiche ad ogni nuovo post. Puoi decidere di inviare una notifica agli iscritti ogni volta che pubblichi un nuovo post sul tuo blog o un nuovo contenuto sul tuo sito. In questo modo condividerai con i tuoi clienti le ultime novità, coinvolgendoli nel tuo lavoro.
Adatto a chiunque abbia un elevato numero di iscritti alla newsletter, questo plugin consente di costruire campagne email in modo veloce ed efficace.
SendPress
Semplicità e programmazione sono i principali punti di forza del quarto newsletter plugin WordPress che ti presentiamo oggi: SendPress. Oltre ad essere molto facile da usare, infatti, offre la possibilità di programmare in anticipo l’invio delle newsletter. In questo modo sarai sicuro di non mancare l’appuntamento fisso con i tuoi iscritti.
Tracciamento di ogni email – tasso di apertura, click e disiscrizioni – e doppia versione delle newsletter – HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di... o testo – completano il quadro, rendendo SendPress un ottimo strumento.
Inoltre, anche in questo caso il numero di iscritti è illimitato.
Se vuoi un plugin che ti permetta di inviare newsletter in pochi passaggi e di creare e personalizzare facilmente le tue campagne email, SendPress è lo strumento giusto per te.
NewsletterLa newsletter è un termine che indica un messaggio informativo periodico che un'azienda decide di inviare ai propri contatti, tramite indirizzo di posta elettronica. È generalmente realizzato in formato testo o... Glue
Dedicato in particolare a chi gestisce un blog, Newsletter Glue rende l’invio di newsletter estremamente semplice. Permette infatti di creare un archivio di newsletter all’interno del blog, per avere sempre sotto controllo il proprio lavoro. Le email inviate, inoltre, sono costruite per essere SEO-friendly e leggibili online.
Un’altra caratteristica che rende unico questo plugin WordPress consiste nella possibilità di creare una newsletter riassuntiva, con tutti i post più recenti. Perfetta per far sì che gli iscritti siano sempre aggiornati e non si perdano le novità.
Se dunque hai un tuo blog, Newsletter Glue è pensato per te. Faciliterà il tuo lavoro e ti permetterà di gestire al meglio redazione di articoli ed email marketing.
Il primo passo è fatto. Una volta scelto e installato il plugin WordPress, puoi iniziare ad inviare newsletter ai tuoi clienti. C’è però ancora un ultimo step da fare. Una volta preparata la newsletter, infatti, dovrai assicurarti che arrivi a destinazione. Per farlo hai bisogno di fare affidamento su un SMTP valido.
L’SMTP è uno strumento che agisce sulla deliverability – la consegna – delle email. Può accadere infatti che le email inviate finiscano nella cartella spam o addirittura che non vengano proprio consegnate al destinatario. Ciò è dovuto all’utilizzo involontario da parte del mittente di indirizzi IP non affidabili. La colpa, come avrai capito, è proprio dell’SMTP.
Oggi vogliamo proporti la soluzione perfetta ai problemi di deliverability: SMTP-Senpai. Frutto dell’esperienza di Mailsenpai, questo strumento presenta tre principali vantaggi.
- Ha un costo inferiore rispetto alla media, pur offrendo ottime prestazioni.
- Il tasso di deliverability è molto alto. Non dovrai dunque preoccuparti dell’avvenuta consegna. Le email inviate arriveranno ai destinatari.
- Non ha limiti di invio. Sarai tu a scegliere quante email inviare.
Se la descrizione ti ha incuriosito, contattaci per provarlo gratuitamente. Potrai così testare con mano le sue funzionalità.
Newsletter plugin WordPress: è il tuo turno
Ora che sai quali sono i 5 migliori plugin newsletter WordPress non ti resta che iniziare. Scegli quello che reputi più adatto alle tue esigenze e datti da fare! Con campagne di email marketing ben strutturate potrai raggiungere ottimi risultati.
Noi, se vorrai, saremo al tuo fianco. Non solo con il nostro server STMP-Senpai, ma anche offrendoti supporto nel tuo lavoro quotidiano. I professionisti di Mailsenpai sono infatti sempre a tua disposizione. Per qualunque richiesta, non esitare a contattarci.
E se questo articolo ti è piaciuto, faccelo sapere in un commento!