Conosci Blogger? Stiamo parlando della famosa piattaforma di Google specifica per il blogging.
Ti diamo un paio di dritte.
È gratuita, semplice da usare e permette di monetizzare il proprio spazio web. Con Google AdSense, il servizio di banner pubblicitari offerto dall’azienda di Mountain View.
Insomma, Blogger è la soluzione ideale per chi ama scrivere. Specialmente se alle prime armi.
Ma ricorda che, per avere successo, è fondamentale puntare su una buona campagna digital e farlo con strumenti ad hoc.
Quali? Le estensioni Blogger, ad esempio. Si tratta di programmi che aggiungono funzionalità utili alla piattaforma. Alcune nascono per agevolare l’attività di email marketing e saranno l’argomento del nostro articolo.
Cosa stai aspettando? Scopri subito quali sono alcuni dei migliori plugin newsletter Blogger attualmente disponibili. E – soprattutto – come funzionano!
In pochi punti:
Prima di introdurre i nostri plugin c’è bisogno di una piccola premessa. Per spiegare che cos’è Blogger e perché è importante scegliere di fare marketing via email.
Quindi, cominciamo pure.
Blogger nasce nel lontano 1999 su iniziativa di una piccola società americana di San Francisco (la Pyra Labs) e in poco tempo ottiene un successo planetario.
Si trasforma in una popolarissima piattaforma per il blogging. Non a caso sono in molti a considerarla come la madre di tutti i CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un sito web in pochi e semplici passaggi. L'unicità di un CMS risiede nel fatto che....
E nel 2003 diventa – addirittura – proprietà Google.
Vuoi saperne di più su piattaforme e Content Management System per la pubblicazione di contenuti editoriali? Scopri qual è la top ten dei principali CMS in circolazione!
Bene. Abbiamo chiarito le origini dello strumento. Ma torniamo al cuore della questione. Per quale motivo dovremmo adottare un plugin newsletter Blogger?
La risposta è semplice. Alla gente piace ricevere messaggi di posta elettronica (lo dicono i numeri). A patto che non contengano SPAM ovviamente.
Chi ha un blog ha – quindi – il dovere di sfruttare tale vantaggio a proprio favore.
Nello specifico, offrendo un valido servizio newsletter. Che consenta di:
- stabilire una comunicazione personalizzata con gli utenti;
- inviare informazioni e novità sul tuo blog;
- convertire i visitatori in lead ed eventualmente i lead in clienti;
- incrementare il traffico online.
Insomma, cosa aggiungere? A questo proposito nient’altro. Allora vediamo di capire quale plugin newsletter Blogger è adatto alle tue esigenze.
Leggi i nostri consigli e trucchi del mestiere per creare un blog vincente!
Una precisazione sui plugin Blogger
Le parole sono importanti. Soprattutto in questo campo. Quindi, puntualizziamo subito: Blogger non ha estensioni.
O meglio… Blogger non possiede una repository ufficiale dove scegliere e scaricare i diversi plugin disponibili. Come in WordPress per intenderci.
E allora? Beh, ha quelli che si chiamano gadget. Per aggiungerli:
- vai sul tuo blog e poi clicca sulla voce LAYOUT che trovi sulla sidebar a sinistra;
- fai tap su AGGIUNGI GADGET (verrà inserito nella parte di pagina selezionata);
- scorri l’elenco e una volta scelto quello interessato clicca su TASTO [+].
C’è anche un’altra opzione. Si possono inserire funzionalità terze parti tramite copia/incolla di codice HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di... o JavaScript.
Ci siamo. Ora non resta che fare lo step successivo. Vediamo quali sono i plugin newsletter Blogger da non perdere.
P.S. continueremo ad usare il termine “plugin” per comodità di linguaggio.
1# Link per l’iscrizione
Una newsletter non ha senso di esistere se manca la materia prima: i lettori.
Cioè utenti che seguono il nostro blog e che desiderano ricevere aggiornamenti periodici per accedere a nuovi contenuti e informazioni di vario tipo.
Ma come facciamo a raccogliere contatti interessanti? Ad incrementare la nostra mailing list? Naturalmente con un link d’iscrizione al servizio.
Nell’elenco dei plugin Blogger integrati trovi un gadget apposito.
L’attivazione è semplicissima. Clicchi su LINK PER L’ISCRIZIONE, scrivi il titolo dove indicato e salvi il tutto.
Non c’è che dire. Un vero gioco da ragazzi!
2# NewsletterLa newsletter è un termine che indica un messaggio informativo periodico che un'azienda decide di inviare ai propri contatti, tramite indirizzo di posta elettronica. È generalmente realizzato in formato testo o... widget/elemento per Blogger
Si tratta di un componente messo a disposizione da POWr, azienda specializzata nella creazione di estensioni per siti web con oltre otto milioni di clienti sparsi nel mondo.
Nella fattispecie, questo plugin Blogger permette di costruire form newsletter personalizzati e perfettamente visualizzabili da qualsiasi dispositivo, mobile e non.
Non è finita qui. La configurazione richiede solo pochi di minuti di lavoro ed è prevista assistenza tecnica qualificata, contattabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Provare per credere.
3# Google traduttore
Qual è l’obiettivo primario di qualsiasi blogger che si rispetti – e più in generale – di chiunque abbia un sito Internet? Avere tanti visitatori.
Purtroppo l’italiano non aiuta. Sappiamo che non è una delle lingue più parlate del pianeta.
Ma c’è un rimedio. È sufficiente aggiungere il plugin Blogger GOOGLE TRADUTTORE al nostro blog.
Puoi scegliere tra tre stili di visualizzazione: verticale, orizzontale e solo elenco a discesa. Il consiglio da un milione di dollari? Passa all’installazione.
Potrai rendere leggibili i tuoi post e ogni parte del blog (anche quello che riguarda l’invito all’iscrizione newsletter) a molti più utenti.
Come idioma alternativo suggeriamo – ovviamente – l’inglese.
PluginIl termine plugin (o estensione o add-on) si usa in ambito informatico. Indica un programma non autonomo che interagisce con un altro per estenderne o potenziarne le funzionalità originarie. ... Blogger e SMTP-Senpai
Cosa manca per concludere questa guida sulle newsletter plugin Blogger? Una riflessione utile.
Magari la tua newsletter è praticamente perfetta. Breve, concisa e originale.
Però c’è qualcosa che non va: la deliverability. Le email non arrivano a destinazione perché bloccate dai filtri antispam.
Abbiamo una soluzione a portata di mano? Certo. Basta impiegare un buon server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) come SMT-Senpai. Offre:
- consegne sicure senza alcun limite di invio;
- ottimo rapporto qualità-prezzo con costi inferiori a quelli proposti da servizi analoghi;
- prova gratuita di 500 messaggi.
Scrivici per saperne di più. Risponderemo ad ogni domanda all’istante.
Conclusioni
A questo punto non dovrebbero esserci più dubbi. Per ottimizzare l’uso della piattaforma bisogna scegliere il plugin Blogger giusto. Noi abbiamo affrontato la questione newsletter ma ce ne sono tanti altri da scoprire.
Quindi se per te il blogging non è solo un hobby occasionale ti invitiamo a fare due cose:
- investire nello studio (dai un’occhiata alle pagine di Guida per blogger allo sbaraglio. Seo base, storytelling e monetizzazione di un blog di Sara Mallia);
- leggere le recensioni che riguardano i gadget Blogger per avere una visione completa.
Hai trovato la nostra guida interessante? Vuoi raccontate la tua esperienza?
Allora lascia un commento e condividilo con i tuoi contatti!