Probabilmente te lo sei chiesto tante volte: come si crea un blog? Quali sono i requisiti necessari per averne uno e come creare un blog nel modo più semplice ed economico possibile?
Le risposte sono numerose. Dipende da quali sono i tuoi obiettivi, il tuo pubblico target, le tue capacità di scrittura. Passeremo in rassegna con te i passaggi principali e studieremo alcune tecniche di blogging vincenti.
In pochi punti:
- 1 Cos’è un blog?
- 2 Perché e come creare un blog
- 3 Come si crea un blog dal nulla?
- 4 La veste grafica
- 5 Come creare un blog unico
- 6 Comincia a creare contenuti
- 7 Che tipo di contenuti puoi inserire sul blog?
- 8 Come si crea un blog vincente
- 9 Cos’è la SEO?
- 10 Il blog giorno per giorno – il piano editoriale
- 11 Privacy: come si crea un blog a norma di legge
- 12 E ora cose si fa con il blog?
- 13 Conclusioni
Cos’è un blog?
Se ti stai chiedendo come aprire un blog, sicuramente hai un’idea, almeno vaga, di cosa sia. Questo termine nasce nel 1997 dalla fusione di due parole inglesi: web + log.
Si trattava in origine di diari virtuali in cui riversare i propri pensieri. Poco marketing e molta spontaneità sono stati gli ingredienti principali di chi ha aperto i primi blog al mondo.
Oggi però la situazione è decisamente diversa. Aprire un blog significa creare un nuovo canale di comunicazione con il mondo e, come ogni comunicazione che avviene sul web, anche questa ha le proprie regole.
Perché e come creare un blog
La prima domanda da porti è perché? Quali sono i tuoi obiettivi da raggiungere attraverso questa piattaforma di comunicazione digitale?
Se vuoi aprire un blog da zero, prima di tutto devi avere qualcosa da comunicare. Questo vale nel caso tu abbia un’azienda da promuovere o un prodotto da vendere. Ma a volte un blog può essere anche il trampolino di lancio per lavorare nel mondo del web.
Molti esperti di marketing, copywriter e SEO specialist che oggi sono celebri in tutto il mondo, hanno cominciato a sperimentare le proprie capacità di storytelling proprio con un blog personale.
Come si crea un blog dal nulla?
Una volta definiti le tue motivazioni e i tuoi obiettivi, puoi pensare a come creare un blog che ti aiuti a raccontarti. Come si crea un blog personale, infatti, è molto diverso dall’apertura del blog di un sito e-commerce.
Vuoi raccontare qualcosa di te, delle tue passioni e del tuo lavoro? Oppure fornire contenuti di valore su un settore specifico, che portino traffico e generino conversioni sul tuo sito web?
Stabilirlo ti aiuterà a scegliere la giusta piattaforma su cui aprire il tuo blog. Se sei un neofita del mondo del web e non conosci la programmazione HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di..., non hai bisogno di un tecnico. Su internet trovi innumerevoli CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un sito web in pochi e semplici passaggi. L'unicità di un CMS risiede nel fatto che... che ti spiegano come fare un blog passo dopo passo e gratuitamente.
Scopri i 10 migliori cms tra cui scegliere per mettere radici al tuo progetto!
La veste grafica
Se il tuo è un prolungamento della tua attività professionale, probabilmente possiedi già un logo su misura per la tua attività o i tuoi servizi. Altrimenti, sarà necessario che te ne procuri uno.
Scegliere un’immagine, dei colori, una grafica facilmente riconoscibile è uno dei primi passi che molti sottovalutano, quando pensano a come si apre un blog.
Questa sarà la tua vetrina sul mondo, un ulteriore modo di fare personal branding. Fai in modo che sia coerente con il resto della tua presenza online. I tuoi profili sui social network, il tuo sito web e il tuo blog devono avere un filo conduttore, qualcosa che porti gli utenti a riconoscerti con una sola occhiata.
Come creare un blog unico
Frequenti internet da un po’? Allora avrai notato che negli ultimi anni la parola d’ordine è unicità. Come già detto, l’obiettivo è che l’utente che naviga riconosca immediatamente i tuoi contenuti nel mare magnum del digital.
Se ti affidi a una piattaforma di blogging gratuito, troverai molti template e layout standard, ma non lasciarti tentare. Dai subito la giusta impronta alla tua presenza online.
Ma come si fa un blog diverso da tutti gli altri? Affidati a un grafico o acquista un template personalizzato (li trovi sia sulle piattaforme CMS che su siti di acquisti creativi come Etsy).
Fai in modo che l’aspetto del tuo spazio web rifletta i contenuti e i valori che vuoi trasmettere. Frizzante o raffinato, minimalista o coloratissimo: il tuo blog sei tu.
Comincia a creare contenuti
Ecco la principale differenza tra aprire un blog o un sito web. Il primo è uno spazio in continuo mutamento, con contenuti che vengono aggiornati periodicamente.
Si tratta di fluidità vs. staticità. Chiediti come aprire un blog possa migliorare la tua presenza sul web. Con contenuti di valore che rappresentino i tuoi punti di forza e creino una community unita e inclusiva.
Renditi l’esperto del tuo settore creando contenuti testuali, immagini e video che diano informazioni rilevanti al tuo lettore. Devi attrarlo con un aspetto visivo accattivante, poi trattenerlo sul tuo blog dandogli un motivo per continuare a leggere.
Che tipo di contenuti puoi inserire sul blog?
In base al settore di nicchia al quale ti rivolgi, i contenuti del tuo blog saranno diversi. Chiaro che se vuoi aprire un blog di fotografia, il punto focale dei tuoi post saranno le immagini.
Se invece ti reputi un esperto di un settore tecnico specifico, punta sui contenuti testuali e le liste del tipo “come fare per…“, che sono una garanzia di visualizzazioni.
Infine, puoi scegliere un contenuto discorsivo che racconti di te, della tua attività o delle tue passioni.
Come si crea un blog vincente
Una volta aperto il tuo blog, ci sono una serie di piccoli accorgimenti da tenere sempre a mente. Ricorda: questi non sono più soltanto diari. Aprire un blog ha l’obiettivo di generare visite, creare una community, aumentare le vendite del tuo prodotto o renderti un influencer nel tuo settore.
Come creare un blog che permetta tutto ciò? Con una parolina magica chiamata SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto.... L’ottimizzazione per i motori di ricerca è la tua chiave di volta per il successo.
Studia gli argomenti di cui si parla nella tua community, tieniti costantemente informato sulle novità del tuo settore. Tieni d’occhio, però, anche il mondo digital più in generale.
Cos’è la SEO?
Te lo spiegheremo più dettagliatamente in altri articoli, ma per capire come si fa un blog di successo devi almeno sapere di cosa si tratta.
La SEO è quell’insieme di tecniche volte a creare un flusso sempre maggiore di utenti verso il tuo sito. Per metterla in pratica ti servirà conoscere i rudimenti del copywriting, utilizzare gli strumenti gratuiti di Google, analizzare i risultati di visualizzazioni e conversioni.
Troppo complicato? Ma no, una volta imparati i principi di base, scrivere in ottica SEO ti verrà naturale. E poi, ci sono numerosi plugin che ti aiutano a gestire questo aspetto come Yoast SEO.
Il blog giorno per giorno – il piano editoriale
Quando decidi come creare un blog, devi tenere a mente gli obiettivi da raggiungere e i contenuti da creare. L’ideale sarebbe ideare un piano editoriale, cioè un calendario dei contenuti da creare e condividere a cadenze abbastanza regolari.
Nonostante un blog non sia una testata giornalistica, infatti, i tuoi lettori si aspetteranno notizie da parte tua. Scegli di pubblicare uno o due post a settimana, per cominciare, e testa le acque.
Se il pubblico risponde in maniera positiva, puoi pensare di invitarlo a iscriversi a una newsletter. Ciò permetterà loro di non perdere mai un post e ti darà un altro metro di valutazione per i tuoi risultati.
Privacy: come si crea un blog a norma di legge
Secondo la legge sul GDPR (General Data Protection Regulation), all’interno dell’Unione Europea i siti web devono proteggere i dati dei propri utenti.
Questo vale anche per il tuo nuovo blog, soprattutto se hai intenzione di farne un lavoro o di usarlo per implementare la tua attività. Inserisci tra le pagine statiche una che riguardi l’uso dei cookie e una sulla privacy policy.
Come inserirli sul tuo blog
Queste due pagine devono essere sempre presenti quando decidi di aprire un blog, quindi tanto vale inserirle subito.
- Cookie. Devi specificare al tuo lettore quali tipi di cookie vengono raccolti sulle pagine del tuo blog (tecnici, di profilazione e di terze parti); come verranno trattati e come disabilitarli direttamente dal browser.
- Privacy Policy. Riguarda i dati volontariamente forniti dall’utente. Questa materia si intreccia con il permission marketing, perché riguarda spesso nomi, indirizzi e-mail e altri contatti che il lettore fornisce per ricevere una newsletter o iscriversi al tuo canale.
Se decidi di creare il tuo blog su una delle più celebri piattaforme CMS (WordPress, Joomla ecc.) questi dettagli tecnici saranno già presenti. Altrimenti, implementali manualmente o rivolgiti a un tecnico che sappia come si fa un blog in maniera professionale.
E ora cose si fa con il blog?
Hai scoperto come creare un blog da zero, come aggiornarlo in maniera costante e come trattare i dati degli utenti secondo la legge.
Ora ti tocca scoprire lentamente tutti gli enormi vantaggi di avere il tuo blog. Puoi usare la SEO, come hai visto, per generare traffico verso il tuo sito e aumentare i lead che potrebbero diventare tuoi clienti.
Oppure implementare una newsletter per ottenere facilmente nuovi contatti e mettere in atto un piano di email marketing. In generale, puoi usare il blog per migliorare la tua presenza sul web e integrarlo ai social network.
Il tuo nuovo blog è uno strumento efficace anche nella ricerca di un lavoro online. Carica il tuo portfolio di lavori, corredato da una lettera di presentazione e da una lettera di referenze, e collegalo al tuo profilo Linkedin.
Conclusioni
Ci sarebbe ancora molto da dire su come si crea e si gestisce un blog per renderlo uno strumento di marketing esplosivo. Ma sappiamo che hai già ricevuto un sacco di informazioni importanti.
Comincia a scegliere che tipo di blog desideri aprire, come vuoi gestirlo, se vuoi scrivere direttamente i tuoi contenuti o affidarti a un ghostwriter. Poi continua a seguire i consigli di Mailsenpai per rendere il tuo blog sempre più irresistibile.