Joomla è uno dei CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un sito web in pochi e semplici passaggi. L'unicità di un CMS risiede nel fatto che... (Content Management System) Open Source più utilizzati al mondo. Non a caso lo abbiamo integrato nella lista dei migliori CMS in assoluto. Sviluppato nell’ormai lontano 2005 – da un gruppo di developers volontari – permette di costruire siti web, e-commerce, blog, portali e landing page per ogni esigenza.
In modo davvero semplice e veloce.
Anche tu hai un sito Joomla? Va tutto bene, ma stai cercando uno strumento efficace per inviare campagne email personalizzate e non sai che pesci prendere?
Non farti prendere dal panico. Con questa guida, scopri subito quali sono i 5 migliori newsletter plugin Joomla.
Dai un’occhiata sotto per saperne di più!
In pochi punti:
Quanto conviene installare un plugin Joomla
Prima di partire con la nostra selezione di newsletter plugin Joomla ci teniamo a fare un paio di precisazioni. E a darti qualche dato utile.
Pensi che l’email marketing sia una strategia superata? Che la pubblicità, nell’era dei social network, debba andare da un’altra parte? Male. Perché gli esperti ci dicono altro.
L’email ha una capacità che molti altri canali non hanno: sa creare un tocco personale di valore – su grande scala.
David Newman
Secondo una recente indagine HubSpot quasi il 60% dei marketers intervistati ammette di preferire l’email ai mezzi di comunicazione alternativi.
E una larga parte del merito è da attribuire proprio alla newsletter. Cioè a quella email informativa – e normalmente periodica – che viene inviata dalle aziende ad utenti iscritti ad una mailing list.
Ma quali sono i benefici?
Proviamo a riassumerli. Una newsletter ben congeniata permette di:
- instaurare un rapporto di fiducia stabile e duraturo con i clienti;
- aumentare il traffico del proprio sito web e le probabilità di conversione/vendita;
- misurare in tempo reale l’efficacia dei messaggi (download, tassi di apertura, disiscrizioni, condivisioni, eccetera).
Sei alla ricerca di spunti utili per creare newsletter da inviare ai tuoi contatti? Prendi ispirazione dalla nostra guida! Trovi tanti esempi pratici, modelli e consigli da seguire!
Insomma, possiamo concludere che avere un sito web e non spingere sulle email è un po’ come organizzare una partita di calcetto con gli amici, aspettando che si invitino da soli. Difficilmente si arriverà ad un incontro!
E ora torniamo al nostro CMS. Cosa ci offre? Sono disponibili circa 8.000 estensioni Joomla, tra componenti, moduli e plugin vari. Ovviamente, molti di questi (gratuiti o a pagamento) sono dedicati all’invio newsletter. L’importante è scegliere quello giusto.
Magari è nella nostra rosa. Vediamo di scoprirlo insieme.
AcyMailing Starter
AcyMailing Starter è uno dei newsletter plugin Joomla più usati in assoluto. Basta controllare le recensioni degli utenti, per la maggioranza a cinque stelle.
Cosa apprezzano? Soprattutto l’estrema facilità di installazione/utilizzo (non serve conoscere il linguaggio di programmazione HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di...), il fatto che sia gratuito e che non presenti restrizioni di nessun tipo. Né sul numero di iscritti né sulla quantità di messaggi inviabili.
E per quanto riguarda le funzioni offerte? Sono davvero numerose.
L’estensione include anche la possibilità di organizzare i contatti in comode liste o segmenti e di realizzare test anti-spam.
Insomma, AcyMailing è perfetto per chi è alle prime armi.
jNews
jNews è un plugin Joomla realizzato dagli ideatori dell’app di email marketing Acajoom.
Anche questa estensione è in download gratuito e punta – specialmente – all’user experience degli utenti, che possono contare su un’interfaccia semplice ed intuitivo.
Mette a disposizione: ben cinque template predefiniti, strumenti di statistica (numero di newsletter inviate/aperte, solo HTML o testo), funzione di anteprima email, test di invio e servizio di importazione rapida degli utenti da un altro sistema di newsletter Joomla tramite CSV.
Inoltre, proprio come AcyMailing, jNews non pone limiti di numero su email, abbonati e liste di segmentazione.
Consigliamo di provarlo. Rappresenta un ottimo compromesso per quanti ambiscono ad un servizio professionale, ma hanno competenze basic.
BWPostman
Con BWPostman parliamo ancora di newsletter plugin Joomla gratuiti.
Cosa possiamo fare con questo strumento?
Naturalmente creare e gestire campagne newsletter personalizzate. E ci sono anche dei plus interessanti. Ad esempio, consente di impostare quante email inviare in contemporanea e di aggiungere fino a 20 allegati.
Chiudiamo con un piccolo avviso. Manuale e forum di supporto BWPostman parlano tedesco e inglese.
Lascia stare se non sei un tipo paziente e l’italiano è l’unica lingua del tuo curriculum. Ok, invece, se non hai problemi di idioma!
NS Pro
NS Pro ha tutto quello di cui si ha bisogno per allestire campagne newsletter efficaci.
Però, è pure vero che si tratta di un plugin Joomla a pagamento.
Non preoccuparti. Come viene specificato nella presentazione, NS Pro sottoscrive la formula “soddisfatti o rimborsati” e assicura un risarcimento totale di 30 giorni.
E sul fronte funzionalità?
Come dicevamo è uno strumento completo. Permette anche di pianificare l’invio delle email in base a data, ora o eventi specifici. E di inserire nel testo il link “inoltra ad un amico”.
In pratica, se hai qualche soldo in più… investilo in NS Pro! Non avrai di che pentirtene.
RSMail!
Il punto esclamativo è molto eloquente. RSMail! è infatti un’estensione sviluppata da RSJoomla!, che si rivolge a quanti necessitano di inviare campagne email e newsletter professionali.
Per iniziare a lavorarci su basta effettuare il download del programma e passare alla configurazione. Niente di complicato. L’intero processo si risolve in pochi minuti.
Ricordiamo alcuni dei principali punti di forza. RSMail! supporta il protocollo DKIMIl DKIM è un metodo di autenticazione delle email tramite firma digitale. Il suo acronimo sta per Domainkeys Identified Mail e serve a evitare truffe e sistemi di phishing via... contro lo spoofing, consente di creare moduli d’iscrizione personalizzati tramite RSform! Pro e di importare facilmente dati attraverso file CSV.
Attenzione. Non è un plugin gratuito, ma garantisce ottimi risultati.
Il primo passo verso il successo di una qualunque campagna newsletter che si rispetti riguarda sicuramente la qualità dei contenuti (parliamo di titolo, testo, immagini, CTACTA o call to action è un messaggio diretto all'utente che naviga sul nostro sito web realizzato per portare a termine un'azione. Per quest'ultima si intende chiaramente un acquisto, un..., ecc.). Però bisogna curare anche un altro aspetto fondamentale. Quello dello delle consegne.
Per quale motivo? Perché non sempre le e-mail arrivano a destinazione.
Vengono bloccate dai vari filtri anti-spam. E a volte la colpa è proprio del server SMTP che non viene riconosciuto.
Spesso succede – infatti – che i server dei provider tradizionali utilizzino IP casuali finiti in black list. Oppure ritardi o mancati recapiti possono essere ricondotti ad un sovraccarico del sistema, che non è progettato per l’invio massivo di email.
Quindi? Qual è la soluzione? Scegliere di integrare i newsletter plugin Joomla con un motore di invio professionale come SMTP-SENPAI.
Assicura un tasso di deliverability superiore e costi notevolmente ridotti rispetto ai principali competitor.
Se vuoi avere maggiori informazioni non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda entrando nei dettagli.
NewsletterLa newsletter è un termine che indica un messaggio informativo periodico che un'azienda decide di inviare ai propri contatti, tramite indirizzo di posta elettronica. È generalmente realizzato in formato testo o... plugin Joomla – Conclusioni
Il nostro viaggio termina qui. Speriamo di averti aiutato a capire meglio come funzionano i diversi Joomla email plugin e – soprattutto – a capire perché non bisogna rinunciare allo strumento newsletter.
È un asso nella manica importantissimo, che serve a comunicare con i propri clienti, sia vecchi che nuovi. In maniera produttiva e assolutamente non invadente.
Hai trovato questa guida di tuoi gradimento o hai qualche da appunto da fare?
Scrivilo nei commenti!