Hai definito una campagna di email marketing e non vedi l’ora di raggiungere gli obiettivi sperati? Non devi dimenticare di definire un modello email reattivo! Questa piccola, e al tempo stesso grande attività, può rivoluzionare l’esito della tua campagna. Ti permetterà di creare degli schemi di email adattabili a ogni dispositivo. Se non ne hai mai sentito parlare non preoccuparti! Oggi ti aiuteremo a capire qual è il modello email reattivo adatto alle tue esigenze e quali strumenti utilizzare in modo professionale.

Cosa sono i modelli email reattivi?

modello email reattivo

Come ben sai, definire delle campagne di email marketing per comunicare con i tuoi clienti è sempre una buona idea. Non basta, però, scrivere un contenuto e cliccare su invia per raggiungere i risultati sperati. Per essere certo di non finire nello spam o di essere ignorato devi prendere in considerazione numerosi aspetti. In particolare, ti consigliamo di definire un modello email reattivo. Questo ti permetterà di creare dei contenuti più attraenti e accattivanti per gli utenti, indipendentemente dal dispositivo che stanno utilizzando. Ma cosa significa email reattiva? Se ci concentriamo sul significato della parola “reattivo” fornitaci dal dizionario Treccani, ossia:

Atto a reagire, attivo in una reazione; relativo a una reazione.

Treccani

Possiamo comprendere facilmente che il contenuto di una email sia propenso a reagire. Ma a cosa? Solitamente si fa riferimento al dispositivo utilizzato dal destinatario del messaggio. Modelli email reattive, quindi, ti garantiscono che il messaggio verrà visualizzato sempre nella maniera sperata. Per fare ciò, non devi far altro che affidarti a un abile sviluppatore oppure affidarti a dei servizi online, così da creare i modelli email reattivi coerenti con il tuo business e la tua strategia di comunicazione.

A cosa serve il modello email reattivo?

Ricorda che non puoi inviare email troppo differenti tra loro! È, invece, consigliabile definire modelli email reattivi così da creare una coerenza visiva alle tue comunicazioni. Inoltre, devi essere certo che il contenuto sia adatto alla visualizzazione da tutti i dispositivi! Questo è un elemento importantissimo, perché al giorno d’oggi gli utenti utilizzano dispositivi molto differenti tra loro.

Il vantaggio più importante riguarda la possibilità di avere uno schema reattivo e pensato per catturare l’attenzione di un cliente. Non dovrai, quindi, ogni volta ripensare allo schema oppure rischiare di non ottenere i risultati sperati.

Possiamo, quindi, sintetizzare i vantaggi dell’utilizzo di un modello email reattivo in questi punti:

  • Assicura di avere dei contenuti professionali, standardizzati e coerenti tra loro
  • Non è oneroso a livello economico, anzi garantisce un notevole risparmio di tempo e risorse
  • Garantire un maggiore tasso di apertura delle email e diminuisce la probabilità di finire nello spam
  • Rende ben leggibile il contenuto indipendentemente dal dispositivo che si utilizza
  • Ti permette di raggiungere più facilmente gli obiettivi della campagna di email marketing
  • Diminuisce la percentuale di errori di distrazione o di battitura

Esempi di modelli email reattivi

Come ben sai esistono tantissime tipologie di email reattive che potresti inviare ai tuoi clienti. Sfogliando i diversi modelli presenti online abbiamo evidenziato i migliori due presenti su Envato Market. Qui potrai farti un’idea su come impostare i tuoi contenuti e definire il loro design.

1. Multimail

Multimail è un modello email interattivo con tantissime recensioni positive, Molti utenti, infatti, hanno già avuto modo di vedere migliorate le loro campagne di email marketing grazie a questo strumento.

All’interno avrai a disposizione Responsive Email Set e MailBuild Online. In particolare, avrai la possibilità di scegliere più di 10 modelli differenti o creare il tuo utilizzando 156 moduli unici. Vi è anche un editor di testo chiamato WYSWYG, acronimo che possiamo tradurre in italiano con “quello che vedi è quello che ottieni”. In altre parole, hai la possibilità di avere un controllo totale sui messaggi di testo della tua azienda. Un altro elemento da non dimenticare è la sua compatibilità con i principali sistemi di posta come Yahoo Mail, Gmail e Mailchimp.

2. Kent

Un altro modello email reattivo è Kent! Permette di scegliere tra differenti stili di intestazione e 50 moduli trascinabili. In questo modo, risulterà semplicissimo riuscire a personalizzare la tua campagna di email marketing. Inoltre, puoi identificare con una vastissima palette di colori quali sono i punti delle email più importanti.

Tool gratuiti per creare modelli email reattive

modelli email reattivi

Hai un’attività online? Non puoi non avere delle email reattive personalizzate! Il modo migliore per creare i modelli è utilizzare la tecnologia HTLM. Se non hai nessuna competenza al riguardo ti consigliamo di affidarti a un esperto sviluppatore, altrimenti puoi decidere di sperimentare le tue capacità con questi tool gratuiti.

MJML

Uno dei tool gratuiti più conosciuti e apprezzati è MJML. In particolare, è molto apprezzato per il suo markup language integrato che facilita il lavoro degli sviluppatori nella definizione dei modelli email reattive. Le differenti funzionalità presenti nel tool permettono di creare dei contenuti di elevata qualità. In particolare, alcuni modelli possono essere mostrati in anteprima, così da capire se la programmazione sia avvenuta nel modo giusto.

Foundation

Il tool Foundation, invece, mostra differenti tipologie di framework CSS molto semplici da utilizzare. Sono l’ideale sia per gli sviluppatori, che per i designer che si dovranno occupare dell’aspetto grafico dell’intera email. Le differenti funzionalità permettono la costruzione veloce di email reattive in HTML5. Anche se si sceglie di partire da 0 è possibile avere una griglia id base, che può essere personalizzata aggiungendo differenti elementi. Senza dover investire nessun budget in strumenti, potrai ottenere delle email volte a migliorare l’esperienza degli utenti che aprono l’email.

Builder (Movable Ink)

Builder è un tool gratuito che fa davvero miracoli! È possibile creare dei modelli email reattive in pochissimi minuti. Se vuoi impostare degli elementi costanti in tutte le tue email puoi decidere di riutilizzare parte dei modelli in differenti campagne di email marketing. In questo modo, gli elementi che creano un maggior coinvolgimento con i destinatari possono essere inseriti facilmente. Una funzionalità davvero utile è la possibilità di convertire delle immagini, così da poter tradurre i file in email codificate. A differenza dei precedenti, questo tool permette di creare dei modelli email reattive professionali senza avere nessuna particolare conoscenza di programmazione.

Conclusioni

Sei pronto a rendere le tue campagne di email marketing memorabili? Affidandoti ai giusti strumenti o ai professionisti del settore riuscirai a inviare contenuti di valore in pochissimi click. I modelli email reattivi permettono di velocizzare i processi di realizzazione e ad abbattere le possibilità di errore. Se sei alla ricerca di qualche informazione in più contattaci! Noi di MailSenpai siamo sempre pronti a rispondere a ogni tua curiosità.

-22 Dicembre 2023 -Email marketing -

Sblocca Insight esclusivi

Unisciti e ricevi idee fresche e strategie vincenti, direttamente nella tua inbox!

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy