Oggi essere presenti nel mondo digital è un must per molte attività. E per farlo si possono usare diverse strategie e tecniche. L’obiettivo? Raggiungere più clienti possibili e aumentare i propri ricavi. Uno strumento valido è ad esempio l’email marketing per aziende.
Infatti oggi tanti brand si occupano della newsletter. Anche i marchi di piccole dimensioni hanno investito nella comunicazione via email. Questo perché è il metodo più efficace per costruire un rapporto diretto con l’utente. Nonché per renderlo più fidelizzato.
Cosa significa fare email marketing per aziende? In questa guida Mailsenpai trovi tutte le info utili. Alla fine avrai tutti gli strumenti necessari per creare una campagna su misura della tua attività.
Quindi non perdere tempo. Inforca gli occhiali e fai un tuffo in questo viaggio sull’email marketing.
In pochi punti:
- 1 Cos’è l’email marketing?
- 2 Come funziona l’email marketing per aziende?
- 3 Qual è lo scopo dell’email marketing per aziende?
- 4 Perché fare email marketing per aziende più piccole?
- 5 Consigli e strategie vincenti dell’email marketing per aziende
- 6 Esempi di email marketing per aziende
- 7 Quali sono pro e contro?
- 8 Tirando le somme…
Cos’è l’email marketing?
Innanzitutto è fondamentale sapere cos’è l’email marketing. Con questo termine si indica sicuramente un determinato tipo di comunicazione. La differenza con altre strategie è che lo strumento principale usato è l’email. Cioè il messaggio di posta elettronica.
EmailEmail è il diminutivo del termine inglese electronic mail, ovvero posta elettronica. Si tratta di un messaggio inviato tramite un pc o altro dispositivo connesso in rete da un account... marketing: forma di marketing diretto che si serve della posta elettronica per veicolare messaggi, commerciali e non, in modo diretto e personalizzato, al fine di acquisire nuovi clienti o fidelizzare quelli esistenti.
Glossariomarketing.it
Quindi grazie alle email è possibile comunicare direttamente con il cliente. In questo modo si possono condividere informazioni o portare a un’azione. Ad esempio a una conversione, a un acquisto o alla sottoscrizione di una promo.
Come funziona l’email marketing per aziende?
Sicuramente l’email marketing per aziende è uno strumento versatile. Soprattutto per le realtà più piccole può essere usato in molti modi. Inviando le email puoi condividere con l’utente dei contenuti. E questo ti consente di cogliere le occasioni del mercato digitale.
Difatti si tratta di una strategia per promuovere prodotti e servizi. Ma allo stesso tempo puoi usarla per coltivare un rapporto diretto con il consumatore. Ad esempio condividendo i tuoi valori aziendali o la filosofia alla base del tuo servizio.
Generalmente questa strategia è possibile a seguito di un’iscrizione dell’utente. Perciò è quest’ultimo a condividere con il brand il proprio indirizzo email. Per farlo può essere invogliato tramite un codice sconto di benvenuto o altri vantaggi.
Qual è lo scopo dell’email marketing per aziende?
Nell’email marketing per aziende di piccole e medie dimensioni gli scopi sono molti. Puoi usare una campagna email per:
- Trasformare i semplici utenti in clienti e consumatori;
- Avere maggiori informazioni sul tuo target, con il form di iscrizione;
- Aggiornare gli utenti su nuovi prodotti o servizi;
- Rendere l’utente un lovemark, un appassionato del tuo brand;
- Condividere filosofia aziendale e valori condivisi;
- Recuperare gli utenti che non ti hanno più seguito;
- Promuovere offerte, eventi e concorsi.
Perché fare email marketing per aziende più piccole?
Attualmente anche le attività di dimensioni più ridotte fanno email marketing. Secondo diversi studi il numero di campagne email è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Quindi sempre più imprese hanno investito in questo tipo di comunicazione. Persino le piccole realtà.
I motivi per cui fare email marketing per imprese cono molti. Tra questi:
- Si tratta di una modalità di comunicazione semplice;
- Non richiedi ingenti investimenti di denaro;
- I risultati possono essere ottenuti in tempi rapidi;
- Ti permette di coltivare un rapporto diretto con il cliente;
- Puoi conoscere meglio il tuo pubblico e segmentarlo;
- Ti aiuta a raccogliere più informazioni sul comportamento del target;
- È un modo facile per aver un rapporto migliore con il cliente.
Consigli e strategie vincenti dell’email marketing per aziende
Quando si parla di email marketing per aziende sono molti i consigli utili. Così come le strategie da poter adottare. Di certo alcuni di questi potrebbero non essere adatti alla tua attività. Difatti le piccole realtà possono richiedere un grado già elevato di personalizzazione della strategia. Tuttavia possono fungere da linee guida per la tua prossima campagna.
I nuovi iscritti si meritano un benvenuto
Nell’email marketing per imprese non manca mai il messaggio di benvenuto. E il motivo è semplice: un utente ha deciso di iscriversi al tuo sito e va premiato. Infatti anche per questo spesso si condividono coupon con i nuovi iscritti.
In aggiunta a questo, l’email di benvenuto ti permette di presentarti. O meglio, di dimostrare da subito le tue qualità. È quasi come un biglietto da visita e non puoi rinunciare a dare una buona impressione di te o della tua attività.
Anche per le piccole realtà è fondamentale automatizzare questa procedura. Infatti non puoi passare il tempo a scrivere a tutti gli utenti che si sono iscritti. Oggi fortunatamente hai diversi strumenti a prezzi ridotti che ti consentono di rendere automatici i messaggi.
Per creare l’email di benvenuto perfetta affidati a Mailsenpai. Abbiamo pensato a diversi pacchetti con fasce di prezzo differenti. In questo modo potrai iniziare con un investimento ridotto e aumentarlo, solo se lo vuoi, più avanti. In più puoi anche usufruire della demo gratuita per 14 giorni così da provare il servizio! Contattaci per maggiori informazioni senza impegno.
L’oggetto è il biglietto da visita dell’email marketing per imprese
Se vuoi apparire da subito professionale e al pari delle grandi aziende, concentrati da subito sull’oggetto. Questa parte del messaggio fa decidere all’utente se aprire o chiudere un’email. Quindi è fondamentale scriverlo in modo convincete.
Un consiglio è quello di evitare le parole spam. Con questi termini rischi di finire nella casella indesiderata e di non raggiungere mai il cliente. Tra questi possono esserci: “compra” o “scopri subito” o ancora “clicca qui“.
L’obiettivo deve essere quello di stimolare l’interesse dell’utente. Allo stesso tempo però è bene non forzarlo o risultare impositivo.
Sii costante e coerente
Nell’email marketing per imprese è imperativo non confondere chi legge. Per farlo devi essere sempre chiaro, nonché coerente con le tue caratteristiche. Se inizi con un tono di voce e un determinato tipo di contenuti non cambiare. Al contrario potresti provocare confusione nell’utente, che annullerebbe l’iscrizione.
Anche la costanza gioca un ruolo fondamentale. Comunica con frequenza agli utenti. In questo modo puoi coltivare un rapporto nel tempo ed evitare di essere dimenticato.
Questo strumento è l’ideale anche per condividere informazioni sulla tua attività. Quindi non limitarti a promuovere prodotti e servizi. Anzi, condividi anche aggiornamenti e cambiamenti dell’azienda.
Presta attenzione agli aspetti tecnici
Quando si studia una campagna di email marketing per imprese sono molti anche gli aspetti tecnici a cui fare attenzione. Il più importante riguarda la user experience. Cioè oggi sempre più utenti si informano e accedono all’email da mobile. Di conseguenza diventa obbligatorio creare email responsive.
Al contrario, l’utente potrebbe non leggere correttamente il messaggio. Principalmente in quanto lo schermo del telefono è più piccolo. E il formato di programmazione potrebbe non essere adatto.
Affinché il contenuto risulti leggibile quindi è necessario creare un messaggio mobile friendly. Questi aspetti tecnici sono meno impegnativi quando si usa una piattaforma di email marketing. Questa aiuta ad occuparsi di ogni dettaglio senza sforzo.
Esempi di email marketing per aziende
Gli esempi di email marketing per aziende sono tanti. Come anticipato, per le realtà più piccole può essere richiesto uno sforzo maggiore di personalizzazione. Questo in quanto è più difficile distinguersi dai competitor. Nonostante questo alcuni esempi possono aiutare a capire meglio come fare.
Email di benvenuto: un must per l’email marketing per aziende
L’email di benvenuto è il messaggio che non puoi perdere. Grazie a questa email dai una prima impressione all’utente. Inoltre puoi fornire già alcune info su di te e sull’azienda. Ad esempio i profili social o i servizi disponibili.
In questa email non può mancare il benvenuto e un ringraziamento per l’iscrizione. In più è una buona idea inserire da subito il logo e usare il tono di voce che desideri.
Invia l’email del compleanno
Personalizzare la comunicazione oggi è la chiave del successo. In questo modo l’utente si sente capito e considerato. E non solo un numero tra tanti. Il modo più semplice nell’email marketing per imprese è inserire il nome in automatico. Oppure inviare l’email di compleanno.
Con questo nome si indica un messaggi di auguri al giorno del compleanno (inserito il giorno dell’iscrizione). Può includere anche un regalo come un codice sconto o la spedizione gratuita. Ecco un esempio.
Quali sono pro e contro?
Molte strategie di comunicazione hanno pro e contro. Nell’email marketing per imprese non ci sono eccezioni. Ecco perciò sintetizzati i vantaggi e gli svantaggi di questa comunicazione digitale.
VANTAGGI | SVANTAGGI |
---|---|
Comunichi in modo diretto con il cliente Trasformi gli utenti in clienti Rendi i clienti sporadici fidelizzati Condividi le caratteristiche della tua azienda Non ti fai dimenticare dagli altri | Richiede un impegno economico Puoi aver bisogno di software di email marketing per farlo correttamente Necessita di tempo e programmazione |
Tirando le somme…
Per quanto impegnativo, l’email marketing per imprese è molto utile. Questo permette di raggiungere molti obiettivi. Nonché di aumentare le conversioni. Di conseguenza è un modo per far crescere la tua azienda.
Di certo grazie a piattaforme come Mailsenpai è più facile fare comunicazione. Questo perché ti aiutano a programmare l’invio dei messaggio. In più ti aiutano con grafiche e contenuti.
Per maggiori informazioni su come fare, leggi il nostro blog. Condividiamo spesso articoli e guide per aiutare le imprese a fare comunicazione. Così non ti perderai nemmeno una strategia di marketing utile per la tua attività!