Vuoi comunicare con gli altri ma non sai come creare una mail? Mettendo in pratica questi semplici e utili consigli riuscirai a creare un’email in pochi e veloci step.
Creare email al giorno d’oggi è un’azione molto importante per comunicare con il mondo intero e con chi ti circonda. Questo soprattutto nel mondo lavorativo o semplicemente per richiedere informazioni. A tal proposito, prima di chiarirti come crearla, partiamo dal primo step senza il quale non sarebbe possibile farlo.
In pochi punti:
Come creare un indirizzo email
Per poter creare un’email è necessario possedere un account personale, il cosiddetto “indirizzo di posta elettronica“. Con l’inserimento dei tuoi dati sarà possibile gestire un account privato dove potrai ricevere e allo stesso tempo inviare email a chi desideri.
Ma la domanda sorge spontanea: come si crea un indirizzo email?
Questo è sicuramente possibile grazie a vari servizi. La maggior parte di questi sono tra l’altro gratuiti e facilmente accessibili. Come primo step dovrai effettuare una registrazione, inserendo i dati richiesti.
Solo dopo esserti registrato ti sarà affidato un indirizzo email personale. A tal proposito ti consigliamo di memorizzare la password (necessaria per accedere al tuo account), per evitare di dimenticarla!
Se non sai a quale servizio affidarti ti elenchiamo quelli più utilizzati dagli utenti, ricordandoti che puoi utilizzare vari indirizzi email a seconda delle tue necessità. Tra quelli più diffusi ci sono:
- Libero mail
- Gmail
- Yahoo! Mail
- Outlook.com
- Alice
Vediamoli insieme nel dettaglio.
Account Libero
Iniziamo con uno dei servizi appunto più ricercati di sempre: Libero mail. Come creare un’email con questo servizio? In realtà è tutto molto semplice e soprattutto sbrigativo.
Per poterne usufruire bisogna accedere alla pagina di Libero Mail e effettuare i seguenti passaggi:
- Cliccare sul pulsante Crea Account
- Selezionare il campo Registra un account mail gratis
- Compilare il modulo di registrazione inserendo i dati principali: nome, cognome, email, password, data di nascita, provincia e sesso.
- Spuntare il campo “Non sono un robot“
- Apporre una spunta alle condizioni di servizio e privacy
- Selezionare il campo Registrati
Una volta portata a termine la registrazione, con i tuoi dati potrai accedere alla tua posta elettronica ogni qual volta tu vorrai, scaricando l’app di Libero.
Scopri perché registrarsi a Libero Mail e quali sono i suoi vantaggi
Come creare un indirizzo email con Gmail
Il secondo servizio di successo internazionale è Gmail, anche questo un provider totalmente gratis. Seguendo questa breve guida riuscirai a creare un account davvero in pochi secondi e con estrema facilità. Ti basterà connetterti su questa pagina e seguire questi passaggi:
- Cliccare il pulsante su in alto a destra Accedi
- Selezionare Crea un account
- Compilare il modulo di registrazione gmail inserendo i dati personali
- Apporre una spunta alle condizioni di servizio e privacy
- Completare con il campo Registrati
Anche per l’account Gmail vale la stessa “regola”. Salvando i propri dati è possibile accedervi in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità.
Perché creare un account gmail? Scoprilo qui!
Account Yahoo Mail
Ok, forse non ti ho convinto a pieno e vuoi continuare nella ricerca dei migliori servizi per poter creare un’email. Nessun problema. Ecco Yahoo Mail, molto probabilmente la soluzione che fa per te. Avere un indirizzo Yahoo ti permetterà di usufruire di numerosi vantaggi: Spazio di archiviazione di 1 TB, filtri anti-spam, agenda e rubriche integrate, controllo antivirus e davvero tanto altro.
Insomma i benefici sono completamente a tua disposizione dal momento in cui effettui la registrazione. Vediamo come:
- Collegati alla pagina di Yahoo Mail
- Selezionare il campo “Crea un account“
- Stilare il modulo riferito ai dati personali (nome, cognome, numero di cellulare ecc)
- Cliccare sul tasto Continua e su “Inviatemi un SMS con la Chiave account“
- Copiare il codice ricevuto via SMS
- Cliccare su Verifica, continua e ok
Ecco tutto. In soli 5 mosse avrai creato la tua email. Servono davvero pochi minuti del tuo tempo e il gioco sarà fatto!
Come creare un’email con Outlook
Anche conosciuto come hotmail nonché il suo precedente nome, Outlook supera davvero ogni aspettativa. Con uno spazio di archiviazione pari a 15 GB, creare un’email non è mai stato così semplice, utile e veloce. Dunque se stai cercando semplicità, benefici e vantaggi devi assolutamente creare questo indirizzo di posta elettronica. Come? Semplice, seguendo davvero soli 6 step.
- Recarsi sulla pagina del servizio
- Selezionare Crea account gratuito e andare avanti
- Nel menu a tendina selezionare il suffisso dell’indirizzo (esempio hotmail.it)
- Scrivere la password
- Compilare il modulo dati selezionando sempre il tasto Avanti quando si richiede di proseguire
- Compilare sezione captcha inserendo i caratteri riportati nell’immagine
Non è finita qui. Questo perché, a differenza degli altri servizi, Outlook ti permette di inserire la tua firma personalizzata, la lingua e il fuso orario della tua città e il tema da dare all’interfaccia. Insomma, un qualcosa di nuovo e innovativo.
Alice-Tim Mail
No, non stiamo parlando di una persona, ma del servizio con cui creare un’email veloce. Su Alice però ci sarebbe da fare una piccola premessa. Questo perché se prima erano tutti i clienti Telecom ad avere gratuitamente una casella di posta elettronica, ora lo sono i clienti Tim. Non a caso Alice Mail porta anche il nome di Tim Mail (dove è possibile registrarsi).
Questo però non deve bloccarti in partenza. Perché creare un’email anche se il tuo gestore non è Tim è possibile. Questi sono esattamente i passi da compiere se si vuole creare un’email con Alice:
- Recarsi sulla pagina TIM
- Cliccare sul pulsante Registrati (vicino a “Non hai ancora tim?”
- Riempire il modulo inserendo tutti i dati richiesti (incluso username e password)
- Accettare le condizioni
- Inserire il captcha
- Completare selezionando il campo Registrati
Diverso invece se già possiedi una linea Tim. In questo caso dovrai collegarti alla stessa pagina, cliccare Registrati sul campo Hai un cellulare Tim. Dopodiché ti sarà richiesto di compilare il modulo e cosi via. Ti ricordiamo che il numero di telefono che dovrai inserire sarà quello collegato alla tua linea.
Semplice vero?
Come scrivere un’email
Come crea un’email
Perfetto, abbiamo creato il nostro indirizzo di posta elettronica, abbiamo scelto il servizio adatto a noi ma a questo punto ci stiamo chiedendo:
Come si scrive un’email?
La risposta è molto semplice ed anche molto veloce da realizzare. Subito dopo aver effettuato l’accesso al tuo indirizzo di posta, non ti resta altro che cliccare il pulsante “scrivi una nuova email” che di solito ha la forma di una matita. Subito dopo, ti apparirà un foglio bianco caratterizzato da vari campi da compilare per rendere possibile l’invio della tua email.
Il primo campo è quello posizionato in alto dopo la lettera A che sta proprio ad indicare a chi è indirizzata la tua email. Qui infatti riporterai l’indirizzo email del destinatario del tuo messaggio. Se hai bisogno di inoltrare la tua email a più contatti non è necessario ripetere lo stesso step più di una volta. La funzione CC e CCN ti permette infatti di creare un’email da poter inviare a più contatti in modo simultaneo.
Altra funzione importante è quella dell’oggetto. Molta gente tende a sottovalutare l’importanza di questo campo che consigliamo fortemente di compilare. La funzione oggetto serve ad indicare di che cosa tratterà l’email in sintesi. E’ possibile inoltre aggiungere allegati come download, pdf o immagini cliccando su un pulsante a forma di graffetta.
Dopo aver compilato questi campi puoi scrivere il tuo contenuto sul foglio bianco e una vola finito cliccare il tasto invia e la tua email sarà correttamente inviata al destinatario.
Allora, pensavi fosse così difficile? Ora che ti abbiamo elencato i servizi e illustrato il modo in cui un’email prende vita, che altro aspetti? Crea il tuo indirizzo di posta elettronica e lasciaci un commento se questa guida ti è stata utile!