Vuoi scoprire come creare una ecommerce newsletter vincente in poco tempo? Sappiamo bene che può risultare un’azione complessa, soprattutto per chi non ha molta familiarità con le nuove tecnologie. Ma non temere. Siamo qui per questo. In questo articolo troverai tutto ciò che ti serve. Dai un’occhiata! Cosa aspetti?
In pochi punti:
Letteralmente dall’inglese significa lettera contenente le ultime notizie. Qual è la sua origine?
Le newsletter sono veramente storiche. Inizialmente erano su carta, quindi le aziende le scrivevano e le spedivano in formato cartaceo ai clienti. Oggi invece le informazioni passano veloci come un treno. E si sa, chi non è al passo con i tempi rischia di rimanere indietro.
Sono veicolate tramite email e sono molto importanti per le promozioni aziendali. Vediamo nello specifico a cosa servono e come funziona una ecommerce newsletter.
A cosa serve e come funziona?
Le ecommerce newsletter servono a fidelizzare la clientela.
Sono uno dei pochi canali oggi esistenti nei quali il rapporto tra cliente e azienda è veramente personale.
Molti credono che per attirare gli utenti siano necessari i social. In realtà non è così. Non ti permettono un rapporto face to face, ma solo tramite uno schermo. Ad esempio, se sei su Facebook, l’utente non avrà un contatto diretto e potrà anche valutare la sponsorizzazione di un’altra azienda. La newsletter, invece, è qualcosa di più intimo.
Perchè è importante?
Ai sensi del regolamento europeo in materia di protezione dati personali (GDPR), per inviare comunicazioni elettroniche è necessario acquisire il consenso del destinatario. Cosa comporta questa normativa?
Ogni volta che un utente si iscriverà dovrà accettare la procedura sulla privacy dei dati. Questo ha migliorato il rapporto con gli iscritti. Chi si registra oggi è realmente interessato a ricevere notizie, promozioni da parte dell’azienda. E’ probabile dunque che quella persona compirà delle call to action sulla tua email. E sappiamo bene cosa avviene dopo.. La tua azienda schizzerà alle stelle.
Quindi rimboccati le maniche e crea una newsletter ecommerce ad hoc!
Una newsletter impostata in maniera eccezionale susciterà invidia da parte dei tuoi concorrenti. Per fare questo però, devi essere in grado di scrivere testi accattivanti e curare ogni aspetto della newsletter: oggetto, testo e call to action.
Sei pronto a sbaragliare tutti? Tieni a mente queste regole:
- Stabilisci i tuoi obiettivi: quali sono le categorie dell’ecommerce a cui vuoi puntare? qual è il tuo target? quanto sei disposto a lavorare per ottenere un buon risultato?;
- Fai aumentare la tua mailing list: devi generare interesse nel lettore. Devi essere un segugio, attento ad ogni sua mossa!
- Scegli uno stile adatto al tuo brand e al tono della tua azienda;
- Crea un database, in base ai tuoi obiettivi e contatti;
- Programma la tua ecommerce newsletter: ora, data e luogo di invio;
- Coinvolgi poche persone: chi la crea e chi la segue per evitare al massimo gli errori;
Al momento della programmazione stabilisci un calendario per poter indirizzare tutto al meglio: sconti, coupon, promozioni e così via. Ricorda: non tralasciare questi aspetti. Ogni dettaglio fa la differenza. Ciò che trascuri diventa di qualcun altro!
Esistono dei vantaggi o degli svantaggi?
I vantaggi del realizzare le newsletter per l’ecommerce sono diversi. Nonostante questo sono presenti anche aspetti negativi. Vediamoli insieme.
Aspetti positivi
Dietro ogni invio di una newsletter c’è una strategia di email marketing studiata a tavolino.
Attraverso questo tipo di comunicazione potrai raggiungere obiettivi importanti come incrementare le vendite, prezzi di acquisto ribassati per promozioni più “aggressive”, zero tempi di attesa, maggior numero di visite e tanto altro. Il fatto che l’utente si sia iscritto volontariamente è indice di fiducia nei confronti dell’azienda. Se saprai accattivarlo, il cliente si sentirà seguito e coccolato. E non dimentichiamo la percentuale sull’impatto aziendale. Secondo alcune statistiche il click-through rate è superiore al 10%, con picchi che arrivano al 15/20 %. Formidabile vero? Questo significa che c’è un numero elevato di utenti che accede ai link interni tramite newsletter.
Aspetti negativi
Ahimè, come tutte le cose, ci sono dei pro ma anche dei contro.
Scrivere una newsletter efficace è davvero difficile. E’ molto più facile che un utente interagisca sui social che non tramite email.
E’ opinione diffusa ormai, che le email siano uno strumento vecchio, fuori moda e obsoleto. Inviare troppi messaggi potrebbe annoiare il cliente e dirottarlo verso altri strumenti. E’ difficile, se non impossibile, conoscere adeguatamente ogni singola esigenza, dettaglio dell’utente. Dovresti essere un investigatore o leggere nel pensiero. Sarebbe opportuno fare un’analisi metodica sulle preferenze, ma come abbiamo già visto, più i giorni passano e peggio è.
Le newsletter ecommerce possono essere focalizzate su cose diverse: foto, brand o promozioni di un prodotto etc. Diamo uno sguardo veloce su alcune di queste.
1° esempio: Ecommerce NewsletterLa newsletter è un termine che indica un messaggio informativo periodico che un'azienda decide di inviare ai propri contatti, tramite indirizzo di posta elettronica. È generalmente realizzato in formato testo o... focalizzate sulle foto
Hai mai fatto caso alle aziende che utilizzano le foto come descrizione della loro email? Euronics, Swatch, Adidas, Nike, etc. Questo tipo di newsletter si concentrato sull’acquisto tramite un semplice click sull’immagine.
2° esempio: Newsletter focalizzate sul brand
Pomellato, Ferrari, Canyon, Apple utilizzano il brand per sponsorizzare i loro prodotti. Queste tipo di mail sono più comunicative. Di fatti la parte iniziale del messaggio è introdotta con una call to action, e poi a seguire la parte descrittiva.
3° esempio: Newsletter focalizzate sulle scontische di un prodotto
Fitvia, PhotoSi, Zalando, Amazon, Shein fanno parte di questa categoria. Sono quelle più gettonate, dove in qualsiasi periodo tu ti iscriva, c’è sempre una scontistica riservata al cliente. Cosa fanno queste aziende?
L’utente viene messo di fronte a 3 possibilità : sarà lui a scegliere. 15/20/30 % in base all’importo dell’ordine.
Non è un’ottima strategia?
Strategie, tecniche e consigli
La ecommerce newsletter può essere usata per numerosi tipi di comunicazione informazionali o promozionali. Ad esempio puoi inviare un codice coupon in riferimento ad una promozione attiva in questo momento, magari riservata ai clienti iscritti. Oppure puoi ricordare al cliente che si sta avvicinando l’estate e stai vendendo i costumi da bagno ad un prezzo speciale.
Spesso sono proprio gli utenti che si iscrivono alla newsletter a farti capire quanto è efficace la tua comunicazione. Se vedi numerose persone disiscriversi, non è un buon segnale. Forse quel contenuto non è abbastanza interessante o non è targhetizzato. Come fare allora? Puoi ricorrere ai flussi automatici del marketing, i cosiddetti marketing automatition. Questi permettono di ottimizzare i tempi, il target e di fare numerose azioni automatiche rivolte agli iscritti della newsletter.
Puoi, ad esempio, mandare un secondo messaggio a chi non ha letto il primo o non l’ha ricevuto. Puoi ricordare un’offerta a chi non ci ha dato peso. Attenzione però! Per far si che la tua newsletter sia al 100% efficace, devi selezionare i tuoi clienti in base alle loro esigenze.
Battute finali
Ed eccoci giunti alla fine del nostro articolo. Speriamo tu abbia capito cos’è una ecommerce newsletter e perchè è importante per la tua azienda.
Siamo curiosi di conoscere la tua esperienza, scrivici nei commenti cosa ne pensi, se l’hai mai usata e come ti sei trovato o trovata, saremo felici di risponderti al più presto!