In pochi punti:
- 1 Quante volte hai sentito parlare di digital marketing? Ti sei mai chiesto quali sono le strategie e i canali da sfruttare per poter spopolare nel mondo del marketing? Ecco 5 strumenti davvero utili e innovativi.
- 2 SEO (SEARCH ENGINE OPTIMIZATION)
- 3 SEM (SEARCH ENGINE MARKETING)
- 4 SOCIAL MEDIA MARKETING
- 5 DISPLAY ADVERTISING NEL DIGITAL MARKETING
- 6 DEM MARKETING O EMAIL MARKETING
Quante volte hai sentito parlare di digital marketing? Ti sei mai chiesto quali sono le strategie e i canali da sfruttare per poter spopolare nel mondo del marketing? Ecco 5 strumenti davvero utili e innovativi.
Parlare di digital marketing al giorno d’oggi è un po come parlare del pane o dell’acqua. Ormai non possiamo più fare a meno di tutto ciò che è digitale. La maggior parte di noi non riesce ad immaginarsi più senza un telefono tra le mani o senza Facebook e Instagram. Tutto questo per opera di numerosi canali di comunicazione che si stanno diffondendo sempre di più nel mondo del marketing online.
Ma se questo portasse frutti in termini di guadagno? Forse tutti si butterebbero a piombo in questa professione e così il mondo ne sarebbe letteralmente pieno. Ma per fortuna o sfortuna, si tratta di un sogno realizzabile davvero per pochi.
Sì perché, per rivestire la figura di specialist digital marketing ci vuole bravura, conoscenza, costanza e molta caparbietà. Una conoscenza che non tutti possiedono ma che non è impossibile acquisire col tempo. Proprio per questo partiamo da una definizione base:
“Cos’è il digital marketing“?
L’insieme di tutte le strategie attuate attraverso i canali digitali per raggiungere un obiettivo. Generalmente lo scopo è quello di farsi conoscere e implementare il proprio business aziendale attraverso la vendita di prodotti online.
Come per tutte le cose, anche per il digital marketing esistono degli strumenti in grado di portare a termine questo intento. Eccone alcuni.
SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... (SEARCH ENGINE OPTIMIZATION)
Uno dei canali più complicati di tutti. C’è chi pensa che la SEO sia una roba da ragazzi.
“Parole chiavi, stesura dell’articolo e il gioco è fatto” Allora anche per diventare un SEO specialist è facilissimo! Ma certo…Sempre nel mondo dei sogni.
La Search engine optimization è un processo davvero arduo che richiede molto tempo per portare dei frutti. Questo metodo per fare digital marketing si basa sulla stesura di contenuti per attirare principalmente traffico organico. Dalla ricerca di parole chiavi e la loro selezione si può sfruttare la SEO per ragioni di business e vendita online ad esempio su un e-commerce.
Ti faccio un esempio: se la tua azienda vende prodotti per pulire la casa puoi sfruttare la SEO in due modi concatenati tra di loro. Dovrai prima scrivere articoli informativi su questi prodotti mettendo in risalto le loro qualità e poi indirizzare il cliente ad acquistarli.
Diresti ancora che è facile ora?
SEMSEM sta per Search Engine Marketing. Rappresenta una parte fondamentale del digital marketing. Il suo obiettivo primario è quello di aumentare visibilità e traffico di un sito web. In che... (SEARCH ENGINE MARKETING)
Spesso associata alla SEO, la SEM (search engine marketing) si basa principalmente sulla vendita di prodotti sui motori di ricerca. In realtà non si chiamerebbero in modo diverso se fossero uguali.
“Cosa differenzia le due?” La SEO come abbiamo detto si basa sul traffico organico dunque non a pagamento attraverso la creazione di contenuti. La SEM viene sviluppata sempre attraverso la stesura di articoli informativi ma a pagamento per guadagnarsi il giusto posizionamento su google e di conseguenza anche traffico organico.
Sono sicura che adesso penserai della SEM come “un’assicurazione per la vita“. Se pensi che pagare equivalga a lavarsene le mani come Ponzio Pilato è il caso di cambiare mestiere. Perché devi sapere che se il contenuto che offri all’utente non è ottimizzato e tale da convincerlo a garantirti una conversione in termini di denaro, allora sarà tutto fumo e niente arrosto!
Dunque, attenzione a questa strategia delicata di digital marketing!
SOCIAL MEDIA MARKETING
Non potevamo non parlare dei social media, una delle realtà più potenti del digital marketing. I social networks ormai sono diventati “il porto sicuro” per chi vuole crearsi la sua nicchia o per chi vuole crescere a livello internazionale. Quante volte ti è capitato di essere attratto da prodotti sponsorizzati dai cosiddetti influencers?
Bene, lo sai che dietro di loro ci sono aziende vogliose di uscire dal loro anonimato? E ci riescono benissimo. Sfruttare questa strategia può essere davvero un punto di svolta per il tuo futuro.
Perché non provarci?
DISPLAY ADVERTISING NEL DIGITAL MARKETING
Il display advertising si basa invece sull’inserimento di campagne pubblicitarie all’interno di siti web sempre con l’intento di promuovere il proprio prodotto. Senza troppi giri di parole voglio spiegartelo con un esempio.
Quante volte leggendo un articolo ti è comparsa la pubblicità e non vedevi l’ora di chiuderla per leggere il tuo articolo? O altre volte ti sarà capitato di esserne affascinato e ci hai cliccato su per acquistare il prodotto. Bene tutto questo è display adversiting.
Con un banner o un popup si ha la possibilità di sorprendere il cliente e chiaramente sperare che faccia un acquisto!
Fare uso di questo metodo non è sicuramente facile anzi alle volte può risultare invasivo per l’utente che, nervoso, non solo non convertirà ma valuterà il sito web troppo pieno di pubblicità. Dunque attento a non abusarne… potresti rischiare il doppio!
DEMUna DEM è un'e-mail (o una serie di e-mail) che ha il preciso obiettivo di promuovere un prodotto, servizio o evento. L'acronimo DEM viene usato sia per indicare la singola... MARKETING O EMAIL MARKETING
Di sicuro uno dei primi canali nel digital marketing quello delle email promozionali e delle newsletters. A tanti sarà capitato di cestinarle o ignorarle ma, a dispetto di quanto si dica, questo risulta essere il metodo che ancora funziona a distanza di molti anni.
Certo, la modernità ha colpito anche le newsletter che si sono evolute di forma e contenuto nel tempo. Si è passati da “Gentile utente” a “Ciao Federica” e alla realizzazione di email più emozionali che sappiano persuadere ed accattivare il destinatario. Non a caso una delle evoluzioni più strabilianti è stata l’introduzione delle emoticons nell’email marketing.
Insomma, una vera e propria novità che pare stia spopolando e garantendo enormi successi.
Come hai potuto constatare il mondo del digital marketing è un vero e proprio universo pieno di tecniche e strategie in grado di ampliare un piccolo progetto e farlo diventare qualcosa di grande. E’ quasi certo che saper sfruttare bene queste risorse genera frutti e guadagni davvero favorevoli per un’azienda. Il trucco sta appunto nel sapersi aggirare tra le mille tattiche messe a disposizione nel marketing.
Tu hai mai provato una di queste? Hai qualche esperienza da raccontarci in merito al digital marketing? Se stai usando una di queste strategie lasciaci un commento per dirci cosa ne pensi e quanto tutto questo si stia rivelando utile per te.