Probabilmente conosci già questo acronimo, ma hai mai pensato al CRM email marketing? Si tratta di una soluzione vincente, che ti permetterà di sfruttare tutte le informazioni che hai sui tuoi attuali clienti, inviare comunicazioni dirette, attivare l’automazione CRM email e molto altro. Usare il CRM per targeting email è una strategia già applicata da molte aziende: ti faremo vedere come e ti spiegheremo quali sono i vantaggi e i potenziali benefici per il tuo business.
Ormai sai che le campagne efficaci sono quelle su misura. La personalizzazione email CRM può essere la chiave di volta per un maggiore engagement clienti, una migliore reputazione aziendale e infine più guadagni per la tua attività.
Andiamo, quindi, ad affrontare questo argomento nel dettaglio.

Cos’è il CRM email marketing?

crm email marketing

Secondo alcuni studi, il 55% dei marketer fa fatica ad aggregare tutti i dati dei clienti provenienti da diversi canali. Ed è facile capire il perché. Il cliente medio ha un customer journey sempre più complesso e ingarbugliato. Parte dalle ricerche su Google, atterra sul tuo sito, naviga tra le pagine, esce e continua a cercare. Poi magari incontra il tuo adv su un social media, ripensa al prodotto e fa altre ricerche informative. Esplora i siti web dei tuoi competitor, entra nel negozio fisico, fa domande al personale. Nell’insieme ti “incontra” in diversi touchpoint, che devi monitorare per convincerlo a restare e a convertire. Come si fa tutto questo?

Il CRM (Customer Relationship Management) è la piattaforma che utilizzi per tutte queste interazioni online. Ti permette di raccogliere i dati sui clienti, di fare una segmentazione avanzata del pubblico (anche con l’intervento dell’AI) e di conoscere a fondo chi legge i tuoi contenuti e acquista sul tuo sito.
Si tratta di una vera miniera d’oro, che – però – rischia di restare inutilizzata se non impari a sfruttare il CRM per targeting email.
Il CRM email marketing, infatti, è l’insieme di tutte le attività che collegano i dati dei tuoi clienti, raccolti sulla piattaforma, alle comunicazioni sempre più personalizzate da inviare.

Personalizzazione email CRM: tutto quello che devi sapere

Ma a cosa serve implementare una strategia di CRM email marketing? Considera che il tuo CRM, se ti affidi a una delle tante piattaforme più famose, contiene una miniera preziosa di dati sui tuoi clienti. Integrare queste informazioni con la piattaforma di email marketing consente una personalizzazione davvero granulare. Non solo: l’automazione CRM email viene “triggerata” da azioni che l’utente compie in piattaforma. Così riceve la mail giusta al momento giusto e ha più probabilità di conversione.

Tutto questo può essere utile in molteplici attività che ruotano intorno al tuo business:

  • processi di marketing multicanale;
  • decisioni sui prodotti e i servizi da proporre;
  • ampliamento del mercato di riferimento;
  • customer care personalizzato;
  • lead nurturing e fidelizzazione dei clienti.

Ecco perché siamo così convinti che la personalizzazione email CRM sia davvero una risorsa importante per il futuro della tua azienda e che dovresti investire in questa attività. Anche perché, nella maggior parte dei casi, si tratta di un investimento minimo. Molte piattaforme usano già il CRM per targeting email.

Vantaggi del CRM email marketing per la tua azienda

personalizzazione email crm

Sai bene che oggi raggiungere il cliente con un messaggio adeguato è davvero un’impresa. Gli utenti online sono sempre più consapevoli delle aziende a cui si affidano, fanno caso a ogni dettaglio della tua comunicazione e ti chiederanno di rendere conto dei valori che professi. Inoltre, la concorrenza è spietata. Mostrare ai clienti quanto sei attento ai loro reali bisogni e desideri ti aiuta a distinguerti dalla massa di comunicazioni che ricevono ogni giorno. Ecco alcuni vantaggi che otterrai nel tempo con la giusta integrazione CRM email marketing.

1. Raccolta di dati sicura e precisa

Il CRM gestisce e raccoglie tutti i dati dei tuoi clienti, nel pieno rispetto della protezione dati GDPR. Così non solo hai tutte le informazioni in un unico database, ma hai già una potenziale segmentazione. In base alle informazioni fornite sui form di iscrizione e di acquisto e alle abitudini dell’utente, puoi usare il CRM per targeting email.

2. Personalizzazione email CRM

Di conseguenza, avendo un database ampio e dettagliato, la personalizzazione dei messaggi diventa molto più semplice. Con l’aiuto di buone piattaforme dai layout intuitivi e personalizzabili, puoi inserire campi dinamici nell’oggetto, nel testo, nelle immagini e nei link. Creando così una comunicazione unica per ogni cliente, che si sentirà in diretto contatto con l’azienda.

3. Automazione CRM email

Se la personalizzazione è il futuro, l’automazione nell’email marketing è indispensabile. Non puoi certo immaginare di scrivere una nuova email per ogni cliente attuale e potenziale! La corretta integrazione tra CRM e piattaforma di invio email fa sì che alcune azioni fungano da trigger. Questo avviene per la mail di benvenuto, quella di carrello abbandonato, quella relativa al compleanno dell’utente e alla promozione che hai pensato per lui. Con un effort minimo dal punto di vista di soldi, tempo e personale.

4. CRM email marketign per una maggiore sicurezza sul consenso

Collegare il CRM alla piattaforma email ti regalerà anche una maggiore sicurezza sul consenso degli utenti. Come sai, privacy e protezione dati costituiscono un punto dolente per molte aziende. Il CRM – però – ti aiuta ad aggiornare le azioni di opt-in e double opt-in dei tuoi clienti, inviando loro soltanto le comunicazioni per cui hanno dato il consenso esplicito. Non solo ti evita errori e multe, ma ti permette di aumentare il CTR. L’utente che riceve solo le comunicazioni che gli interessano sarà più portato ad aprirle, leggerle, cliccare.

5. Aggiornamento dei dati in tempo reale

Il CRM per targeting email è molto importante, come hai visto, ma può portare benefici anche ad altre aree della tua azienda. Conoscere dati aggiornati sul comportamento degli utenti, infatti, guida le scelte del team di vendita, supporta il marketing, aiuta i data analyst a rimanere sempre sul pezzo.
Ad oggi, un approccio data-driven è l’unico che possa funzionare davvero. Il mondo del web è saturo di concorrenza, e soltanto conoscendo a fondo i tuoi clienti puoi dar loro quello che desiderano.

Case study di CRM email marketing vincente

automazione crm email

Già molte aziende usano la personalizzazione email CRM per inviare comunicazioni ai propri utenti. Abbiamo raccolto diversi esempi che ti aiuteranno a capire, nel concreto, come sfruttare l’integrazione tra questi due sistemi.

L’automazione CRM email di conferma

Buzzfeed è un media americano famoso per le notizie di attualità e di pop culture. Il suo tono di voce è sempre amichevole e ironico e funziona anche nella personalizzazione email CRM. Una delle email automatiche, quella di conferma dell’iscrizione, usa infatti emoji, gif e un linguaggio pop per convincere l’utente a rimanere iscritto e continuare a ricevere le notizie di suo interesse. E vista la popolarità del brand in tutto il mondo… funziona.

Riduci i carrelli abbandonati con l’automazione CRM email

Ecco un altro esempio virtuoso di CRM email marketing: il carrello abbandonato. Grazie al monitoraggio delle azioni degli utenti sul sito web, sai quando hanno messo degli articoli in carrello e non hanno completato l’acquisto. Questo ti può servire per riflettere su errori, dubbi o colli di bottiglia nel flusso di acquisto. Serve anche a creare un’automazione CRM email che inviti a completare l’azione, magari offrendo uno sconto o ricordando le qualità del prodotto. Lo fanno moltissimi ecommerce, tra cui Em Cosmetics.

CRM email marketing per le campagne di upselling

Un cliente ha già acquistato un servizio o prodotto dal tuo sito? Benissimo, è il momento giusto per fidelizzarlo. Crea una campagna che parta in automatico, suggerendo altri prodotti o servizi simili che completino e migliorino l’acquisto già fatto. Moo, brand di creazione e stampa di biglietti da visita, propone per esempio un upgrade a biglietti plastificati e metallizzati. Grazie alle azioni dell’utente, sa che vuole ordinare un nuovo batch di biglietti da visita. Quale occasione migliore per proporre un prodotto premium?

CRM per targetizzazione email dopo l’acquisto

Il re di questa strategia è Amazon, ma viene impiegata anche da Netflix e altri colossi del digitale. In cosa consiste? Il cliente ha comprato un prodotto (o, nel caso di Netflix, ha visto un film o una serie tv). Con un’automazione CRM email, la piattaforma invia la conferma dell’avvenuto acquisto e suggerisce articoli simili. Tutto questo non è frutto del caso: il CRM analizza il comportamento degli utenti e, attraverso algoritmi predittivi, calcola quale prodotto è più probabile che risulti interessante per loro.

Free trial e CRM email marketing

Un altro modo per sfruttare le conoscenze sul comportamento dei tuoi utenti? Calcolare quando finisce il periodo di prova o quando scade l’abbonamento che hanno sottoscritto. Anche in questo caso, si tratta di usare in modo intelligente il CRM per targetizzazione email. Sai che L’utente ha provato il prodotto, ma non sai se rinnoverà. Ricordagli con un’email automatica tutti i vantaggi del rimanere. Lo fanno moltissime aziende, anche B2B, come Airtable.

Come applicare questi esempi alla personalizzazione email CRM

CRM per targeting email

Adesso sai come molte aziende usano l’automazione CRM email per aumentare il traffico, migliorare l’engagement e ottenere maggiori conversioni. Ma come applicare tutto questo alla tua attività? Il primo passo è affidarti a un buon CRM. Ce ne sono diversi, ad esempio: Salesforce e Zoho. Nella scelta considera questi elementi:

  • la versatilità del CRM scelto;
  • l’ampiezza del database disponibile (considera che la tua attività potrebbe ingrandirsi);
  • l’integrazione con altri canali per la personalizzazione email CRM;
  • il budget che hai a disposizione;
  • la creazione di database e dashboard chiare che guideranno le tue scelte future.

Un esempio concreto di CRM per targeting email

Hai un ecommerce in cui vendi prodotti per la cura degli animali domestici. I tuoi clienti acquistano prodotti diversi e visitano aree diverse del sito, in base al cucciolo che hanno in casa. Una buona segmentazione parte dalla suddivisione tra proprietari di cani, gatti, conigli, animali esotici, pesci d’acquario. Aver già suddiviso il tuo database in base a questa informazione guiderà gli invii delle prossime campagne promozionali.

Inutile inviare la promozione sui kong per cani a chi ha sempre e solo acquistato prodotti per rettili, giusto? Ecco, questo è un esempio concreto di CRM per targeting email. Potremmo farne mille, perché ogni campagna avrà maggiori possibilità di riuscita se fai una corretta personalizzazione email CRM. Puoi usare il comportamento d’acquisto, la geolocalizzazione, il genere, l’età, il periodo dell’anno e tantissimi altri dati che conosci sui tuoi utenti per convertirli in clienti e fidelizzarli.

Conclusioni sul CRM email marketing

Tutto quello che hai scoperto qui è indispensabile per creare delle campagne che portino a nuovi utenti, nuovi clienti, nuove conversioni. Gli studi confermano che da qui al 2032 l’email marketing potrebbe ottenere un aumento di fatturato del 18,8% in tutto il mondo. Una grossa fetta di guadagni che potresti perderti se non sai usare a tuo vantaggio la potenza del CRM per targeting email. Sappiamo, infatti, che gli utenti sono più portati ad aprire, leggere e interagire con una comunicazione se pensano che sia stata scritta appositamente per loro.

Non puoi certo metterti a scrivere un’email personale a ognuno dei tuoi clienti, ma l’automazione CRM email può farlo per te. Usa con criterio tutte le informazioni che hai e sfrutta le tecnologie e le piattaforme esistenti per rendere le tue campagne più efficaci. Solo così avrai una maggiore certezza di arrivare al cuore degli utenti. Senza un impiego troppo oneroso in termini di soldi, tempo e risorse. Sì: parliamo ancora una volta di scalare il tuo business.

Il futuro è nella personalizzazione email CRM

Ogni informazione che abbiamo ad oggi sul comportamento degli utenti, le campagne di successo e le tecnologie a disposizione ci dice che il futuro sta nell’automazione CRM email. Il messaggio giusto alla persona giusta nel momento giusto: il tutto automatizzato. Sappiamo che può sembrare un futuro lontano, ma è già qui: molte piattaforme integrano il CRM per targeting email in modo efficace e ottengono ottimi risultati.

L’integrazione tra email marketing e CRM crea un flusso dati intelligente, migliorando engagement e conversioni. Usa il CRM per targeting email e rafforza il rapporto con il clienti attuali e potenziali. Puoi cominciare subito: ottimizza la tua strategia email con l’integrazione CRM di MailSenpai!

 

Sblocca Insight esclusivi

Unisciti e ricevi idee fresche e strategie vincenti, direttamente nella tua inbox!

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy