“Come posso far si che gli utenti siano aggiornati costantemente sui nuovi prodotti presenti sul mio blog o nuovi contenuti?”. E’ questa la domanda che più ci si pone quando si gestisce un blog o un e-commerce. Chiamasi newsletter RSS automatica, la soluzione più appropriata per questo dubbio.
Ma partiamo dall’inizio. Chi gestisce un blog o un e-commerce nel quale si vendono prodotti sa benissimo quanto sia fondamentale che gli utenti che navigano sul proprio sito siano messi al corrente di nuove offerte, nuovi contenuti da leggere o novità.
Questo dovrebbe avvenire automaticamente non appena si decide di aggiornare il proprio blog con nuovi contenuti da comunicare ai propri lettori.
Infatti, sarebbe alquanto impossibile pensare che un utente debba necessariamente “recarsi” periodicamente sul nostro sito web per sapere se ci sono novità o se abbiamo aggiornato il nostro blog. Davvero una rogna che ti assicuriamo nessun utente si assumerebbe.
E allora come si fa per sviare al problema? Come anticipato all’inizio, la soluzione risiede nella newsletter RSS automatica. Come dice il termine stesso, non è altro che un’email inviata automaticamente (secondo criteri soggettivi stabiliti e scelti a priori) per aggiornare costantemente l’utente e mantenerlo (si spera) quanto più possibile attivo sul nostro sito web.
Le newsletter automatiche però non sono cosi semplici da realizzare e soprattutto richiedono molto tempo. Se dovessimo pensare di creare una newsletter per ogni contenuto recente ci immagineremmo fino a tarda notte con la testa incollata sul pc, letteralmente privati della possibilità di impegnarci in altro lavoro.
Ecco quindi che entra in ballo la newsletter RSS feed, una newsletter automatica che non ha bisogno del tuo aiuto manuale per poter essere inviata ogni qual volta il tuo blog si riempie di nuovi contenuti.
In pochi punti:
- 1 In cosa consiste la newsletter RSS automatica
- 2 Sendinblue: una delle soluzioni per una newsletter automatica ad hoc
- 3 Come funziona
- 4 1. Accedi all’integrazione delle campagne RSS
- 5 2. Affiida un nome alla tua integrazione
- 6 3. Indica l’URL del tuo feed RSS
- 7 4. Progetta la tua e-mail
- 8 5.Personalizza il tuo template in base al tuo feed RSS:
- 9 5. Selezionare un elenco di destinatari
- 10 6. Configura la tua campagna
- 11 7. Scegli quando creare e pianificare nuove campagne
- 12 8. Attiva la tua newsletter RSS automatica
Ma cerchiamo di capire come funziona un feed RSS e cos’è nel dettaglio. Un RSS feed è una sorta di documento web che raccoglie tutti gli articoli nuovi, pubblicati recentemente nel tuo blog. I sistemi che dispongono di questa funzione sono in grado di recuperare questi contenuti e progettare una newsletter automatica che viene inviata in modalità totalmente autonoma a coloro che si sono iscritti al nostro blog.
In realtà, non è di certo un gioco da ragazzi trovare in un batter d’occhio un’applicazione o una piattaforma che possa offrire una funzione davvero importante come questa. Ma non è raro.
Sendinblue ha la soluzione che fa per te. Questa piattaforma di email marketing infatti integra un sistema di email automation marketing che ti da la possibilità di inviare newsletter in base ai contenuti aggiornati sul tuo sito web. Tutto questo sempre secondo le tue esigenze.
Potrai stabilire tu stesso quando la newsletter raggiungerà la posta elettronica dei tuoi utenti/clienti: se ogni settimana, ogni mese o in giorni/ore specifiche.
Come funziona
Prima di iniziare ad illustrarti la breve guida che ti sarà utile per integrare il sistema RSS feed e progettare una newsletter RSS automatica dovrai necessariamente disporre di un URL. Senza questo infatti è impossibile usufruire del sistema.
Ma non è tutto. Per poter creare una campagna RSS dovrai pubblicare i contenuti del tuo blog almeno un’ora prima dell’invio di una campagna.
Ah quasi dimenticavamo. Per quanto riguarda le integrazioni il limite di dati da poter estrarre e sincronizzare è pari a 100.000 al mese. Se dovessi sfiorare o avvicinarti al limite riceverai una notifica di avviso.
Bene… dopo aver capito le regole base possiamo iniziare la nostra guida per una newsletter automatica adatta alle tue esigenze.
1. Accedi all’integrazione delle campagne RSS
Iniziamo. Come prima cosa dovrai accedere al sistema e selezionare l’opzione di integrazione delle campagne RSS. Come?
- Clicca sull’icona + nel menu in alto e seleziona la voce Integrazioni
- Dopodiché clicca su RSS campaign
2. Affiida un nome alla tua integrazione
Dopo aver selezionato il campo integrazione riporta il nome che hai scelto per la tua campagna e clicca su “Crea integrazione” per passare allo step successivo.
3. Indica l’URL del tuo feed RSS
Come premesso all’inizio, prima di poter disporre della tua newsletter RSS automatica è importante possedere già di partenza un URL. Ti servirà in questo momento per inserirlo nel Feed.
- Seleziona sul pulsante carica feed RSS
- Clicca sul tasto Continua per procedere
4. Progetta la tua e-mail
Per progettare le e-mail create dall’integrazione delle campagne RSS, è necessario utilizzare un template. Per questo, seleziona una di queste due opzioni:
- Modello predefinito RSS: con questo template potrai scegliere l’RSS predefinito che il sistema ha scelto per te. L’importante è modificare il template prima di procedere (cambiando il logo o il link dei social media)
- I miei modelli di email (Avanzate): Potrai carica un template utilizzato da te in precedenza o crearlo da zero.
5.Personalizza il tuo template in base al tuo feed RSS:
Per poter inserire elementi nel tuo template puoi procedere in questo modo:
- Per chiamare i tag channel dovresti usare {{params.feed.XXX}} (dove XXX dovrebbe essere sostituito dal nome del tag)
- Per chiamare un tag da diversi items, crea un loop che scorrerà l’elenco dinamico {{params.items}}
- Per chiamare i tag da un item è necessario ripetere l’elenco dinamico {{params.items}}.
- Puoi utilizzare la variabile dell’item nome variabile per ogni elemento della tua lista
- Per chiamare il <title> da un item, scrivi: {{item.TITLE}}
- Per chiamare la <pubDate> da un item, scrivi: {{item.PUBDATE}}
Al termine della progettazione del tremplate, procedi cliccando il tasto Continua.
5. Selezionare un elenco di destinatari
Per la realizzazione di una newsletter RSS automatica è necessario che ci siano destinatari a cui poterla inoltrare. Arrivati a questo punto devi inserirli nella lista.
Al termine seleziona sul tasto Continua.
6. Configura la tua campagna
Eccoci giunti al succo della questione. E’ arrivato il momento di configurare la tua campagna e personalizzare le impostazioni.
Con Sendinblue infatti è possibile personalizzare il nome della campagna email e l’oggetto in base ai tag del feed RSS.
Ad esempio si può decidere di far visualizzare un particolare oggetto ai propri utenti o una specifica data. Tutto in base alle tue esigenze.
Una volta stabilito questo, clicca su Continua per procedere.
7. Scegli quando creare e pianificare nuove campagne
E’ ovvio che, per poter creare una newsletter automatica il sistema ha bisogno di rilevare le frequenza secondo la quale controllare i nuovi post nel feed.
- Scegli l’opzione Giorni specifici della settimana per una cadenza settimanale
- Scegli l’opzione Giorno specifico del mese, per una cadenza mensile
- Seleziona invece l’opzione Tutti i giorni della settimana, se vuoi che la newsletter venga inviata ogni volta che il tuo blog si aggiorna di contenuti.
Dopo aver selezionato l’opzione che fa per te decidi se le tue campagne email debbano essere inviate:
- Automaticamente: la campagna sarà inviata subito dopo la creazione
- Manualmente: la campagna verrà inserita come bozza nel tuo account. Potrai modificarla o inviarla quando vorrai.
Una volta creata la campagna, clicca su Continua.
Dopo aver completato tutto, dovrai solo salvare la tua integrazione e attivarla procedendo in questo modo:
- Clicca su Salva e Attiva
- Sulla pagina Integrazioni potrai visualizzare la tua integrazione
Potrai controllare i rapporti campagne dalla sezione Campaigns > sezione messaggi di posta elettronica.
Ecco finalmente che avrai ciò che desideravi: una campagna RSS feed e una newsletter automatica da inviare a tutti i tuoi contatti senza il bisogno di sprecare tempo ed energie.
Ti ricordiamo però che, come detto all’inizio, Sendinblue è una delle tante opzioni che puoi scegliere per creare la tua newsletter automatica.
A questa infatti si aggiunge Mailsenpai, la nostra piattaforma di email marketing che ti permetterà di ottenere lo stesso risultato in passaggi veloci, semplici e molto simili a quello che hai già letto.
Allora? Che aspetti: Corri a creare la tua campagna e lasciaci un commento per farci sapere cosa ne pensi!