RSS feed è l’acronimo di Really Simple Syndication, che tradotto significa distribuzione veramente semplice. Ed in effetti poter utilizzare questo sistema è davvero semplice.
Forse ti è già capitato di notare, in cima o in fondo alle pagine internet, una piccola icona quadrata arancione. Non è affatto difficile imbattersi in questo simbolo, anche se ancora sono in molti a non conoscerne il significato. Ebbene, quel pulsante arancione è in realtà un RSS feed.
Continuando a leggere questo articolo comprenderai quali sono le sue caratteristiche e come può aiutarti a migliorare la tua esperienza di navigazione in rete.
In pochi punti:
Cosa sono i Feed RSS?
Se volessimo dare una spiegazione tecnica ad un Feed Really Simple Syndication potremmo dire che è un linguaggio di markup basato sull’XML. Tuttavia non siamo qui per offrirti paroloni ma per rispondere alla tua domanda “i feed RSS cosa sono?” e fornirti tutte le indicazioni pratiche su come possono rivelarsi preziosi nelle tue azioni quotidiane sul web.
Navigando in rete hai trovato un blog interessante ed hai cominciato a visitarlo periodicamente? Grazie ai feed non rischierai di perderti qualche nuovo articolo del blog. Non sarai più tu a dover verificare che non vi siano nuovi aggiornamenti, saranno loro ad arrivare direttamente a te!
Un feed diventa ancor più importante quando sei tu a gestire il sito internet o il blog. Pensa alle potenzialità che offre permettendoti di raggiungere i tuoi utenti in maniera automatica e tempestiva. Inoltre non dovrai più aprire frequentemente le tue pagine per visionare nuove notifiche, poiché le riceverai automaticamente grazie al tuo RSS reader.
Cerchiamo allora di capire come crearlo.
Come creare feed RSS
La prima cosa che dovrai fare per creare un RSS feed è scegliere il servizio online che meglio soddisfa le tue esigenze. Tra le varie opzioni disponibili vi sono Feedburner (a marchio Google) e FEED43. Una breve ricerca sul web ti permetterà comunque di trovare un elenco completo dei servizi RSS disponibili.
Alcuni devono essere installati ed altri no, alcuni completamente gratuiti ed altri prevedono invece versioni base free con livelli superiori a pagamento. Tutti si presentano con un’interfaccia grafica piacevole e sistemi davvero molto intuitivi.
Una volta scelto il lettore RSS che fa al caso tuo ti basterà procedere seguendo le indicazioni. In pochi minuti potrai ricevere per ogni nuovo aggiornamento una notifica, un breve riassunto o la notizia completa. Proprio così: potrai anche scegliere le impostazioni da dare ad ogni singolo feed.
Perché scegliere un feed WordPress
La versione base WordPress supporta gli RSS ecco perché sentiamo spesso parlare di feed rss wordpress. Per facilitare ai visitatori l’iscrizione al proprio feed è possibile aggiungere un pulsante. Generalmente questo pulsante, che sarebbe buona norma inserire insieme a quelli dei social, viene offerto come opzione dai temi di base.
Sicuramente sono moltissimi gli utenti che oggi sono iscritti ai social, ma ce ne sono anche tantissimi che invece non li amano affatto. Alcuni studi recenti hanno evidenziato che si sta sviluppando una certa resistenza generalizzata a questi strumenti. Grazie ai feed RSS di WordPress potrai raggiungere anche tutti coloro che non usano facebook, instagram e gli altri social.
Per trarre i massimi vantaggi da funzionalità avanzate senza però complicarsi troppo la vita è inoltre possibile utilizzare dei plugin. Tra quelli maggiormente diffusi ve ne sono molti che offrono versioni gratuite ricche di funzioni. Tra le principali funzioni disponibili vi sono:
- la regolazione della frequenza di aggiornamento;
- la creazione di diversi feed specifici da collegare alle varie sezioni del sito;
- la creazione di un feed per argomenti specifici.
Una delle caratteristiche più importanti di questi plugin è quella che, a fianco a versioni gratuite, comprendono sempre anche versioni più avanzate a pagamento. Questo ti permetterà di decidere liberamente in futuro di incrementare il tuo servizio per rispondere meglio alle aumentate esigenze.
Tra i servizi aggiuntivi a pagamento potrai trovare la possibilità di importare e convertire i feed in post, supporto video, icone, immagini, eccetera. Alcuni di loro offrono anche l’accesso ad un design responsive per tutti i propri feed, massimo supporto per le immagini in anteprima e funzionalità specifiche per limitare l’invio di possibili spam ai propri utenti.
I migliori RSS feed italiani per un giornale digitale
Avere a disposizione un giornale digitale dove poter leggere tutte le ultime notizie potrebbe essere uno dei motivi per cui scegliere di aggiungere un determinato feed al tuo lettore. Ti basterà fare copia/incolla del feed di tuo interesse e trasportare il link sul lettore (in genere si tratta di un lettore RSS Feedly).
Tra i principali feed RSS italiani ci sono:
Ti ricordiamo inoltre che se un giorno tu volessi eliminare il sito, perché magari pubblica notizie che non ti interessano più, ti basterà cancellare il relativo feed dal tuo lettore RSS. Con un semplice click puoi essere sempre aggiornato sugli argomenti che preferisci e con lo stesso click potrai interrompere la ricezione degli aggiornamenti.
Conclusioni finali
Abbiamo visto che un provider di contenuti può pubblicare sul proprio sito un collegamento al feed web, che può essere prelevato da ogni utente ed incollato sul proprio lettore feed RSS. In questo modo ognuno di loro potrà visualizzare immediatamente ogni nuova notifica pubblicata sulla pagine anche senza doverla aprire ogni volta.
Questo rappresenta un potenziale altissimo per tutti coloro che gestiscono quella pagina, poiché assicura un contatto immediato con un potenziale cliente o, in caso di blog, una maggiore visibilità. Non è raro infatti che, coloro che ricevono gli aggiornamenti li condividano a loro volta, creando così quell’effetto passaparola che assicura risultati eccellenti.
Abbiamo visto anche quali potenzialità offre, permettendo di raggiungere con i tuoi contenuti anche tutti coloro che non amano particolarmente i social.
La creazione di feed RSS richiede un attento esame delle singole esigenze. Solo così sarà possibile trovare lo strumento migliore e gli eventuali plugin che permettono di semplificare il lavoro, senza però gettare via soldi in strumenti inutili.
Se anche tu vuoi sfruttare al meglio tutte le possibilità offerte dagli RSS feed non esitare a contattarci. In Mailsenpai troverai un team qualificato ed efficiente che saprà consigliarti al meglio ed offrirti tutto il supporto necessario per far crescere il tuo blog!