L’acronimo API (per esteso Application Programming Interface) si riferisce a un insieme di regole di programmazione informatica secondo le quali un’applicazione può estrarre informazioni da un altro servizio utilizzandole sia per se stesso che per l’analisi dei dati di questo servizio.
In parole più semplici le API consentono ai tuoi servizi di comunicare con altri senza danneggiare la tua sicurezza. Questo sistema è molto importante per comunicare con i propri partner senza spendere tempo e denaro. Sviluppando delle app cloud-native sarà possibile condividere i propri dati con clienti e utenti esterni.
Esempi concreti di API
Per essere più chiari e tangibili facciamo un piccolo esempio. Immagina di gestire un servizio di email marketing. Un tuo cliente non vuole utilizzare l’interfaccia di invio del tuo software ma integrarlo nel suo sistema. Ecco che entrano in ballo i codici API, utili per permettere al cliente di integrare il tuo servizio nel suo sistema e fruire delle tue funzionalità.
Tutto questo ovviamente preservando il massimo controllo, privacy e sicurezza.
Perché farne uso
La ragione per cui è consigliato farne ricorso si racchiude in un semplice sostantivo: semplificazione. Questo perché condividendo questi dati lo sviluppatore del servizio non deve scrivere nuovi codici (il che comporta tempo). E ancora più per il fatto che la condivisione di tali dati non “svela” il codice dell’applicativo da cui provengono.
La sicurezza è garantita da un altro fattore. Generalmente quando c’è condivisione di API si riceve una richiesta per poter accedere ai dati.
Questo permette di verificare se chi lo sta richiedendo è autorizzato o meno, agendo di conseguenza per tutelare la propria privacy.
Le API nel mondo del business
Oltre ai benefici già descritti poc’anzi è altrettanto significativo mettere in evidenza quanto le API siano potenti nel mondo del business. La condivisione di servizi tra siti diversi permette di integrare funzionalità nuove.
Ma anche e soprattutto di evolversi verso ambiti e mondi sempre nuovi, riducendo tempi di programmazione e evitando costi elevati.