Stanco di avere la casella di posta elettronica intasata dallo spamIn gergo la parola spam significa spazzatura. Difatti, indica un messaggio indesiderato. Un messaggio che viene inviato, in maniera spesso reiterata, a destinatari che non ne hanno fatto richiesta. ...? Vuoi proteggere la tua emailEmail è il diminutivo del termine inglese electronic mail, ovvero posta elettronica. Si tratta di un messaggio inviato tramite un pc o altro dispositivo connesso in rete da un account... personale da messaggi indesiderati o eccessivi contenuti pubblicitari? Oggi ti parliamo dell’email temporanea e di quali sono i migliori servizi a cui affidarti!

Quante volte siamo obbligati a utilizzare la nostra email personale per iscriverci a forumNel mondo del web, il forum rappresenta la sezione di un sito in cui gli utenti comunicano tra loro. Si tratta del modo più semplice e di uno dei primi..., blogLa definizione di blog deriva dagli anni '90. Si tratta di una fusione delle parole inglesi web + log, e indicava in maniera generica un diario online. Oggi però fare... o qualsiasi servizio web? Interessati al servizio lo abbiamo fatto e sistematicamente il giorno dopo o addirittura il dì stesso, abbiamo scoperto la nostra casella elettronica intasata dallo spam. Per non parlare dei messaggi pubblicitari! Ti sarai sentito letteralmente tartassato come se qualcuno avesse voluto invadere il tuo spazio.
Come non darti torto… ma non è più tempo per piangere sul latte versato. Dunque ti parlerò delle email temporanee e dei servizi messi a disposizione per te.
COS’È UNA MAIL TEMPORANEA
Quando si parla di email temporanee ci si riferisce a email usa e getta o mail provvisoria, utilizzate in un particolare momento e per un breve lasso di tempo. Molto spesso, come ti dicevo poc’anzi, ci capita di dover scambiare i nostri dati personali in cambio di un servizio. Tra questi vi è proprio l’indirizzo email che (per chi non lo sapesse) è utilizzato dal destinatario della mail per bombardarti di pubblicità per il solo scopo di indurti ad acquistare un prodotto o un servizio.
Una vera e propria guerra all’assalto che nella maggior parte dei casi tutti saremmo ben lieti di evitare. L’email provvisoria ci viene in soccorso permettendoci di evitare messaggi indesiderati, di ricevere pubblicità che non ci interessa e soprattutto di far uso di servizi in modo provvisorio. Con un utilizzo fulmineo e una scadenza davvero breve, le email temporanee si considerano un vero e proprio miracolo per chi vuole proteggere la propria casella elettronica.
Con le email temporanee valide infatti potremo scambiare mail senza avere il timore di compromettere la nostra identità digitale. Chiunque riceverà i messaggi da noi inviati, infatti, verrà a conoscenza solamente della mail temporanea, mentre l’altro indirizzo email resterà all’oscuro.
A questo punto ti immagino già con gli occhi sgranati riflettendo sul perché non ci hai pensato prima. E scommetto che ora ti starai chiedendo come è possibile creare email temporanee. Ho c’entrato vero?
EMAIL TEMPORANEE: 10 MIGLIORI SERVIZI

Creare delle email temporanee gratuite e senza registrazione è sicuramente un affare adatto per chi è competente. Ma per noi inesperti non mancano di certo i servizi adatti per essere soddisfatti. Te ne citeremo alcuni come “10 minute mail, dropmail, guerilla” che ti guideranno nella creazione di un’email temporanea valida di cui hai bisogno!
GUERILLA MAIL
Partiamo da guerrilla mail, uno dei servizi di email temporanee più utilizzati al mondo. L’applicazione ti permette di avere a tua disposizione un’email temporanea gratis senza utilizzare la tua email reale. Utile sia per la ricezione che per l’invio di email usa e getta, Guerilla si articola in due modi differenti. Se vuoi ricevere l’email sarà utile solo entrare nella home page.
Al contrario invece se il tuo intento è solo inviare un’email temporanea dovrai cliccare sulla scheda COMPOSE, compilare il modulo inserendo: l’indirizzo del destinatario, il subject e il corpo del messaggio.
10MINUTEMAIL
Ecco che ti presentiamo un'”email temporanea 10 minute” rapida, utilissima e mirata per il tuo obiettivo. Proprio come dice il termine 10minutemail, avrai a disposizione ben 10 minuti per scaricare la tua email temporanea. Ma non è finita qui. Quello che che hai a tua completa disposizione è una raccolta di email monouso non più accessibili allo scadere del tempo di scadenza. Ciò vuol dire che anche se si tratta di email temporanee, nessuno leggerà la tua posta elettronica.
Se necessiti ancora di quell’email ti sarà concesso di recuperarla, ovviamente prima che siano eliminate dal sistema. E come ciliegina sulla torta, il sito web possiede anche una versione mobile facilmente accessibile e gestibile.
YOPMAIL
Per poter usufruire di email temporanee valide non potevamo non consigliarti yopmail per cui appunto non viene richiesta nessuna iscrizione, password o registrazione. Con questa applicazione, le fake mail non saranno mai cancellate mentre il messaggio lo è automaticamente dopo 8 giorni.
Un aspetto da non sottovalutare è che le caselle Yopmail possono comunicare tra loro. Cliccando sul pulsante Nuovo presente nella schermata con la posta in arrivo, potrai creare un nuovo messaggio di posta elettronica e inviarlo a un’altra casella Yopmail. Se c’è una cosa che non puoi fare? Inviare messaggi a indirizzi diversi da quelli yopmail.
DROPMAIL
Credo che ormai sia chiaro a tutti ma ribadire l’ovvio a volte è fondamentale: anche il servizio dropmail sarà ben lieto di regalarvi email temporanee in modo estremamente gratuito e rapido. A differenza di 10minutemail, le e-mail sono valide e non hanno alcun limite di tempo, fino a quando non aggiorni o chiudi la pagina. Dunque se ti serviranno soli 10 minuti o persino ore, non dovrai far altro che lasciarla aperta fino a quando ne avrai bisogno.
Il servizio ti permetterà di disporre di email temporanee uniche e mai usate fino ad allora. Un nome, una garanzia no? Che altro vuoi dalla vita?
TEMP-MAILSENPAI: EMAIL TEMPORANEE IN 10 MINUTI
Ultimissimo arrivato, temp-mailsenpai che ti sorprenderà letteralmente. Badate bene, stiamo parlando di un servizio uguale agli altri ma con dei piccoli dettagli in più che fanno la differenza. A dispetto di altri servizi, non dovrai startene lì a chiudere ogni bannerIn ambito informatico, la parola banner individua un elemento grafico, prevalentemente rettangolare, che contiene un messaggio pubblicitario. Il più delle volte, i banners sono posizionati all'inizio di una pagina web.... pubblicitario ma godere dell’applicazione in modo pulito e “sereno”.
Scaricare la tua email temporanea sarà un vero e proprio gioco da ragazzi. Non dovrai neanche andare alla ricerca di pulsanti per generare la tua email. Ci penserà il sistema stesso.
Ah dimenticavo… il tuo indirizzo mail sarà valido per 10 minuti!
TEMPMAIL
Alla pari dei servizi elencati finora, anche tempmail non si tira di certo indietro nel correrti in aiuto. Sicuri dallo spam, dai messaggi indesiderati e spesso dalle odiose pubblicità che ci tartassano continuamente, tempmail ti offre email temporanee per un breve lasso di tempo.
Se vuoi creare un’email temporanea per facebook o qualsiasi altro forum e blog quest’applicazione digitale è davvero perfetta per te. Adatta anche per i social networks, si rivelerà davvero qualcosa di cui non potrai fare a meno. Non credi?
MOHMAL
Arrivati a questo punto siamo sicuri che un lettore multilingua saprà dedurre dal solo nome del servizio il suo significato. Dall’arabo “spazzatura” “senza senso”, l’applicazione nasce con l’intento di fornire all’utente dei mezzi per evitare spam e rogne inutili. E lo fa garantendoti la massima sicurezza e riservatezza della tua privacy. I messaggi inviati o ricevuti infatti sono rimossi automaticamente dalla posta elettronica al termine di scadenza.
Ti ricordiamo che il tempo di validità si aggira intorno ai 45 minuti circa.
Oltre questi servizi potrai approfittarne di tanti altri come tempail, minuteinbox o mailtemp: tutte applicazioni digitali in grado di soddisfare le tue esigenze. Insomma ti basta per affidarti ai nostri consigli?
Io credo proprio di sì. E tu che ne pensi al riguardo? Hai mai utilizzato email temporanee o è la prima volta che ne senti parlare? Ritieni che siano utili o preferisci mettere a rischio il tuo indirizzo di posta elettronica? Se hai provato uno di questi servizi che ne dici di lasciarci un commento e raccontarci come ti sei trovato?