In pochi punti:
Creare newsletter rappresenta il più delle volte un pilastro essenziale per chi si occupa di email marketing e ha un bacino di utenti a cui poter inviare newsletter in grandi quantità.
Lo sa bene chi è a capo di un’azienda (piccola o grande che sia) e sfrutta la newsletter come canale per promuovere i propri servizi o prodotti e così raggiungere le vette del business.
Nonostante sia ormai ben diffuso il termine, c’è chi entra letteralmente in crisi quando si tratta di creare newsletter. Spesso non si sa da dove partire poiché a mancare sono le conoscenze tecniche. Ma se queste non fossero poi così essenziali? Se fosse solo sufficiente avere in mente il proprio progetto?
Ti sembra impossibile? Beh ti sbagli e non prendermi per pazza ma ti mostrerò come, creare newsletter online senza conoscenze tecniche è davvero possibile. D’ora in poi non dovrai più metterti le mani ai capelli, ti fidi di me?
COME FARE UNA NEWSLETTER
Per la creazione newsletter avrai sentito sicuramente parlare di codice HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di... e CSS e alzi le mani chi ne è rimasto intimorito tanto da rinunciarci in partenza. Oggi sto per svelarti una verità che ti farà forse rimanere di stucco ma che potrà stravolgere i tuoi piani. Per chi non sa creare newsletter html non è tutto perduto, anzi con il nostro metodo puoi solo guadagnarci profitto.
La soluzione porta il nome di mailsenpai, la nostra piattaforma di email marketing che ti permette di creare newsletter, elenchi e-mail (personalizzabili interamente) , aggiungere abbonati, realizzare e inviare campagne e godere di un’area statistiche molto dettagliata per ciascuna di esse.
Con il nostro servizio potrai creare newsletter gratis per un periodo di prova a cui potrai accedere direttamente dalla sezione di piattaforma di invio email leggendo tutte le indicazioni riportate. Per semplificarti le cose però abbiamo deciso di creare per te un piccolo “foglietto illustrativo” su come creare newsletter con il nostro servizio.
CREA LA TUA NEWSLETTER CON MAILSENPAI
A questo punto dovrai munirti di pazienza e seguire tutti i passi che dovrai necessariamente fare prima di poter creare una newsletter. Prima di tutto effettua la registrazione all’interno del nostro sito inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo. Dopo esserti registrato potrai accedere alla piattaforma ma prima di poter creare una newsletter è necessario compiere due passi importantissimi.
Innanzitutto dovrai creare una mailing list e una campagna senza le quali non sarebbe possibile passare allo step successivo della newsletter. Tranquillo, con le nostre indicazioni riuscirai a crearle in pochi minuti!
Solo dopo aver inserito i dati necessari richiesti finirai nella pagina tanto attesa e desiderata chiamata “template campagna”. Ecco fermati un attimino.
Giunto a questo punto vedrai svanire dinanzi a te tutte le tue paure e le tue seghe mentali e ringrazierai il cielo per ciò che stai osservando. Con la funzione drag & drop ti sembrerà di tornare bambino… un po come quando ti divertivi a disegnare su paint o a realizzare semplici diapositive su power point. Un vero e proprio spasso!
Addio codice HTML e CSS e benvenuto al “trascinamento”. Si proprio cosi, ti basterà trascinare le immagini ed i blocchi che ti interessano per ottenere la newsletter che hai sempre sognato. E’ giunta l’ora di mostrarti come!
TEMPLATE MAILSENPAI
Come ben sai (l’immagine ne è testimone), una newsletter si suddivide in tre blocchi:
- HEAD , in cui si inserisce esclusivamente il logo e il marchio aziendale;
- BODY, che contiene il testo e le immagini (offerte, promozioni, regali, coupon);
- FOOTER, la parte conclusiva dove puoi inserire indirizzo email o condivisione sui social network.
Servendoti del drag & drop potrai trascinare i blocchi a destra nelle tre sezioni a sinistra scegliendo tu stesso come disporre le immagini, il testo e concretizzare la tua idea.
Ad esempio nel primo blocco se dovrai inserire il logo dovrai cliccare sul primo drop content blocks here e inserirlo nella sezione “image”, accompagnata a sinistra dal pulsante “color” modificabile a tuo piacimento.
Dopodiché potrai passare al secondo blocco dove potrai inserire un text block più un image block o usufruire del blocco “image +caption block” che affianca immagine e testo. Insomma secondo il tuo progetto. Devi solo immaginare la tua newsletter e realizzarla sarà facilissimo.
Certo, sei tu che devi scegliere il tuo modello di newsletter ma prima di passare al terzo blocco (la parte conclusiva) voglio darti un piccolo suggerimento. Ti consiglio di inserire il divider block che, come dice il termine stesso, ti consente di staccare la parte finale da quelle precedenti. Prendilo un po come un “prendi fiato” per il potenziale cliente che ti sta leggendo.
In questa sezione puoi sfruttare il blocco “social share” che trovi sempre a destra assieme agli altri blocchi, per permettere ai tuoi utenti di farti pubblicità e in più non dimenticare di inserire il tuo indirizzo email per mantenerti in contatto costante con la tua community. Insomma una volta che avrai completato la tua newsletter tirerai un filo di sollievo e, con la nostra prova gratuita, potrai già inviare newsletter gratis alla tua lista contatti.
CONCLUSIONI
Prima di salutarti vogliamo ricordare a chi legge che chi possiede già un template in formato HTML può comunque usufruire del servizio in due modi:
- creare il template sul pulsante “create template” e importare un tuo template in formato HTML;
- cliccando sul pulsante presente nell’editor visuale e inserirlo nel “codice sorgente” HTML.
Insomma, dopo la creazione e l’invio newsletter gratis cosa desideri di più? Io fossi in te, non mi farei di certo perdere questa occasione. Tu invece? Non vedi l’ora di provare il nostro servizio? Ti sei già unito alla nostra community? Diccelo nei commenti e ovviamente non esitare a farci tutte le domande che desideri.