Qual è il ruolo dei chatbot email marketing? Sono dei potenti softwareIl termine software indica le componenti immateriali di un sistema elettronico (computer, tablet, smartphone ecc)... Leggi conversazionali che possono davvero migliorare la tua strategia, aiutarti a scalare l’email marketing e a rendere ogni campagna più performante.
Il loro superpotere sta proprio nella conversazione: l’automazione email chatbot non appare forzata né robotica. Perché questi strumenti sono fatti appositamente per imitare una conversazione umana. Ma non solo: comprendono, analizzano e rispondono in modo pertinente agli input dell’utente, creando conversazioni email che rafforzano il rapporto tra azienda e cliente.
Scopriamo insieme tutti i vantaggi degli AI chatbot email e come integrarli nel tuo marketing.
Cosa sono i chatbot email marketing?

Si tratta di strumenti di intelligenza artificiale basati sui cosiddetti NLP (natural language processing). Sono una parte importante del panorama AI, perché programmati in modo da imitare una conversazione naturale tra esseri umani. Facciamo un esempio che riguardi proprio il customer engagement. Su un e-commerce che vende abiti da donna, una utente desidera acquistare un capo ma non è sicura di quale taglia prendere. Aprirà la conversazione con il chatbot chiedendo qual è la taglia più adatta al suo fisico. Il sistema di AI chiederà alcune informazioni chiave (altezza, peso, misure) e fornirà la risposta adeguata.
Probabilmente hai già visto dei software di intelligenza artificiale che funzionano così. Adesso prova a immaginare questa stessa situazione, ma attraverso delle conversazioni email. Il dialogo si sposta dal sito web alla casella di posta dell’utente, l’AI pone domande e riceve risposte veloci e pertinenti. Poniamo il caso che l’utente abbia messo nel carrello una gonna senza terminare l’acquisto.
Con l’automazione email chatbot, riceve un sollecito ad acquistare il capo. Quindi espone i suoi dubbi sulla taglia. L’AI risponde subito fugando ogni possibile problema e l’utente decide di completare il suo acquisto. In un colpo solo l’e-commerce ottiene:
- una conversazione naturale che migliora l’engagement;
- la fiducia della cliente;
- il suo acquisto e quindi la conversione.
Perché introdurre un AI chatbot email
Perché dovresti integrare l’intelligenza artificiale all’email marketing invece che in una parte del tuo sito web? Sai bene che l’email è e rimane il più potente mezzo di comunicazione con i tuoi clienti attuali e potenziali. Secondo un report di McKinsey, l’email marketing può essere 40 volte più efficace di altri canali come i social media o la pubblicità tradizionale. In fondo è un canale familiare, asincrono, che dona una sensazione di comfort all’utente. Non si sente pressato a rispondere nell’immediato e può tornare sulla comunicazione tutte le volte che vuole. Quando ha tempo e desidera approfondire il rapporto con il tuo brandIl brand coincide con il marchio di un'azienda, ma la sua definizione ha più a... Leggi.
Ecco, questi sono i numeri dell’email marketing, ma cosa c’entrano i chatbot email marketing è presto detto. Uno studio più recente ha rivelato come l’88% dei consumatori americani abbia dialogato con un chatbot almeno una volta nel corso del 2023. Si tratta di un mercato dalle potenzialità immense che non può più essere ignorato. Soprattutto con l’avvento delle AI conversazionali che stanno sostituendo perfino i motori di ricerca. Tutti questi dati ci dicono che mettere insieme chatbot e strategie di email marketing è un’ottima idea.
Usi degli AI chatbot email
Ma a cosa possono servire il chatbot email marketing? Gli usi già sperimentati sono molti, e siamo convinti che con la crescita esponenziale dell’uso dell’AI da – parte di privati e aziende – possano solo aumentare. Vediamone alcuni.

Automazione email chatbot e sicurezza del consenso
Come ben sai, rispettare il GDPR, le altre leggi internazionali sulla privacy e la protezione dei dati è assolutamente indispensabile. Non puoi inviare comunicazioni agli utenti, nella maggior parte dei casi, senza aver ottenuto il loro consenso.
Ecco, i chatbot ti assicurano di ottenere tale consenso perché lo raccolgono in maniera automatica. Con una mail di conferma e l’utilizzo del double opt-inLa parola OPT-IN è abbreviazione dell'espressione inglese option in. Indica l'azione con cui l'utente acconsente... Leggi, hai la certezza di agire in compliance con le norme del Paese in cui operi. L’automazione email chatbot ti aiuta a risparmiare tempo e risorse: con semplici conversazioni email o pop up all’interno del sito, puoi chiedere l’autorizzazione al trattamento dei dati per alcuni scopi specifici o per tutti.
La raccolta dati dalle conversazioni email
I dialoghi tra l’utente e il chatbot email marketing sono una fonte preziosa di dati. Ricorda: conversando con il tuo AI chatbot email, l’utente ha già dato il consenso al trattamento dei dati. Puoi quindi usarli per cogliere errori e criticità nel tuo sito web, effettuare una segmentazione avanzata degli utenti, capire quali prodotti o servizi sono più o meno apprezzati. Non solo: attraverso questi dialoghi scopri punti di forze e di debolezza del tuo brand.
Dubbi e lamentele ricorrenti ti indicano cosa non sta funzionando guidandoti verso la risoluzione.
Migliorare le conversioni con chatbot email marketing
Permettendo una segmentazione più raffinata, gli AI chatbot email aiutano anche ad aumentare il tasso di conversione. Ogni conversazione è altamente personalizzata e spinge l’utente ad acquistare, a iscriversi, a effettuare un’azione. Pensa al bias della familiarità. Dopo diversi dialoghi, l’utente si sente affine al tuo brand, decide di fidarsi e quindi di acquistare. Hai ottenuto una o più vendite e senza un grosso investimento economico.
Chatbot email marketing e comunicazione omnicanale
Forbes dichiarava già nel 2019 l’importanza di una comunicazione omnicanale. Ciò significa che, in qualsiasi punto del customer journey si trovi, l’utente deve poter comunicare con il brand. Gestire e valorizzare canali così diversi tra loro (email, social media, customer care, negozio fisico, app, sito web) può essere davvero complesso. L’automazione email chatbot ti aiuta a rendere il tutto più semplice, fluido. Con un tono di voce personale, che tu stesso avrai creato con l’aiuto di esperti della comunicazione, il chatbot parlerà al posto tuo.
Scalare le attività di customer care
Proprio nel settore dell’assistenza clienti, l’impiego di chatbot trova il suo utilizzo più efficace. Davanti a un problema o a un dubbio, l’AI indirizza l’utente alla pagina del sito corretta, gli offre la risposta giusta o lo passa al membro del customer care più adatto. Riducendo così in maniera drastica il tempo, le risorse e i soldi dedicati a questa attività. Il personale umano può dedicarsi ai compiti più complessi mentre il software AI risolve compiti semplici o ripetitivi. E il cliente è contento, perché qualsiasi dei suoi dubbi viene risolto nel modo più veloce ed efficace.
Personalizzazione e automazione email chatbot

Quando scegli di integrare chatbot email marketing alla tua strategia, assolvi a due importantissimi compiti dell’email marketer esperto. La personalizzazione e l’automazione email potrebbero sembrare in conflitto, e lo sarebbero se a gestirli fosse una sola persona o un team. Grazie agli AI chatbot email, però, gran parte delle operazioni viene automatizzata. Senza – per questo – perdere il prezioso concetto di personalizzazione. Dalle conversazioni email, l’intelligenza artificiale può:
- raccogliere dati per una profilazione più precisa degli utenti;
- offrire prodotti, offerte e promozioni adatte alle sue abitudini di consumo;
- creare contenuti interattivi e campi dinamici per inviare a ogni utente un messaggio diverso.
Il tutto senza richiedere ulteriori investimenti di tempo, soldi e risorse.
I trend della personalizzazione tramite chatbot email marketing
Grazie all’incredibile potenza di calcolo e alle capacità di processare dati di cui l’AI dispone, la personalizzazione delle comunicazioni diventa semplice ed efficace. L’AI chatbot email può fungere da “personal shopper” per l’utente, suggerendo i prodotti e i servizi più adatti a lui. Lo fa analizzando una gran mole di dati che mettono insieme le sue preferenze, le sue abitudini e gli acquisti precedenti. Ma può anche analizzare la localizzazione geografica per suggerire luoghi e negozi nelle vicinanze, personalizzare una mail promozionale con i prodotti adatti a una giornata di sole o di pioggia, inviare la comunicazione all’orario giusto in base a posizione e fuso orario.
Tutte cose impensabili se dovessi settarle manualmente.
L’automazione email chatbot per eventi e servizi
Un altro elemento importante dell’integrazione tra chatbot e email marketing sta nell’invio di email automatizzate. Oltre a quelle di benvenuto, di conferma e di spedizione dell’ordine, ci sono funzioni che possono migliorare la gestione di eventi e servizi. Per esempio, un reminder qualche giorno prima a quanti si sono iscritti a un evento. L’email che ricorda a tutti i clienti di un commercialista che si avvicina il momento di compilare il 730, con una lista dei documenti da preparare nel frattempo. O ancora… la creazione di conversazioni email con il proprietario di un cucciolo per programmare la prossima visita dal veterinario.
Le applicazioni di questa tecnologia sono davvero infinite.
Conversazioni email 24 ore su 24
Non possiamo parlare di chatbot email marketing senza citare la più importante delle caratteristiche di un’AI: non va mai a dormire. Non si stanca, non prende ferie, non ha degli orari di lavoro da rispettare. Questo vuol dire che è sempre disponibile, anche quando tu e i tuoi dipendenti non lo siete. In ottica di personalizzazione, pensa a quanto sia importante gestire un email marketing globale senza preoccuparti delle differenze di fuso orario. Se tu ti trovi in Italia e i tuoi clienti a Dubai, gli AI chatbot email risponderanno alle comunicazioni mentre stai dormendo.
Errori da evitare nell’automazione email chatbot

Non è tutto rose e fiori: come con qualsiasi tecnologia, anche i chatbot email marketing presentano le loro sfide peculiari, che dovrai affrontare e risolvere per evitare problemi. Ne abbiamo individuati alcune, con le possibili soluzioni.
1. Perdita di fiducia da parte del pubblico
I chatbot email marketing sono elementi potenti della tua comunicazione, ma possono farti perdere il contatto con il cliente. Non dimenticare che la fiducia è il vero collante tra te e i tuoi clienti attuali o potenziali. Coltivala con trasparenza e rispetto reciproco: quando usi l’intelligenza artificiale, dichiaralo. Non c’è niente di male, anzi è una tecnologia che potrebbe rivoluzionare le vite dei tuoi utenti. Ma è giusto che sappiano se stanno parlando con una persona o con un’AI.
2. Mancanza di monitoraggio dei chatbot email marketing
Abbiamo già parlato della preziosa quantità di dati che l’AI può raccogliere per te. Non lasciare che vadano perduti, ma monitora con cura e periodicamente i risultati delle tue strategie email marketing. Scopri cosa funziona, quali tipi di email e con quale tono di voce. Individua i problemi che i tuoi clienti rivelano all’intelligenza artificiale e risolvili. L’AI chatbot email non deve lavorare al posto tuo, ma fornirti un aiuto inestimabile per lavorare meglio.
3. Conversazioni email innaturali
Se affidi parte della tua comunicazione all’AI, assicurati che sia avanzata e parli con il tuo tono di voce. Facciamo un esempio. Tutto il tuo sito web, i tuoi social media e le email scritte da copywriter esperti sono in tono ironico e informale. Integri un chatbot e improvvisamente le conversazioni email diventano formali, rigide, troppo impostate. L’utente si accorgerà della dissonanza e perderà fiducia in te. Setta ogni automazione email chatbot per parlare come faresti tu, come il tuo pubblico si aspetta.
Conclusioni sui chatbot email marketing
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel tuo marketing mix non è una cosa da poco. Può davvero stravolgere la tua comunicazione in positivo, con maggiore engagement, migliori conversioni e un funnelIl funnel è un modello di marketing molto popolare. Rappresenta il cosiddetto path of purchase.... Leggi più fluido. In qualsiasi punto si trovi il cliente nel percorso di acquisto, puoi spingerlo a completare un’azione con conversazioni email automatizzate, personalizzate e strategiche. Ma attenzione: non perdere di vista il vero obiettivo.
L’automazione email chatbot o la finestra di conversazione all’interno del tuo sito sono preziosi aiuti al lavoro tuo e del tuo team. Parti da una definizione dei valori, del tono di voce e degli obiettivi del brand. Poi fai qualche test con AI chatbot email personalizzandoli in base a queste caratteristiche.
Scoprirai che puoi rendere le tue campagne più performanti ed efficaci senza perdere l’elemento umano. Sperimenta, testa, monitora il lavoro dei tuoi nuovi membri del team comunicazione virtuali. I chatbot possono trasformare le email in strumenti di comunicazione interattivi, migliorando la customer experience e l’efficacia delle campagne. Scopri come integrare chatbot nelle tue strategie email con MailSenpai!







