Il calendario email marketing 2023 è uno strumento molto valido per chi crea campagne email. Infatti grazie a questo tool puoi programmare l’invio dei messaggi. Ad esempio ti permette di analizzare quali sono le occasioni, le festività e i giorni in cui la tua comunicazione può risultare più efficace.
In aggiunta a questo, un calendario di email marketing ti permette di trovare spunti e argomenti. Per questo motivo è utilizzato frequentemente anche per la pubblicazione sui social. Per entrambi i tipi di campagne questo strumento è indispensabile.
Nella guida Mailsenpai qui sotto trovi maggiori dettagli e info utili. Alla fine avrai chiari i giorni da sfruttare così come alcuni consigli su come realizzarne uno. Perciò allaccia le cinture e preparati a questo viaggio nell’email marketing!
In pochi punti:
- 1 Cos’è un calendario di email marketing?
- 2 A cosa serve il calendario email marketing 2023?
- 3 Che funzione ha il calendario email marketing?
- 4 Perché è importante e perché crearlo?
- 5 Come creare il calendario email marketing 2023?
- 6 Calendario email marketing 2023: quali sono gli eventi da inserire?
- 7 Quali sono pro e contro di un calendario di email marketing
- 8 Tirando le somme…
Cos’è un calendario di email marketing?
Sempre più spesso le campagne via email sono fondamentali per un business o un’attività. Sia online che offline. Per questa ragione assume un ruolo ancora più importante il calendario email marketing 2023.
Grazie a questo calendario hai la possibilità di programmare con attenzione l’invio delle email. Inoltre così hai sempre sotto controllo la tua campagna. Difatti con il calendario email marketing si indica un semplice calendario, all’interno della quale si progetta la programmazione delle email e dei messaggi da inviare.
La definizione di Mysocialweb può aiutare a capire ancora di più cos’è il calendario email marketing 2023. Sul sito si legge così:
“Questo termine indica, tra gli addetti ai lavori del settore SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... e content marketing, quel documento cartaceo o digitale creato per schematizzare e organizzare le pubblicazioni di una qualsiasi realtà come social network, newsletter e blog aziendali o personali.”
A cosa serve il calendario email marketing 2023?
Un calendario di email marketing ha diversi scopi. Sicuramente serve per organizzare meglio una campagna. Avendo davanti a te i diversi argomenti, inclusivi delle date di pubblicazione, potrai da subito avere chiare diverse informazioni. Tra queste:
- Quali argomenti spingere;
- A chi rivolgerti;
- Quali strumenti utilizzare;
- Come comunicare;
- Quale tono di voce impiegare;
- Gli elementi media da aggiungere.
Inoltre avere il calendario email marketing 2023 già pronto ti consente di valutare anche collaborazioni. Questo perché hai del tempo per programmare in anticipo i contenuti e il tipo di partnership.
Che funzione ha il calendario email marketing?
Innanzitutto, come anticipato, la principale funzione del calendario email marketing 2023 è organizzativa. Quando si comunica al cliente non si può lasciare niente al caso. Di conseguenza avere ben delineate ed organizzate le pubblicazioni è fondamentale per non sbagliare. Al contrario risulteresti confusionario e poco preciso, dunque anche non professionale.
In aggiunta a questo, il calendario di email marketing ti permette anche di studiare nel dettaglio la campagna. Questo perché ti consente di avere già chiari molti dati, quindi ti dona più tempo per programmare e modificare i singoli dettagli.
Non è da dimenticare anche la funzione creativa del piano dell’email marketing calendar. Analizzando le festività e le giornate mondiali o nazionali di celebrazione puoi cogliere l’occasione per email uniche e personalizzate. Conseguentemente hai l’opportunità di sfruttare questi eventi per trasmettere un messaggio al tuo target.
Perché è importante e perché crearlo?
L’importanza del calendario di email marketing 2023 è notevole.
Oggi gli utenti sono sempre più disponibili ad accedere ai tanti contenuti online. Da smartphone come da desktop. Dunque la competizione è elevata e il content marketing sul web è alle stelle. A fronte di questa grande varietà di temi, essere riconoscibile e immediato è più complesso.
Per questa ragione gli esperti di marketing si chiedono come emergere da questa moltitudine di contenuti e differenziarsi. La risposta può essere optando per un calendario ben realizzato, in quanto consente di programmare una comunicazione mirata.
In più questo strumento ti aiuta a considerare più variabili allo stesso tempo. Organizzando nel dettaglio l’invio delle email (come anche la pubblicazione sui social) puoi avere monitorati più aspetti.
Come creare il calendario email marketing 2023?
Al fine di creare il calendario email marketing 2023 perfetto è necessario considerare molti elementi. In primo luogo non è detto che il calendario di un competitor sia adatto anche alla tua attività. Anzi, se desideri differenziarti il consiglio è di essere originale e scovare le occasioni di marketing intorno a te.
Nonostante questo però ci sono alcuni consigli che potrebbero aiutarti a creare il calendario di email marketing perfetto per te. Noi di Mailsenpai ne abbiamo raccolti alcuni che potrebbero esserti utili.
Definisci le tempistiche del calendario email marketing 2023
Il primo consiglio, quando si crea un calendario editoriale email marketing, è di essere costanti. Ovvero, uno dei tanti vantaggi dell’email marketing è che ti permette di coltivare un rapporto con il cliente e il target. Non a caso questo è uno degli strumenti che portano alla creazione dei lovemark.
Perciò se l’utente dovesse ricevere messaggi incostanti potrebbe non mantenere stabile il rapporto con il brand. Per questo motivo il primo consiglio è di definire ogni quanto invierai le tue email. Creando un flusso continuo ti mostrerai affidabile e impegnato. Così trasmetterai serietà e valori aziendali.
Sfrutta le diverse occasioni
Dalla giornata internazionale della pizza alle ferie estive… Ogni occasione è buona per dimostrarti in aggiornamento su quello che succede nel tuo settore e nel mondo. Anche perché alcune attività hanno delle stagionalità particolari ed eventi dedicati, che è imperativo sfruttare!
Online è possibile consultare di già gli eventi del prossimo anno che potrai utilizzare per comunicare al target (alcune di queste date le trovi in seguito).
Per alcuni business o categorie diventa fondamentale questo aspetto per mostrarsi coerenti. Ad esempio per un brand i prodotti bio o con materiali riciclati è imperativo celebrare la giornata della terra o dell’acqua. Allo stesso tempo anche la comunicazione delle chiusure estive o natalizie sono un modo per aggiornare il consumatore sulle ultime novità.
Gli eventi ti aiutano ad aumentare il coinvolgimento dell’utente. Quest’ultimo non si sentirà solo un target da colpire. Anzi, verrà incluso nello storytelling aziendale e nei valori del brand.
Definisci da subito tono di voce e linea editoriale
Quando si crea il calendario email marketing 2023 è fondamentale chiarire da subito alcuni aspetti. Tra questi c’è il tono di voce e l’intenzione con la quale ci si vuole presentare al target. Cambiando questi elementi durante l’anno potresti risultare disorganizzato o incoerente.
Perciò da subito è bene chiarire che tipo di brand awareness si vuole comunicare al cliente. In questo modo è possibile trovare un equilibrio e un tono di voce da usare per il resto dell’anno.
Trova le occasioni per non parlare solo di te
Una campagna di email marketing basata solo sulla promozione di prodotti o servizi non è efficace. Così come un calendario email marketing con soli sconti, prodotti suggeriti e novità.
Parlando solo di te o del tuo prodotto potresti rendere la comunicazione noiosa e pressante. Per questa ragione il consiglio è di spaziare con gli argomenti e i messaggi inviati. Una buona idea è bilanciare i contenuti su:
- I tuoi prodotti;
- La storia del tuo brand;
- I valori aziendali;
- Le caratteristiche degli articoli;
- I servizi e gli extra garantiti;
- Gli eventi annuali aziendali o generici.
Calendario email marketing 2023: quali sono gli eventi da inserire?
Già oggi è possibile iniziare a programmare il calendario email marketing 2023. Alcuni eventi possono essere ricorrenti annualmente, come San Valentino o Natale, mentre altri no. Ecco una breve lista degli eventi che potresti usare nel tuo calendario.
- 1 gennaio inizio nuovo anno;
- 4 febbraio Giornata Internazionale contro il Cancro;
- 14 febbraio San Valentino;
- 8 marzo Festa della Donna;
- 17 marzo Festa di San Patrizio;
- 1 aprile Pesce d’Aprile;
- 7 aprile Giornata Mondiale della Salute;
- 12 aprile Giornata dello Spazio;
- 1 maggio Festa del Lavoro;
- 9 maggio Giornata dell’Europa;
- 8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani e Giornata dei migliori amici;
- 1 luglio Giorno del Plastic-Free;
- 7 luglio Giornata della Cioccolata;
- 8 agosto Giornata Internazionale del Gatto;
- 22 settembre Fine dell’Estate;
- 1 ottobre Giornata Internazionale del Caffè;
- 1 Novembre Tutti i santi e Giornata Mondiale del Vegan;
- 2 Dicembre Cyber Monday.
Quali sono pro e contro di un calendario di email marketing
Come anticipato, ci sono molti aspetti positivi nella creazione di un calendario per le campagne email. Tra questi c’è la migliore organizzazione e pianificazione. Inoltre un buon calendario ti consente di avere chiari più aspetti della tua comunicazione. In più hai l’opportunità di cogliere gli eventi come occasioni per comunicare al tuo target e parlare del tuo brand.
Un aspetto negativo del realizzare un calendario per l’email marketing nel 2023 è che richiede impegno. Infatti la programmazione delle email è soggettiva e dipende da molti aspetti, della tua attività e dei tuoi prodotti. Di conseguenza richiede tempo e risorse affinché venga realizzato correttamente e in modo personalizzato.
Tirando le somme…
Realizzare un calendario editoriale per l’email marketing non è così difficile. Nonostante questo però sono necessarie alcune attenzioni per poter personalizzare il tutto.
Se avessi bisogno di altri consigli non esitare a visitare il nostro blog. Al suo interno trovi guide, articoli e approfondimenti sul mondo digitale e della comunicazione.
Invece se fai email marketing e vuoi uno strumento facile e intuitivo, in grado di aiutarti con il calendario editoriale 2023, ci siamo noi Ti forniremo tutte le info senza impegno sul nostro programma!