In pochi punti:
Se ti occupi di email marketing dovresti sapere che il tuo punto forte è quello di scegliere il migliore newsletter template per assicurarti un successo garantito e assicurato. Sì perché scegliere il migliore template newsletter è uno dei fattori che incide maggiormente sui tassi di conversione per la tua campagna pubblicitaria via mail. Oggi però non voglio parlarti in generale di questo ma concentrarmi sulle cosiddette newsletter responsive.
“Cos’è una newsletter responsive?” Si tratta di newsletter visibili in modo adatto e proporzionato da qualsiasi dispositivo. Tablet, pc, smartphone o qualsiasi altro tipo di mobile. Le email responsive garantiscono un’ottima lettura per chi le riceve e una scelta ottimale e di successo per il mittente. Fin qui, tutto chiaro. Semplici informazioni. Ma sicuramente ti starai chiedendo “perché vale la pena scegliere un template newsletter responsive?”
A questo tuo dubbio voglio rispondere risvegliando in te un ricordo che sicuramente almeno una volta nella vita hai vissuto. Mettiti per un attimo nei panni di una persona qualsiasi che riceve un’email. Ti sarà capitato sicuramente di cliccarci su per leggerla ma ci hai rinunciato subito. Motivo? L’email era totalmente sproporzionata e illeggibile.
Ora immaginati il mittente di quell’email. Hai idea di cosa può causarti il mancato utilizzo di una newsletter responsive? In primis una conversione non andata a buon fine, in secundis un potenziale cliente che ci ha rinunciato alzando bandiera bianca e, nel peggiore dei casi, un utente che non ritornerà mai più sul tuo sito. Una bella perdita non credi?
Mi sembra abbastanza ovvio che optare per le newsletter responsive è davvero una condizione imprescindibile se vuoi avere successo nel mondo dell’email marketing. Non fare di queste il proprio punto forte è davvero da incoscienti. Dunque prosegui la lettura solo se non fai parte di questa categoria!
VANTAGGI
Arrivati a questo punto voglio farti un’infarinatura generale riguardo i vantaggi dell’utilizzo di una newsletter responsive. Se da un lato non avremo mai la certezza di sapere se la nostra utenza compierà un’azione, dall’altro saremo sicuri al 100 % che la nostra newsletter sarà letta interamente e in modo ottimale. Insomma, un’ottima partenza.
Potrai considerarti a metà dell’opera se il destinatario cliccherà l’email e acquisterà il tuo servizio. A proposito secondo alcune statistiche le newsletter template responsive hanno maggiori possibilità di convertirsi in guadagno e come ti ho detto all’inizio il tuo tasso di conversioni potrebbe aumentare di colpo.
Ma udite udite, pare che utilizzandole dimostrerai premura verso il tuo destinatario che si sentirà in un certo senso “rispettato” e “preso in considerazione” e perché no, legato sin da subito al tuo marchio. Insomma, un vero e proprio legame che va aldilà di una semplice newsletter.
3 MIGLIORI NEWSLETTER RESPONSIVE TEMPLATE
Scommetto che ora muori dalla voglia di scoprire quali sono i migliori newsletter template responsive a cui puoi fare affidamento per realizzare al meglio la tua campagna di email marketing. Te ne indichiamo alcuni che abbiamo selezionato per te e che ci sono sembrati efficaci per poterti assicurare un successo garantito.
ESCAPE
Il primo è ESCAPE, un template di newsletter a pagamento e al costo di $19. Questo template responsive ti consente di cambiare stili, immagini colori nel caso tu ne avessi la necessità. Con questo template potrai creare una newsletter con tutti i contenuti desiderati mantenendo chiaramente un modello responsive.
GREEN VILLAGE
Proseguiamo con GREEN VILLAGE che a differenza di escape, si caratterizza per uno stile più semplice e puro. Non per questo non è adatto a vari scopi, adattabili alle tue necessità ed esigenze. Incentrato prevalentemente sull’immagine, la newsletter verrà sviluppata in una pianta a due colonne che si adatta correttamente a tutti i dispositivi. Ti ricordiamo che il costo ammonta a $17.
SWIFT
La migliore considerazione però la detiene SWIFT, uno dei migliori template inaugurato il 2015. Allo stesso costo di escape, Il template responsive in questione è uno dei più facili da modificare sullo stesso piano creato con HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di... e CSS. Utilizzando Inline CSS, esso risulta compatibile con tutti i motori di ricerca ed ha un codice per facilitare miglioramenti e semplificazioni.
Se invece non sai proprio da dove partire e ti senti un pesce fuor d’acqua puoi consultare la nostra pagina mailsenpai.com, contattarci e affidarti a noi per la creazione della tua newsletter responsive. Non dovrai far altro che parlarci dei tuoi progetti, di come immagini la tua newsletter e noi la realizzeremo su misura per te.
Tu hai mai utilizzato questi servizi? Che ne pensi dei template newsletter responsive? Raccontaci la tua esperienza lasciandoci un commento. E se hai qualche suggerimento da darci, non aspettare!