Quante volte ti sarà successo di non ricevere una email perché il mittente ha commesso un errore di battitura? Attivando l’indirizzo catchall potrai risolvere questo problema! Oggi ti aiuteremo a scoprire come creare un indirizzo email catchall e tutti i suoi vantaggi e svantaggi.
In pochi punti:
Cos’è l’indirizzo catchall?
Per capire bene di cosa stiamo parlando, partiamo dal suo significato letterale. Possiamo tradurre in italiano la parola “catch-all” con “prendo tutto”. Questo ci fa capire che questo indirizzo predefinito ti permetterà di ricevere tutti i messaggi inviati a indirizzi email inesistenti oppure non attivi. Indipendentemente da cosa verrà digitato prima della @, potrai ricevere tutte le mail indirizzate al tuo dominio. Ad esempio se un utente invia una email a “comerciale@iltuodominio.it”, invece di “commerciale@iltuodominio.it” potrai riceverlo ugualmente.
A cosa serve l’indirizzo catchall?
Come avrai capito, il “prendi tutto” è un’arma potentissima nelle tue mani! L’indirizzo email catchall ha lo scopo principale di non farti perdere nessuna email. Spesso gli utenti per distrazione commettono errori di battitura e le loro richieste finiscono nel nulla. Questo può andare a influire negativamente sulle tue campagne di email marketing oppure potresti perdere dei potenziali clienti.
Gli effetti negativi dell’indirizzo catchall
Prima di aiutarti a capire come creare un indirizzo email catchall dobbiamo metterti in guardia! Nonostante, sia molto utile a non perdere contatti importanti questo indirizzo predefinito porta a delle conseguenze negative. La maggior parte delle email che riceverai attivando questo servizio saranno spam. Cosa comporterà? Ad un abbassamento della reputazione della tua casella catch-all. Come ben sai, questo è un indicatore molto importante per i server di posta. Per questo motivo, molti di loro bloccano l’invio di email a un indirizzo catchall. Ad esempio, Microsoft non permette ai suoi clienti di attivare tale funzionalità sulla propria casella di posta. Inoltre, non dimenticare che potrebbero farti diventare una preda perfetta per gli spammer. Spesso succede che un indirizzo catchall venga bombardano da email spam.
Per evitare conseguenze disastrose per il tuo business ti consigliamo di attivare questa funzionalità solo se realmente necessaria. Inoltre, è bene impostarla solo su un account aziendale non utilizzato. Dovrai ricordarti solamente di andare a controllare se hai ricevuto delle email importanti.
Come creare un indirizzo catchall
Dopo esserti messo al riparo da eventuali effetti indesiderati, possiamo passare all’azione! Innanzitutto, per poter attivare un indirizzo email catchall devi avere un servizio di hosting mail attivo. Ora vedremo in generale come renderlo attivo, indipendentemente dal servizio che utilizzi.
1. Accedi al servizio
La prima cosa che devi fare è inserire le credenziali per il login e accedere al servizio di hosting. Nel menù troverai una voce riguardante la gestione delle email e la creazione degli alias catch-all.
2. Crea l’indirizzo predefinito
Una volta trovata la sezione per l’indirizzo catchall il gioco è fatto! Ti basterà inserire uno o più indirizzi catch-all. Una volta digitati dovrai cliccare su “Crea” oppure “Salva” e abilitare la funzionalità.
3. Verifica la corretta attivazione
Solitamente, i servizi di hosting indicheranno la corretta attivazione con un messaggio. Ad esempio, potrai trovare “Alias catch-all attivo” oppure “Catch-all attivato con successo”. Per essere sicuro e toglierti ogni dubbio fai tu una prova! In questo modo, sarai certo che l’indirizzo acchiappa tutto faccia correttamente il suo lavoro.
4. Modificare o disabilitare gli indirizzi email destinatari:
Hai cambiato idea e vuoi fare delle modifiche? Non c’è nessun problema. In ogni momento, puoi modificare o cancellare un indirizzo catchall. Dovrai solamente cliccare sull’alias creato e cliccare il bottone giusto per effettuare l’operazione.
Attivare catch-all su Google
Se hai un indirizzo di posta Gmail puoi attivare l’indirizzo catch-all. All’interno del servizio, però, lo troverai sotto il nome di “conversione del routing”.
Per poterlo attivare devi:
- Accedere alla console di amministrazione con le credenziali di un account amministratore
- Una volta effettuato l’accesso, clicca nel menù “Applicazioni”, “Google Workspace” , “Gmail” e infine “Routing”
- In questa sezione troverai l’impostazione “Routing email”. Qui troverai il messaggio “Invia notifiche di rifiuto dei messaggi “, tu devi cliccare il bottone “Converti”
Come creare una regola catchall su Siteground?
Siteground è una delle più famose società di web hosting. Starai pensando cosa c’entra con le mie email catch-all? All’interno di Siteground puoi decidere di definire delle regole catchall e indirizzare le email con destinatario sbagliato alla tua casella di posta.
Per fare ciò, ti basterà seguire questi semplici passaggi:
- Vai alla sezione “Site Tools” e clicca su “EmailEmail è il diminutivo del termine inglese electronic mail, ovvero posta elettronica. Si tratta di un messaggio inviato tramite un pc o altro dispositivo connesso in rete da un account...” e poi “Inoltri”;
- Clicca “Crea Nuova Regola” e apri il menù vicini al record DEFAULT;
- Una volta cliccato su “Inoltro” puoi inserire il tuo indirizzo catchall.
Ricorda per poter fare ciò, devi attivare un servizio di email e avere un dominio di posta aziendale.
Come attivare un catchall su Register.it?
Non utilizzi Siteground come servizio di hosting, ma vuoi attivare un catch-all? Sei nel paragrafo giusto se sei cliente di Register.it. Ricorda sempre, però, che hai bisogno di una casella di posta per poterlo fare.
Seguendo tutti gli step puoi attivare un indirizzo predefinito su Register.it:
- Inserisci le credenziali di accesso per accedere al Pannello di controllo;
- Nel menù a sinistra puoi accedere alla sezione “domini e prodotti”. Qui dovrai scegliere il dominio su cui attivare il catch-all;
- Una volta entrato nell’area di gestione del dominio, devi cliccare sull’icona Email;
- Nella parte bassa della pagina troverai il bottone “Creazione caselle”, qui potrai inserire nel campo “Indirizzo email” il termine catch-all e una password;
- Una volta compilati tutti i campi puoi cliccare sul bottone ”Procedi”
Se hai seguito alla lettera tutte le fasi vedrai comparire l’indirizzo catchall nella sezione “Gestione Caselle Attive”.
Conclusioni
Pronto a creare il tuo indirizzo email catchall? Ora hai tutte le informazioni di cui hai bisogno per non perdere nessuna email! Per essere sicuro che sia la scelta giusta, affidati a noi di Mailsenpai. Siamo sempre pronti ad aiutarti nel compiere la scelta più giusta per te!