Caro lettore,
come stai? Questa lettera digitale è per te, perché è importante che tu sia consapevole di quanto sia fondamentale una buona comunicazione via email. Quindi eccoci qui: in questo articolo faremo chiarezza su cos’è la comunicazione via mail, a cosa serve e come puoi migliorarla. Perché anche i tuoi lettori si aspettano di trovare nella loro casella postale una lettera digitale di qualità. Iniziamo.
Tanti cari saluti da uno schermo ad un altro.
In pochi punti:
Cos’è la comunicazione via email?
Ogni mattina, dopo aver preso il nostro caffè, la prima cosa che facciamo quando siamo davanti al nostro pc è aprire la posta elettronica. Alle 8.00 siamo già sommersi di email. Alcune arrivano dove è giusto che arrivino ovvero nella cartella delle email in entrata, altre finiscono nello spam. Ma su dove atterranno queste mail e su come evitare che proprio la tua finisca fra quelle indesiderate ne parleremo più avanti.
Ci troviamo di fronte ad una valanga di mail proprio perché questo tipo di comunicazione è diventata, per noi uomini dalle dita furiosamente picchiettanti sulla tastiera e gli occhi fissi sullo schermo, uno strumento indispensabile di contatto. Fra umani e umani, fra brand e clienti. La comunicazione via mail può addirittura essere il tuo canale di vendita più efficace. Se fatto come si deve, è chiaro. Ma anche di questo ne parleremo più avanti. Non avere fretta. Prima di scoprire quali passi devi compiere per scrivere una mail davvero efficace dobbiamo prima capire una cosa importante: a cosa serve la comunicazione via email e come funziona?
Comunicazione via mail: a cosa serve e come funziona?
Attraverso un singolo, semplice tasto di invio, la tua mail verrà spedita (e auspicabilmente letta) da milioni di persone. Non male, vero? Ma la comunicazione via mail non serve solo a mandare un messaggio a più persone nello stesso momento, ma serve soprattutto per creare una relazione tra te e il tuo cliente. È importante infatti ricordare che in qualsiasi contesto aziendale ci troviamo, oltre ai fondamentali report statistici, oltre ai grafici a torta, oltre alle percentuali e ai numeri, sono le relazioni che instauriamo con i nostri clienti a determinare il successo di un brand.
Per questo, dall’invio delle tue mail, l’utente si aspetta molto. Sia essa una newsletter, un sondaggio, una semplice mail di benvenuto. La tua mail deve essere davvero attesa dal ricevente. Questo è un grande traguardo raggiungibile solo col tempo, quindi non scoraggiarti. La costanza ti premierà.
E attenzione: costanza, non significa sommergere di messaggi il tuo cliente che nuota già in un mare di m…ail. Forse un rapido ripasso di come funziona la comunicazione via mail è quello che ci vuole.
I quattro punti cardine
- Sii puntuale. La frequenza d’invio è molto importante. Essa molte volte determina l’efficacia di una campagna di email marketing quindi calendarizza con cura le tue uscite. Se ti darai delle scadenze sensate e se saprai rispettarle, pochissime persone premeranno su quel piccolo, ma temibile tastino in fondo alle mail ricevute: unsuscribe.
- Anche l’occhio vuole la sua parte. Una grafica curata, ordinata, con un tasto call to action dal microcopy accattivante sarà sicuramente un fattore decisivo e che farà apprezzare ancora di più la tua mail.
- Profila il tuo database. Targetizzare è sempre una mossa essenziale qualunque sia il settore o l’argomento di marketing che stai leggendo. Profila il tuo pubblico, capisci quello che vuole, dagli quello di cui ha bisogno.
- Ultimo, ma non ultimo, il contenuto. Il contenuto è la chiave del successo della tua comunicazione sia essa digitale, o cartacea o verbale. Dopotutto, come dice l’esperto di email marketing Benjamin Murray:
La qualità è più importante della quantità. Il fatto che le email siano economiche non è una scusa per non produrre contenuti di qualità per un pubblico ben targettizzato.
Comunicazione via mail: come migliorarla? Idee e strategie
Ma andiamo al sodo. Se sei qui significa che sei già intenzionato a iniziare una campagna di email marketing e ti serve qualche consiglio su come farla la meglio. Oppure hai già iniziato a inviare le tue comunicazioni, ma non stai ottenendo i risultati sperati. In entrambi i casi sei nel posto giusto. Come dicevamo, andiamo al sodo. Cos’è la prima cosa che attira l’attenzione fra la lista di email ricevute? Esatto, l’oggetto. L’oggetto della tua mail deve essere chiaro, attirare la curiosità del lettore.
Ricordi quando prima parlavamo di mail finite nel buco nero dello spam? È proprio a partire dall’oggetto che puoi evitare che ciò accada. Quindi, mentre scrivi il fondamentale oggetto delle tue email ricorda di:
- NON URLARE, ovvero non scrivere in maiuscolo, il tuo utente ci sente benissimo;
- non addobbare l’oggetto di inutili orpelli come le emoji: pochi ma buoni andrà benissimo;
- evitare parole antipatiche e considerate spam come ad esempio gratis, solo per te, clicca qui; la lista è davvero lunghissima, ma pensa alle parole più irritanti che trovi nella tua casella postale e, semplicemente, non scriverle anche tu!
Ok, hai scritto l’oggetto nel modo migliore. Ora il tuo utente ha cliccato nella tua mail. All’interno si aspetta di trovare una cosa fondamentale: coerenza. La mail deve essere coerente con l’oggetto scritto, deve essere chiara con frasi brevi, coincise senza inutili tecnicismi che farebbero sentire stupido il lettore. Dai aria al testo, non impacchettare tutto e dividi il testo in paragrafi, l’occhio vuole la sua parte, ricordi? Rileggi tutto. Niente errori? Ottimo. Se il messaggio sarà chiaro, il tuo utente lo apprezzerà e continuerà a seguirti.
Pro e contro
Come avrai intuito, la comunicazione via email è uno strumento potente, ma come tutti gli strumenti sarà il suo uso a determinare la sua riuscita o meno. Quindi, benché non ci siano dei contro nella tua scelta di investire nell’email marketing, può rivelarsi una pessima idea nel momento in cui non viene seguita la giusta direzione e se l’obiettivo prefissato non è chiaro. A volte è necessario rivolgersi a dei professionisti.
Per questo noi di MailSenpai abbiamo pensato ad un pacchetto studiato apposta per te dove la creatività, si unisce ai giusti strumenti di marketing per un risultato efficace, efficiente, personalizzato per le tue esigenze. Dai un’occhiata ai nostri pacchetti e scegli quello più adatto a te. Non vediamo l’ora di conoscere il tuo progetto!
Altri consigli per migliorare la tua comunicazione online?