Pronto a stupire i tuoi clienti con una newsletter festa della mamma unica? Noi si e abbiamo i giusti consigli per aiutarti in questa nuova sfida! La festa della mamma è un’ottima occasione per coinvolgere i tuoi clienti e aumentare le vendite. Per questo motivo, abbiamo creato per te un’utilissima guida.
Curiosi di conoscere i nostri segreti? Allora iniziamo!
In pochi punti:
Un vecchio detto diceva “la mamma è sempre la mamma!” e per lei c’è bisogno di una newsletter speciale! La festa della mamma è una delle feste più importanti per milioni di italiani e viene festeggiata la seconda domenica di maggio. Per le aziende è un ottimo modo per poter pubblicizzare idee regalo in modo originale. L’8 maggio sta arrivando e devi essere pronto con un perfetto template newsletter per la festa della mamma.
Prima di definire il template newsletter devi, però, definire l’obiettivo del tuo messaggio. Come ben sai, in base al tipo di attività le finalità dell’email possono variare.
Poniti la domanda “Cosa voglio ottenere dalla newsletter?”.
Ad esempio, se operi nel settore della ristorazione o alberghiero, la festa della mamma può essere un’occasione per creare un menù o pacchetti personalizzati per incentivare i clienti a recarsi nel tuo locale. Se invece hai un negozio, sia fisico che virtuale, l’obiettivo della tua newsletter sarà vendere un prodotto. Devi, quindi, offrire in modo originale degli spunti per un regalo perfetto. Può essere un’ottima occasione per avere un aumento significativo delle vendite.
Stabilisci TargetTarget è un termine che viene dalla lingua inglese e che vuol dire letteralmente "bersaglio". Nel marketing, si usa per individuare il pubblico a cui si rivolge una campagna pubblicitaria,... e Messaggio
Un’altra domanda a cui devi rispondere prima di creare la newsletter per la festa della mamma è “Chi voglio raggiungere con il mio messaggio?” Devi, quindi chiarire, due importanti punti:
- Il destinatario: Se la tua e-mail è indirizzata alle mamme potresti offrigli un coupon o un codice sconto. Invece, se il tuo target sono i figli o i coniugi, che devono pensare al regalo perfetto, meglio consigliargli qualche idea regalo.
- Un valida proposta di valore: In base al target di riferimento devi essere in grado di offrire prodotti o servizi che realmente possono essere apprezzati oppure uno sconto rilevante.
Template festa della mamma
Dopo aver definito i punti base dell’email è arrivato il momento di definire gli elementi grafici che non devono mancare nel template newsletter per la festa della mamma.
Ricorda che stai creando una newsletter per una festa e quindi devi creare una grafica accattivante e allegra. Il tuo obiettivo è farti notare rispetto ai competitor. Sai quante email per la festa della mamma riceveranno gli utenti? Per incentivare i consumatori ad aprire la tua email non devi dimenticare di:
- Assicurarti che l’email sia responsive, la maggior parte delle persone visualizza la propria posta tramite telefonino. Verifica che la grafica si adatti a ogni dispositivo.
- Di creare un mix di testi e immagini. Le foto e i video attraggono maggiormente l’attenzione degli utenti, ma non esagerare! Immagini di grandi dimensioni fanno fatica a caricarsi e rischiano di non essere viste dagli utenti.
- Personalizzare il template grafico: Ti consigliamo di utilizzare dei colori pastello e dei simboli che richiamino l’amore per le proprie mamme.
Definisci un oggetto accattivante
L’oggetto è forse l’unica cosa che vedranno gli utenti. Devi utilizzare una frase breve, ma che invogli il destinatario ad aprire l’email e a leggere il contenuto. Per attirare l’attenzione ti consigliamo di utilizzare delle emoji. Per scrivere un oggetto perfetto per la festa della mamma devi essere:
- Diretto
- Breve
- Interessante
- Coerente
Come per ogni parte dell’email, anche l’oggetto cambia in base al tuo obiettivo comunicativo. Ad esempio, se stai offrendo una promozione a tempo limitato ti consigliamo di comunicare un senso di urgenza. Prova ad utilizzare frasi come “Solo per oggi” oppure “Ordina adesso per…”
Se invece l’obiettivo è suggerire un’idea regalo a un prezzo vantaggioso questi oggetti potrebbero fare al caso tuo:
- “Per la festa della mamma ci siamo superati: scopri le nostre offerte!”
- “Non aprire un mutuo per questa festa della mamma”
- “Dai un’occhiata ai nostri saldi per la Festa della mamma”
- “Speciale Festa della mamma: 10% di sconto su tutto il sito”
- “Non hai idea di cosa regalare alla mamma? Dai un’occhiata a queste idee!”
Una call to action ben evidente
Hai ben chiara l’azione che vuoi far fare agli utenti? Allora rendila evidente!
Come ben sai, ogni email deve avere una call to action ben chiara e visibile. Il bottone può incentivare l’utente a far scaricare un coupon oppure a visitare le pagine del tuo sito web. Utilizza una grafica che permetta al destinatario di vedere subito la CTACTA o call to action è un messaggio diretto all'utente che naviga sul nostro sito web realizzato per portare a termine un'azione. Per quest'ultima si intende chiaramente un acquisto, un... e lo invogli a compiere l’azione da te desiderata.
Utilizza un valido strumento
La newsletter per la festa della mamma è importantissima per il tuo business! Ti consigliamo di pianificare in tempo le email e la lista di contatti a cui inviare la comunicazione. Per fare ciò, è bene utilizzare un valido strumento di invio della post, che ti permetta di pianificare la newsletter e di personalizzare il template.
È sempre meglio guardare a chi ha già avuto successo! Negli anni tantissime aziende hanno sfruttato la festa della mamma per aumentare le proprie vendite. Come vedrai ogni esempio di newsletter festa della mamma che ti mostreremo parte da un obiettivo aziendale ben preciso.
Punta ai benefici come Apple
Non tutte le mamme sono uguali e ognuna ha dei differenti desideri. Per aiutare l’utente nella scelta del regalo perfetto puoi suggerirgli i benefici che otterrà con quel particolare prodotto. Questo tipo di newsletter festa della mamma viene utilizzata spesso dalle aziende di cosmetici o di prodotti per la cura della persona. L’azienda di cui vogliamo parlarti oggi, però, opera in un settore completamente differente. Apple, infatti, nella sua email per la festa della mamma ha presentato ai suoi destinatari una serie di prodotti, senza includere il prezzo. Nel corpo del messaggio si evidenziano tutti i benefici del prodotto e il motivo per cui sarebbe perfetto per la propria mamma. L’obiettivo di Apple è far capire i vantaggi che la mamma otterrà ricevendo quel prodotto.
Suggerisci idee regalo come Dior
Quante volte anche tu avrai passato ore e giorni a pensare al regalo perfetto per la tua mamma? Sarebbe stato utile ricevere una email con la soluzione!
Ad esempio, Dior nella propria newsletter festa della mamma non inserisce solo un prodotto, ma una serie di possibili regali. In questo modo, aiuta il consumatore a decidere quale può essere il prodotto perfetto per la propria mamma. Le call to action sono differenti nel corpo dell’email e tutte mirano a far compiere un’azione precisa all’utente, ovvero entrare nelle pagine del sito. Così facendo il consumatore potrà scoprire tutti i dettagli di quel prodotto oppure compararne di diversi.
Usa l’umorismo come Cheerz
John Cleese diceva “La risata ti connette con le persone”. L’umorismo ti aiuta a creare un maggior coinvolgimento con le persone e a farti notare rispetto ai competitor. La festa della mamma è un motivo di festa e una risata non viene rifiutata da nessuno. Cheerz, un famoso sito di stampe, ha deciso di farsi notare utilizzando proprio l’umorismo. Poi si sa che le foto più belle sono quelle dove una persona sorride!
L’oggetto divertente che Cheerz ha scelto per raggiungere il suo obiettivo è: “Tu non hai mai ricevuto questa email”. In modo coerente, con l’oggetto nell’email ha utilizzato un testo molto confidenziale e divertente. Anche all’interno delle call to action si utilizzano frasi irriverenti, come “Non hai visto niente” oppure “Scopri la collezione discretamente”.
Con questa newsletter festa della mamma, Cheerz ha voluto umanizzare il proprio marchio e non mirare solo alla vendita del prodotto.
Conclusioni
Pronto a creare la tua newsletter festa della mamma? Noi ti abbiamo svelato tutti i nostri segreti, ora è il momento di passare all’azione. Se hai ancora dei dubbi non preoccuparti, contattaci! Noi di Mailsenpai siamo sempre pronti a supportarti in ogni sfida.