Com’è noto, essere presenti in rete con la propria attività e offrire prodotti e servizi locali non è sufficiente ad aumentare le vendite o il coinvolgimento dei clienti. Molto spesso, infatti, i commercianti si limitano ad aprire una pagina sui social network, per esempio Facebook o Instagram, senza ideare una strategia di crescita organica. Inoltre, nel caso delle attività locali il bacino di utenza a cui attingere è veramente molto basso, pertanto potrebbero non esserci risultati nel breve o nel lungo termine.
L’email marketing locale è una newsletter inviata ai clienti in maniera periodica tramite posta elettronica E’ sicuramente lo strumento migliore per vendere contenuti o promuovere i propri servizi. Per questo motivo, diverse aziende lo usano per avere dialogo diretto con i clienti. Utilizzare l’email marketing per promuovere l’attività locale non sempre è facile e bisogna avere determinate accortezze e utilizzare strategie in grado di migliorare il coinvolgimento.
Local marketing: perché è efficace e come utilizzarlo
I motivi per cui le newsletter per promuovere le attività locali hanno preso piede e si sono diffuse all’interno del marketing sono diversi. Sicuramente uno sprint fondamentale è stato dato dalla pandemia da Covid-19- Essa ha reso praticamente imprescindibile creare una modalità di comunicazione smart a distanza molto funzionale. Utilizzare l’email marketing per attività locale richiede solo poco budget e ha ottimi riscontri in termini di aumento delle vendite.
In particolare, il 67% dei clienti si iscrive alle newswletter per ottenere sconti e promozioni e circa il 57% di questo numero, infine, acquista un oggetto dopo aver ricevuto un’email contenente il prodotto desiderato. Naturalmente, l’email marketing per attività locale deve essere una campagna promozionale mirata e specifica. Soprattutto capace di colpire nel cuore dei desideri dei clienti per poter vendere. Si tratta, in sostanza, di un’operazione che ha anche caratteri di profilazione. Ecco di seguito i consigli per fare email marketing per attività locale.
Come fare email marketing locale per aumentare le vendite: suggerimenti e pratiche
Per rendere una mail marketing funzionale queste deve avere rilevanza. Per questo motivo, all’interno della stessa devono essere presenti offerte, promozioni o informazioni che devono smuovere l’interesse dell’utente. Ad esempio, un’attività ristorativa può inviare offerte una volta al giorno, oppure con cadenza settimanale per promuovere un piatto o un evento. Ancora, un servizio di pronto intervento fabbro può fidelizzare il cliente con l’offerta per una seconda riparazione.
In secondo luogo, per avere successo un’attività locale di email marketing deve avere il giusto contenuto. I contenuti sono fondamentali sul web, lanciando un messaggio conciso e chiaro che l’utente possa capire rapidamente, senza perdere troppo tempo. Fondamentale, nell’email marketing locale, fare uso di call to action e grafiche particolarmente intriganti.
In secondo luogo, la newsletter per promuovere attività locale deve essere utile all’utente al fine che quest’ultimo non la reputi un vero e proprio spam. Creare un database di utenti deve essere fatto in trasparenza. Invogliando l’utente a leggere piuttosto che cercando di ottenere visite da persone magari disinteressaste al proprio prodotto.
In ultimo, un’email marketing funzionale per attività locale deve essere ottimizzata per dispositivi mobile come tablet o smarpthone. Il contenuto deve essere interamente leggibile senza fare zoom oppure spostare a sinistra o destra.