Ogni nuovo anno porta con sé nuove sfide da affrontare per rimanere competitivi sul mercato. Nell’ambito dell’email marketing 2025 ci sono diversi modi per adattare la tua attuale strategia alle nuove richieste dei clienti, del mercato e del mondo in cui operi. Qui ti racconteremo i trend email marketing che non puoi perderti per mantenere il tuo posizionamento. Ti spiegheremo come l’integrazione AI marketing sarà indispensabile nei prossimi anni, anche guidandoti sull’ottimizzazione multicanale. Il nostro obiettivo è far sì che le tue strategie di email marketing siano pronte ed efficienti già per l’inizio dell’anno. In modo da rendere più fluido il passaggio dalle tue attuali attività a quelle più remunerative per il futuro del tuo brandIl brand coincide con il marchio di un'azienda, ma la sua definizione ha più a... Leggi.
Trend email marketing 2025, su cosa concentrarti

Già da qualche anno le innovazioni nell’ambito dell’email marketing si concentrano su alcuni macro-temi:
- integrazione AI marketing;
- maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale;
- cura del contenuto e della sua accessibilità;
- maggiore sicurezza per i tuoi utenti;
- contenuti più veloci e persuasivi.
Probabilmente hai già sentito parlare di questi aspetti. Ma ci sono dettagli e attività da incrementare nel tuo email marketing 2025 per avvicinarti ancora di più ai trend del mercato. Il nostro obiettivo è spiegarti come, passo dopo passo.
Integrazione AI marketing per email e non solo
La diffusione degli strumenti di intelligenza artificiale generazionale ha rivoluzionato il nostro modo di fare marketing. E con il passare degli anni questo potente tool si perfeziona in maniera evidente. Ecco perché siamo sicuri che anche nel nuovo anno l’AI sarà l’arma (non così segreta) su cui scommettere per rendere le campagne sempre più efficaci. Scrivere testi persuasivi e coinvolgenti sarà sempre il lavoro dei copywriter. Ma i tanti e innovativi strumenti a loro disposizione affineranno il risultato. Oggetti convincenti copy accattivanti e CTACTA o call to action è un messaggio diretto all'utente che naviga sul nostro sito... Leggi imperdibili sono il futuro dell’email marketing.
Cosa c’entra la sostenibilità con l’email marketing 2025?
Non è sempre facile individuarla, ma il tuo email marketing ha un’impronta di carbonio. Il che vuol dire che utilizza energia e risorse e contribuisce all’inquinamento. Con un pubblico sensibilizzato a questo tipo di argomenti, non puoi permetterti di trascurare la sostenibilità. Invia poche email precise, scegli piattaforme a basso impatto ambientale e cura ogni elemento della tua impresa che riguarda l’ambiente. Questo ti aiuterà sia a ottenere finanziamenti pubblici in quanto azienda virtuosa, sia ad attrarre talenti e clienti in linea con i tuoi valori.
Accessibilità dei contenuti
Ti sei mai chiesto se i tuoi contenuti, anche quelli che invii per email, siano accessibili a tutti? Forse no, ed è arrivato il momento di farlo. Le immagini hanno un alt text ottimizzato? Il testo è chiaro e leggibile anche per le persone con disabilità visiva? Considera, per esempio, le email costituite interamente di immagini. Non sono leggibili dai lettori virtuali per persone con disabilità né riassumibili dai principali strumenti di intelligenza artificiale. Crea il giusto equilibrio tra immagine e testo per non escludere nessuno dalle tue comunicazioni. Presta attenzione anche al linguaggio che usi, evita gli stereotipi e integra diversità e inclusione nei valori della tua azienda.
Trend email marketing: la sicurezza prima di tutto

Sai bene che la sicurezza e la privacy dei tuoi utenti sono indispensabili per guadagnare la loro fiducia.
Con l’aumento dei cyberattacchi via email, molte aziende stanno introducendo misure di sicurezza per controllare le email prima che arrivino alla casella di posta degli utenti. Per esempio, i softwareIl termine software indica le componenti immateriali di un sistema elettronico (computer, tablet, smartphone ecc)... Leggi che controllano che ogni link presente sia sicuro.
Julia Ritter
Hai messo in atto tutte le attività necessarie a proteggere la tua mailing listLa mailing list è una lista di corrispondenza. Cioè, un insieme di indirizzi e-mail destinati... Leggi dagli attacchi?
Non correre rischi e non farli correre ai tuoi utenti.
I contenuti adeguati per un pubblico sempre più distratto
Secondo Digital4biz, i formati di video brevi (TikTok, Instagram Reels, Youtube shorts) sono quelli più pubblicati e visualizzati sul web. Questo non vuol dire che devi riprogrammare l’intera produzione ed evitare del tutto i long-form. Ma certamente bisogna tenere conto della soglia dell’attenzione media che si abbassa progressivamente. Se la brevità conquista nell’immediato, i contenuti lunghi e approfonditi convertono sul lungo periodo.
Crea un nuovo piano di marketing con il giusto equilibrio tra le due cose.
Le novità di Apple e il loro impatto sull’email marketing 2025
Se in generale la tua strategia e l’ottimizzazione multicanale saranno importanti su tutti i device, per chi fa email marketing iOS diventa un ostacolo da superare. Apple ha – infatti – annunciato importanti cambiamenti che investiranno proprio la lettura delle email dai suoi dispositivi. iOS18 aggiunge novità importanti come Apple Intelligence, che permetterà agli utenti di leggere i contenuti in anteprima, senza aprire la mail. Ciò significa che quelle anteprime andranno curate in modo maniacale se vorrai convincere gli utenti ad aprire la comunicazione e convertire. Considerando che Apple gestisce il 48,33% delle email a livello globale, cambiare questo aspetto sarà davvero indispensabile.
Ottimizzazione multicanale e rivoluzioni nella SEO

Anche l’ottimizzazione SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa... Leggi cambia radicalmente con l’integrazione AI marketing, già molto potente negli USA e pronta ad arrivare in Europa. Dato che le SERPCon l’acronimo SERP (in inglese Search Engine Results Page) si fa riferimento alla "pagina dei... Leggi si modificano, con l’introduzione di contenuti video e l’interazione diretta con l’AI, i tuoi contenuti vanno ottimizzati su ogni canale. Social media, sito web proprietario e email marketing 2025 dovranno viaggiare di pari passo per mantenere una buona reputazione di brand. Questo è il KPIKPI è l'acronimo di Key Performance Indicator. In italiano Indicatore Chiave di Prestazione. Il termine... Leggi fondamentale da cui deriveranno tutti gli altri.
Trend email marketing e realtà aumentata
Tra le novità introdotte dall’integrazione AI marketing c’è anche la realtà aumentata, che potrebbe sembrarti sconnessa dal resto. Invece, in un’ottica di ottimizzazione multicanale, anche l’uso di questo nuovo tool potrà aumentare le tue conversioni. Linka in maniera precisa e naturale nelle tue email l’utilizzo di strumenti di augmented reality. Per esempio, la possibilità di provare un paio di occhiali o un make up prima di acquistare i prodotti.
I big data per l’ottimizzazione multicanale
L’utilizzo dell’AI per analizzare i dati degli utenti è uno dei più importanti trend email marketing 2025. Sai già che questo potentissimo strumento può aiutarti a individuare gli errori, a segmentare il tuo pubblico e a personalizzare le comunicazioni. Adesso sfruttalo al meglio anche per monitorare le campagne email e scoprire cosa vogliono o cosa desiderano i tuoi clienti attuali o potenziali. Ti servirà per un’ottimizzazione completa di ogni aspetto del tuo brand.

Esempi da cui prendere spunto per l’email marketing 2025
Adesso che conosci i trend email marketing del futuro, abbiamo degli esempi che potresti seguire e adattare ai tuoi obiettivi di business. Eccone alcuni.
1. Il contenuto iper-personalizzato
Già per molte aziende il daily digest è un modo valido per migliorare l’engagement e aumentare l’interesse degli utenti. Sfrutta le potenzialità dell’automazione per creare contenuti iper-personalizzati, che suggeriscano a ogni lettore servizi, articoli e novità su misura per lui.
2. Trend email marketing e valori del brand, il giusto equilibrio
Ogni volta che ti raccontiamo delle innovazioni, ci teniamo a ricordarti che vanno ricalibrate sui valori del tuo brand e del tuo pubblico. Lo stesso vale per l’email marketing 2025. Un esempio: là dove tutti si affannano a riempire il cliente di notizie, prendi la direzione opposta. Se il modo di vivere dei tuoi clienti in targetTarget è un termine che viene dalla lingua inglese e che vuol dire letteralmente "bersaglio".... Leggi è lento e apprezza l’approfondimento, non aver paura di scrivere lunghe e profonde dissertazioni sui suoi argomenti preferiti.
3. Ottimizzazione multicanale, email e video
Già molte aziende integrano in maniera efficiente i contenuti multimediali nelle loro email. Immagini e video accattivanti possono arricchire l’esperienza dell’utente e invitarlo a compiere un’azione. Ricorda solo di assicurare accessibilità a tutti gli utenti e su tutti i device.
Conclusioni: come modificare il tuo email marketing 2025
Le strategie che ti abbiamo suggerito qui sono solo una traccia. La tua ottimizzazione multicanale dovrà tener conto degli obiettivi del tuo brand, delle specificità del mercato e delle esigenze del tuo pubblico. Considera l’idea di effettuare una review dell’anno trascorso per settare i nuovi obiettivi e individuare le giuste mosse per raggiungerli. Queste potranno comprendere l’integrazione AI marketing, una maggiore personalizzazione, un cambio di piattaforma per migliorare la sostenibilità e l’analisi dei dati.
Solo tu conosci a fondo il tuo brand e sai di cosa abbia bisogno. Non aver paura di fare scelte coraggiose per distinguerti dalla massa, di puntare sul lato umano dell’azienda quando tutti lavorano all’integrazione AI marketing, di scegliere la qualità al posto della quantità. Lasciati guidare dai tuoi valori e da un buon team di analisi dei dati per tracciare un percorso unico. Quello delle tue campagne email marketing 2025.