Partiamo da un assunto fondamentale: ormai l’automazione email marketing rappresenta il pilastro di qualsiasi strategia digitale di successo.
Permette, infatti, di costruire relazioni personalizzate, stabili e durature con i clienti. Il tutto per vantaggi significativi dal punto di vista dei profitti. Ovvero… campagne più efficienti e maggiori entrate.
Ma servono due elementi affinché tutto funzioni: una piattaforma di email marketing professionale come MailSenpai e dati B2B qualificati e costantemente aggiornati come quelli offerti da Bancomail.
Quindi come trasformare contatti in relazioni? Non resta che entrare nel vivo dell’argomento.
Spieghiamo nel dettaglio in cosa consiste il marketing automation, quali sono i principali benefici e in che modo impiegare MailSenpai e Bancomail come email marketing automation tool di riferimento.
Infine, per una migliore comprensione operativa: esempi pratici di workflow email marketing da cui trarre ispirazione.
Circa il 35% dei professionisti del marketing afferma che i percorsi dei propri clienti sono “per lo più automatizzati” o “completamente automatizzati.
ascend2.com
Automazione email marketing: che cos’è

L’automazione email marketing è una strategia che utilizza softwareIl termine software indica le componenti immateriali di un sistema elettronico (computer, tablet, smartphone ecc)... Leggi ad hoc ed altri strumenti digitali per inviare email automatiche e personalizzate a una lista di contatti. L’invio avviene sulla base di specifici comportamenti, azioni o caratteristiche degli utenti.
In pratica, rispetto all’email marketing tradizionale dove ogni messaggio viene creato e inoltrato manualmente, si realizzano workflow email marketing intelligenti e attivati in maniera automatizzata.
Insomma, è possibile parlare di automazione email marketing quando, ad esempio, si invia una email di benvenuto ai nuovi sottoscrittori newsletter. Oppure offerte personalizzate immediatamente dopo un acquisto.
Quali sono i vantaggi dell’automazione email marketing
I vantaggi legati all’automazione email marketing sono notevoli, anche solo considerando l’enorme risparmio di tempo e risorse impiegate.
Ma investire sull’azione vuol dire, soprattutto, modificare radicalmente la comunicazione con il proprio pubblico. I benefici sono evidenti:
- Maggiore personalizzazione e conversione
Le email automatizzare risultano agli occhi di chi le riceve più pertinenti, generalmente di valore e interessanti. Quali sono le conseguenze immediate? Maggiori tassi di apertura e di click. - Aumento delle conversioni
Il punto è direttamente collegato al precedente. Crescendo l’engangement aumenta presumibilmente anche la possibilità che l’utente attui una conversione e l’acquisto. - ROIIl ROI (Return Of Investment) è il ritorno sull'investimento ossia il guadagno complessivo generato dall'investimento... Leggi elevato
Tutte le principali statistiche sono concordi nell’affermare che l’email marketing ha un ROI elevato. Si parla, addirittura, di un ROI medio di 42 dollari per ogni dollaro speso. L’automazione email marketing (se supportato da strumenti validi e strategie) assicura perlomeno gli stessi guadagni. - Monitoraggio e ottimizzazione
I vari email marketing automation tool disponibili permettono di ottenere dati in tempo reale su aperture, click e conversioni con l’obiettivo di migliorare ogni performance. - Maggiore scalabilità
Dati alla mano, l’automazione email marketing consente di gestire più facilmente campagne su larga scala e grandi databaseIl database (abbreviato DB) è una sorta di schedario digitale super-evoluto. Cioè, un contenitore elettronico... Leggi di contatti.
Le email di automation hanno tassi di apertura pari a 55.93% e di click pari al 7.65%.
getresponse.com
Come impostare flussi automatici di email partendo da contatti Bancomail
Costruire workflow email marketing efficaci significa progettare sequenze automatizzate di messaggi, che conducano i destinatari lungo un percorso di comunicazione coerente, personalizzato e strategico per l’azienda. Perfetto. Ma come si fa?
Naturalmente si parte da una buona base. Cioè da contatti qualificati come quelli di Bancomail, una delle principali aziende italiane specializzate nella fornitura di dati B2B profilati per campagne di email marketing.
Prima di procedere, però, è indispensabile chiarire lo scopo del workflow. Cosa si vuole ottenere? Qual è l’obiettivo prefissato? Magari:
- generare lead qualificati;
- promuovere o lanciare un prodotto/servizio;
- informare il pubblico;
- recuperare contatti inattivi o carrelli abbandonati.
Il passo successivo? Scegliere il targetTarget è un termine che viene dalla lingua inglese e che vuol dire letteralmente "bersaglio".... Leggi.
Bancomail conta elenchi di indirizzi email conformi al GDPR e alle leggi nazionali, anche corredati di numerose informazioni utili relativi all’azienda o al professionista selezionato.
Grazie agli oltre 2.000 filtri a disposizione (merceologici, geografici, dimensionali, strutturali e personalizzati) è possibile creare database estremamente mirati. Ovvero, contatti davvero rilevanti per le proprie campagne di email marketing. Contatti ad alto rendimento.
Perché creare un workflow email marketing con MailSenpai
Abbiamo trovato contatti qualificati e chiarito l’obiettivo della nostra strategia. OK. Ma manca ancora un tassello fondamentale di questa strategia. Cioè un buon email marketing automation tool.
O meglio: una piattaforma di email marketing professionale come MailSenpai, pensata per potenziare e semplificare al massimo le proprie attività di email marketing.
La sua interfaccia intuitiva permette, infatti, di creare sequenze automatizzate anche senza competenze tecniche, grazie a un editor drag and drop e a template responsive già pronti.
Inoltre, le email sono facilmente personalizzabili in base al comportamento dei destinatari con trigger intelligenti e flussi condizionali.
Email marketing automation tool: come creare una sequenza email
Passiamo ora alla parte veramente operativa. Una volta acquistato il proprio database Bancomail occorre importare il file (in formato CSV/XLS) su MailSenpai. In pochi minuti è possibile iniziare il primo workflow email marketing segmentando i contatti in maniera avanzata e definendo tempistiche e trigger.
Altri vantaggi da tenere in considerazione? MailSenpai offre: alta deliverability, report dettagliati su cui valutare ed ottimizzare le prestazioni. Un ulteriore plus è il supporto in lingua italiana.
Esempi di workflow email marketing
Come ormai intuibile, esistono diverse tipologie di workflow email marketing. Per scegliere quella più adeguata è indispensabile studiare a fondo le necessità della propria azienda.
Di seguito i principali flussi automatizzati di email.
- Lead generationLead generation è la strategia di marketing che consente di attirare potenziali clienti realmente interessati... Leggi = convertire visitatori in contatti qualificati
ESEMPIO WORKFLOW EMAIL MARKETING: flusso automatizzato post download di contenuti premium (webinar, e-book, demo) in cambio di dati. - Lead nurturingPer lead nurturing si intende l'insieme di tecniche e pratiche che puntano alla creazione di... Leggi = educare e coinvolgere gli utenti nel tempo
ESEMPIO: sequenza di email con contenuti informativi e case study. - Vendita e conversione = spingere all’acquisto di prodotti/servizi
ESEMPIO: workflow post iscrizione con offerte o sconto esclusivo. - Riattivazione = recuperare contatti inattivi o disinteressati.
ESEMPIO: sequenza di email per utenti inattivi da 60 giorni. - Onboarding = accompagnare nuovi clienti/iscritti
ESEMPIO: serie di email tutorial dopo l’attivazione di un account. - Up-selling e cross-selling = proporre servizi e prodotti complementari
ESEMPIO: email post acquisto con offerte personalizzate. - Feedback e customer satisfaction = raccogliere opinioni utili e migliorare l’esperienza utente
ESEMPIO WORKFLOW EMAIL MARKETING: email automatizzata dopo assistenza clienti. - BrandIl brand coincide con il marchio di un'azienda, ma la sua definizione ha più a... Leggi awareness = comunicare valori, mission e iniziative del brand
ESEMPIO: sequenza di email tematiche in occasione di eventi o festività.
Best practice per il marketing automation email

A questo punto è chiaro che il marketing automation email, per funzionare bene, ha bisogno di analisi attente sul target di riferimento, di email marketing automation tool efficaci e di… esperienza.
Quindi ecco qualche consiglio pratico per raggiungere i risultati sperati nel più breve tempo possibile:
- Studia gli utenti utilizzando CRMPer CRM (o Customer Relationship Management) si intende una serie di strategie che mettono il... Leggi, formIl form è una parte di una pagina web che consente all'utente di digitare informazioni... Leggi di iscrizione e analisi comportamentali (es. Google Analytics, heatmap, email tracking).
- Personalizza ogni email per rendere il messaggio più rilevante e coinvolgere l’utente.
- Cura l’oggetto utilizzando parole chiave che suscitino curiosità o valore.
- Esegui A/B test su oggetti, contenuti e CTACTA o call to action è un messaggio diretto all'utente che naviga sul nostro sito... Leggi.
- Ottimizza per il mobile… il 70% delle email viene letto da telefonino.
- Non bombardare i nuovi iscritti con troppe email ravvicinate.
- Mantieni il flusso aggiornato controllando link, offerte e tempistiche.
Automazione email marketing: conclusioni
Insomma è evidente: l’automazione email marketing non è una semplice tendenza.
Si tratta di una leva strategica, che trasforma la comunicazione digitale in un sistema intelligente, personalizzato e scalabile. Da sfruttare appieno.
Tuttavia, per riuscire nell’intento e raggiungere obiettivi reali, è indispensabile rivolgersi a dei professionisti, impiegare email marketing automation tool appropriati.
Ecco perché nasce la collaborazione fra MailSenpai e Bancomail: una piattaforma di email marketing – pensata per facilitare e potenziare la comunicazione digitale di imprese e professionisti – insieme a contatti reali e pronti per convertire.
Non aspettare che i tuoi competitor ti superino. Inizia oggi a costruire relazioni che convertono!