È vero che gli YouTubers più famosi guadagnano molti soldi grazie ai lori video? YouTube è la seconda piattaforma social più utilizzata al mondo: seconda solo a Facebook, conta più di 2 miliardi di utenti attivi. All’interno di questa enorme platea, ci sono persone che navigano per guardare video e poi ci sono gli youtubers, cioè i creatori di contenuti.
Da quando è nato, YouTube ha continuato a crescere d’importanza e per molti creators produrre video è diventato un vero e proprio lavoro. Non sono pochi infatti gli youtubers famosi nel mondo che fatturano milioni grazie proprio alla creazione di video.
E in Italia, come siamo messi? Numeri alla mano, oggi vedremo insieme la classifica dei 10 YouTubers italiani più famosi. Sei pronto?
In pochi punti:
YouTubers italiani famosi: chi sono e cosa fanno
Chi sono gli YouTubers italiani più famosi? Prima di vedere la classifica e scoprire qualche curiosità, è importante capire quali sono i contenuti che gli italiani preferiscono guardare sulla piattaforma. Non tutti i video infatti hanno la stessa popolarità. Le categorie più apprezzate sostanzialmente sono quattro:
- Unboxing: dall’inglese “aprire la scatola”, sono video in cui si aprono pacchi comprati o ricevuti in regalo e si spiega il contenuto all’interno;
- Gaming: i video in cui i giocatori online si sfidano tra loro o spiegano i trucchi per superare i livelli sono tra i video più apprezzati e popolari;
- Tutorial: video per il fai da te che comprendono contenuti su come realizzare un trucco, preparare un piatto oppure costruire qualcosa;
- Monellerie e scherzi: sicuramente molto popolari tra i giovani. Alcuni youtubers sono poi diventati famosi anche sul grande schermo, come ad esempio Frank Matano.
Una cosa è certa: aprire un canale YouTube è molto semplice e veloce ma avere successo è tutta un’altra storia. Per spaccare infatti non basta creare filmati di qualità; devi avere ben chiaro in mente quali obiettivi vuoi raggiungere e devi conoscere il target a cui ti rivolgi in modo da costruire una strategia di successo.
Youtubers famosi italiani: la classifica
Eccoci nel vivo della questione. Ora ti presentiamo 10 degli youtubers più famosi d’Italia. Sei curioso di conoscerli? Bene, che il viaggio abbia inizio!
1 FavijTV
in cima alla classifica degli youtubers più famosi di Italia, con oltre 6,13 milioni di iscritti, c’è Lorenzo Ostuni. Il suo nickname è Favij ed ha costruito la sua fama dietro lo schermo di un pc condividendo video di gaming online. Pur essendo lo youtuber italiano più seguito e il primo youtuber italiano di professione, Lorenzo è in realtà un ragazzo molto timido e schivo. Non rilascia spesso interviste e preferisce esprimersi davanti a una webcam mentre prova un gioco online.
I suoi contenuti sono molto ironici e freschi e questo gli ha permesso di sviluppare molte collaborazioni anche al di fuori della piattaforma. Infatti ha collaborato come doppiatore, è comparso in alcuni programmi televisivi e ha scritto vari libri.
2 Youtubers Me contro Te
Simpatici, irriverenti e super colorati. Sofì e Luì sono una coppia di fatto e di professione.
Hanno aperto insieme il loro canale che spopola tra i giovanissimi che vedono in questi due ragazzi, così freschi e gioiosi, un modello al quale ispirarsi. I loro video sono molto popolari perché propongono un contenuto adatto ai bambini e che ricorda molto i vecchi programmi d’infanzia come Bim Bum Bam e l’Albero Azzurro.
Con il tempo sono diventati talmente famosi da produrre due film, aprire un e-commerce e un canale YouTube doppiato in lingua spagnola. Il loro canale conta ora 5,81 milioni di iscritti.
3 iPantellas
Al terzo posto troviamo un altro duo comico: Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo. Il nome iPantellas viene dal dialetto varesotto e significa “scemo”.
I due si sono conosciuti durante un corso di teatro e dopo aver lavorato insieme come animatori hanno poi deciso di aprire un canale YouTube. Sono infatti tra i primi youtubers italiani a realizzare contenuti ironici e sketch divertenti.
Alcuni dei loro video più popolari fanno parte di una webserie, come la ormai famosa Mia Madre è Satana. La serie racconta di un ragazzino che attraversa le varie tappe adolescenziali in un contesto familiare dominato da una madre invadente. È proprio con questi video che il iPantellas continuano a mantenere il record di visualizzazioni in Italia, oltre 23 milioni di visualizzioni e 5,41 milioni di fan.
4 St3pNy
Ritorniamo nel mondo del gaming. Stefano Lepri, in arte St3pNy, è diventato famoso condividendo i videogiochi a cui partecipava. È diventato popolare raccogliendo 4,21 milioni di iscritti grazie ai suoi gameplay del famosissimo Call of Duty: World at War. Ha anche partecipato a un reality show dedicato alle star del web trasmesso su Sky Uno.
Ad oggi è ancora uno dei gamer più famosi su YouTube e ogni giorno pubblica contenuti anche in collaborazione con altri youtubers come Anima e CiccioGamer89. Proprio la passione per i giochi lo porta a creare il gruppo i Mates. Da questa collaborazione nasce anche un libro “Veri Amici” che ha venduto oltre 100.000 copie in soli tre mesi.
5 Cinque minuti creativi
Evviva il fai da te! CINQUE MINUTI CREATIVI è il canale dei tutorial italiano per eccellenza. Progetti fai da te, tutorial ed esperimenti divertenti da fare con amici o in famiglia. Ce n’è per tutti i gusti! Lo dimostra il fatto che il canale ha ormai 4,21 milioni di iscritti.
6 WhenGamersFail
3,85 milioni di ragazzini guardano ogni giorno i video di WhenGamersFail. È per caso l’ennessimo yougamer? Niente affatto!
Ettore Canu, aka WhenGamersFail è un ragazzo di Cagliari abbastanza timido e con una voce sempre un po’ esagitata. Ma non è così. Si può dire che Ettore ha a cuore il suo ruolo e l’influenza che esercita sui più giovani.
Usa infatti sempre un linguaggio pulito ed evita di dire parolacce o volgarità. In più mentre condivide i giochi di cui è appassionato come Minecraft, non perde l’occasione di trattare tematiche delicate come ad esempio il bullismo. Per chi non lo sapesse Ettore ha una laurea in riabilitazione psichiatrica!
7 Ameli
Amelia è un fenomeno di YouTube da quando ha 3 anni. Esperimenti, unboxing, canzoni e sketch familiari l’hanno resa popolare e il suo canale conta ormai una platea di 3,86 milioni di iscritti per lo più bambini e famiglie.
L’idea nasce proprio dalla piccola Amelia quando, guardando canali di altri youtubers si innamora dei video. Ma non solo! Siccome Amelia sogna di fare la cantante, i genitori hanno aperto un nuovo canale, Ameli Tvitsong, in cui la bambina diverte a inventare canzoncine. Nel 2020 la sua canzone Sanremo raggiunge un successo quasi inaspettato totalizzando oltre 24 milioni di visualizzazioni su YouTube e confermandosi il tormentone estivo dei più piccoli e le loro famiglie.
8 Youtuber famosi italiani: Anima
All’ottavo posto della classifica youtubers più famosi di Italia c’è Sascha Burci, in arte Anima, uno Youtuber italiano appassionato di gameplay. Fa parte insieme a St3pny del gruppo Mates, con i quale collabora spesso nella creazione di video e altri progetti.
Come tanti suoi coetanei, condivide la sua passione per i giochi su YouTube e questo lo porta a vincere il Gold Button, cioè Il bottone d’oro. Si tratta del riconoscimento ufficiale con il quale YouTube premia i canali più popolari che superano il milione di iscritti. Il suo canale infatti conta più di 3,6 milioni di fan per lo più ragazzini e adolescenti.
9 theShow
Alessandro Tenace e Alessio Stigliano si conoscono sin da quando sono bambini e grazie alla loro irriverenza hanno fatto crescere il loro canale fino ad arrivare a 3,6 milioni di iscritti. I video dei theShow sono di carattere sociale e affrontano varie tematiche con lo scopo di far riflettere gli spettatori su aspetti importanti della società.
Tra le varie categorie più apprezzate sicuramente troviamo le situazioni imbarazzanti e paradossali. In uno dei loro video più popolari sono apparsi all’improvviso durante una lezione a distanza di matematica. La classe in questione ha visto l’incursione dei theShow che hanno interrotto la lezione giocando a ping pong. L’esperimento è stato momento di riflessione informale sull’impatto del covid sulla vita degli studenti e sulla didattica a distanza. Ecco il link al video https://www.youtube.com/watch?v=dGOno_w8sog&feature=youtu.be
10 CiccioGamer89
A chi piacciono le storie di riscatto? Quella di Mirko Alessandrini è sicuramente una di quelle.
Prima di diventare popolare su YouTube, Mirko era una ragazzo povero e vittima di bullismo a causa del suo peso. Decide di rifugiarsi nella sua camere e crearsi un nickname proprio con la parola Ciccio con cui veniva preso in giro.
Sul suo canale di oltre 3,21 milioni di iscritti lo youtuber CiccioGamer89 si diverte a commentare le partite e svelare trucchetti e condividere video-ricette. Non è un caso che ci abbia scritto anche un libro, In cucina con Ciccio.
Come si diventa Youtubers famosi?
Ora che hai visto la classifica degli youtubers famosi italiani ti è più chiaro quali sono i contenuti più popolari sulla piattaforma?
Iniziare su YouTube è davvero molto facile, ma per crescere devi avere una strategia e perfezionare i tuoi contenuti video. Infatti non si diventa famosi da un giorno all’altro e serve molta costanza e perseveranza. Niente paura però! Se vuoi sapere come muovere i primi passi ti consigliamo di leggere la nostra guida. Sperimenta, migliora e soprattutto divertiti!
Per qualsiasi dubbio o domanda scrivici nei commenti. Noi di MailSenpai siamo sempre a tua disposizione!