Se lavori nel mondo del digital, è impossibile che tu non conosca Yoast SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto.... Ma magari non hai ben chiare le sue potenzialità.
Si tratta del plugin di WordPress più potente per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Ha numerose funzioni ed è semplicissimo da usare.
Qui ti spieghiamo tutti i dettagli di questo strumento e ti raccontiamo perché non puoi proprio farne a meno.
In pochi punti:
- 1 Partiamo dall’inizio: cos’è Yoast SEO?
- 2 A cosa serve?
- 3 Come si installa Yoast SEO per WordPress
- 4 Le due funzioni principali
- 5 Il sistema dei semafori
- 6 Come si usa Yoast SEO?
- 7 Tag e attributi
- 8 Leggibilità: non si tratta solo di saper scrivere
- 9 La scrittura amata da Yoast
- 10 Altri parametri di leggibilità
- 11 Yoast SEO Premium
- 12 Conclusioni
Partiamo dall’inizio: cos’è Yoast SEO?
Dal 2008, il plugin Yoast SEO è stato presentato al mondo dei blogger, dei copywriter e dei webmaster. Gratuito nella sua forma base per tutti gli utenti WordPress, ha immediatamente rivoluzionato il modo di fare SEO.
Ma cosa vuol dire SEO? Questo acronimo si riferisce alla Search Engine Optimization, e può essere definito come l’insieme di attività volte a migliorare il posizionamento di una pagina web sui motori di ricerca.
In poche parole, quando gestisci un sito web, un blog o un e-commerce, vuoi che gli utenti ti trovino facilmente con una ricerca su Google. Yoast SEO per WordPress ti aiuta a fare esattamente questo.
A cosa serve?
Tra le numerose funzioni di questo Worpress SEO plugin, quella principale è rendere la tua pagina appetibile sia agli utenti che ai crawler.
Questo significa che, quando scrivi un testo o inserisci un contenuto visivo, Yoast SEO ti suggerisce le tecniche per migliorarlo.
Ci sono diverse funzioni con cui il plugin migliora il tuo posizionamento sui motori di ricerca. Tra queste l’analisi SEO del testo; il miglioramento di meta title e meta description; l’ottimizzazione delle immagini e tante altre.
Come si installa Yoast SEO per WordPress
Quando crei un sito web tramite WordPress, puoi inserire numerosi plugin gratuiti. I WP SEO plugin sono tra i più utili e Yoast è senza dubbio il più usato.
Installarlo sul tuo sito o blog è molto semplice. Ti basta entrare nella sezione plugin e cliccare su aggiungi nuovo. Yoast SEO dovrebbe apparirti tra i più scaricati, ma puoi anche effettuare una ricerca manuale per aggiungerlo al tuo sito.
Puoi selezionare i primi parametri da dare al plugin per “conoscerti” meglio. Che tipo di sito possiedi, se sei una persona singola o un’organizzazione, se vuoi condividere il sito con altri autori.
A questo punto il gioco è fatto! Il miglior WordPress SEO plugin è pronto per dare una sferzata di energia ai tuoi contenuti e renderti imbattibile online.
Le due funzioni principali
Yoast SEO è il plugin più installato al mondo sui siti WordPress per due motivi principali: l’analisi SEO e l’analisi di leggibilità. Guardiamo insieme di cosa si tratta.
- Analisi SEO. Questa zona della bacheca del plugin Yoast SEO serve alla sua funzione principale. Analizza il tuo contenuto e ti dice se è abbastanza SEO-friendly con parametri come la lunghezza del testo, la densità della keyword, gli attributi delle immagini.
- Analisi di leggibilità. Questa sezione è invece maggiormente rivolta ai lettori. Disponibile in 49 lingue, Yoast SEO è in grado di capire quanto sia scorrevole il tuo testo. Ti suggerisce di accorciare una frase o alleggerire un paragrafo, per esempio, per rendere la lettura più fluida.
Il sistema dei semafori
L’aspetto visivo di questo Worpress SEO plugin ha contribuito a renderlo tanto amato dagli utenti. Basta un’occhiata per capire se il tuo contenuto sia corretto o meno.
Nella bacheca di Yoast SEO, infatti, appariranno delle faccine rosse, arancioni o verdi in base al livello di qualità del tuo testo.
Con una legenda visiva così semplice e intuitiva, l’ottimizzazione di testi e contenuti diventa veramente accessibile a tutti. Anche un blogger alle prime armi, un ghostwriter o un web content editor che sta scrivendo per una piattaforma che non conosce avrà tutto chiaro.
Come si usa Yoast SEO?
Per sfruttare al meglio tutte le funzionalità del plugin, devi imparare qualche piccolo trucchetto.
Il primo è stabilire la keyword principale del tuo testo. Puoi farlo grazie a una rapida ricerca su Google Trends o analizzando le query che funzionano meglio su Google Webmaster Tool. Prova a fare degli split test con diverse parole chiave per capire quale genera il maggior numero di visite e il miglior tasso di conversione.
Yoast ti permette di inserire anche sinonimi della parola chiave e le keyword secondarie (ognuna con i propri sinonimi). Così il vocabolario del tuo testo si fa sempre più ricco, l’utente trova al volo le informazioni che cerca e il tuo lavoro di copywriting diventa più semplice.
TagCome da traduzione dall'inglese, un tag è letteralmente un'etichetta. Cioè una parola (o un codice alfanumerico) che nel mondo digitale diventa una sorta di "contenitore". Cos'è un tag ... e attributi
Nella sezione Analisi SEO troverai anche parole come “meta”, “attributo alt dell’immagine”, “link”. Ecco cosa significa ognuna di queste diciture.
- Link in uscita e in entrata. Sono i collegamenti ipertestuali che fai verso pagine esterne o interne al tuo sito web. Sai bene che il link building è un ottimo modo per migliorare il tuo posizionamento, vero?
- Descrizione meta. Si tratta di un breve riassunto del contenuto di quella pagina. Ricordati che questa è la prima cosa che un utente legge, insieme al titolo. Deve convincerlo a cliccare proprio sul tuo link e non su un altro. Come? Secondo Yoast SEO deve contenere la keyword ed essere lunga circa 150-155 caratteri.
- Attributo alt dell’immagine. L’alt tag è usato dai lettori degli schermi per “leggere” un contenuto visivo. Sai che il visual marketing è fondamentale per attrarre l’attenzione di un utente, ma la giusta descrizione è altrettanto utile a livello SEO.
- Slug. Lo slug è la porzione di testo che si trova all’interno del link, dopo il dominio del tuo sito web e la /. Secondo il WP SEO plugin, deve contenere la keyword così da facilitare i crawler di Google a trovare immediatamente il tuo contenuto.
Leggibilità: non si tratta solo di saper scrivere
Un web editor non deve essere solo un perfetto conoscitore della lingua italiana. La scrittura per il web infatti ha regole proprie, che ti aiuteranno a conquistare gli utenti.
Oltre ad offrire loro contenuti di valore e in linea con le loro ricerche, ricorda che la velocità è la regola d’oro su internet. L’utente è bombardato ogni giorno da infiniti stimoli e contenuti, perché dovrebbe leggere proprio il tuo?
Perché, grazie all‘analisi di Yoast SEO, è il più semplice e veloce da leggere. Il plugin ti aiuta a rendere la lettura scorrevole, a suddividere correttamente i paragrafi, ad alleggerire il layout del tuo testo con titoli e sottotitoli.
La scrittura amata da Yoast
Il WordPress SEO plugin è dotato di particolari funzioni che gli permettono di calcolare la facilità di lettura di un testo.
Quando scrivi un testo per il web ti verrà assegnato un punteggio che corrisponde alla Flesch Reading Ease.
Flesch Reading Ease | Significato |
0-30 | Il testo è molto difficile da leggere, è necessaria una preparazione accademica |
30-50 | Il testo è difficile da leggere, è necessaria una preparazione universitaria |
50-60 | Il testo è abbastanza difficile da leggere |
60-70 | Il testo può essere letto da studenti di 13-15 anni |
70-80 | Il testo è abbastanza facile da leggere |
80-90 | Il testo è facile da leggere |
90-100 | Il testo è molto facile da leggere, può essere letto da ragazzi dagli 11 anni in su |
La facilità di lettura di un testo rientra tra i parametri usati dagli algoritmi dei motori di ricerca. Ma soprattutto è un elemento apprezzato dagli utenti che navigano sul tuo sito web.
Per aumentare la quantità di tempo che trascorrono tra le tue pagine, rendi i tuoi testi più fluidi possibile. Non vuoi certo che chiudano la pagina e cerchino lo stesso argomento su un altro sito?
Altri parametri di leggibilità
Oltre alla Flesch Reading Ease, Yoast SEO offre altri spunti per migliorare la leggibilità del tuo testo. Un buon piano di content marketing, che sia su blog o via email, può beneficiare da queste piccole regole.
Prediligi le forme attive a quelle passive. Scrivi frasi brevi, con una sola subordinata al massimo. Cerca di variare le forme grammaticali, di usare molti sinonimi (soprattutto per la keyword!) e di mantenere i vari paragrafi di lunghezze simili.
Yoast SEO Premium
Quelle che ti abbiamo illustrato finora sono le funzioni base del plugin Yoast SEO. Con un abbonamento annuale puoi passare alla versione Premium, che offre qualche vantaggio in più.
- Anteprime di come appariranno i tuoi contenuti sui social network;
- strumento Insights per una maggiore attenzione al contenuto dei testi;
- possibilità di ottimizzazione con Yoast SEO per i sinonimi delle keyword;
- flessibilità delle desinenze nelle keyword (singolare e plurale, varie forme verbali);
- suggerimenti automatici dei link interni da inserire.
Conclusioni
A chi serve Yoast SEO? A chiunque voglia lavorare sul web. Non a caso, è il plugin WordPress più scaricato al mondo da qualsiasi tipo di utente.
Dalla panetteria di quartiere agli e-commerce, delle multinazionali ai blog personali, tutti hanno bisogno di un aiutino nell’ottimizzazione dei contenuti. Ecco che il plugin Yoast SEO diventa il migliore amico del copywriter.
Continua a seguirci: il team di Mailsenpai ti racconta tutte le novità sul web marketing e sul mondo del lavoro digitale!