Hai speso tempo e fatica per creare un sito web di qualità, ma il numero dei visitatori non è quello sperato?
Non preoccuparti: potrebbe trattarsi di un semplice problema di velocità di carimento e il rimedio si chiama cache plugin WordPress.
Per capire di cosa stiamo parlando, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo.
Avrai modo di trovare informazioni pratiche, per rendere la navigabilità del tuo sito ancora più efficace e aumentare il numero delle conversioni.
In pochi punti:
Che cosa significa caching WordPress plugin?
Sappiamo che la velocità influenza notevolmente la posizione di un sito all’interno dei motori di ricerca.
Se hai realizzato il tuo portale o blog tramite WordPress non ci sono problemi: puoi migliorarne le performance con uno dei tanti cache plugin messi a disposizione dalla piattaforma.
Ma partiamo dalle basi: come funziona il caching plugin per WordPress?
Per definizione, la cache è una componente hardware o software adibita alla memorizzazione di dati e programmi recenti.
In pratica, si realizzano copie statiche di pagine web dinamiche per agevolarne i tempi di caricamento e ridurre il carico del server.
I plugin servono a implementare questo processo.
L’unica difficoltà è nel compiere una scelta adeguata, quella più adatta alle proprie esigenze.
I migliori cache plugin WordPress
Le statistiche dimostrano quanto già intuibile: gli internauti premiano la rapidità di un sito. Ancora prima dei suoi contenuti.
Insomma, se vogliamo aumentare visibilità e traffico del nostro portale dobbiamo garantire il massimo dell’efficienza. Per una cosiddetta “user experience” che non lascia esitazioni.
È con questo obiettivo che ci siamo impegnati a redigere una lista sui dodici migliori cache plugin WordPress attuamente in circolazione.
Leggi con cura e fanne buon uso.
WP Rocket
WP Rocket è uno dei cache plugin WordPress più popolari in assoluto, con oltre un milione di clienti sparsi in tutto il mondo.
I motivi di tale successo sono davvero tanti e – soprattutto – fanno passare in secondo piano il fatto che si tratti di un plugin a pagamento.
Si configura in pochi click, è facilissimo da usare e presenta molteplici impostazioni che si aggiungono alla cosiddetta cache di pagina, funzione resa immediatamente attiva con l’installazione.
Vediamo di citare almeno le più importanti.
- Lazy load: le immagini vengono caricate solo quando visibili all’utente
- Preloading cache: simulazione di una visita utente per il precarimento della cache
- Minificazione/Concatenazione: riduzione del peso dei file CSS, HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di... e JavaScript
- Ottimizzazione database: rimozione automatica o manuale di materiale inutile o inutilizzato del DB (revisioni, commenti spam, bozze salvate automaticamente ecc.)
Perché scegliere WP Rocket? Semplice.
Perché, con un unico strumento, hai tutto ciò di cui hai bisogno per trasformare il tuo sito in un razzo.
W3 Total CacheLa cache è un tipo di memoria che si usa per velocizzare l'esecuzione di alcuni programmi. Viene definita infatti anche "memoria temporanea" e ha una capacità relativamente ridotta. Cos'è...
W3 Total Cache rappresenta una valida alternativa a WP Rocket. Parliamo di un cache plugin WordPress gratuito (espandibile in versione Premium), completo ed estremamente funzionale. Soprattutto per gli utenti esperti in cerca di caratteristiche avanzate.
Questo strumento di WordPress offre – infatti – opzioni di lavoro costantemente monitorabili.
Un consiglio? Abilita subito le voci relative alla velocità di caricamento del sito (page cache, minify, database cache, ecc.) per avere risultati ottimali.
Va ricordato, inoltre, che W3 Total Cache:
- è completamente compatibile con web hosting condivisi, server privati e dedicati
- fornisce l’integrazione del servizio terze parti CDN (Content DeliveryLa parola delivery significa consegna. Si tratta del tasso di reperibilità dei contatti presenti sulla tua mailing list. Cioè quanti indirizzi ricevono correttamente la comunicazione rispetto al numero di indirizzi... Network)
- supporta i protocolli SSL per una navigazione sicura
Affidati a W3 Total Cache se la tecnologia è il tuo punto forte.
Autoptimize WordPress cache
Se stai pensando a una soluzione caching plugin per WordPress, diversa dalle solite, Autoptimize è lo strumento ideale.
Le recensioni sono fra le più positive del web e le ragioni diverse.
In primis: è gratuito e di utilizzo semplice ed intuitivo.
Basta spuntare le caselle di ottimizzazione dei codici HTML, JavaScript e CSS per avere risultati evidenti fin da subito, sia in termini di velocità che di prestazioni generali.
In più, può essere integrato ad altre estensioni cache come WP Super Cache, HyperCache e Comet Cache.
Autoptimize è perfetto per chi ha poco tempo a disposizione o poca dimestichezza con il web. In poche parole, fa tutto da solo.
WP Fastest Cache
WP Fastest Cache fa parte dei caching WordPress plugin più amati dagli utenti, che mostrano di gradirne funzionalità complessive e facilità di utilizzo.
Un esempio pratico è il processo di configurazione: si esegue con pochi passaggi intuitivi e non richiede nessun tipo di modifica a file. htaccess o simili.
WP Fastest Cache è disponibile in versione free o premium dotata di varie funzioni avanzate tra cui:
- mobile cache
- widget cache
- image optimization
- delete cache logs
- cache statistics
Scegli WP Fastest Cache se vuoi un plugin “very easy to use” ed un sito veloce come il vento.
Comet Cache
Comet Cache è l’evoluzione di WordPress ZenCache.
Come il suo predecessore continua ad avere una solida base di estimatori: sono oltre 60 mila gli utenti che hanno scelto questo cache plugin WordPress per migliorare le prestazioni del proprio sito.
Qual è la caratteristica più apprezzata?
Sicuramente la configurazione predefinita. In un attimo ottieni la cache di ogni post, pagina, tag e categoria presente e la possibilità di gestirne i tempi di scadenza.
Anche questa estensione è disponibile in versione a pagamento, con opzioni interessanti come:
- integrazione CDN per gli utenti connessi
- monitoraggio del carico server
- compressione automatica del codice HTML
In definitiva, Comet Cache è quello che si dice un “plug and play“: lo installi e il gioco è fatto.
WP Super Cache
WP Super Cache è installato su più di due milioni di siti WordPress.
Un dato che conferma tutte le qualità di questo cache plugin.
Si configura in pochi minuti ed è in grado di fornire file statici a quasi il 99% dei visitatori.
Ricorda che Super Cache serve i file memorizzati nella cache in tre differenti modi, ordinati secondo velocità:
- esperto: con Apache mod_rewrite o altro modulo simile supportato da server per file HTML “supercached”.
- semplice: via PHP per file statici precollegati.
- memorizzazione della cache WP-cache: usato per generare file destinati a utenti noti, FEED e URL con parametri.
Opta per WP Super Cache se vuoi andare sul sicuro.
SG Optimizer WordPress cache
SG Optimizer è un cache plugin sviluppato da SiteGround per incrementare le prestazioni dei propri siti WordPress.
Quindi, non funziona con altri provider.
Cè di buono che SG è considerato uno dei migliori hosting di WordPress per: servizi complessivi, sicurezza e assistenza clienti, disponibile anche in lingua italiana.
Ma veniamo alle caratteristiche di questo tool.
SG Optmizer è un software open source che permette di effettuare molte attività utili tra cui:
- ottimizzazione delle immagini
- risoluzione dei problemi di protocollo HTTPS
- mininimizzazione di script e codici
In più, consente l’accesso a plugin SuperCacher per siti statici e dinamici.
SG Optmizer è decisamente consigliato a chi ha un sito SiteGround.
Hyper Cache
Hyper Cache è il cache plugin sviluppato da Stefano Lissa per velocizzare il carimento di tutti i blog realizzati con piattaforma WordPress.
I lati positivi di questa estensione sono davvero tanti.
Per menzionarne una parte, possiamo dire che Hyper Cache è gratuita e inoltre:
- può essere impiegata sia su piani hosting economici che su server di fascia alta
- si attiva con un set di impostazioni predefinite
- presenta doppia cache per desktop e mobile
Hai bisogno di motivazioni valide per adottare Hyper Cache, al posto di altri cache plugin WordPress?
Si installa in un momento ed è super versatile.
Hummingbird page speed optimization
Hummingbird significa colibrì, ma è anche il nome di un caching WordPress plugin impiegato da oltre 100 mila utenti della piattaforma.
È gratuito, semplice da installare e include interessanti features.
Ad esempio:
- compressione GZIP
- precaricamento di richieste chiave
- minificazione CSS e JavaScript
- lazy loading
Con Hummingbird Pro a pagamento è possibile effettuare alcune operazioni addizionali come il monitoraggio e la scansione completa delle attività.
L’assistenza è garantita 24 h su 24, 7 giorni su 7.
Ricorda: Hummingbird analizza il tuo sito e lo rende più veloce con un click.
Breeze free WordPress cache plugin
Breeze è un cache plugin WordPress gratuito, sviluppato dal team di Cloudways.
Quello che colpisce di questo strumento è l’estrema facilità di utilizzo, a partire dal pannello impostazioni: davvero “user friendly” e strutturato a più livelli di lavoro.
Ma Breeze è anche potente.
Vale la pena segnalare alcune delle caratteristiche più importanti:
- supporto integrato per Varnish (acceleratore di richieste HTTP)
- pulizia database
- compatibilità con WooCommerce
Con Breeze, tutto è più semplice. Anche rendere il tuo sito più rapido.
WP Speed Light WordPress cache
WP Speed Light è un cache plugin WordPress che assicura prestazioni elevate su varie tipologie di siti, anche e-commerce e business.
Basta verificare leggendo le recensioni positive degli utenti.
La versione free di WP Speed Light è composta da interessanti funzionalità pronte all’uso come:
- browser cache
- controllo compressione GZIP
- minificazione HTML, CSS e JS
- ottimizzazione e pulizia database
- cache dispositivi mobili
- test velocità
Quella a pagamento dà diritto a ulteriori opzioni. Tra queste:
- precarimento della cache
- compressione delle immagini fino all’80% senza perdita di qualità visiva
- ottimizzazione font
Opta per WP Speed Light se sogni funzionalità avanzate ma accessibili.
Cache Enabler
Cache Enabler è indicato a chi ha bisogno di un cache plugin WordPress gratuito, pratico e insieme semplice da configurare.
Ma questa estensione presenta anche numerose funzioni.
Qual è la più innovativa? Certamente quella che permette agli utenti di inviare immagini WebP senza codice JavaScript.
E inoltre, con Cache Enabler puoi effettuare varie operazioni utili come:
- svuotamento automatico o manuale della cache
- supportare siti multipli di WordPress
- minificazione di HTML, JavaScript e CSS
- visualizzazione dashboard delle dimensioni effettive della cache
Opta per Cache Enabler se le tue parole d’ordine sono rapidità ed efficienza.
Conclusioni
Giunto alla fine di questo excursus, avrai capito quanto sia importante puntare sulla velocità e accontentare gli utenti.
Speriamo di essere stati esaustivi ma, se hai ancora qualche dubbio riguardante i plugin WordPress cache, noi di MailSenpai saremo felici di rispondere.
Non esitare e contattaci.