Gli acquisti online sono ormai una realtà. E sono destinati a crescere nei prossimi anni. Se anche tu vuoi sfruttare quest’opportunità, devi affidarti ad un ecommerce. Wix eCommerce rappresenta un’ottima soluzione. È infatti uno strumento adatto ai principianti, facile da utilizzare e personalizzare.
In questo articolo troverai una guida completa dell’ecommerce Wix, per capire se fa al caso tuo. Potrai inoltre affidarti al nostro tutorial per iniziare a vendere sulla piattaforma. Cosa aspetti? Si parte!
In pochi punti:
Cos’è Wix e a cosa serve
Wix è una piattaforma per la creazione di siti web tra le più conosciute ed apprezzate sul mercato. L’obiettivo di questo strumento è offrire uno spazio virtuale per permettere agli utenti di creare il proprio sito web.
Come saprai, non esiste un’unica tipologia di sito web. L’ecommerce è una delle sue possibili declinazioni. Hai presente quando compri un prodotto online? Quasi certamente lo acquisti tramite ecommerce. Il più famoso al mondo è indubbiamente Amazon, ma ne esistono moltissimi.
Chiunque voglia vendere online deve insomma assicurarsi di possedere un ecommerce. A proposito, conosci il significato di questo termine? La “e” sta per electronic, per cui può essere tradotto come “commercio elettronico”. Con il tempo, questa parola è passata ad indicare non solo l’atto della compravendita online, ma anche le piattaforme che la rendono possibile.
Come funziona
Immagina di volerti trasferire in una nuova casa. Ti si prospettano due alternative: comprarla o fittarla. Una cosa simile accade per i siti web. Puoi scegliere infatti di acquistare un dominio su un CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un sito web in pochi e semplici passaggi. L'unicità di un CMS risiede nel fatto che... (Content Management System) oppure fittare uno spazio su una piattaforma. Wix rappresenta il secondo caso.
Nel momento in cui creerai il tuo negozio online su Wix eCommerce, dunque, ti verrà affidato uno spazio virtuale. Il fatto di non possederlo a tutti gli effetti non significa però che tu non possa personalizzarlo. Al contrario, potrai rendere unico il tuo ecommerce sfruttando le funzioni messe a disposizione dalla piattaforma.
Caratteristiche e funzionalità
Passiamo ora in rassegna le caratteristiche di Wix. Che sono anche i motivi del suo successo. Abbiamo detto poco fa che è indicato per i principianti. Ed è effettivamente così: non ti serviranno nozioni di informatica o web design per creare il tuo ecommerce sulla piattaforma.
La funzione drag and drop consente infatti di posizionare i diversi elementi che andranno a comporre il tuo ecommerce semplicemente trascinandoli. Dimentica codici e programmazione: in pochi clic potrai creare il tuo negozio online.
La piattaforma offre inoltre diversi template tra cui scegliere. Se non sai qual è il più adatto per un ecommerce, non preoccuparti. Wix ti propone infatti i migliori layout per questo tipo di attività. A te non resta che sceglierne uno e personalizzarlo a tuo piacimento.
Come creare un ecommerce su Wix
Pronto a creare il tuo ecommerce su Wix? Seguendo i passaggi descritti di seguito non sarà difficile.
- Per prima cosa, devi registrarti alla piattaforma. Puoi scegliere se inserire i tuoi dati o accedere tramite Facebook o Google.
- Una volta effettuata la registrazione, visualizzerai la sezione I miei siti. In alto a destra c’è il pulsante Crea un nuovo sito. Cliccaci per iniziare.
- A questo punto dovrai scegliere la tipologia di sito web che intendi creare. Ce ne sono diverse – BlogLa definizione di blog deriva dagli anni '90. Si tratta di una fusione delle parole inglesi web + log, e indicava in maniera generica un diario online. Oggi però fare..., Business, Portfolio ecc. Per l’ecommerce, scegli Negozio online.
- Ora ti verranno proposte due alternative: affidarti ad ADI, l’intelligenza artificiale che si occuperà della creazione dell’ecommerce, oppure usare l’Editor. Nel primo caso ti verranno poste una serie di domande, e sulla base delle tue risposte sarà la piattaforma stessa a proporti un design. Nel secondo, invece, avrai maggiori possibilità di personalizzazione.
- Prima di passare ai prodotti, c’è un ultimo passaggio da effettuare: scegliere il nome del tuo negozio.
Bene, hai creato la struttura del tuo ecommerce. Per definirlo tale, però, è necessario inserire i prodotti da vendere. Ti spieghiamo come fare nel prossimo paragrafo.
Come vendere su Wix
La pareti della tua casa sono pronte. Non vorrai lasciarla vuote, giusto? Devi arredarla! Fuor di metafora, devi popolare il tuo negozio online di prodotti. Per farlo, devi per prima cosa caricarli sulla piattaforma. Vediamo come fare.
- Il punto di partenza è la creazione di un catalogo prodotti. Una sorta di elenco di tutto ciò che vendi. Vai dunque alla scheda Prodotti e clicca su Nuovo prodotto. Scegli il tipo di prodotto – fisico o digitale – e inserisci le caratteristiche e le eventuali opzioni (differenze di dimensioni o colori). Puoi anche creare raccolte, raggruppando insieme prodotti simili.
- Alla voce Impostazioni, nella sezione Generale, inserisci tutte le informazioni richieste (indirizzo, lingua, ecc.). Nella sezione Ruoli e autorizzazioni puoi invece consentire l’accesso ai tuoi collaboratori.
- Passaggio fondamentale è poi quello relativo a Spedizione, consegna e ritiro. In questa fase devi stabilire come spedire i prodotti ai clienti, e se consentire il ritiro autonomo. Per ulteriori informazioni puoi far riferimento alla Guida di Wix Stores.
- È il momento della configurazione dei pagamenti. Devi scegliere un metodo di pagamento collegando un provider. Puoi scegliere tra Wix Payments, carta di credito, PayPal o manuale.
- Rendi unico il tuo negozio scegliendo layout, colori e caratteri. Decidi come verranno visualizzate le pagine prodotto, il carrello, il checkout.
- Infine, personalizza l’Area membri. Corrisponde all’area personale dei clienti sul tuo ecommerce, dove possono consultare i propri ordini e visualizzare le informazioni salvate.
- Una volta verificato che sia tutto in ordine, non ti resta che cliccare sul pulsante Pubblica e caricare ufficialmente online il tuo negozio.
Effettuati tutti i passaggi, sei pronto a vendere online tramite Wix eCommerce.
Cosa si può vendere
Su Wix è possibile vendere prodotti digitali o fisici. Per prodotti digitali si intendono quelli che il cliente può ordinare e scaricare direttamente dal tuo ecommerce. Un esempio? Le stampe acquistabili online, che vengono consegnate sotto forma di file da stampare.
Puoi inoltre affidarti al dropshipping, vendendo prodotti di altri fornitori. In questo caso, il tuo ruolo è quello di mediatore tra il produttore e il consumatore. Il guadagno deriva dal sovrapprezzo applicato ai prodotti acquistati dal fornitore.
Prezzi Wix eCommerce
Partiamo col dire che l’iscrizione a Wix è completamente gratuita. A seconda di quali sono i tuoi obiettivi, poi, potrai scegliere uno dei tre piani di abbonamento.
- Business basic: con 17€ mensili avrai a disposizione tutte le principali funzioni del servizio.
- Business illimitato: poco di più, 25€ al mese, per il piano illimitato. Questo ti consentirà di proporre abbonamenti, accettare valute multiple e fare dropshipping.
- Business vip: Infine, per 35€ al mese avrai accesso a funzioni esclusive. Avrai infatti la possibilità di consultare report personalizzati e offrire ai tuoi clienti un programma fedeltà, con promozioni e sconti esclusivi.
È bene inoltre specificare che i tre piani descritti rientrano nei pacchetti Business & eCommerce, dedicati a chi vuole vendere online. Per la creazione di un sito web, la piattaforma offre invece quattro piani di abbonamento, diversi da quelli menzionati.
Vantaggi e svantaggi di Wix
Prima di salutarti, vogliamo evidenziare vantaggi e svantaggi di Wix. In questo modo avrai tutti gli elementi per prendere una decisione consapevole.
Alcuni dei vantaggi li abbiamo già citati. Ricapitoliamoli insieme.
- Estrema facilità di utilizzo, che rende la piattaforma adatta a tutti;
- Diversi layout e template tra cui scegliere per personalizzare il proprio sito web;
- App che consentono di estendere le funzioni del sito;
- Niente commissioni sulle vendite. Wix non chiede infatti alcun costo aggiuntivo ai propri utenti.
L’altra faccia della medaglia comprende gli svantaggi. A detta di molti esperti, ad esempio, le funzioni offerte da Wix sono limitate. In altre parole, non c’è possibilità di creare un sito complesso. Ciò nonostante, la piattaforma è in grado di soddisfare le esigenze di chi è alle prime armi. Wix eCommerce, in particolare, è perfetto per negozi online di piccole e medie dimensioni.
Altra nota dolente è l’essere legati ad un abbonamento mensile. Questo rappresenta un costo che non dovresti sostenere se avessi un tuo sito proprietario. Ma è altrettanto vero che gestire un sito proprietario costa. A ben vedere, dunque, è questione di scelte. I costi, in un modo o nell’altro, ci sono sempre.
Conclusioni
La nostra guida su Wix eCommerce si conclude qui. Speriamo ti sia stata utile e ti abbia aiutato a far luce sul vasto mondo delle vendite online. Ora sei pronto ad iniziare!
Prima di andare, però, ci farebbe piacere conoscere la tua opinione. Lasciaci un commento per farci sapere cosa ne pensi dell’articolo! Infine, contattaci per ricevere una consulenza personalizzata. Mailsenpai è sempre al tuo fianco.