Usi Whatsapp per tenerti in contatto con amici e familiari, ma hai mai pensato di sfruttarlo per il tuo brand?
Whatsapp Business è uno strumento che ti consente di interagire con i tuoi clienti, migliorando l’esperienza d’acquisto.
Se vuoi saperne di più sei nel posto giusto. Con questa guida imparerai cos’è e come utilizzare al meglio Whatsapp Business.
In pochi punti:
- 1 Cos’è Whatsapp Business
- 2 A cosa serve
- 3 Come funziona Whatsapp Business
- 4 Le caratteristiche nel dettaglio
- 5 Perché utilizzarlo
- 6 Chi può aver bisogno di Whatsapp Business?
- 7 Perché è importante
- 8 Pro e contro
- 9 Come installare Whatsapp Business
- 10 Come creare un account Whatsapp Business e configurarlo
- 11 Consigli per iniziare
- 12 E per finire…
Cos’è Whatsapp Business
Whatsapp Business è un’applicazione di messaggistica B2CB2c è l'acronimo dell'espressione inglese "business to consumer". Rappresenta, quindi, tutti i modelli di business che prevedono un rapporto diretto tra azienda e cliente. Sia nell'abito delle operazioni digitali che..., pensata per le aziende, i piccoli imprenditori o i proprietari di negozi. Permette un’interazione tra business e consumatori.
Come la versione dedicata ai privati, è gratuita e scaricabile sul proprio smartphone.
A cosa serve
Qual è l’obiettivo di questa applicazione?
Dialogare con i clienti, innanzitutto. Ma non solo.
Tramite Whatsapp Business potrai farti conoscere, mostrare i tuoi prodotti e rispondere alle domande frequenti.
Tutto quello che desiderano i consumatori a portata di click: informazioni sul tuo brand e i tuoi prodotti, e in più la possibilità di scriverti per qualsiasi dubbio o richiesta.
Come funziona Whatsapp Business
Whatsapp Business funziona esattamente come la versione classica di Whatsapp che sei solito utilizzare.
Anche con questo strumento, infatti, puoi inviare messaggi di testo, foto e video, documenti.
L’unica differenza è che dall’altro lato dello schermo non ci sono i tuoi amici o familiari ma i tuoi clienti.
E ricorda che tu in quel momento rappresenti il tuo brand, quindi sii professionale e disponibile.
Le caratteristiche nel dettaglio
Di seguito troverai le principali funzioni di Whatsapp Business, che ti consentiranno di interagire al meglio con i tuoi clienti.
- Profilo aziendale. In questa sezione puoi inserire le informazioni più utili sulla tua azienda, come indirizzo, sito web, email e una breve descrizione del tuo business. Aggiungi anche un’immagine che rappresenti il tuo brand per essere facilmente riconoscibile.
- Risposte rapide. Questa funzione ti permette di salvare i messaggi che invii più di frequente. In questo modo potrai risparmiare tempo ed essere più efficiente.
- Messaggi automatici. Imposta un messaggio di benvenuto che apparirà automaticamente quando un cliente ti contatterà. Se sai che non sarai disponibile per un breve periodo di tempo puoi invece impostare un messaggio di assenza, per far sapere a chi ti ha scritto quando potrai rispondere. Un po’ come il cartello “torno subito” che alcuni negozianti esponevano in vetrina.
- Catalogo prodotti. È una vera e propria vetrina in cui mostrare i tuoi prodotti o servizi.
- Etichette. Si sa, l’organizzazione è tutto. Per non perderti nulla, Whatsapp Business ti consente di etichettare le conversazioni, in modo da ritrovarle con facilità. Un esempio di etichetta? Nuovo cliente, o pagamento sospeso.
Perché utilizzarlo
Che tu sia un libero professionista, un imprenditore o un commerciante, sai quanto è importante comunicare con i tuoi clienti.
Whatsapp Business ti consente di interagire con loro in maniera semplice.
Potrai conoscere meglio le persone che acquistano i tuoi prodotti o servizi, e questo ti consentirà di migliorare la tua offerta.
In base alle domande frequenti, ti renderai conto di eventuali punti poco chiari nel tuo sito web, o sui tuoi profili social.
Vedilo come una risorsa: per te, per soddisfare di più e meglio i tuoi clienti, e per loro, che sapranno di poter contare su di te.
Chi può aver bisogno di Whatsapp Business?
Il servizio è pensato per i piccoli imprenditori, che in tal modo possono avere un contatto diretto con i propri clienti.
È utile tuttavia anche alle grandi imprese per fornire assistenza, rispondere alle domande ed in generale comunicare con i consumatori.
È dunque uno strumento utilizzato sia dai piccoli brand che vogliono farsi conoscere, sia da aziende già note che vogliono consolidare la propria posizione.
Perché è importante
Gli umani, si sa, sono esseri socievoli. Intrattengono relazioni tra loro. In fondo, il rapporto con i brand non è diverso da quello che hai con un amico. Certo, il brand è un’entità astratta, per cui non potrai mai stringergli la mano e complimentarti per il suo abbigliamento.
Puoi però parlare con lui. La relazione con il brand è fondamentale: i consumatori si aspettano di poter dialogare con qualcuno che rappresenti il brand, per avere risposta alle loro domande.
Whatsapp Business è lo strumento perfetto per raggiungere questo obiettivo in modo semplice e soddisfacente.
Pro e contro
Vuoi valutare i pro e contro di Whatsapp Business prima di iniziare ad utilizzarlo? Ecco per te una lista dei principali vantaggi e svantaggi di questo strumento.
- Whatsapp è diffuso in tutto il mondo. È la app di messaggistica più utilizzata in Italia e in molti altri paesi del mondo.
La versione Business è identica a quella che utilizzi quotidianamente, e ha in più alcune funzioni strategiche per il tuo lavoro. Per te e i tuoi clienti sarà dunque facile da utilizzare. - È gratuita. “Qual è il costo di whatsapp business?” Nessuno. Non è richiesto nessun investimento per l’utilizzo del servizio. Ti basta solo un numero di telefono per iniziare.
- Rafforzerai la relazione con i tuoi clienti. Migliorerà la loro esperienza d’acquisto e riuscirai a fidelizzarli.
- Venderai più facilmente i tuoi prodotti. La sezione catalogo prodotti permetterà agli utenti di iniziare il processo d’acquisto direttamente all’interno dell’app. Se sai come e cosa vendere online il tuo profitto aumenterà.
Ecco invece alcuni svantaggi di questo strumento.
- Le promozioni sono vietate. Non ti sarà consentito dunque inviare messaggi promozionali, altrimenti il tuo account verrà bloccato.
- Non puoi impostare messaggi automatici. Escluse le due tipologie che abbiamo visto prima, benvenuto e assenza, Whatsapp Business non consente di inviare altri messaggi preimpostati.
- Non puoi inviare lo stesso messaggio a più clienti contemporaneamente. L’invio “massivo” a più persone non è consentito. Puoi utilizzare una lista broadcast, ma il numero massimo di contatti che può contenere è 256.
Considera tuttavia che tutti questi ostacoli possono essere facilmente aggirati con un buon uso dell’email marketing e delle newsletter.
Whatsapp Business non può infatti essere utilizzato da solo, ma deve essere integrato nella tua strategia.
Come installare Whatsapp Business
Pensi che questo strumento ti possa essere utile ma non sai da dove iniziare? Niente paura, non ti serviranno avanzate conoscenze informatiche.
Segui questi semplici passaggi per installare subito l’applicazione.
- Entra all’interno del Play Store se hai uno smartphone Android, o dell’App Store se possiedi un Iphone.
- Digita “Whatsapp Business” sulla barra di ricerca e seleziona l’applicazione che presenta un’icona simile a quella del classico Whatsapp, a forma di fumetto verde, ma con una B bianca al centro.
- Clicca su ‘Installa’ o ‘Ottieni’ per avviare il download sul tuo smartphone.
Il gioco è fatto: al termine del download l’app sarà disponibile sul tuo dispositivo.
Come creare un account Whatsapp Business e configurarlo
Ora che Whatsapp Business è installata sul tuo smartphone, non ti resta che iniziare ad utilizzarla. Il primo passo da fare è configurare il tuo account.
Come? Con questi step sarà un gioco da ragazzi.
- Apri l’app. Ti apparirà una schermata in cui dovrai accettare i termini e le condizioni del servizio. Per farlo, clicca su Accetta e continua.
- A questo punto dovrai registrarti. Seleziona il tuo Paese, il prefisso internazionale e inserisci il numero di telefono che vuoi associare all’account. Fai attenzione: non puoi utilizzare Whatsapp e Whatsapp Business con lo stesso numero. Puoi ovviare a questo problema in due modi: o trasferendo tutti i tuoi contatti personali sull’account business o collegando il numero di telefono fisso della tua azienda.
Una volta inserito il numero, ti verrà inviato un codice di registrazione a 6 cifre tramite SMS. Inseriscilo per passare allo step successivo. - Consenti l’accesso ai contatti, alle foto e ai file multimediali presenti sul tuo smartphone.
- È il momento di creare l’account. Indica il nome della tua attività, seleziona la categoria di appartenenza e imposta un’immagine del profilo.
Fatto! Hai ufficialmente un account su Whatsapp Business.
Consigli per iniziare
Creare un account è solo l’inizio. Pian piano scoprirai le varie funzioni che questo strumento ti offre, ma di seguito troverai alcuni consigli su cosa fare per iniziare ad utilizzare Whatsapp Business a tuo vantaggio.
- Crea un profilo aziendale. Non limitarti al nome della tua azienda, aggiungi più informazioni. Entra nelle impostazioni dell’app – cliccando sui 3 puntini in alto a destra per Android o sull’icona in basso per iPhone – clicca su Impostazioni attività e poi su Profilo dell’attività per inserire indirizzo, orari d’apertura, sito web e tutto ciò che possa far sapere ai tuoi clienti di più sul tuo business.
- Imposta i messaggi automatici. Sempre in Impostazioni attività puoi impostare un messaggio di benvenuto e uno di assenza, che verrà visualizzato automaticamente dai tuoi clienti se ti scriveranno negli orari in cui sei offline. Puoi inserire gli orari manualmente, oppure selezionare l’opzione ‘al di fuori degli orari d’apertura’.
- Configura il catalogo prodotti. Clicca su Catalogo, poi su Aggiungi prodotto o servizio. Ti basterà cliccare sul simbolo del ‘+’ per aggiungere le immagini dei prodotti, selezionandole dalla galleria del tuo smartphone o scattando una foto sul momento. Inserisci nome, prezzo e altre informazioni rilevanti e voilà: il tuo catalogo prodotti è pronto.
Infine, un’ultima informazione: puoi utilizzare Whtsapp Business anche da pc, tramite Whatsapp Web. Accedi sul sito Whatsapp Web scansionando il codice QR con il tuo smartphone e riprendi da dove avevi interrotto.
Se invece preferisci utilizzare un’applicazione per pc, puoi scaricarla dal sito ufficiale.
E per finire…
Ora che sei esperto di Whatsapp Business, non ti resta che iniziare ad utilizzarlo. I tuoi clienti ti aspettano!
È arrivato il momento dei saluti. Ma tranquillo, noi di Mailsenpai siamo sempre a tua disposizione. Contattaci per una consulenza o anche una semplice informazione, saremo felici di aiutarti.