Come ha fatto il video marketing a diventare una tra le forme di comunicazione e promozione principali per un brand?
Il contenuto video ha iniziato ad acquisire una grandissima popolarità negli ultimi anni, complici ovviamente i Social Network. Secondo un sondaggio di Common Sense Media, dal 2015 il consumo di video tra le generazioni è raddoppiato ogni anno.
In questo articolo vediamo in cosa consiste il video marketing, e soprattutto perché è cosi importante per un brand avere una buona strategia di comunicazione video.
In pochi punti:
Cos’è il video marketing?
Come lascia intendere il nome stesso si tratta di una forma di marketing che utilizza il video come veicolo per promuovere prodotti e contenuti.
I brand oggi hanno l’obbligo di sostenere valori etici e sociali. Devono quindi trovare il canale giusto per poter proporre la propria immagine, e quale altra forma di contenuto se non il video riesce a dare quella completezza di informazione ed emotività?
Circa la metà degli investitori in campagne di video marketing dice che ha iniziato ad usare il video perché lo ha trovato più efficace nel voler convincere il cliente del valore del proprio brand.
Quasi tutte le aziende sostengono infatti che il video marketing è fondamentale nella loro strategia di comunicazione. E si tratta di un trend in assoluta crescita considerando che 5 anni fa la percentuale di coloro che usavano contenuti video era del 60% mentre oggi arriva quasi al 100%.
Ovviamente ci si concentra sul web. I contenuti video rappresentano la gran parte del traffico dati dei consumatori su Internet.
Riportando SMW, entro il 2022 il numero di video che circoleranno in rete, ogni secondo, raggiungerà il milione, ovvero circa l’80% di tutto il traffico Internet.
Con il progresso di smartphone, tablet e servizi streaming l’uso del video per la pubblicità si è evoluto di molto, e la TV non è più il device principale dove le aziende propongono i loro prodotti. Secondo Deloitte le nuove generazioni preferiscono infatti giocare ai videogiochi, ascoltare musica e interagire sui social network.
Le aziende devono quindi stare al passo e creare forme di promozione specifiche per ogni canale. Così un prodotto viene proposto con un video che ha uno stile, un testimonial e un montaggio diverso a seconda della piattaforma dove poi viene caricato.
Perché il video marketing è cosi importante?
Innovazione e tecnologia hanno permesso che il consumatore venisse continuamente esposto ad una grandissima quantità di pubblicità, grazie anche alle molteplici forme di promozione che ci sono oggi.
Le aziende hanno la necessità di proporre i loro prodotti attraverso canali diversi che riescono a catturare l’attenzione in modo unico, e fidelizzare il cliente.
Sono diversi i vantaggi che ha il video, quindi il video marketing, rispetto ad altre tecniche. Vediamone alcuni insieme.
Il bacino d’utenza
Oggi siamo tutti sui social network.
Wyzowl, attraverso un suo studio, afferma infatti che l’88% delle aziende ha investito su queste piattaforme e crede che il video sui social sia fondamentale.
Facebook è quello più utilizzato e conta circa due miliardi di utenti attivi giornalieri. A fine 2020 aveva generato circa 30$ miliardi in entrate pubblicitarie, ed i video sono il contenuto più visualizzato con 8 miliardi di click ogni giorno.
YouTube non è da meno. Vengono caricate circa 300 ore di video al minuto, e visualizzate ben 250 milioni di ore ogni giorno.
E sono solo due tra i social. TikTok, creato con l’intento di proporre solamente contenuti video, è cresciuto del 45% rispetto allo scorso anno e conta un miliardo di utenti attivi ogni mese.
Il video genera un buon ROIIl ROI (Return Of Investment) è il ritorno sull'investimento ossia il guadagno complessivo generato dall'investimento di un capitale. Viene utilizzato maggiormente da chi è a capo di un'azienda o di....
È uno dei formati che genera più ROI. Si tratta dell’acronimo di “Return on Investment“, ovvero quanto profitto si genera dal capitale investito inizialmente.
I video riescono a catturare meglio l’attenzione dello spettatore e quindi è più probabile per l’azienda riuscire a convertire l’interazione in vendita.
L’utilizzo del video permette ai brand di incrementare il traffico sulle proprie piattaforme, aiutando l’utente a comprendere meglio i servizi ed il prodotto offerto.
Qualità del contenuto.
I video consentono di proporre contenuti di alta qualità, che possono essere rilevanti e d’aiuto ai consumatori.
Contenuti che hanno valore, promozionale o esplicativo, se ben fatti creano fiducia e lealtà nei confronti del brand. Aiutano quindi a fidelizzare il cliente e creare una community attiva, che genera traffico e profitti.
Sempre Wyzowl ci dice che l’80% dei consumatori si è convinto ad investire in un prodotto dopo aver guardato video proposti dall’azienda.
Come creare una campagna di video marketing? Alcuni consigli…
Se vuoi avere un buon ritorno sull’investimento devi assicurarti che ogni sforzo sia rivolto al meglio e seguire alcuni buoni consigli comuni a tutti i formati che hanno avuto successo.
Sii autentico. Devi fare in modo che la storia raccontata attraverso i tuoi video rispecchi poi la realtà del prodotto e del brand.
Assicurati di creare contenuti customizzati per ogni target. Devi individuare su quale piattaforma va caricato il video, e differenziare format, contenuto, lunghezza e testimonial in base ad essa.
Connetti i tuoi video ad altri canali di marketing. Crea collaborazioni con altri creator, affiliazioni con Amazon, oppure affidati ad agenzie di web marketing che propongono diverse soluzioni, affiancare il tuo video ad una newsletter ad esempio.
Dai all’utente la possibilità di compiere un’azione. Inserisci all’interno del video un link che permetta a chi sta guardando di acquistare il prodotto o visitare il sito ufficiale del brand.
È fondamentale catturare l’attenzione. Spesso gli ads e le pubblicità non funzionano perché prevedono la possibilità di essere skippate dopo pochi secondi, bisogna quindi trovare il modo per tenere agganciati gli spettatori.
È certamente difficile ma sta alla bravura del creator trovare la soluzione che distingue il suo prodotto dagli altri.
Una strategia che funziona.
Una strategia di video marketing che funziona molto è quella dei contenuti generati dagli utenti (UGC ovvero User Generated Content).
GoPro ne è il l’esempio perfetto: sono i consumatori stessi a creare i video che poi caricati sul web portano interesse verso il prodotto.
In quella nicchia di mercato il video è fondamentale per attrarre nuovi clienti.
Non per forza però si devono compiere acrobazie e gesti estremi, qualsiasi prodotto può essere protagonista di una recensione online.
Praticamente tutte le persone intervistate guarda video tutorial, o recensioni, per conoscere meglio il prodotto o il brand.
Conclusioni
Le statistiche cambiano da sito a sito ma sono tutte d’accordo nell’affermare che il video marketing è un acceleratore per generare traffico ed interazioni, e accrescere il ritorno sull’investimento iniziale.
I brand che vogliono restare rilevanti in un mercato sempre più competitivo non dovranno semplicemente produrre di più ma produrre contenuti migliori. In questo il video sembra emergere più degli altri formati, e non come trend ma come certezza assoluta.
Se volete lasciate un commento e visitate mailsenpai.com per saperne di più e restare aggiornati riguardo le ultime tendenze in ambito digital e marketing.