Oggi parliamo di video animati aziendali. Non ne hai mai creato uno per la tua azienda? È arrivato il momento di farlo! I video sono un contenuto molto apprezzato dagli utenti e ti aiuteranno a far conoscere il tuo brand. Dopo aver messo in pratica tutti i nostri consigli, siamo sicuri che creerai dei video animati unici. Ora prendi carta e penna per non dimenticare nessun suggerimento!
In pochi punti:
Cosa sono i video animati aziendali?
Lo sapevi che un terzo delle attività online riguarda la visione di video? I consumatori sono costantemente bombardati da informazioni e preferiscono guardare o ascoltare un contenuto, piuttosto che leggere un testo. Secondo la famosa ricerca di HootSuite, We are social:
Gli italiani passano quasi due ore al giorno sui social network a guarda video e a condividerli sui propri profili.
We are social
Nel 2022 la tua azienda non può non aver mai creato dei video animati aziendali! Non sai di cosa stiamo parlando? Tranquillo sei nel paragrafo giusto! I video animati sono dei contenuti video che tantissime aziende stanno già utilizzando nei loro siti web e sui social network. In altre parole, i video animati o video di animazione, sono un modo per raccontare un prodotto o un servizio ai consumatori in modo semplice e facile da ricordare. Grazie a questi, anche tu puoi comunicare un messaggio coinvolgendo a pieno un utente.
Come funzionano i video di animazione?
Per creare per i tuoi consumatori degli animation content è importante capire quali sono gli elementi che li renderanno unici. Esistono tantissimi metodi per creare questa tipologia di contenuti, ma è bene capire come trasmettere il messaggio aziendale. Spesso i video animati sono caratterizzati da un grafica semplice, ma che attrae l’attenzione dell’utente. Il tuo video deve riuscire a intrattenere l’utente e a fargli ricordare il tuo messaggio. Spesso infatti, questa tipologia di video:
- durano pochissimi secondi;
- sono dinamici e molto colorati;
- hanno una musica orecchiabile.
Che scopo hanno i video di animazione?
Nelle mani hai una potentissima arma visiva, devi solo riuscire a capire come sfruttarla nel migliore dei modi. L’obiettivo di quasi tutti i video di animazione aziendale è riuscire a presentarsi in modo alternativo con i potenziali clienti. È, quindi importante, coinvolgere gli utenti attraverso una storia accattivante. Spesso, infatti, non viene subito mostrato il prodotto o il servizio, ma si raccontano i vantaggi che desiderano gli utenti o i problemi che vorrebbero risolvere. In base al tuo obiettivo aziendale nei tuoi video di animazione puoi decidere di creare:
- dei personaggi, che rappresentano la tua azienda;
- ambientazioni fantastiche, che affascinano il pubblico;
- una grafica, che più sia coerente con il messaggio e lo stile aziendale.
Perchè sfruttarli per avere successo?
Le aziende che hanno creato animation content di qualità hanno avuto modo di cogliere i loro tantissimi vantaggi, come:
- Maggiore coinvolgimento con gli utenti, i video di animazione attirano maggiormente l’attenzione del pubblico rispetto a un testo scritto o di un’immagine statica.
- Soddisfazione del pubblico, i video animati di qualità intrattengono e piacciono. Ricorda sempre che non tutti gli utenti sono uguali. Quando crei dei contenuti pensa sempre alle preferenze del tuo target.
- Genera la condivisione dei contenuti aziendali. Un utente è più invogliato a condividere con i propri conoscenti un contenuto video che ha apprezzato o che reputa interessante.
- Spiega in modo semplice concetti complessi, con l’uso dei video infografica aziendale gli argomenti prendono vita. Usando personaggi e ambientazioni fantastiche è più semplice spiegare dei concetti che risulterebbero noiosi attraverso il testo scritto.
- Incentiva le vendite. Con molta probabilità l’utente si ricorderà dei tuoi video animati e nel momento d’acquisto preferirà la tua azienda rispetto ai competitor.
Brevemente, grazie ai video di animazione aziendale riuscirai a creare una comunicazione dinamica e d’effetto.
Strategie e consigli per video animati d’effetto
Per poter ottenere tutti i vantaggi descritti in precedenza, devi riuscire a creare dei validi video animati. Abbiamo definito per te cinque fasi che devi seguire per non rischiare di fare un buco nell’acqua!
Fase uno: definisci l’obiettivo
Come ogni attività aziendale, devi tenere sempre a mente l’obiettivo che vuoi raggiungere con l’animation content. Infatti, in base all’obiettivo aziendale esistono differenti tipologie di video animati:
- Video animati promozionali sono molto utili se vuoi presentare un nuovo prodotto o un servizio. È la tipologia giusta se il tuo obiettivo è attirare e suscitare interesse verso le novità.
- Video di animazione educativi. Sono utilizzati dalle aziende che hanno come obiettivo la formazione degli utenti. È un buon mezzo per aiutare gli utenti ad apprendere in modo più coinvolgente e semplice.
- Animation content per i social. La maggior parte delle aziende utilizza i video nei propri canali online. Se il tuo obiettivo è aumentare la brand awarness e la visibilità aziendale questa è la tipologia giusta per te! Creando un contenuto che piace al tuo pubblico potresti diventare virale e avere un effetto positivo sulle vendite.
- Video animati per il web sono indispensabili se vuoi migliorare il posizionamento SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... della tua pagina. Vengono utilizzati per attirare l’attenzione dell’utente e aumentare la sua permanenza nelle pagine del tuo sito.
Fase due: caratterizza il tuo target
Chi è il tuo pubblico? Un altro elemento che devi definire prima di creare i tuoi video animati aziendali è il target di riferimento. Gli utenti non sono uguali e non apprezzano gli stessi contenuti.
Il target andrà a influenzare:
- La tipologia di video animato che andrai a creare;
- Il tipo di infografica e gli elementi presenti nel video;
- Il canale in cui pubblicare il video.
Spesso si pensa che il target riguardi solo i consumatori, ma il pubblico dei tuoi video possono essere i tuoi dipendenti. In questo caso, potrai creare dei video di animazione per formarli oppure per trasmettere i valori aziendali.
Fase tre: Crea la grafica del tuo video
Ora che hai definito il target e l’obiettivo possiamo pensare a come caratterizzare i video animati Esistono diverse tipologie di grafiche che puoi utilizzare per trasmettere il tuo messaggio:
- L’infografica animata è caratterizzata da elementi bidimensionali animati. È molto usata da aziende che hanno come obiettivo condividere dati o informazioni importanti e vuole mantenere alta l’attenzione dello spettatore.
- Motion graphic è un tipo di grafica semplice e caratterizzata non solo da disegni ma anche da testi.
- Stile cartoon utile per creare dei cartoni animati, con dei personaggi e oggetti molto realistici. A differenza dei precedenti, i personaggi del video si muovono in modo più naturale, come se prendessero vita. Ti consigliamo di utilizzarlo, se vuoi favorire la condivisione dei tuoi video animati e se il tuo target sono i consumatori.
- Video animati in 3D è una tecnica molto complessa e particolare. Riesce a riportare nel tuo video una replica perfetta della realtà. I video animati aziendali con questa tecnica stupiscono e coinvolgono molto il pubblico, ma può essere sviluppata solo da professionisti.
Fase quattro: utilizza gli strumenti adatti
Creare i video animati non è una cosa semplice. Online puoi trovare tantissimi strumenti, gratuiti o a pagamento, per poterli realizzare.
Ad esempio, Animaron è un servizio online che permette di creare dei video animati con lo stile Cartoon. È possibile trovare delle animazioni già pronte oppure fare delle personalizzazioni. Questo strumento ha una versione gratuita, che ti permette di creare ed esportare fino a cinque progetti. La versione a pagamento non ha restrizioni e ha un prezzo di 30 euro mensili.
Un’altra piattaforma molto utilizzata per creare video animati è VyonD. Anche in questo servizio è possibile creare video in stile cartoon e scegliere dei modelli standard oppure personalizzarli. Ti segnaliamo che con VyonD puoi dar voce ai tuoi personaggi con la funzionalità di doppiaggio. Puoi utilizzarlo gratuitamente per due settimane, ma con delle restrizioni. L’abbonamento mensile è leggermente più alto del precedente, ovvero è di 89$ al mese.
Se hai un budget abbastanza sostanzioso ti consigliamo di affidarti a un professionista o a un’azienda specializzata in video animati aziendali. Ti aiuteranno a raggiungere più facilmente l’obiettivo e a coinvolgere i tuoi utenti.
Fase cinque: scegli il canale giusto
Questa è la fase decisiva per raggiungere il tuo obiettivo! Per scegliere il canale giusto devi avere ben chiaro chi è il tuo target e dove passa la maggior parte del suo tempo.
Ad esempio, se i destinatari del video animato sono i tuoi dipendenti devi condividerlo nell’intranet oppure nei canali di comunicazione che quotidianamente utilizzano. Se, invece, vuoi raggiungere i clienti finali puoi utilizzare i seguenti canali:
- Social network: come Facebook, Instagram, TikTok o Youtube. La scelta del social dipende molto dall’età del tuo target di riferimento.
- Sito web: è un ottimo modo per migliorare il tuo posizionamento, ma devi essere sicuro che il tuo target visiti il tuo sito.
Esempi di video infografica aziendale
Ora vogliamo mostrarti le creazioni di alcune aziende che sono riuscite a coinvolgere il proprio pubblico e a ottenere tantissimi vantaggi.
Eni e la presentazione aziendale
In occasione di un’assemblea di azionisti, ENI ha deciso di esprimere il proprio messaggio in modo innovativo. Affidandosi ad un’azienda esterna sono riusciti a comunicare un argomento noioso e complesso. All’interno del video c’è un personaggio che racconta in modo semplice come diventare azionisti e cosa fanno nel quotidiano. Il brand ENI è ben visibile grazie all’utilizzo del logo e dell’iconico colore giallo.
Metro Trains
Ricordi ancora la canzone Dumb Ways to Die? Nel 2012 l’azienda del servizio pubblico di Melbourne, Metro Trains, ha creato un video animato per promuovere la sicurezza della linea ferroviaria. All’interno del video animato sono presenti dei coloratissimi personaggi fantastici e un’orecchiabile canzoncina. Questi elementi sono stati la chiave del successo del video, che in pochissimo tempo è diventato virale.
Convertable
Questo esempio è molto utile, per farti capire che i video animati sono utili anche se operi nel settore B2B. Convertable nel proprio animation content si concentra sui problemi che le aziende hanno nella gestione di posta elettronica. Al termine del video offre una reale soluzione al problema. Inoltre, per coinvolgere il pubblico utilizza una grafica animata, un testo semplice e una piacevole musica di sottofondo.
Mailsenpai
Ci siamo messi in gioco anche noi! Nel nostro video animato abbiamo raccontato come molte aziende non riescano a gestire adeguatamente le proprie strategie di email marketing a causa di strumenti non adeguati. Utilizzando personaggi animati, testi e una voce registrata l’utente è maggiormente coinvolto e propenso ad accogliere il nostro messaggio.
Conclusioni
È arrivato il momento dei saluti, ma non degli addii! Speriamo che questa semplice guida ti abbia aiutato nella creazione dei tuoi video animati aziendali. Hai ancora qualche dubbio? Contattaci! Noi di Mailsenpai siamo sempre pronti a rispondere a ogni tua domanda!