Se hai aperto questo articolo, è perchè vorresti aumentare di gran lunga le tue visualizzazioni sul sito web. Sei finito nel posto giusto e al momento giusto! Oggi ti spiegheremo non una, non due, ma bensì 4 metodi che puoi applicare fin da subito per ottenere più traffico organico per il tuo sito. Detto questo, non perdiamo altro tempo. Stai fremendo vero? Iniziamo a dirti prima cos’è, a cosa serve e come fare per aumentarlo!
In pochi punti:
Cos’è il traffico organico?
Con il termine “traffico organico” si intende quel traffico derivante dal numero dei visitatori all’interno del tuo sito web. È naturale e targhetizzato perché deriva dalle ricerche che gli utenti fanno nella rete internet.
Si differenzia dai traffici organici a pagamento, perché è completamente gratuito. Questo è un grande vantaggio perché puoi navigare tranquillamente senza aver timore di cliccare su un qualunque sito web.
A cosa serve e come funziona?
Essendo gratuito hai la possibilità di conoscere direttamente proprietari di siti web e avere con loro una consulenza gratuita.
Quindi ad esempio digitando il nostro nome su Google, “Mailsenpai“, il tuo click viene registrato su Google Analytics e in pochi secondi appari come nuovo utente, con un’origine di attribuzione come traffico organico.
Oppure potresti aver inserito direttamente nella barra di URL il nostro indirizzo e aver generato automaticamente un traffico “diretto”.
Un altro modo di interpretare il traffico organico consiste nell’aver cliccato un collegamento derivante dalla mail o da qualsiasi canale social.
Se hai un buon traffico organico, vuol dire che stai facendo un ottimo lavoro in ottica SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto....
Esempi di traffico organico
Come ti abbiamo accennato, ci sono due tipi di traffico, quello organico gratuito e quello a pagamento. Vediamo insieme quali sono le differenze.
Il traffico organico gratuito, come dice la parola stessa, è quello che ti arriva gratis da Google o da altri motori di ricerca. Sicuramente la parola “GRATUITO” ha attirato la tua attenzione, ma in realtà dobbiamo frenare subito la tua euforia. Gratis non vuol dire veloce e senza fatica, anzi. Dovrai lavorare un bel po’ per migliorare il tuo sito, e quasi il doppio dei tuoi concorrenti. Non lo puoi fare a caso, devi rispettare delle regole precise.
Quello a pagamento, invece è un pochino più semplice e veloce perchè paghi e ottieni il traffico per cui hai pagato. Semplice no? In realtà, non è proprio così. Anche qui ci sono degli intoppi. Devi sapere che non sei solo. Ci saranno anche i tuoi concorrenti che pagheranno per avere lo stesso traffico. Allora che si fa? In questo caso, per vedere a chi spetterà questa visibilità, si fa un’asta. Chi paga di più vince.
Come aumentarlo?
Partiamo subito con i quattro metodi che puoi utilizzare per ottenere maggiore traffico organico:
- Utilizza la strategia della SEO, ossia il posizionamento del tuo sito all’interno del motore di ricerca. Devi studiare e analizzare le tecniche che ti consentono di posizionare meglio i tuoi contenuti sulle serp di Google. Questa strategia è completamente gratuita, quindi la puoi applicare sin da subito. Ovviamente, se conosci le basi, è un gioco da ragazzi. Se non hai idea di cosa stiamo parlando, ti forniamo dei tools per recuperare le nozioni SEO;
- Crea una tua lista di mail, la mailing list. E’ utilizzata da parecchi anni e funziona ancora benissimo. Come si fa? Proponi innanzitutto prodotti a basso costo o completamente gratuiti in modo tale che gli utenti sono interessati e ti rilasciano la mail. Una volta ottenuta la loro fiducia, il gioco è fatto!
- Fai pubblicità di remarketing. Può aiutarti a far crescere l’azienda, tramite utenti interessati a ciò che offri. Creando un annuncio pubblicitario, saranno più invogliati a cliccare e a visionare i tuoi contenuti;
- Crea un tuo canale Youtube. E’ una strategia efficace e gratuita, ma che, come tutte le cose richiede tempo. Ma, ti garantiamo che, se inizi a pubblicare su Youtube con una certa costanza, tra qualche mese otterrai dei grandi risultati.
Perchè è importante il traffico organico?
Il traffico organico è strettamente associato all’ottimizzazione SEO. E’ come un bocciolo. Più viene alimentato, e più sboccerà, fino ad diventare un fiore. La stessa cosa succede tra l’organico e la SEO. Come padre e figlio.
Solitamente il tasso di conversione SEO è del 14% circa. Grazie agli utenti che visitano i siti nei motori di ricerca, può arrivare a convertire il doppio. Per questo è molto importante che il tuo canale internet acquisisca utenti potenzialmente interessati a prodotti e servizi.
Si può dire, quindi, che è un’ottima strategia a livello di marketing. Pertanto, è importante lavorare al meglio per generare contenuti di qualità.
Vantaggi e svantaggi
I benefici del traffico organico sono tanti. Ne citiamo alcuni:
- Traffico di alta qualità;
- Maggiore fiducia e consapevolezza da parte dei tuoi lettori;
- Vantaggio competitivo, in concorrenza altri SEO;
- Maggiore visibilità nel Google research;
- Vantaggi sul traffico di conversione.
Va precisato però che un aumento del traffico organico, non significa automaticamente un elevato ed immediato tasso di conversione. Questo infatti è uno degli svantaggi del traffico organico gratutito. Talvolta è necessario svolgere delle analisi più approfondite per ottenere una miglior analisi del sito web. Insomma, è necessario affiancare quello gratuito al pagamento.
Strategie, tecniche e consigli
Prima di tutte: attenzione agli spam! Altrimenti quando invii le mailing list produci l’effetto contrario. Ed è un peccato. Quindi mi raccomando, il consiglio principale che ti diamo è questo: invia sempre delle mail di valore.
Attenzione anche agli annunci pubblicitari! Devono contenere una sola call to action, ossia un solo invito all’azione. Se ne crei troppe, l’utente potrebbe sentirsi oppresso e oltrepassare il tuo invito. Il troppo storpia!
È importante curare il titolo e le immagini. Devono contenere le parole chiave ed essere originali ed accattivanti. Non cadrai nel banale, anzi. Se sei limitato, anche il tuo sito lo sarà. Dai sfogo alla tua fantasia.
Conclusioni
Sicuramente avrai capito che per ottenere un buon traffico organico, devi migliorare in ottica SEO. Non trascurare i consigli che ti abbiamo fornito, anche perchè, come ben sai, siamo esperti nel settore. Puoi affidarti completamente a noi e ti forniremo la miglior esperienza di traffico organico mai vista prima. Prima però, lasciaci una tua opinione nei commenti. Saremo contenti di leggerti e darti le risposte necessarie.