Non è San Valentino, ma oggi parliamo di una storia d’amore tra un consumatore e un brand. Per essere sicuri che tu possa esserne il protagonista, ti offriremo le giuste strategie per applicare la top of heart nel marketing.
In pochi punti:
Cos’è la top of heart?
La top of heart altro non è che la preferenza di un consumatore verso un brand, basata su elementi emozionali e irrazionali. Come tutti gli innamorati, il consumatore sarà fedele al proprio amato brand e acquisterà in modo non del tuo consapevole i suoi prodotti.
Esistono diverse strategie per fidelizzare il cliente. La parte più difficile dell’impresa è proprio riuscire ad entrare nel suo cuore. Bisogna saperlo conquistare e farlo innamorate del tuo brand e dei tuoi prodotti.
Come affermò il famoso dirigente Clarence Francis:
“Non puoi comprare la lealtà; non puoi comprare la devozione dei cuori, delle menti e delle anime. Sono cose che devi guadagnare”.
https://it.thpanorama.com/blog/superacion-personal/81-frases-de-lealtad-y-amistad-cortas.html
A cosa serve?
Creare un vero legame con il cliente non è solo una cosa da sentimentali. Per riuscirci sono necessarie delle strategie per migliorare la top of heart.
Uno dei principali vantaggi per il tuo brand è avere una cerchia di consumatori fedeli che apprezzano le tue attività commerciali e di comunicazione. Così facendo riuscirai a differenziarti dai competitor per i tuoi valori e le tue caratteristiche intangibili. I tuoi clienti preferiranno i tuoi prodotti per gli elementi simbolici che possono comunicare utilizzandoli o indossandoli.
Top of heart vs top of mind
Come ben saprai in una relazione ci vuole testa, ma soprattutto cuore. Solitamente per determinare il livello di relazione tra il consumatore e un brand si prendono in considerazione due criteri: la top of Mind e la top of heart.
Top of mind
Se il brand riesce ad essere primo nella mente del consumatore sicuramente avrà una posizione privilegiata. Spesso viene utilizzato per misurare l’efficacia delle azioni d marketing.
Posizionarsi nella top of mind è utile per essere ricordato con facilità dal consumatore. Essendo molto legato alla mente e agli elementi più razionali, come il prezzo o le specifiche tecniche, potrebbe non garantire un amore assoluto nei confronti del brand.
Top of heart
Dalla mente al cuore. Dopo essere riuscito ad entrare nella mente del consumatore devi cercare di farlo innamorare. Devi creare una relazione fatta di elementi irrazionali, di simboli e valori. Solo in questo modo, il cliente avrà occhi solo per i tuoi prodotti e aumenteranno le probabilità di acquisto.
Perchè è importante la top of heart?
Come abbiamo detto in precedenza, riuscendo a posizionarti nella top of heart del consumatore, potrai creare un legame più stretto e duraturo nel tempo.
In questo modo potrai sfruttare molti vantaggi, come:
- Fedeltà: difficilmente il consumatore ti tradirà con altri competitor;
- Conoscenza dettagliata del consumatore;
- Comunicazione efficace: apprezzerà realmente le tua attività di marketing nei suoi confronti;
- Minimo sforzo, massimo risultato: non saranno necessari alti investimenti per conquistarlo e con molta probabilità ti sponsorizzerà ad altri consumatori;
- Community umanizzata: analizza i tuoi consumatori innamorati e cerca di comprendere i loro sentimenti.
Top of heart nel marketing
Ti consigliamo di adottare nella tua strategia di marketing attività per entrare nel cuore dei clienti e goderne tutti i suoi vantaggi. Per aiutarti a migliorare la tua immagine nei confronti del consumatore segui questi semplici ed efficaci consigli
Scava nel cuore dei tuoi clienti
Cerca di analizzare gli elementi intangibili che sono importanti per i tuoi potenziali clienti. Crea un racconto del brand che sia stimolante per i consumatori e con cui si possano identificare.
Definisci gli obiettivi comuni ai consumatori
Nella strategia di marketing devi definire degli obiettivi che rispecchino quelli del target di riferimento. Non devono essere obiettivi materiali, ma dei sogni che solo insieme possono avverarsi.
Comunica i tuoi sentimenti
Definisci una strategia di comunicazione coerente ed emozionante per il target di riferimento. Questo è un elemento chiave per entrare in relazione con il cliente e rimanere legati in modo duraturo. Cerca di raccontarti in modo umano e vicino alle esperiente dei consumatori.
Cura la relazione
Non essere il tipo di brand che illude i suoi consumatori e li abbandona dopo il primo acquista. Per rimanere nella top of heart del consumatore sono importanti piccoli, ma significativi gesti. Fallo sentire sempre speciale ed unico, soprattutto dopo l’acquisto di un prodotto. Ricorda che mantenere un cliente innamorato sarà meno dispendioso, in termini di tempo e denaro, rispetto a uno sconosciuto.
Strategie per migliorare la top of heart
Dopo aver compreso cosa fare per entrare nella top of heart, è importante conoscere i giusti strumenti per riuscirci.
Un coerente content marketing
Per raccontarti al meglio devi creare contenuti coerenti. Uno strumento utile per rimanere nella top of heart dei consumatori è il blog all’interno del tuo sito. Oltre, ad essere molto utile per piacere ai motori di ricerca è un valido canale per essere apprezzati dai tuoi clienti. Scrivi sempre dei contenuti che facciano leva sui valori e i sentimenti degli utenti.
Nell’era dei social network è necessario esserci e mostrare la propria personalità. Gli utenti vogliono vederti e interagire con te, come se fossi un amico, un parente o un collega. Non essere presente all’interno dei social network preferiti dal tuo target è un grave errore.
Attraverso queste piattaforme avrai la possibilità di conoscerli meglio e di farti conoscere e apprezzare. Devi creare contenuti utili e originali in grado di creare una vera e propria community nei confronti del tuo brand.
Pubblicità a pagamento
Per raggiungere gli obiettivi c’è bisogno di investire in annunci pubblicitari.
Ad esempio, sono molto utili le campagne mirate a un preciso target su Google Ads, oppure gli annunci su Facebook e Instagram. In questo modo riuscirai a far arrivare quel preciso messaggio alla persona potenzialmente interessata.
Non dimenticare però la pubblicità tradizionale, come gli spot pubblicitari o la cartellonistica. Potrebbe essere molto utile soprattutto per un target più adulto. In altre parole, ogni piano pubblicitario deve essere ben calibrato agli obiettivi che ti sei prefissato e al tipo di clienti che vuoi far innamorare.
EmailEmail è il diminutivo del termine inglese electronic mail, ovvero posta elettronica. Si tratta di un messaggio inviato tramite un pc o altro dispositivo connesso in rete da un account... marketing
Ricordi quando da bambino inviavi letterine al tuo fidanzatino/a? Bene, devi farlo anche con i tuoi clienti del cuore. Un modo diretto per raggiungerli sono proprio le attività di email marketing. Le comunicazioni via email devono essere sempre di qualità e non troppo invadenti. Per non rischiare di diventare uno spam, cerca di capire quale sia la giusta frequenza e cosa sia davvero importante per loro.
Esempi di strategie top of heart di successo
Siamo sicuri che avrai un brand del cuore che non tradiresti mai. Ci sono infatti molte aziende che hanno avuto un forte successo adottando precise strategie per migliorare la top of heart.
Di seguito troverai quelle che sono nel cuore di tantissimi consumatori.
Lego
Un brand che impariamo ad amare già da bambini è proprio Lego, la famosa azienda di mattoncini colorati. Negli anni è riuscita a rimanere nel cuore di grandi e piccini, nonostante il gran numero di competitor. Nella sua comunicazione è stata in grado di trasmettere in modo sempre innovativo i valori di felicità e divertimento. Questo è stato possibile grazie alla precisa analisi delle differenze che caratterizzano ogni generazione.
Nutella
Come dimenticare il famoso slogan:
Che mondo sarebbe senza Nutella?
Da questa semplice domanda possiamo comprendere quanto sia indispensabile per ogni italiano avere un barattolino di questa crema spalmabile nella propria credenza.
Nonostante le nuove tendenze alimentari e la maggiore competizione sul mercato, la Nutella è rimasta nella top of heart di molti consumatori sparsi in tutto il mondo. Col passare degli anni il brand è riuscita ad ascoltare, coccolare e interagire con il proprio target, creando con esso un legame indissolubile.
Apple
Cambiamo completamente settore e parliamo della famosa azienda di strumenti informatici, Apple. Una volta entrata nel mercato è riuscita a differenziarsi dai competitor già affermati, grazie ai suoi valori di unicità e semplicità d’uso. Grazie a un preciso lavoro di content marketing è riuscita a trasmettere i propri valori in diversi modi. Tutto ciò ha portato milioni di persone in tutto il mondo a innamorarsi dei suoi prodotti e a fare lunghe file per avere i suoi ambiti prodotti.
Conclusioni
Dopo questo romantico viaggio insieme, speriamo di averti aiutato a trovare la chiave giusta per entrare nel cuore dei tuoi clienti.
Non siamo cupido, ma noi di Mailsempai abbiamo le frecce giuste per aiutarti nell’impresa.